Blender Italia › Forum › Supporto Utenti › Supporto Illuminazione, nodi e rendering › Acrylic nodes tutorial › Rispondi a: Acrylic nodes tutorial HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3715Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 8 Maggio 2022 alle 19:55 #867068 UCCS (Ufficio Complicazione Cose Semplici), in fondo si tratta di riprodurre l’effetto di un materiale acrilico trasparente. Chi ha fatto quel tutorial ha trascurato l’unico elemento importante, l’Indice di Rifrazione. Non dovete solo copiare pedissequamente quello che fanno gli altri. https://www.filmetrics.com/refractive-index-database/Acrylic/Acrylate-Lucite-Perspex-Plexiglass https://refractiveindex.info/?shelf=3d&book=plastics&page=pmma https://en.wikipedia.org/wiki/Refractive_index#Complex_refractive_index Se dovessi creare questo tipo di materiale userei queste configurazioni di nodi, di cui eccone tre esempi, semplice nodo Glass BSDF, Glass BSDF + Principled Volume BSDF (nel caso volessi un assorbimento della luce all’interno del volume dell’oggetto, ma da quanto descritto nel primo link il coefficiente di assorbimento di questo materiale è zero, quindi si tratta di una licenza artistica), infine lo stesso materiale creato con il Principled BSDF. Sono tutti più o meno equivalenti. Renderizzato con Blender 3.2 Beta ed attivate le caustiche. Vedi se quanto sopra può esserti utile. Effettua il login per mettere i like