Blender Italia › forums › ArtWork › Work in Progress › Agusta bell 206 jetranger
Taggato: Augusta, elicottero
-
AutorePost
-
11/07/2020 alle 13:01 #826790
Sono indeciso sullo spessore degli interni. Seguire fedelmente è sempre un po difficile. Ma credo che uno spessore di questo tipo, dia un maggior senso di “sicurezza” o meglio una maggiore percezione di “abitacolo” che separa da ciò che succede esternamente.
By DaddyEffettuare il login per votare
12/07/2020 alle 16:03 #826813E stavo dimenticando oltre allo spessore dell’abitacolo, il piano poggia piedi che chiaramente deve essere dritto io penso. Ovvero l’abitacolo ha un’inclinazione che però credo non ricada sui passeggeri. Quindi di conseguenza un ulteriore spessore. Da qui in poi potrò installare sopra, sedili, comandi e via dicendo
By DaddyEffettuare il login per votare
03/08/2020 alle 18:38 #827699si volendo esportare in unity sono quasi costretto ad usare un programma esterno per il texturing. Userò Quixel Mixer, oppure Substance Painter. Dovrò utilizzare almeno 5 o 6 texture sets per avere una qualità ragionevole con tutte quelle geometrie. Se solo blender usasse la gpu per fare i bake e magari anche le optix…. farei tutto in blender con i materiali…
By DaddyEffettuare il login per votare
16/08/2020 alle 18:30 #828248Oramai mi avvicino alla conclusione, l’asset principale è fatto. Manca la scena. Farò un semplice eliporto su un tetto di un grattacielo. In modo che magari possa utilizzare un hdri di una città e quindi saltare per questo giro tutta la parte di illuminazione. Dopo questo progetto, mancherò per un pò. Intendo non solo per le ferie. Spero la mia faccia da gatto non vi mancherà!!! 🙂
By DaddyEffettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.