Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › Amplifier Line6 [WIP] Questo topic ha 20 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 1 mese fa da Zess. Stai visualizzando 21 post - dal 1 a 21 (di 21 totali) Autore Post ZessMembro Blenderista★Post sul Forum 38@zess 4 Aprile 2010 alle 19:06 #15132 Buonasera E’ da un po che manco sul forum a causa della mia scarsa volontà di applicarmi a blender 🙄 ma ultimamente mi è tornata la voglia e ho deciso di rispolverare un po di roba in testa. In questo pomeriggio e mezzo (oggi e un oretta ieri ) ho cercato di modellare il mio amplificatore. Sono arrivato a buon punto…manca solo qualche dettaglio ed è pronto per il texturing e volevo sottoporvelo anche perchè vorrei dei consigli successivamente su un eventuale compositing del rendering finale. Questo è l’ampli: http://www.swissvalemusic.com/files/u1/spider15.jpg Questo è il modello fatto da me: Non fate caso all’illuminazione…l’ho fatta molto velocemente per permettere di vedere qualcosa (forse la seconda è un po troppo luminosa). A presto!! ;);) Effettua il login per mettere i like DADESTARTMembro Blenderista★Post sul Forum 37@dadestart 6 Aprile 2010 alle 6:36 #176068 Ciao Zess, non male … anzi… Al momento mi giunge subito alla vista la maniglia dell’amplificatore, che non è un arco perfetto ma è scalettato… dovrebbe essere in pelle nella realtà …. Buon Blender a te….. Effettua il login per mettere i like ZessMembro Blenderista★Post sul Forum 38@zess 6 Aprile 2010 alle 12:37 #176069 Up….modellazione finita ora passo al texturing. Si in effetti non è un arco perfetto pero io lo vedevo più definito perchè avevo messo il subsurf a 3 e avevo lasciato il render a 2 🙄 Il problema viene ora….sulla parte frontale con le manopole e i bottoni ci sono varie scritte e credo sia impossibile reperire quell’immagine (senza manopole e concavità varie) su internet e quindi dovrò farla io da me e posizionare tutto con l’UV map. Dato che mi sto divertendo credo che modellerò anche qualcos’altro prima del rendering finale. A presto 😉 Effettua il login per mettere i like ZessMembro Blenderista★Post sul Forum 38@zess 8 Aprile 2010 alle 17:04 #176070 Un primo rendering Non mi convince molto il materiale violaceo frontale ma non riesco a capire cosa manca. Anche le manopole dovrebbero essere di un metallo cromato ma non riesco a renderlo più rflettente di cosi….ci ho anche aggiunto una hdri ma non ho ottenuto un buon risultato….sarà che nella scena c’è “poco da riflettere”? Ora aggiungerò probabilmente una chitarra e sistemerò l’ambiente. Consigli sui materiali ben accetti…questa è la prova finale prima di passare a qualcosa di più serio. Grazie e a presto 😉 Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 8 Aprile 2010 alle 17:21 #176071 Zess wrote: Un primo rendering Non mi convince molto il materiale violaceo frontale ma non riesco a capire cosa manca. Anche le manopole dovrebbero essere di un metallo cromato ma non riesco a renderlo più rflettente di cosi….ci ho anche aggiunto una hdri ma non ho ottenuto un buon risultato….sarà che nella scena c’è “poco da riflettere”? Ora aggiungerò probabilmente una chitarra e sistemerò l’ambiente. Consigli sui materiali ben accetti…questa è la prova finale prima di passare a qualcosa di più serio. Grazie e a presto 😉 Anche il pavimento a me non convince tanto, limmagine e troppo sgranata !! Per migliorare la riflessione delle manopole forse dovresti cambiare l’immagine hdri e metterne una tendente più sul bianco e grigio chiaro, oppure ti prendi un’immagine per esempio di un paese innevato la trasformi in bianco e nero e la metti come immagine ambientale !! Effettua il login per mettere i like ZessMembro Blenderista★Post sul Forum 38@zess 9 Aprile 2010 alle 14:48 #176072 Wow! Trovato!! Dovevo selezionare sky color nella scheda world e mettere fade to sky color nelle impostazioni del ray mirror! Ora riflette correttamente pero per fare un rendering ci mette molto quindi continuo a modellare e posto tutto dopo. A presto!! Effettua il login per mettere i like ZessMembro Blenderista★Post sul Forum 38@zess 11 Aprile 2010 alle 17:42 #176073 Chitarra finita…mancano solo le manopole. Ora che ho fatto questa cosa mi sta venendo in mente un idea fragolosa per il contest. Sapreste dirmi quando scade? Vorrei sapere se faccio in tempo a fare qualcosa….altrimenti continuo questa scena. Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 11 Aprile 2010 alle 19:28 #176074 sezione contest viewtopic.php?f=25&t=13264 Effettua il login per mettere i like ZessMembro Blenderista★Post sul Forum 38@zess 13 Aprile 2010 alle 11:38 #176075 Ok grazie. Forse sono ancora in tempo ma ci vorrà un lavoraccio. Ora sto lavorando al texturing della chitarra e ho praticamente finito i materiali eccetto il corpo…..gimp o photoshop li so usare poco e niente e non riesco a ricreare il tipico effetto sunburst delle chitarre. Una cosa del genere per intenderci http://www.coconutgrovemusic.com/instrumentsGibson/74lpdeluxe-6.jpg Ho provato a colorare di rosso il legno ad esempio, poi fare un ellisse colorarla di giallo scuro e fare una sfocatura gaussiana ma il risultato è abbastanza scadente in quanto i contorni sono troppo netti e se aumento la sfocatura non si distinguono più kle venature del legno….inoltre vorrei che la sfocatura abbia un raggio maggiore e che quindi il passaggio di colore sia come dire graduato….voi avete qualche idea? Se dovesse rivelarsi più complicato del previsto taglio la testa al toro e la faccio nera PS: un ultima cosa anche mi sarebbe molto utile….se ad esempio tagliassi una forma bianca da un altra immagine e la incollassi in un altra immagine ad esempio una texture legno (sempre in gimp) come si fa per far assumere a quell’immagine il colore della texture? Effettua il login per mettere i like MarcoAMembro Blenderista★Post sul Forum 187@marcoa 13 Aprile 2010 alle 12:40 #176076 Zess wrote: gimp o photoshop li so usare poco e niente e non riesco a ricreare il tipico effetto sunburst delle chitarre. Io proverei così: crea le due texture di legno, una sul rosso e una sul giallo, su due livelli diversi, sotto il giallo e sopra il rosso. Poi sul livello rosso selezioni la parte centrale, sfumi la selezione e cancelli (ctrl+x) la parte selezionata, che mostrerà la parte gialla sottostante ma in maniera sfumata. Info: http://docs.gimp.org/2.6/it/gimp-painting.html Effettua il login per mettere i like ZessMembro Blenderista★Post sul Forum 38@zess 13 Aprile 2010 alle 16:26 #176077 Wow bello 😆 Grazie ora va molto meglio. Effettua il login per mettere i like ZessMembro Blenderista★Post sul Forum 38@zess 17 Aprile 2010 alle 15:26 #176078 Salve ragazzi. Ho fatto una prima prova con i materiali finalmente dopo tanti impegni. 😳 Pero c’è un piccolo problema per il materiale del corpo. La tex è venuta bene solo che mi vengono fuori delle zone speculari a forma di luna e non ho capito da cosa dipende. Allego una foto cosi si può capire meglio il problema: Non so se dipende dall’illuminazione che ho fatto giusto per constatare se avevo fatto bene l’UV map pero ho anche fatto una piccola prova con meno intensità di luce ma il risultato è lo stesso (per le zone speculari). Sembra quasi un problema di texture visto che le lunette si ripetono alla stessa distanza come un tiling. Secondo voi dove dovrei guardare per risolvere? E’ forse un problema della tex? Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 17 Aprile 2010 alle 15:57 #176079 Bene il legno, almeno come texture. Per il problema secondo me è una texture che si ripete. Guarda nei vari canali del materiale, nel pannello map input, se hai messo qualche sixe più alto. Effettua il login per mettere i like ZessMembro Blenderista★Post sul Forum 38@zess 17 Aprile 2010 alle 16:36 #176080 Emh mi sono confuso…non c’è nessuna texture….c’è solo il materiale con texface attivato e un po di raymirror per dare riflessione e un pizzico di lucidità . Effettua il login per mettere i like ZessMembro Blenderista★Post