Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › BIC 03-2022 “Urbanizzazione incontrollata” – Alberto Questo topic ha 15 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 mesi fa da Harvester. Stai visualizzando 16 post - dal 1 a 16 (di 16 totali) Autore Post Alberto ZiminoPartecipante Blenderista★Post sul Forum 16Associato Blender Italia@albertozimino 15 Marzo 2022 alle 17:47 #864947 Giusto per testare alcune cose di Blender e contemporaneamente divertirmi, ho deciso di partecipare a questo contest. Posto questo wip iniziale con tinte piatte, realizzato veramente in fretta in un paio di sere. Il bambino finirò di scolpirlo e texturizzarlo dopo averlo messo in posa con Rigify. L’idea l’ho già in mente e, per realizzare il tutto, mi sono dato un limite ore abbastanza basso, visto il poco tempo libero. Spero comunque di realizzare qualcosa capace di attirare la vostra attenzione. Asset per il contest “Urbanizzazione Incontrollata” Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7472Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 16 Marzo 2022 alle 8:24 #864956 Benvenuto nel Contest 🙂 Effettua il login per mettere i like Alberto ZiminoPartecipante Blenderista★Post sul Forum 16Associato Blender Italia@albertozimino 16 Marzo 2022 alle 14:02 #864961 Grazie!!!! Effettua il login per mettere i like Alberto ZiminoPartecipante Blenderista★Post sul Forum 16Associato Blender Italia@albertozimino 21 Marzo 2022 alle 16:56 #865189 Primo render test fatto ieri sera Effettua il login per mettere i like Alberto ZiminoPartecipante Blenderista★Post sul Forum 16Associato Blender Italia@albertozimino 21 Marzo 2022 alle 17:03 #865191 Node Tree del materiale procedurale per la palla Effettua il login per mettere i like Alberto ZiminoPartecipante Blenderista★Post sul Forum 16Associato Blender Italia@albertozimino 21 Marzo 2022 alle 17:06 #865193 Dettaglio Effettua il login per mettere i like Alberto ZiminoPartecipante Blenderista★Post sul Forum 16Associato Blender Italia@albertozimino 21 Marzo 2022 alle 17:59 #865200 Non avevo notato il keyframe che mi riposizionava la ruota anteriore del triciclo durante il rendering. Effettua il login per mettere i like Alberto ZiminoPartecipante Blenderista★Post sul Forum 16Associato Blender Italia@albertozimino 24 Marzo 2022 alle 11:00 #865404 Oggi posso finalmente mostrare i miei avanzamenti, per cui posterò diversi particolari della lavorazione, oltre ad una versione aggiornata dell’immagine finale. Il tempo stringe, ma avendo chiara l’idea in testa so che riuscirò a finire in tempo. Grazie ai nodi di Blender sto riuscendo a finire i materiali senza fare le UV, che rallenterebbero parecchio la lavorazione. Come coordinate per la mappatura sto utilizzando un insieme di Generated e Object UVs, qualche volta coadiuvate da un minimo di algebra vettoriale per mezzo dei vari vector math per il detect degli edge, oltre ai super utilizzati Noise, Musgrave e Ramp. Spero che il risultato finale e i passaggi intermedi siano di vostro gradimento. Inizio con questi semplici pali di legno ai quali ho aggiunto il fogliame tramite il free addon Ivy Generator: Effettua il login per mettere i like Alberto ZiminoPartecipante Blenderista★Post sul Forum 16Associato Blender Italia@albertozimino 24 Marzo 2022 alle 11:12 #865406 Per aggiungere alcuni debris ho “rotto” il base cube utilizzando cell fracture. L’ho semplicemente duplicato, aggiunto il piano del terreno e attivata la fisica, slavando poi il risultato finale. Un po’ di bevel, displace e noise maps hanno fatto il resto per quanto riguarda lo shading. Effettua il login per mettere i like Alberto ZiminoPartecipante Blenderista★Post sul Forum 16Associato Blender Italia@albertozimino 24 Marzo 2022 alle 15:03 #865409 Dove serviva ho aggiunto qualche decal utilizzando le suddivisioni e il modificatore Shrikwrap. Nel mio caso il risultato è più che valido e non ho dovuto perdere tempo con custom UV e Addons. L’immagine del drago è un’immagine scaricata da internet Effettua il login per mettere i like Alberto ZiminoPartecipante Blenderista★Post sul Forum 16Associato Blender Italia@albertozimino 24 Marzo 2022 alle 15:43 #865412 Siccome il personaggio sarà a malincuore blurrato nel rendering finale (motivo per il quale non l’ho rifinito un’esagerazione), a causa della profondità di campo che è necessaria per il tipo di composizione che ho in mente, ne metto qui un veloce render senza filtri Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7472Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 25 Marzo 2022 alle 7:03 #865422 attento anche al formato che dovrà avere l’immagine nel rendering finale, come da Regolamento Effettua il login per mettere i like Alberto ZiminoPartecipante Blenderista★Post sul Forum 16Associato Blender Italia@albertozimino 25 Marzo 2022 alle 11:41 #865432 Grazie! Certo, i passaggi intermedi sono solo dettagli per far vedere parti della lavorazione intanto che preparo l’immagine finale, perché ci mette parecchio a fare il render completo e faccio solo catture da viewport. La risoluzione finale che ho impostato sarà 3840*2560, che immagino vada bene, ma che eventualmente downscalerò se è troppo grande (ho letto che l’importante sono le proporzioni) Effettua il login per mettere i like Alberto ZiminoPartecipante Blenderista★Post sul Forum 16Associato Blender Italia@albertozimino 25 Marzo 2022 alle 11:43 #865434 Ho quasi finito, per cui penso che questa sarà l’ultima immagine che posterò prima del render finale con e senza wire Effettua il login per mettere i like Alberto ZiminoPartecipante Blenderista★Post sul Forum 16Associato Blender Italia@albertozimino 25 Marzo 2022 alle 12:41 #865436 Errata Corrige: l’immagine finale sarà 3840 * 2160 px, non 3840 * 2560 come avevo erroneamente scritto Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3794Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 25 Marzo 2022 alle 12:59 #865437 Per il contest, sarebbe meglio non superare la risoluzione Full HD (1920×1080). Una versione ad alta risoluzione puoi sempre pubblicarla nel tuo WIP. Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 16 post - dal 1 a 16 (di 16 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso