Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › Auditorium per musica sacra Taggato: auditorium, photogrammetry, point cloud Questo topic ha 17 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni, 1 mese fa da taleequale. Stai visualizzando 18 post - dal 1 a 18 (di 18 totali) Autore Post taleequaleMembro Blenderista★Post sul Forum 21@rosariomarena 28 Marzo 2018 alle 13:23 #544634 Ciao a tutti, premesso che sto studiando, nei ritagli di tempo, Blender quello che mostro è il primo lavoro impegnativo che porto avanti e volevo condividerlo con voi per avere consigli e dritte per completarlo nel migliore dei modi. A seguire prima le immagini della nuvola di punti da CloudCompare e poi i primi rendering decenti da Blender. Devo affinare ancora luci e materiali però sono molto soddisfatto di Blender, della sua interfaccia e della modalità operativa. Spero vi piaccia Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3749Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 28 Marzo 2018 alle 17:50 #544650 Hai usato un Lidar o una macchina fotografica per raccogliere la nuvola di punti? Mi pare un buon risultato anche se dipende da quale è lo scopo finale di utilizzo. Effettua il login per mettere i like bobolPartecipante Blenderista★Post sul Forum 149@roberto-4 28 Marzo 2018 alle 19:55 #544665 molto interessante questo Cloud Compare…. devo capire bene come funziona 😉 Per esempio da dove si parte per ottenere la “nuvola di punti”, da una foto? Effettua il login per mettere i like AttiniumMembro Blenderista★Post sul Forum 114@infantitiziano 28 Marzo 2018 alle 20:24 #544668 @bobol ecco un esempio: http://www.regard3d.org/index.php Effettua il login per mettere i like Nanni MarrasPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2911Associato Blender Italia@nn81 28 Marzo 2018 alle 21:39 #544672 impressiunante!! Effettua il login per mettere i like bobolPartecipante Blenderista★Post sul Forum 149@roberto-4 28 Marzo 2018 alle 21:58 #544673 Ma non si parlava di CloudCompare? Il link riguarda Regard3D , è un programma collegato o simile al primo? Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3749Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 28 Marzo 2018 alle 22:42 #544676 Regard3D – Software Open Source per fotogrammetria La nuvola di punti si ottiene tramite scansione laser con apparecchiature specifiche (Lidar), oppure da una serie di immagini fotografiche. Bisogna comunque seguire alcuni accorgimenti. Effettua il login per mettere i like taleequaleMembro Blenderista★Post sul Forum 21@rosariomarena 28 Marzo 2018 alle 23:18 #544678 @Harvester 4 scansioni effettuate con un FARO e per quanto riguarda lo scopo è che stiamo testando una modalità operativa. Non ho operato con lo scanner quindi non so dire quale programma è stato utilizzato, forse questo Regard 3D, forse un programma dedicato. Non sono mai stato nell’auditorium che sta a Perugia. Mi sono fatto spedire la nuvola in un paio di formati conosciuti tipo .xyz e .las e poi l’ho lavorata in CloudCompare. Gran bel software. Da CloudCompare ho tirato fuori una mesh ed utilizzata come base per una modellazione più gestibile. In alcuni casi ho utilizzato la mesh originale duplicando la sola posizione con alt+D per ovvie ragioni di peso. Mi capita di lavorare anche con nuvole provenienti da fotocamere su droni, ma generalmente sono territoriali. CloudCompare mi serve per creare una mesh di partenza e poi, da un paio di mesi, via con Blender. Effettua il login per mettere i like taleequaleMembro Blenderista★Post sul Forum 21@rosariomarena 28 Marzo 2018 alle 23:31 #544679 Il pianoforte è stato modellato in LightWave. La sedia, sempre moltiplicando la sola posizione, viene dal 3D Warehouse di SketchUp. Filmic Trovo che i materiali siano ancora grossolani. Necessitano di affinamento. Effettua il login per mettere i like taleequaleMembro Blenderista★Post sul Forum 21@rosariomarena 28 Marzo 2018 alle 23:38 #544681 Questa è una nuvola da drone Effettua il login per mettere i like taleequaleMembro Blenderista★Post sul Forum 21@rosariomarena 28 Marzo 2018 alle 23:45 #544682 mesh grezza da MeshLab Effettua il login per mettere i like taleequaleMembro Blenderista★Post sul Forum 21@rosariomarena 28 Marzo 2018 alle 23:47 #544683 mesh grezza da CloudCompare a bassa risoluzione Effettua il login per mettere i like taleequaleMembro Blenderista★Post sul Forum 21@rosariomarena 7 Aprile 2018 alle 17:02 #552180 quasi definitive Effettua il login per mettere i like taleequaleMembro Blenderista★Post sul Forum 21@rosariomarena 7 Aprile 2018 alle 17:08 #552181 Ho aggiunto le catene, la paglia sulle sedie thonet, sole e portal e tutti i materiali sono Principled BSDF. Spero vi piacciano. Un saluto e grazie per l’attenzione. Effettua il login per mettere i like tetsu1Membro Blenderista★Post sul Forum 14@lorenzo-4 8 Aprile 2018 alle 23:00 #552286 bellissimo progetto. Si potrebbe avere un wire della mesh? Effettua il login per mettere i like taleequaleMembro Blenderista★Post sul Forum 21@rosariomarena 8 Aprile 2018 alle 23:37 #552296 Effettua il login per mettere i like tetsu1Membro Blenderista★Post sul Forum 14@lorenzo-4 8 Aprile 2018 alle 23:39 #552297 L’hai pulita manualmente o usciva così dal programma? Sembra molto ben definita, per essere fatta da una nuvola di punti. Ancora complimenti Effettua il login per mettere i like taleequaleMembro Blenderista★Post sul Forum 21@rosariomarena 8 Aprile 2018 alle 23:43 #552303 Ripulita quasi completamente. Per alcune cornici ho mantenuto quella originale ritagliandola opportunamente. Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 18 post - dal 1 a 18 (di 18 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso