Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › Allenamento: qualche oggetto Questo topic ha 10 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 1 mese fa da Anonimo. Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali) Autore Post LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 29 Giugno 2010 alle 14:32 #2710 Mi sto allenando per domani! 😀 Ho modellato qualche oggetto in velocità (2), più quella specie di pezzo di rubinetto, fatto per esercizio di unione di un cono con un cilindro. Dopo averci dormito sopra e 8 ore di lavoro ho trovato la soluzione, come potete vedere dal wire. Non è proprio perfetto, perchè se lo guardo con diverse luci vedo delle irregolarità sul fianco vicino all’unione, e poi vi spiego il metodo. https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-1680-1301573243,3043.jpg https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-1680-1301573243,4262.jpg https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-1680-1301573243,5515.jpg Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 29 Giugno 2010 alle 14:33 #66613 … https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-1680-1301573243,6529.jpg Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 29 Giugno 2010 alle 15:04 #66614 mesh troppo semplici COMPLICA COMPLICA…. 😈 😀 Vuoi un allenamento serio? modella e texturizza 😀 Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 29 Giugno 2010 alle 15:06 #66615 Suvvia, quell’arnese è composto da mesh più semplici di quelle che ho fatto io! Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 29 Giugno 2010 alle 15:11 #66616 Lell wrote: Suvvia, quell’arnese è composto da mesh più semplici di quelle che ho fatto io! Errato…le mesh base i grossi gruppi dei moduli si ma se aguzzi l’occhio il dettalgio che dovresti fare è raccapricciante….la foto è da lontano ma cercane una da vicino o aguzza l’occhio e ti spaventi 😉 mica devi modellare la forma dell’oggetto devi modellare TUTTO l’oggetto con TUTTI i dettagli 🙂 Vabbè ma apparte cose varie parlando seriamente…hai scaricato almeno la demo di 3dmax? Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 29 Giugno 2010 alle 15:46 #66617 Vedi qui! viewtopic.php?f=7&t=3298&p=45723#p45723 ❗ ❗ Diciamo che la difficoltà di un progetto del genere sarebbe l’organizzazione di tutte le mesh che modelli. Creare un qualcosa che ti permetta di posizionarle correttamente le une rispetto alle altre. Direi che ha poco a che vedere con quello che dovrei andare a fare io, ovvero interni di case. Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 29 Giugno 2010 alle 16:05 #66618 Molto probabilmente non dovrai modellare praticamente niente, solo posizionare modelli già fatti, tirare su qualche muro dalle piante Cad e impostare qualche parametro di render (se non hanno già dei settaggi base già preimpostati). Non si modella mai tutto da Zero, anche perché di solito la gente vuole spende poco per un anteprima (non puoi chiedere un render che ti costa più dei mobili che ci metti dentro :D). Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 29 Giugno 2010 alle 16:11 #66619 anfeo wrote: Molto probabilmente non dovrai modellare praticamente niente, solo posizionare modelli già fatti, tirare su qualche muro dalle piante Cad e impostare qualche parametro di render (se non hanno già dei settaggi base già preimpostati). Non si modella mai tutto da Zero, anche perché di solito la gente vuole spende poco per un anteprima (non puoi chiedere un render che ti costa più dei mobili che ci metti dentro :D). Questo sembrerebbe rassicurante! Intendi i mobili veri giusto? comunque se non devo modellare gran che non so proprio cosa mi faranno fare, il che è forse più inquietante del fatto di dover modellare qualcosa di ipossibile. Sicuramente i mobili che vogliono esporre saranno da modellare, almeno che anche quelli non li importino da qualche software di progettazione del cliente. ❓ Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 29 Giugno 2010 alle 16:15 #66620 ma sono fatti con 3ds?… carucci comunque! 🙂 anche se in effetti modellare qualcosa tipo quello che ha postato gikkio è differente. più simile a un suicidio piuttosto! 😀 Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 29 Giugno 2010 alle 16:35 #66621 No, son fatti con blender. Un po’ di esercizi di modellazione geometricamente corretta. Ad esempio la parte finale della penna, quella che dall’impugnatura va alla punta, l’ho fatta con la deformazione proporzionale. Se non fai così e scali gli edge loop a mano non sei sicuro che ti venga una curva definibile matematicamente, come può essere una parabola o cose simili. Si potrebbe fare con le curve, ma siccome per ogni modifca devi rifare da capo o tenerti un modello pre-coversione-in-mesh, preferisco così. La stessa cosa per la curvatura del tasto. Per il rubinetto invece ho usato il retopo! Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 29 Giugno 2010 alle 17:04 #66622 be allora in bocca al lupo per domani e facci sapere! Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso