Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › BIC 05-2022 “L’affascinante mondo dei treni” – [RSMotion] Taggato: L'affascinante mondo dei treni Questo topic ha 16 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 mese, 1 settimana fa da andcamp. Stai visualizzando 17 post - dal 1 a 17 (di 17 totali) Autore Post RSMotionPartecipante Blenderista★Post sul Forum 19@radix 14 Maggio 2022 alle 17:23 #867697 Ciao a tutti, partecipo anch’io. Ho deciso di rappresentare l’Illinois Central 1518, una locomotiva a vapore statunitense costruita nel 1923 dalla Lima Lomotive Works… Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7477Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 14 Maggio 2022 alle 21:06 #867726 Benvenuto nel Contest 🙂 Effettua il login per mettere i like RSMotionPartecipante Blenderista★Post sul Forum 19@radix 15 Maggio 2022 alle 12:19 #867748 Volevo ottenere del pietrisco sui binari ma il risultato è un po’ piatto. Ho usato un modificatore displace e una texture, sapreste darmi qualche consiglio? Effettua il login per mettere i like ajiijf iasfiojsaiojfPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2926Associato Blender Italia@nn81 15 Maggio 2022 alle 21:39 #867764 ciao, c’è sicuramente qualcosa che non è settato bene (magari nei settaggi del modificatore displace?).. dopodichè ti serve sicuramente buona texture e milioni di tris di topologia per farlo lavorare al meglio (se stai su cycles valuta anche di attivare la funzione sperimentale adaptive che ottimizza pure un po’ di più).. se non ti serve super ben fatto te la puoi cavare anche con un materiale procedurale giocando con le textures di blender mixando nodi vari e dandogli giù di bumpmap per mettere in rilievo il pietrisco (per il displace ho provato queste, rendono abbastnaza bene! https://ambientcg.com/view?id=Rocks006) Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7477Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 16 Maggio 2022 alle 9:52 #867791 alcuni suggerimenti su displace e adaptive subdivision (per le texture puoi utilizzare quelle già suggerite qui sopra) https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/modellazione/blender-mattoni-modificatore-displace https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/modellazione/blender-mattoni-adaptive-subdivision-microdisplacement Effettua il login per mettere i like RSMotionPartecipante Blenderista★Post sul Forum 19@radix 16 Maggio 2022 alle 20:47 #867843 @nn81 e @andcamp Grazie mille per i vostri suggerimenti, adesso ci provo! Effettua il login per mettere i like RSMotionPartecipante Blenderista★Post sul Forum 19@radix 20 Maggio 2022 alle 12:34 #868065 Ho lavorato sul pietrisco, cosa ne dite? Volevo un po’ rimpicciolirlo nel displace ma non ho trovato come fare. Con i nodi nello shading con lo scale del mapping riesco a modificare solo la scala della texture del materiale. Effettua il login per mettere i like ajiijf iasfiojsaiojfPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2926Associato Blender Italia@nn81 20 Maggio 2022 alle 16:56 #868072 RSMotion wrote: Ho lavorato sul pietrisco, cosa ne dite? Volevo un po’ rimpicciolirlo nel displace ma non ho trovato come fare. dalla vista top sembra ok, bisognerebbe vederlo un po’ in prospettiva come rende per valutare meglio.. per quanto riguarda rimpicciolirlo certamente che si può fare, come hai implementato esattamente il dispalce? via modificatore uvmap? materiale? Effettua il login per mettere i like RSMotionPartecipante Blenderista★Post sul Forum 19@radix 20 Maggio 2022 alle 18:54 #868102 Ciao Nanni, la vista in prospettiva è questa, che è come la vorrei presentare alla fine, tra l’altro avevo messo uno sfondo skytexture in world ma nel rendering non salta fuori, lo vedo solo nel viewport shading. Ti allego sotto anche le immagini dei nodi del materiale e su come ho fatto il displace. In prospettiva sembrerebbe ok, poi se vado a vedere più da vicino c’è qualcosa che non torna nella scala: Ho provato a cambiare la scala nella texture del displace se la diminuisco non cambia niente, se l’aumento tipo a 5 ottengo questo: Effettua il login per mettere i like HarvesterModeratore Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3796Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 20 Maggio 2022 alle 20:29 #868117 Come inquadratura potresti renderla più drammatica spostando la camera verso il fronte della locomotiva piuttosto che lateralmente. Sperimentate con diverse lunghesse focali, non usate sempre solo quella di default. Il ciottolato sparso ovunque sul terreno non è molto credibile, di solito si trova solo in prossimità delle rotaie, così sembra un mare di ciottoli. Servirebbe un contesto come ambientazione. Buon proseguimento. Effettua il login per mettere i like ajiijf iasfiojsaiojfPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2926Associato Blender Italia@nn81 20 Maggio 2022 alle 21:08 #868127 RSMotion wrote: In prospettiva sembrerebbe ok, poi se vado a vedere più da vicino c’è qualcosa che non torna nella scala: Ho provato a cambiare la scala nella texture del displace se la diminuisco non cambia niente, se l’aumento tipo a 5 ottengo questo: qui nella sezione propriet della texture nel campo Mapping aumenta i valori Repeat X,Y a 2, 3, 4 ecc vedi come ti va bene la scala; mentre dal modificatore displace setta lo strenght a un valore più basso perchè dalla foto prospettiva si vede che stretcha molto/troppo la mesh in altezza Effettua il login per mettere i like RSMotionPartecipante Blenderista★Post sul Forum 19@radix 21 Maggio 2022 alle 8:18 #868160 Ok Nanni, grazie perfetto! Grazie anche ad Harvester, a volte provo poi se non ottengo risultati torno indietro, ma invece è giusto insistere Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7477Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 21 Maggio 2022 alle 8:44 #868161 il tipo di mappatura scelto, indicato dal nodo “Texture Coordinate” va associato a tutte le mappe/texture, non alcune sì e altre no, specie se ricavate dalla stessa immagine Effettua il login per mettere i like ajiijf iasfiojsaiojfPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2926Associato Blender Italia@nn81 21 Maggio 2022 alle 9:35 #868163 ok ok c’è un disastro sull’uso delle texture, facciamo un po’ di chiarezza. 1) non puoi attaccare la texture della normalmap direttamente così al principled bsfd, intanto ogni texture che non sia base-color settagli il color space da srgb a noncolor poi assicurati per quanto riguarda le normalmap di usare sempre quelle formato openGL (usato da blender), quindi crea il nodo vector->normalmap e la colleghi prima a quello e da quello al principled. 2) anche la roughness mettila su noncolor 3) fissati su quello che ti ha detto andcamp e cerchiamo di approfondirlo, in linea generale ogni nodo di tipo image texture se non gli colleghi nulla in input usa di default l’uvmap, quindi non che sia “obbligatorio” attaccare qualcosa alle image texture, specie se non conti di dover giocare col mapping delle stesse, in questo caso è buona prassi usare il nodo mapping a monte, che lui si, necessita che tu gli metta davanti un texture coordinate per indirizzarlo al suo lavoro. Ora facendo un discorso più generico ancora, quando scarichi le textures in pacchetti così sono tutte dimensionate la colore, la roughness, la normalmap, l’AO, la specular, la displacement, la bump eventualmente la metal ecc tutto quello che vuoi pero sono tutte alla stessa scala, ergo, se tu cambi scala a una sola capisci che le altre stanno a un altra scala e non essendovi corrispondenza il materiale andrà a farsi benedire.. PS quell’alpha sulla displacement che va al input alpha del principled non lo commento nemmeno, suppongo sia una svista.. comunque per uno più chiaro del mappame in generale dai una letta a questo abecedario QUA Effettua il login per mettere i like RSMotionPartecipante Blenderista★Post sul Forum 19@radix 21 Maggio 2022 alle 22:15 #868186 Grazie Nanni per gli appunti e anche a andcamp, adesso rivedo un po’ il tutto👍 Effettua il login per mettere i like RSMotionPartecipante Blenderista★Post sul Forum 19@radix 22 Maggio 2022 alle 17:26 #868221 Pubblico lo stato di avanzamento dei lavori.. adesso vorrei aggiungere del fumo e un po’ di sporco. Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7477Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 27 Maggio 2022 alle 9:32 #868588 Buondì, chiudiamo oggi alle ore 24. Quando hai finito consegna immagine finale nelle giuste proporzioni e relativo wireframe presso https://www.blender.it/forums/topic/blender-italia-contest-bic-05-2022-laffascinante-mondo-dei-treni Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 17 post - dal 1 a 17 (di 17 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso