Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › BIC 05-2021 “La pietra filosofale” – Blenderdom Taggato: wit - la pietra filosofale Questo topic ha 8 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 3 mesi fa da Harvester. Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali) Autore Post BlenderDomPartecipante Blenderista★Post sul Forum 88@blenderdom 8 Maggio 2021 alle 16:50 #849248 Eccomi nel contest. Ecco la mia linea concettuale: il Gran Maestro mostra La Pietra Filosofale, e gli adepti si prostrano davanti ad essa Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7496Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 9 Maggio 2021 alle 9:14 #849269 Benvenuto nel Contest 🙂 Effettua il login per mettere i like BlenderDomPartecipante Blenderista★Post sul Forum 88@blenderdom 12 Maggio 2021 alle 10:26 #849416 ho ripreso il lavoro del contest. Aggiunto alcuni dettagli, spero di avere modo di lavorarci ancora Effettua il login per mettere i like BlenderDomPartecipante Blenderista★Post sul Forum 88@blenderdom 16 Maggio 2021 alle 11:47 #849856 Il gran Maestro mostra la Pietra Filosofale ai suoi adepti aggiunto qualche dettaglio, un po’ di volume. Forse le luci delle candele sono troppo forti. La mano è guantata Effettua il login per mettere i like BlenderDomPartecipante Blenderista★Post sul Forum 88@blenderdom 17 Maggio 2021 alle 8:53 #849969 non mi piaceva l’idea dei fasci di luce che filtravano da delle assi, ho aperto un buco e la luce che dà energia alla pietra filosofale viene direttamente dalla luna. Ho aggiunto qualche simbolo alchemico, altri elementi. Penso posso essere abbastanza soddisfatto. Consigli, pareri per migliorare? Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7496Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 17 Maggio 2021 alle 9:11 #849970 “Consigli, pareri per migliorare?” – La fonte di luce è la Luna e non sembra sia giallastra, da cui il colore del fascio – Da migliorare la luminescenza della pietra – Gli adoranti e la scena non si vedono più molto, bisogna scegliere un compromesso – Da controllare le proporzioni degli uomini rispetto a porte ed archi Effettua il login per mettere i like HarvesterModeratore Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3811Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 17 Maggio 2021 alle 10:53 #849975 La scena in generale è piuttosto buia e non c’è sufficiente contrasto tra zone illuminate e zone in ombra. Non è indispensabile che sia visibile la luna per capire che c’è, inoltre la trovo una distrazione non necessaria, ma ovviamente questo è solo il mio parere personale. Circa l’illuminazione, ecco una rapida analisi della tua ultima immagine, dove è lampante che tutti i valori sono sbilanciati verso il basso. Effettua il login per mettere i like BlenderDomPartecipante Blenderista★Post sul Forum 88@blenderdom 18 Maggio 2021 alle 21:22 #850083 Credo di aver seguito le vostre indicazioni che mi sembravano come al solito precise e puntuali. Ho preferito sostituire il buco rettangolare con uno ottagonale, in quanto l’ottagono – vado a memoria – è il simbolo della perfezione o roba del genere. Inoltre ho messo una piramide di vetro sulla sommità del buco. @Harvester che add-on è quello che adoperi per l’analisi dell’immagine? Effettua il login per mettere i like HarvesterModeratore Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3811Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 18 Maggio 2021 alle 22:05 #850089 Non è un add-on, è una funzionalità inclusa in Blender. Se ci fai caso, nel pannello a destra (tasto N) dello Workspace “Rendering” c’è una linguetta chiamata Scope; da li accedi a quei monitor. Il problema principale nella scena è l’illuminazione insufficiente. Dovresti regolare meglio le lampade nella scena, oppure intervenire in post produzione nel Compositor. Solo per fare un esempio, ho preso la tua ultima immagine e nel Compositor ho regolato il contrasto generale. Nota i due monitor sulla destra, i valori come sono distribuiti, come si espandono i valori dei pixel nell’immagine con semplici accorgimenti. Ovviamente, dipende dal tipo di risultato che hai in mente, questo era solo un esempio, non come “dovresti” rendere l’immagine. Buon proseguimento. Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso