Blender Italia › forums › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › Aiuto con ico-sphere ed il suo sviluppo
- Questo topic ha 4 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 5 mesi fa da
andcamp.
-
AutorePost
-
25/09/2019 alle 23:17 #763912
Salve a tutti, sono un novellino che da poche ore è entrato nel mondo di blender ed avrei bisogno di un aiuto: Ho installato la versione 2.8. Sono riuscito a creare una ICO-Sphere formata da triangoli. Tramite le funzioni UV sono riuscito a caricare una immagine della texture del pianeta Terra ed a wrapparla correttamente sulla ICO-Sphere.
Adesso ho bisogno di aprire la ICO-sphere per creare e salvare un’immagine piatta formata da triangoli come in una proiezione di Fuller (Dymaxion map) ma non riesco a capire come.
Di seguito un paio di esempi di quello che devo realizzare,
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
Effettuare il login per votare
25/09/2019 alle 23:56 #763913Ciao, se selezioni un vertice della icosfera e premi V riesci a separare i triangoli, però non c’è molto controllo su quali lati del triangolo si staccheranno
per certi versi penso sia quasi più facile prendere una superficie di triangoli, associarli ciascuno ad una bone, e piegare i triangoli fino a formare una icosfera (magari facendoli aderire ad una icosfera già formata) quindi invertire l’animazione. Al momento non mi viene in mente altro
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
26/09/2019 alle 9:07 #763920Lavorando sui nodi è un pò difficile ed i triangoli si deformano quando provo a ruotarli. Ascoltando il tuo consiglio ho trovato semplice lavorare con il tasto V sulle linee degli spigoli. In questo modo posso svincolare completamente il triangolo, poi seleziono la sua superfice e posso spostarlo con il tasto G senza deformarlo.
Adesso il problema è: come faccio a mettere questi triangoli su un unico piano? Non mi interessa che siano in ordine, vanno bene anche sparpagliati, ma li devo far giacere su un piano senza che si deformino. c’è un modo per fissare le dimesioni?
Scusa per le tante domande, ma vengo da programmi CAD meccanici e all’inizio trovo un pò di difficoltà a capire i meccanismi di blender.
Grazie.
Effettuare il login per votare
26/09/2019 alle 19:58 #763950|Quando parli di bone a cosa ti riferisci?
alle ossa dell’armatura:
prima crei un’armatura e imparenti le parti dell’icosfera o i triangoli piani ad essa
e poi con grande pazienza crei le pose per l’animazione
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.