sul Forum 38@zess 17 Aprile 2010 alle 16:57 #176081 Lol ho capito dov’è il problema. Sono andato a guardare fra le impostazioni world e mi sono ricordato della hdri che avevo messo e guardando la tex nel pannello ho visto che la zona luminosa formava esattamente una luna 😆 . Ho risolto cambiando le impostazione nel mirror con fade to material color. Grazie lo stesso Lell dell’interesse. Byebye!! Effettua il login per mettere i like GiganteBabaMembro Blenderista★Post sul Forum 30@gigantebaba 17 Aprile 2010 alle 18:34 #176082 che bello vedere il mio aplificatone in blender Effettua il login per mettere i like ZessMembro Blenderista★Post sul Forum 38@zess 18 Aprile 2010 alle 11:39 #176083 Ave gente. Ultime modifiche alla tastiera e credo che questo sarà il modello definitivo tranne qualche altra modifica molto lieve (ora mi sono accorto che mancano i sostegni per la cinghia). Mi son dimenticato di cambiare la riflessione alla paletta e infatti ci sono ancora quelle lunette fastidiose ma credo che cambierò hdri perchè ho bisogno di un corpo lucido. Che ne pensate? Forse i fret sono troppo riflettenti (i fret sono le barre di metallo che segnano il passaggio da un semitono all’altro)? Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 18 Aprile 2010 alle 13:10 #176084 Sì, l’illuminazione è un po’ strana, sopratutto perchè sembra che sia appoggiata a quel muro, ma tuttavia manca l’ombra. Come modello in sè è bello. Ora non so come vuoi ambientare la scena, se vuoi fare solo un’esposizione o quella roba del robot che dicevi. Effettua il login per mettere i like ZessMembro Blenderista★Post sul Forum 38@zess 1 Maggio 2010 alle 21:18 #176085 Dopo ore e ore di lavoro finalmente l’ho finito. Ecco il robot metallaro!! Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Mi sono un po ispirato all’NS-5 di I-Robot. Ci ho messo davvero molto tempo anche perchè ho fatto tutto senza alcun concept (anzi il concept l’ho fatto dopo su carta ) Come potete vedere è un robot umanoide. Ora mi rimane davvero pochissimo tempo per preparare la scena pero voglio provarci….dovrei avere ancora 3 giorni di tempo. Mi potete consigliare un tutorial con una infarinatura generale sul rigging? Se finiso velocemente il rigging il grosso è fatto e mi rimane solo l’illuminazione. Grazie a tutti PS: come faccio a cambiare il titolo al topic?? Byebye!! Effettua il login per mettere i like ZessMembro Blenderista★Post sul Forum 38@zess 7 Maggio 2010 alle 18:27 #176086 Oooook come non detto. Ho fatto un po di fai da te e devo dire che non mi lamento. Ho finito la posa del robot anche se non era proprio quella che volevo (il robot avrebbe dovuto essere più chino, una posizione che esasperava il movimento tipico di un chitarrista gasato…comunque ) Qui sotto la posizione delle mani e del robot da una angolatura che forse sarà quella della scena finale. Forse ho esagerato con le ossa ma era l’unico modo per ruotare parti del personaggio senza che alcune parti rimanessero inevitabilmente dietro creano tipo scia. Uploaded with ImageShack.us Avete forse idee su come ruotare tutta la parte superiore al bacino (il busto per intenderci)….qualsiasi osso ruoti al di sopra del bacino invece di ruotare la parte superiore ruota la parte inferiore. Non so 🙄 Grazie in anticipo Effettua il login per mettere i like ZessMembro Blenderista★Post sul Forum 38@zess 8 Maggio 2010 alle 16:24 #176087 Quote: Forse bisognerebbe arricchirlo un po’ In che senso? Cosa aggiungeresti per migliorare l’estetica? Quote: Lo hai fatto mancino come Jimi Handrix!! Si 😆 Intanto l’inquadratura, credo, finale della scena e un frontale del palco e del robot. Uploaded with ImageShack.us Ora devo sistemare l’illuminazione e magari i materiali se ho sbagliato qualcosa nei settaggi. Voi come sistemereste l’illuminazione in un palco? E soprattuto cosa dovrei mettere come sfondo? Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 21 post - dal 1 a 21 (di 21 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso