Blender Italia › forums › Tutorials e guide › Tutorials e guide sistemi particellari, fisica e simulazioni › Appunti Rigid Body, Rigid Body Constraint e Soft Body
Taggato: appunti, fisica, Physics, rigid body, soft body
- Questo topic ha 6 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 9 mesi fa da
Ginox.
-
AutorePost
-
15/12/2017 alle 11:16 #536766
Nello studio della parte di dinamica, fisica e simulazioni ho ritenuto utile iniziare a fissare questi appunti, che specificano alcune delle voci presenti nei vari pannelli del Rigid Body, Rigid Body Constraint e Soft Body.
Rigid Body
Pannello Rigid Body
Type Active: l’oggetto partecipa alla simulazione
Type Passive: l’oggetto rimane statico
Dynamic: partecipazione del corpo rigido alla simulazione
Animated: consente al corpo rigido di essere controllato attraverso l’animazione
Mass: specifica il peso dell’oggetto
Pannello Rigid Body Collision: in questo pannello sono definiti i parametri che regolano il comportamento del corpo rigido in collisione con altri oggetti.
Shape: determina con quale forma l’oggetto entrerà in collisione
Source: forma originale della mesh in funzione dell’oggetto di collisione. Base: mesh base. Deform: considera le modifiche applicate alla mesh (come i modificatori deform). Final: considera tutti i modificatori applicati alla mesh.
Friction: regolazione dell’attrito del corpo rigido
Bounciness: regola l’elasticità, quindi l’attitudine a rimbalzare dell’oggetto.
Collision Margin: distanza dalla superficie entro la quale avverrà l’effettiva collisione con un oggetto passivo
Pannello Rigid Body Dynamics
Enable Deactivation: disabilita lo stato di corpo rigido durante la simulazione
Enable Deactivation e Start Deactivation: spuntate, l’oggetto non subirà l’effetto di forze esterne e della gravità ma vengono attivate se l’oggetto entra in collisione con altri
Linear Vel e Angular Vel: specificano la velocità di disattivazione lineare e angolare al di sotto delle quali il corpo rigido è disattivato e la simulazione si arresta
Damping: regola l’attenuazione dell’effetto di corpo rigido. Translation e Rotation regolano rispettivamente la quantità di velocità lineare e angolare che si attenua nel tempo.
Effettuare il login per votare
15/12/2017 alle 12:40 #536780Buona traduzione ma presentazione migliorabile. Prova a separare le varie sezioni riportandovi sotto la relativa descrizione, tipo:
SOFT BODY PHYSICS
Pannello Soft Body
Parametri per determinare i principali aspetti del corpo soffice
Friction = Auto attrito della struttura
Mass = Definisce quanto il peso del corpo influisca nella deformazione
Speed = Definisce quanto velocemente il corpo osciller nella deformazione
Mass VG = vertex group
Collision Group = collision group objectsEccetera.
In questo modo le descrizioni risultano più leggibili e ti permetteranno in futuro di modificarne il testo descrittivo alla bisogna.
Troverei questo tuo lavoro certamente ancora più utile se applicato al manuale online: https://docs.blender.org/manual/it/dev/physics/soft_body/settings.html
Effettuare il login per votare
15/12/2017 alle 14:32 #536785Come avrai notato, una buona parte del manuale nella versione in italiano non è stata ancora tradotta. Se desideri dare il tuo contributo trovi qui ulteriori informazioni: https://www.blender.org/get-involved/documentation/
Effettuare il login per votare
15/12/2017 alle 15:32 #536788Rigid Body Constraint
Type:
Fixed: gli oggetti si muovono contemporaneamente.
Point: gli oggetti si muovono attorno ad un comune pivot
Hinge: consente la sola rotazione del vincolo attorno all’asse z, gli oggetti non trasleranno nel movimento
Slider: limita il movimento del vincolo solo lungo l’asse x, e non consente rotazioni relative
Piston: limita la sola rotazione e traslazione lungo l’asse x
Generic: limita il vincolo alla sola rotazione e traslazione secondo un asse indicato
Generic Spring: limita il vincolo alla sola traslazione e rotazione secondo gli assi specificati con molle generando un movimento molleggiato
Motor: guida il corpo rigido attorno o lungo un asse
Enable: vincolo attivo durante la simulazione
Disable Collisions: disattiva le collisioni tra gli oggetti vincolati in modo da oltrepassarsi
Object 1 e Object 2: seleziona i due oggetti da concatenare
Breakable: consente al vincolo di spezzarsi e Threshold indicherà la soglia oltre la quale avverrà la rottura
Override Iterations: permette ai vincoli di risultare più o meno saldi
Iterations: numero di iterazioni sul vincolo per una corretta simulazione
Effettuare il login per votare
22/12/2017 alle 9:09 #537144Soft Body
(Parametri per determinare i principali aspetti del corpo soffice)
Friction: Auto attrito della struttura
Mass: Definisce quanto il peso del corpo influisce nella deformazione
Speed: Definisce quanto velocemente il corpo oscillerà nella deformazione
Pannello Soft Body Edges
(Serie di parametri utili per rendere la simulazione più realistica e definita. Questi parametri regolano il comportamento di una molla. (Oss. Il corpo Soft Body oscilla come una molla).
Push e Pull: regolano la rigidità del corpo elastico. Rispettivamente la capacità di allungamento e compressione.
Dump: durata di smorzamento dell’oscillazione, aggiunge attrito alla struttura della molla.
Lenght: comportamento del corpo elastico durante la fase di allungamento e schiacciamento.
Stiff Quads: se attiva, nelle facce quadrangolari le diagonali vengono usate come sorgente in modo da impedire il collasso delle facce.
Pannello Soft Body Solver (Definisce i parametri utili per la correzione degli errori dovuti alla deformazione)
Pannello Soft Body Goal
Goal Strenghts: parametri che regolano la percentuale di collasso dell’oggetto
Stifness: definisce la rigidità della molla legata al collasso.
Damping: attrito per cui, per valori elevati, l’effetto viene frenato sul corpo elastico
Vertex Group: assegna un gruppo di vertici per attivare il collasso
Pannello Soft Body Self Collision (parametri che regolano il comportamento dei vertici in funzione alla collisione tra se stessi, cosi da impedire compenetrazioni poco credibili).
Pannello Soft Body Field Weights (determina in quale quantità le forze e i fattori esterni influiscono sul corpo).
Effettuare il login per votare
09/04/2019 alle 16:43 #753644Ciao, buonasera….mi sono appena iscritto e non so se questo è lo spazio giusto per chiedere se esistono dei video in italiano da qualche parte in cui viene spiegata con esempi pratici la differenza di comportamento degli oggetti di una animazione che fa uso della fisica di tipo Rigid Body….Ne ho visti alcuni, ma sono in lingua inglese e quindi non perfettamente comprensibili, grazie.
Effettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.