Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › BIC 04-2021 “Dalla Terra alla Luna” [BlenderDom] Taggato: wit - Dalla Terra alla Luna Questo topic ha 13 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 1 mese fa da BlenderDom. Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali) Autore Post BlenderDomPartecipante Blenderista★Post sul Forum 83@blenderdom 6 Aprile 2021 alle 11:32 #847297 Allora, io volevo dare l’idea di una Luna già con basi stabili, dove nell’immagine a sinistra metterò un ascensore spaziale, al centro una vallata con due binari a lievitazione magnetica che vanno e tornano dall’ascensore spaziale (con una stazione intermedia), la terra sullo sfondo e il sole ancora più dietro. Altri elementi da aggiungere man mano che l’ispirazione viene. Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3748Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 6 Aprile 2021 alle 15:09 #847303 Benvenuto nel Contest. Effettua il login per mettere i like BlenderDomPartecipante Blenderista★Post sul Forum 83@blenderdom 7 Aprile 2021 alle 16:19 #847358 L’idea è questa. Non so se riesco in questi giorni a migliorare qualcosa. Mi piacerebbe avere consigli (oltre ad aumentare i samples per l’edificio in basso. Questo è un render di prova) Effettua il login per mettere i like BlenderDomPartecipante Blenderista★Post sul Forum 83@blenderdom 8 Aprile 2021 alle 19:46 #847491 Credo che per adesso ho finito. Se non mi arrivano altre idee direi che potrebbe essere la versione finale Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7417Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 9 Aprile 2021 alle 8:39 #847507 Un buon punto di partenza, ora puoi cominciare a sviluppare meglio i vari elementi: la modellazione della montagnola (che ha la texture stirata a destra), la composizione (secondo la regola dei terzi), le proporzioni, i reattori dei missili etc. Effettua il login per mettere i like BlenderDomPartecipante Blenderista★Post sul Forum 83@blenderdom 9 Aprile 2021 alle 11:49 #847510 Grazie per l’interesse! Io ho volutamente lasciato lo spazio al centro della foto (regola dei terzi) per dare la sensazione di vuoto (stai sulla Luna dove non c’è atmosfera). La texture della montagnola è scalata, so che dà quell’effetto di “stirato”, ma credo sia un discorso di prospettiva (vedrò se riesco a lavorarci per fare qualcosa e migliorarla). Quali sono i problemi delle proporzioni e dei reattori dei missili? Grazie ancora per il tempo che dedichi Effettua il login per mettere i like BlenderDomPartecipante Blenderista★Post sul Forum 83@blenderdom 9 Aprile 2021 alle 19:36 #847540 andcamp comunque ti odio 😀 , mi stai facendo rifare tutta la texturizzazione del suolo lunare!!! Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7417Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 9 Aprile 2021 alle 22:40 #847549 Quali sono i problemi delle proporzioni e dei reattori dei missili? i getti dei reattori dei missili sembravano assenti. Per le proporzioni in un primo momento quello a sinistra rosso sembrava un pianeta, ora non saprei “comunque ti odio” noi diamo solo degli spunti di riflessione poi sta a voi cambiare tutto o meno. Effettua il login per mettere i like BlenderDomPartecipante Blenderista★Post sul Forum 83@blenderdom 10 Aprile 2021 alle 0:22 #847573 andcamp il “comunque ti odio” era in tono scherzoso, scusami se sono sembrato fuori luogo. Anzi, grazie per tutto quello che fai e fate, siete sempre fonte di spunti e riflessioni interessantissime per migliorare. Partecipare a questi contest, vedere come lavorano gli altri e ascoltare i vostri consigli è molto utile. Ancora grazie e davvero non voleva essere una mancanza di rispetto. Mi hai fatto notare un errore nella texture che effettivamente rivedendo l’immagine, all’inizio della “discesa”, c’era una linea netta che non sembra naturale. La “cosa” rossa sulla sinistra è una nebulosa fatta da me. Posto l’immagine Effettua il login per mettere i like BlenderDomPartecipante Blenderista★Post sul Forum 83@blenderdom 10 Aprile 2021 alle 9:57 #847575 come consigliato da andcamp, ho messo mani sul suolo lunare. Vedendo alcune foto, mi sono reso conto che è più simile ad una sabbia diffusa, con alcuni pezzi di roccia, fatta eccezione di alcuni punti più ruvidi). Perciò ho lasciato la “sabbia” sul centro e fondo della foto (appiattendo volutamente vicino alla semicupola – è una zona “lavorata”) e realizzato una specie di sperone di roccia dove è presente l’astronauta. Ho creato una piccola variazione alle astronavi sui reattori, dovrebbero dare un’idea dei getti. Ho volutamente sporcato le texture della semicupola e della stazione, per dare una sensazione di vissuto. Che dite? Effettua il login per mettere i like 3skelPartecipante Blenderista★Post sul Forum 64Associato Blender Italia@3skel 14 Aprile 2021 alle 18:56 #847970 Ciao! Mi piace la luce dietro alla terra e anche i vari elementi. Migliorerei la composizione, gli elementi principali secondo me sono un po’ troppo laterali, soprattutto la figura umana. Magari basta raggruppare il tutto un pochino! Effettua il login per mettere i like BlenderDomPartecipante Blenderista★Post sul Forum 83@blenderdom 15 Aprile 2021 alle 8:00 #847983 Ciao 3skel, per me l’elemento principale rimane lo spazio. L’uomo è riuscito ad arrivare sulla Luna, a creare un’ascensore spaziale, una base, a camminarci etc etc, ma la Luna non ha atmosfera e alla fine, il vuoto che la “circonda” è predominante. Il senso è che anche se siamo arrivati dalla Terra alla Luna, comunque siamo nulla rispetto alle dimensioni dell’Universo. L’uomo guarda verso la terra perché sa che casa sua è quella. Quello è il suo ambiente, ma ora è nello spazio. Avrei potuto mettere l’ascensore spaziale al centro, magari allineando terra e uomo che guarda verso la terra, ma volevo dare la sensazione di: “Ok siamo sulla Luna, ma mannaggia è pur sempre un sassolino in mezzo al nulla”. Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3748Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 16 Aprile 2021 alle 19:39 #848071 Il concept è interessante ma la composizione è un po’ sbilanciata. Comunque, è vero che lo spazio è perlopiù “vuoto”, ma è anche pieno di stelle e galassie e la Terra è all’interno di una galassia con un centinaio di miliardi di stelle e gas interstellare. Questi elementi danno il senso della vastità dello spazio, mentre uno sfondo completamente nero è … solamente nero. Pensaci. 😉 Da recenti ricerche si è scoperto che in realtà tra le galassie vi è una vasta quantità di materia e gas intergalattico che non è visibile ad occhio nudo, quindi anche il discorso dello spazio “vuoto” non è del tutto corretto (e non mi riferisco al vuoto quantistico), ma questa è una divagazione sul tema. Continua ad affinare la scena, le luci e le inquadrature (perché limitarti ad una sola camera, aggiungine altre con punti di vista differenti, magari ti sovviene qualche idea interessante). Buon proseguimento e soprattutto divertiti imparando. Effettua il login per mettere i like BlenderDomPartecipante Blenderista★Post sul Forum 83@blenderdom 16 Aprile 2021 alle 20:56 #848074 Harvester vero che ci sono le galassie, stelle etc, ma con il sole “contro” non si vede granché. Ho voluto mettere quella galassia sulla sinistra più per gusto artistico che per effettiva visione. Dalle foto che ci sono in giro della luna che guarda la terra, lo spazio è nero, figuriamo con il sole contro. https://it.wikipedia.org/wiki/Luna#/media/File:NASA-Apollo8-Dec24-Earthrise.jpg Anzi dovrei aumentare la luminosità della scena, ma ho immaginato tipo una fotocamera con un filtro per la protezione del sensore. Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 14 post - dal 1 a 14 (di 14 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso