come si compila il modulo di una discussione? (o richiesta di Supporto)
Hai delle domande? vuoi chiedere come si fa a …. oppure vuoi condividere delle tue idee opinioni o lavori, puoi farlo compilando un modulo.
Ma prima che iniziate a scrivere date un occhiata se qualcuno ha già trattato l’argomento utilizzando il motore di indicizzazione, (la lente di ricerca che trovi sotto l’icona del tuo avatar in alto a destra), chissà, magari qualcun altro aveva già fatto la tua stessa domanda o richiesta. se non trovi l’argomento o caso simile al tuo, compila pure il modulo .
Questo modulo utilizza un semplice editor e come in qualsiasi editor di testo , ci sono i principali attributi (se vi fermate un attimo sopra col prompt apparirà un piccolo tag che dice cosa fa quell’attributo.
Inserisci il titolo (chiaro e semplice, per far capire al volo di che cosa, ci si sta, riferendo);
80 caratteri sono più che sufficienti per un titolo (.. speriamo)
in fondo all’editor, troverai tag Discussione dove è possibile inserire le categorie concernenti l’argomento, per esempio Texture, Interfaccia effetti od altro (utile nelle indicizzazioni delle ricerche nel database del sito);
Come rendere utile quello che hai da trattare :
vai nella sezione giusta del Forum in cui il modulo dovrà essere inserito e in fondo all’elenco, li troverai il modulo da compilare.
Le domande fatte e le risposte date nei corsi degli anni sono tante, come pure gli argomenti trattati, abbiamo pensato di catalogarli cercando di dare un senso per ‘facilitare’ la ricerca e l’inserimento dei dati.
ci sono diverse categorie con i relativi forum che cercano di trattare l’argomento .
ecco le categorie:
Sei Nuovo nel sito? Hai qualche novità? è una bella cosa presentarsi, farsi conoscere ad altri che hanno la tua stessa passione.
Qui trattiamo tutto quello che riguarda la programmazione , gli add-on, Tutorial di Python e supporto al linguaggio Python.
Hai domande o vuoi proporre una guida o un tutorial ? Mettilo qui.
Se ti serve un aiuto, un supporto guarda nelle varie sezioni dedicate.
Se vuoi condividere i tuoi lavori oppure chiedere pareri sul tuo operato questo è il posto giusto.
Un buon posto per trovare informazioni sul mondo che ruota intorno a Blender
Ti interessi di BGE? ecco dove fare le tue domande
N.B.
- il sito è gestito da una comunità di Italiani per gli Italiani e simpatizzanti, non tutti conoscono l’inglese, esistono già abbastanza siti di Blender in inglese quindi, fatemi il piacere di usare la lingua Italiana o per lo meno il più possibile. ^_^
- per chiarezza per indicare termini tecnici di blender usiamo l’inglese per mantenere una compatibilità con i comandi e con il vasto mondo di tutorial che trovate su Internet ma principalmente il contenuto deve esser in italiano.
- non vanno postate discussioni con solo immagini e assenza di spiegazione.
E’ stata attivata l’opzione per poter modificare il vostro modulo nei primi 5 minuti dall’istante di pubblicazione nel sito, quindi se vi accorgete di qualche errore, siete ancora in tempo per correggere anche se è stato esposto in bacheca.
Passati questi 5 minuti solo i moderatori potranno poi apportare modifiche, chiedete allo Staff.
Nel caso di richiesta di Supporto
Ottenuta la soluzione al vostro problema, nello status del vostro modulo, mettete [Risolto] e successivamente selezionate Aggiorna.