Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › [BHC] Alekk Questo topic ha 82 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 6 mesi fa da alekk. Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 83 totali) 1 2 → Autore Post alekkMembro Blenderista★Post sul Forum 143@alekk 7 Novembre 2009 alle 19:21 #1815 Comincio anch’io il mio WIp per questo bellissimo contest! 😀 L’immagine che ho in mente di creare è il punto di vista di un soldato di una nave nel momento in cui la sua nave sta per speronarne un’altra. In primo piano quindi si vedrà una parte della prima nave mentre il resto della scena sarà occupata dalla nave che sta per essere speronata più eventualmente delle navi più piccole. Ho ovviamente ancora da stabilire tutti i dettagli. Per il momento nei giorni scorsi mi sono concentrato sulla modellazione di una nave da guerra (quella che si vedrà per intero). Questo è il risultato per il momento… Le vele sono ammainate perchè da qualche parte ho letto che queste venivano ammainate prima dello scontro e ci si muoveva solo con i remi… Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 7 Novembre 2009 alle 19:28 #53997 Cominci bene. E’ senza dubbio la miglior nave modellata finora. Nulla da eccepire. Ora ti mancano le strutture secondarie sopra. Effettua il login per mettere i like gianpz_Membro Blenderista★Post sul Forum 285@gianpz_ 7 Novembre 2009 alle 19:44 #53998 concordo con BBB , veramente bella! Effettua il login per mettere i like SmokeArchMembro Blenderista★Post sul Forum 92@smokearch 7 Novembre 2009 alle 19:55 #53999 Passatemi il consueto intercalare siciliano, minchia !!! Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 7 Novembre 2009 alle 19:56 #54000 Un piccolo aneddoto che ho letto è che le navi egizie in quella battaglia erano più grandi di quelle romane per cui non le potevano speronare. Però quelle romane erano più veloci quindi non potevano essere a loro volta speronate. Questo per mantenere al fedeltà storica. Però una scena di speronamento sarebbe molto spettacolare, e d’altronde gli americani esagerano sempre nei loro film, quindi penso che lo possiamo fare anche noi. 😎 Bellissima la nave. Ammazza quanto siete veloci! Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 7 Novembre 2009 alle 20:01 #54001 Qualche speronamento ci sarà pur stato, di sicuro! 😎 Vai tranquillo 😀 Effettua il login per mettere i like FilippoXMembro Veterano ★★Post sul Forum 468@filippox 7 Novembre 2009 alle 20:38 #54002 COME HAI FATTO posta un wire, devo capire 😥 Effettua il login per mettere i like KKKKMembro Blenderista★Post sul Forum 134@kkkk 7 Novembre 2009 alle 20:47 #54003 i buchi sulla parte d’avanti come li hai fatti? Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 8 Novembre 2009 alle 9:56 #54004 caspita… tutti all’attacco, qui il livello è veramente alto… 😳 quasi quasi partecipo anch’io… ma qui c’è da fare la battaglia di Blender non di Azio… 😀 Effettua il login per mettere i like dany.sfoMembro Blenderista★Post sul Forum 43@dany-sfo 8 Novembre 2009 alle 10:21 #54005 Bellissima nave 🙂 mi piace il dettaglio Effettua il login per mettere i like Makers_FMembro Blenderista★Post sul Forum 194@makers_f 8 Novembre 2009 alle 13:03 #54006 complimenti veramente!!! Mi viene un sacco in mente Age of Empires I (quello con massimo 32 abitanti 😕 ), la tua nave mi ricorda quelle che c’erano lì!!! Effettua il login per mettere i like KKKKMembro Blenderista★Post sul Forum 134@kkkk 8 Novembre 2009 alle 13:17 #54007 Makers_F wrote: complimenti veramente!!! Mi viene un sacco in mente Age of Empires I (quello con massimo 32 abitanti 😕 ), la tua nave mi ricorda quelle che c’erano lì!!! solo con qualche vertice in più 😀 😀 Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 8 Novembre 2009 alle 13:46 #54008 Non mi aspettavo nulla di diverso complimenti! seguo… Effettua il login per mettere i like alekkMembro Blenderista★Post sul Forum 143@alekk 9 Novembre 2009 alle 9:26 #54009 Ciao a tutti! Ho lasciato momentaneamente perdere la modellazione della prima nave e nel frattempo ho iniziato a modellarne un’altra, una Liburnia, tipo di nave più piccola e veloce che è stata molto importante per il risultato della battaglia, questo è quello che ho fatto fin’ora Posto anche un wire di questa perchè l’ho fatta un po’ meglio e la topologia è un po’ meno incasinata dell’altra e spero si capisca meglio.. A presto!! Effettua il login per mettere i like DragonLordMembro Blenderista★Post sul Forum 59@dragonlord 9 Novembre 2009 alle 9:45 #54010 davvero bella 😀 e sopratutto un complimento ci sta, per la fedeltà e la precisione storica! seguo Effettua il login per mettere i like KKKKMembro Blenderista★Post sul Forum 134@kkkk 9 Novembre 2009 alle 11:43 #54011 complimenti…niente da dire Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 9 Novembre 2009 alle 16:56 #54012 Come immaginavo non hai usato lo skinnig. infatti l’ho abbandonato anch’io come metodo. E’ vero che hai dei vantaggi iniziali, ma poi quando devi fare i dettagli della nave, come le estremità , i ponti, lo sperone ecc, non sai come attaccarti, e ti trovi una quantità di vertici che non sai cosa fartene. Bel lavoro. Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 9 Novembre 2009 alle 18:15 #54013 Ottimo lavoro. Modellazione molto pulita. @lelium: lo skinning lo usi per crearti la base di partenza, poi converti in mesh e dettagli 😀 Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 9 Novembre 2009 alle 18:26 #54014 Seregost wrote: @lelium: lo skinning lo usi per crearti la base di partenza, poi converti in mesh e dettagli 😀 Sì, ma ti crea un sacco di vertici in più. A meno che non ci sia un modo per impostare il dettaglio della conversione. Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 9 Novembre 2009 alle 22:29 #54015 Scusa alekk se ti inquino il topic 😳 Nelle nurbs puoi indicare il livello di risoluzione della superficie. In fase di studio puoi tenerlo alto, poi prima di convertire abbassi il livello. Effettua il login per mettere i like Makers_FMembro Blenderista★Post sul Forum 194@makers_f 10 Novembre 2009 alle 20:54 #54016 KKKK wrote: Makers_F wrote: complimenti veramente!!! Mi viene un sacco in mente Age of Empires I (quello con massimo 32 abitanti 😕 ), la tua nave mi ricorda quelle che c’erano lì!!! solo con qualche vertice in più 😀 😀 Ho controllato dopo le immagini, andavo a memoria… In effetti hai ragione, questa è ben più dettagliata. In ogni caso molto bella anche la seconda! Io non partecipò perchè non mi piace molto l’argomento, non ho grandi abilità , per cui preferisco continuare per gradi e imparare bene le basi, ma credo che questo contest tornerà utile a tutti nell’apprendimento, anche a chi non partecipa( ovvio che i guru sapranno già , ma per i noob come me è utilissimo) Effettua il login per mettere i like alekkMembro Blenderista★Post sul Forum 143@alekk 11 Novembre 2009 alle 15:52 #54017 Continuo nella parte di modellazione ed ho creato questa macchina da guerra… Non ho ancora ben capito se lanciasse proiettili o frecce o forse poteva lanciare entrambi… boh mi dovrò informare… Effettua il login per mettere i like FilippoXMembro Veterano ★★Post sul Forum 468@filippox 11 Novembre 2009 alle 16:14 #54018 è fantastica, ma non penso che quelle corde arricciate servano a molto, correggimi se sbaglio edit: le braccia dell’ arco dovrebbero essere posizionate avanti Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 11 Novembre 2009 alle 16:37 #54019 alekk wrote: Non ho ancora ben capito se lanciasse proiettili o frecce o forse poteva lanciare entrambi… boh mi dovrò informare… Potresti usarla per lanciare l’arpione. Di solito le baliste classiche romane lanciavano delle specie di giavellotti, ma sulle navi le usavano sicuramente per il famoso arpione. Quello si conficcava nella nave e i soldati la avvicinavano tirandola per la corda. Effettua il login per mettere i like afranxPartecipante Associato Blender ItaliaBlender Italia Association Certified TrainerPRO@afranx 11 Novembre 2009 alle 17:17 #54020 FilippoX wrote: ma non penso che quelle corde arricciate servano a molto errato grazie alla loro posizione in torsione permettevano delle gittate enormemente maggiori rispetto a delle semplici corde tese che avrebbero richiesto un corsa improponibile per lo spazio disponibile nelle navi (appreso da un bellissimo documentario credo di superquark) e non vorrei sbagliare ma lanciavano sia arpioni che pallettoni (di questo nn sono però tanto sicuro) Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 11 Novembre 2009 alle 17:35 #54021 Alek mi mostreresti il paint della texture del legno? Bello davvero!! Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 11 Novembre 2009 alle 17:37 #54022 bello il marchingegno… interessante… Effettua il login per mettere i like alekkMembro Blenderista★Post sul Forum 143@alekk 11 Novembre 2009 alle 20:01 #54023 gikkio wrote: Alek mi mostreresti il paint della texture del legno? Bello davvero!! Ho unwrappato la mesh e ho usato questa texture così com’è… 🙂 http://www.houseoftutorials.net/Zfleama … mage=1.jpg Effettua il login per mettere i like alekkMembro Blenderista★Post sul Forum 143@alekk 15 Novembre 2009 alle 13:06 #54024 Il lavoro procede… Ecco la liburna con i materiali, non sono ancora tutti definitivi ma l’idea è quella… Cambio leggermente l’idea dell’immagine finale in quanto in effetti pare che gli speronamenti non furono molti e quindi nell’immagine si vedrà la prima nave che ho postato che sarà una di quelle di Marco Antonio che viene attaccata da due o tre più piccole Liburne di Ottaviano in quanto ho questo tipo di tattica è stata più o meno quella che ha deciso le sorti della battaglia soprattutto grazie ai “famosi” arpioni… Effettua il login per mettere i like GameraMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1031@ciocioneschi 15 Novembre 2009 alle 13:11 #54025 complimenti, ottimo lavoro, ma poi hai intenzione di popolare le navi!? Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 15 Novembre 2009 alle 13:23 #54026 Caspita! Grande realismo. Tu come l’hai fatta l’acqua? Mesh o mappa? o tutte e due? Ovviamente è la seconda, ma fammi vedere un po’. Effettua il login per mettere i like SmokeArchMembro Blenderista★Post sul Forum 92@smokearch 15 Novembre 2009 alle 13:26 #54027 bello davvero e ottimi materiali, poi in caso se sveli i parametri dell’acqua 🙄 faresti contenti molti di noi Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 15 Novembre 2009 alle 14:22 #54028 proprio bella, anche il legno è riuscito molto bene… complimenti!! Effettua il login per mettere i like alekkMembro Blenderista★Post sul Forum 143@alekk 15 Novembre 2009 alle 19:30 #54029 ciocioneschi wrote: complimenti, ottimo lavoro, ma poi hai intenzione di popolare le navi!? Si quella è la parte più complicata ma dovrò farlo in qualche modo perchè sennò la scena sarebbe proprio morta… Cmq questo è più o meno l’immagine che ho in mente di realizzare fatta molto veloce e il DOF fatto in PP con Gimp quindi per il momento è molto rozza… I soldati si vedrebbero quindi abbastanza lontani e quindi non dovrei farli troppo dettagliati, perchè anche per me la modellazione organica è abbastanza un problema… Però dovrò provarci prima o poi… E questa è un’ottima occasione. SmokeArch wrote: bello davvero e ottimi materiali, poi in caso se sveli i parametri dell’acqua 🙄 faresti contenti molti di noi Lelium wrote: Mesh o mappa? o tutte e due? Ovviamente è la seconda, ma fammi vedere un po’. I parametri dell’acqua http://rapidshare.com/files/307494046/P … a.zip.html Ciao a tutti!! 🙂 Effettua il login per mettere i like Dario CaffoniMembro Blenderista★Post sul Forum 124@dario 16 Novembre 2009 alle 8:16 #54030 Caspita stai andando alla grande!!! bravo alekk mi piace molto 🙂 Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7496Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 16 Novembre 2009 alle 10:28 #54031 Alekk eletto “carpentiere speedy” dell’anno 😀 Effettua il login per mettere i like PreyMembro Blenderista★Post sul Forum 49@prey 16 Novembre 2009 alle 10:48 #54032 Bellissimo complimenti! Come hai impostato la scena mi viene in mente “la quiete prima della tempesta” 😆 Buon proseguimento Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 16 Novembre 2009 alle 10:51 #54033 molto indovinato e realistico, bellissime le texture, dove le hai prese? Effettua il login per mettere i like dany.sfoMembro Blenderista★Post sul Forum 43@dany-sfo 16 Novembre 2009 alle 12:32 #54034 😯 e ancora 😯 Bel lavoro; se adesso sei a questo punto…non immagino quando sarà finito 🙂 Effettua il login per mettere i like Makers_FMembro Blenderista★Post sul Forum 194@makers_f 16 Novembre 2009 alle 20:06 #54035 Molto bello!! Più che altro sembra che le navi siano appoggiate sopra il mare, mentre invece dovrebbero vedersi dalla linea di galleggiamento in su. Inoltre si dovrebbe riuscire a vedere leggermente sotto la linea di galleggiamento( quindi un pelo sott’acqua) poichè la luce li ancora arriva bene. In ogni caso ottimo lavoro!! (non vorrei aver detto delle st*****te, però è quello che mi è sembrato) Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 16 Novembre 2009 alle 20:38 #54036 Seguo con maggiore interesse ora! 😯 Effettua il login per mettere i like alekkMembro Blenderista★Post sul Forum 143@alekk 23 Novembre 2009 alle 13:56 #54037 Eccomi qua in questi giorni mi sono dato allo studio dell’organico con vari tutorial tra quelli segnalati in questo forum… Grazie mille a chi li ha linkati… 😀 Comunque questo è il risultato ci sono vari problemini qua e la, sicuramente l’orecchio… ma per il momento credo mi basti soprattutto considerata la distanza a cui si vedranno… Comunque fatemi notare gli errori che cercherò di sistemarli… Ciao a tutti!! Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 23 Novembre 2009 alle 13:59 #54038 E’ più che sufficiente. E’ intelligente. Inutile pedere tempo se non si vede poi, tu che poi sei te la cavi. Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 23 Novembre 2009 alle 17:37 #54039 Io potrei dirti qualcosa sull’aspetto estetico. Ad esempio nelle mani diversificherei di più le dita. Poi mi sembra che sull’armatura a fasce ci sia applicato un subsurf. Se così fosse lo toglierei, perchè fa perdere quel senso di durezza e rigidità . mi sembra sia di gomma (magari con i riflessi applicati cambia tutto). Poi mi pare ci sia qualche altro dettaglio da sitemare, ma questo dipende dai gusti. 🙂 Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 23 Novembre 2009 alle 18:53 #54040 Da ritoccare con un pò di sculpt e affinare di textures ma la base mi sembra ottima a mio modestissimo parere in materia organico. L’unica cosa che mi lascia perplesso è il mocassino scamosciato modello Filanto 😀 che urta un pò con il resto, ma tranne questo dettaglio è veramente bello bravo! Se mi dai due dritte su come hai creato il vestiario mi fai interessare ancora di più 😡 Effettua il login per mettere i like alekkMembro Blenderista★Post sul Forum 143@alekk 24 Novembre 2009 alle 12:41 #54041 Ok grazie per i consigli!! Si le calzature sono decisamente da rivedere… 😎 Beh per fare la tunica non c’è voluto molto ho semplicemente selezionato le facce dal corpo che mi interessavano le ho duplicate e separate per dare spessore ai bordi ho usato lo script solidify selection… Per la corazza stessa cosa più o meno solo che poi ovviamente ho dovuto modificato un po’ di più i vari vertici per dargli la forma voluta… 🙂 Effettua il login per mettere i like alch3mistMembro Blenderista★Post sul Forum 258@alch3mist 24 Novembre 2009 alle 16:50 #54042 grande alekk, sei un modellatore da guerra! 😡 complimenti per quanto fatto, seguo 🙂 Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 24 Novembre 2009 alle 17:00 #54043 bel lavoro, hai fatto bene a pensare di ridurre i dettagli, come ben dici non si riusciranno a sfruttare a meno che prevedi una scena in primo piano, altrimenti non te ne fai nulla… 😎 approvo! Effettua il login per mettere i like alekkMembro Blenderista★Post sul Forum 143@alekk 25 Novembre 2009 alle 16:57 #54044 Faccio un aggiornamente alla scena generale ecco più o meno come dovrebbe essere il finale Adesso i soldati sono un po’ statici e ripetitivi ma cercherò di migliorarli… Adesso voglio concentrarmi sulle scie delle barche e sugli spruzzi d’acqua per cercare di rendere un po’ il movimento… Ciao!! 😎 Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 25 Novembre 2009 alle 17:16 #54045 veramente molto bello… molto realistico… complimenti! Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 83 totali) 1 2 → Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso