Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › BIC 05-2022 “L’affascinante mondo dei treni” – [Shika] Taggato: Contest, treno Questo topic ha 36 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 ore, 31 minuti fa da Cib. Stai visualizzando 37 post - dal 1 a 37 (di 37 totali) Autore Post ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 6 Maggio 2022 alle 13:39 #866983 Tema davvero bello partecipo anche io sperando di riuscire a concludere 🙂 Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 6 Maggio 2022 alle 14:37 #866985 La mia idea è quella di un trenino giocattolo Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3719Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 6 Maggio 2022 alle 18:45 #866990 Benvenuta nel Contest. Dai, sviluppa un concept, una storia attorno a questo trenino giocattolo, cerca delle immagini di riferimento, guarda qualche video o corto d’animazione per trovare ispirazione. In base alle tue conoscenze del programma, ti consiglio comunque di non strafare perché il tempo è sempre tiranno. Buon proseguimento. Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 6 Maggio 2022 alle 21:32 #866994 Grazie mille per i tuoi consigli 😊 Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 9 Maggio 2022 alle 12:42 #867093 aggiunto qualche vagone Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 10 Maggio 2022 alle 18:16 #867487 Volevo fare il materiale al pavimento ma non riesco a capire cosa sto sbagliando perché viene chiaro/scuro obliquo e non orizzontale? allego foto e nell’altro commento metto gli screen dei nodi Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3719Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 10 Maggio 2022 alle 18:21 #867493 Puoi mostrare i nodi del materiale che hai creato? Hai creato una mappa UV del piano? Hai applicato la scala al piano? Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 10 Maggio 2022 alle 18:22 #867494 Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 10 Maggio 2022 alle 18:25 #867495 Non so nemmeno se é la maniera corretta per fare una cosa del genere magari mi sto complicando tantissimo la vita scusate 😅 Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3719Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 10 Maggio 2022 alle 18:45 #867498 My Goodness! Francamente non riesco ad interpretarli. Ma da dove hai tratto ispirazione per questa configurazione di nodi? Puoi postare il link alla fonte? Non mi fraintendere, va benissimo se crei un materiale procedurale ma non so quanto ne possa valere la pena, se ti devi complicare la vita, con tutte le risorse gratuite e con licenza CC0 (cioè ci puoi fare quello che ti pare senza nemmeno renderne conto all’autore). Se ti servono riferimenti alle fonti di questi materiali PBR (composti da tutte le mappe necessarie per alimentare il nodo Principled BSDF) fammelo sapere. Aggiungo che non basta assegnare un colore alla superficie, serve anche definirne la rugosità superficiale o Roughness, nonché le Normali. Non so quanti ne sono edotti, ma esiste una pagina su questo sito (ma me curata) con tutta una serie di riferimenti utili tra i quali libri, video corsi, software e textures, alla quale ti suggerisco caldamente di dare un’occhiata: https://www.blender.it/link-utili Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 10 Maggio 2022 alle 19:07 #867500 Ecco ahah in realtà ho fatto un bel mischione di un po’ di video e sono arrivata a quello che vedi, grazie mille per i consigli guarderò il link che mi hai mandato grazie mille ancora. Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3719Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 10 Maggio 2022 alle 19:14 #867501 Tranquilla, nessun problema, quando sei nel panico stacca la spina, nel nostro caso stacca l’ultimo nodo dal colore e ricomincia o analizza la situazione con calma. Per esempio, quando voglio analizzare la Roughness di un materiale, stacco il colore che imposto a quasi nero (quasi) e stacco anche le Normali, e se voglio analizzare queste ultime, stacco gli altri due (colore e roughness), ma questo è il mio modo di fare debugging di un materiale. Riguardati con calma quei tutorial. Qui ho fatto una ricerca veloce, magari trovi gli stessi o altri che possono esserti utili: https://www.google.com/search?q=blender+wood+planks+procedural+material Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 10 Maggio 2022 alle 19:43 #867503 Si grazie ancora davvero gentilissimo 😊 Effettua il login per mettere i like Nanni MarrasPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2881Associato Blender Italia@nn81 10 Maggio 2022 alle 19:55 #867506 Shika wrote: https://www.blender.it/wp-content/uploads/2022/05/F7bc8gb.mp4 Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 10 Maggio 2022 alle 20:01 #867507 Mi sono fatta prendere un po’ troppo la mano ahahah Effettua il login per mettere i like Nanni MarrasPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2881Associato Blender Italia@nn81 10 Maggio 2022 alle 20:56 #867510 ma si, ma a sto punto codalo in python direttamente sto shader XD Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 11 Maggio 2022 alle 12:35 #867538 Bisognava davvero staccare l’ultimo nodo e analizzare con calma! Grazie mille 😀 Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3719Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 11 Maggio 2022 alle 16:28 #867559 Volendo migliorare questo materiale, considera quanto segue. Al momento hai una mappa colore procedurale che va bene, ma che hai usata come Bump Map (purtroppo la risoluzione dell’immagine di cattura dello schermo non è sufficientemente alta da permettermi di leggere correttamente i nodi) senza tenere conto che questo nodo considera valori in scala di grigi per definire l’elevazione della superficie (nero = in basso, grigio = a metà, bianco = in alto), pertanto le assi di colore più scuro appariranno come se fossero recesse verso il basso e quelle più chiare verso l’alto; questo è sbagliato semplicemente perché le assi sono tutte (più o meno) alla stessa altezza. Quindi, passare direttamente il colore ad un nodo Bump Map non è il metodo corretto per “estrapolare” una sorta di normal map da colore della pavimentazione. Quello che ti serve è una mappa delle scanalature tra le assi, che hai già a disposizione (se ben leggo i nodi usati) e che puoi usare come bump map, cioè il nodo Brick Texture. Duplicalo ed usalo per creare la bump map ispirandoti a questo esempio (cambia solo il colore delle assi a bianco e il “mortar” o malta a nero, ed il valore di Mortar Smooth per ottenere una smussatura delle assi): Infine, installa l’ultima versione della 2.93.9 LTS che trovi qui: https://www.blender.org/download/lts/2-93/ Adesso ti manca solo una mappa della Roughness, o rugosità della superficie, e qui dipende se le assi sono “grezze”, al naturale, oppure sono “trattate” con uno strato di cera o una laccatura. Hai un paio di opzioni che puoi sfruttare se conosci a fondo il nodo Principled BSDF (https://docs.blender.org/manual/en/2.93/render/shader_nodes/shader/principled.html). La mappa Roughness dovrebbe influenzare in particolare le assi di legno, perché lo “spazio” tra le assi possiamo considerarlo non riflettente affatto. Ragionaci sopra un pochino e considera che, in tale mappa, ruvido, o riflessi diffusi, è tendente al bianco, mentre lucido, o riflessi speculari, è tendente al nero. Non ti mostro la soluzione solo perché penso, spero, che possa essere divertente, stimolante trovare la soluzione da sola. Poi, se proprio non la troverai allora ti darò qualche dritta. Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 11 Maggio 2022 alle 21:02 #867560 Grazie mille domani leggo con calma e provo grazie 😊 Effettua il login per mettere i like NicolafornasaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 64@nicolafornasa 12 Maggio 2022 alle 6:31 #867563 A parte il casinò dei nodi il treno giocattolo è una bellissima idea Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 12 Maggio 2022 alle 11:01 #867570 Consigli? Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 12 Maggio 2022 alle 11:02 #867572 Effettua il login per mettere i like Nanni MarrasPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2881Associato Blender Italia@nn81 12 Maggio 2022 alle 13:00 #867576 Shika wrote: Consigli? potresti fare 2 screenshot nella stessa posizione uno col setup nodi così come ce l’hai e un altro sostituendo al nodo principled un emission al quale colleghi SOLO lo stesso “cavo” che hai ora in ingresso al base color? vorrei capire se i riflessi che si vedono qua siano dovuti a una reale rougness o siano piuttosto il risultato del mix colore Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 12 Maggio 2022 alle 14:00 #867579 Collegato al nodo emission: Collegato al nodo principled: Effettua il login per mettere i like Nanni MarrasPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2881Associato Blender Italia@nn81 12 Maggio 2022 alle 14:41 #867580 boh boh.. sarò fuso.. giuro che non mi aspetterei un risultato così da quella brick texture sul roughness.. probabile smorza un po’ il grigio di base che hai usato sulla color ramp di mezzo. come luci stai usando solo hdri o c’è qualche setup “strano” in scena?? Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3719Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 12 Maggio 2022 alle 16:25 #867586 Per quanto riguarda la Bump Map dovresti invertire la color ramp, altrimenti ottieni l’effetto contrario, con le tavole recesse (nero) e la “malta” sporgente (bianco). Un suggerimento, attiva l’add-on Node Wrangler nelle Preferenze, in questo modo puoi usare i tasti Ctrl + Shift + LMB su qualunque nodo per vederne l’effetto sul materiale o l’oggetto. Si tratta di un modo veloce per visualizzare cosa fa un determinato nodo nella catena di nodi. Se un nodo ha più di una uscita, ripetere l’operazione ti permette di osservare in sequenza i valori di tutte le uscite. Ora, se fai questa operazione sulla Color Ramp che hai inserito a monte dell’ingresso Roughness, ti renderai immediatamente conto dei valori che stai passando al nodo Principled BSDF, che sono esattamente il contrario di quello che ti serve, al di là che tu abbia alzato il valore del Color Stop a sinistra da nero a grigio. Il problema qui è l’uniformità del valore di roughness per le assi. Per ridurre questa uniformità puoi usare (dopo averlo convertito da colore in Bianco e Nero) i valori del colore che hai a disposizione come fosse una sorta di mappa roughness tenendo sempre conto che nero è perfettamente a specchio e bianco è totalmente diffuso, come riflessi intendo. Aiutati anche qui con una color ramp per definire il range di valori entro i quali influenzare la roughness del Principled BSDF. Capito, più o meno cosa intendo? Se misceli in un nodo Mix Color questa mappa con uno specifico valore (tipo il bianco quasi puro per indicare una roughness alta per la malta) puoi usare la bump map come maschera per influenzare solo le assi e non lo spazio tra di loro. Qui il discorso comincia a diventare un pochino più complesso, nel senso che hai modo di sperimentare varie soluzioni e ricordati che l’illuminazione della scena, nonché l’inclinazione della camera o il punto di vista con il quale osservi la superficie del piano fanno una grande differenza per quanto riguarda i riflessi. Anche cambiare una HDRi con un’altra comporta differenze notevoli nel risultato visivo. Infine, e qui mi riferisco alle proprietà del nodo Principled BSDF, hai a disposizione anche il fattore Clearcoat e relative Roughness e Normal per definire un effetto verniciatura. Quanta roba, vero? Non ti spaventare perché anch’io qui ho “sperimentato” ed improvvisato, quindi non esiste una soluzione buona per tutte le stagioni. Effettua il login per mettere i like Nanni MarrasPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2881Associato Blender Italia@nn81 12 Maggio 2022 alle 16:41 #867588 grazie dell’intervento Harvey Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 12 Maggio 2022 alle 17:34 #867593 Grazie mille Harvey sono stati davvero preziosi i tuoi consigli, grazie anche a Nanni per il supporto 😀 Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 12 Maggio 2022 alle 17:40 #867595 Nel frattempo aggiorno anche con il trenino 🙂 Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 16 Maggio 2022 alle 12:58 #867809 Effettua il login per mettere i like Nanni MarrasPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2881Associato Blender Italia@nn81 16 Maggio 2022 alle 13:07 #867810 molto molto carino <3 mi permetto di darti un personale parere, secondo me rivedessi il discorso ruote sui binari in modo più realistico, cioè con la parte interna più larga che “fa tenuta” e quella esterna più piccola che poggia perfettamente sopra, tipo così https://cordis.europa.eu/docs/news/images/2016-07/20160701-1.jpg Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 16 Maggio 2022 alle 13:55 #867812 Grazie Nanni gentilissimo e grazie mille del consiglio in effetti sarebbe molto più carino 🙂 Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 16 Maggio 2022 alle 14:47 #867820 Nanni Marras wrote: molto molto carino <3 mi permetto di darti un personale parere, secondo me rivedessi il discorso ruote sui binari in modo più realistico, cioè con la parte interna più larga che “fa tenuta” e quella esterna più piccola che poggia perfettamente sopra, tipo così https://cordis.europa.eu/docs/news/images/2016-07/20160701-1.jpg Meglio? Effettua il login per mettere i like Nanni MarrasPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2881Associato Blender Italia@nn81 16 Maggio 2022 alle 15:59 #867822 a mio gusto molto meglio, si; al limite farei giusto un po’ più grande il cerchio esterno della ruota di davanti (cioè va bene la ruota più piccola che da molto stile pero’ terrei comunque la proporzione tra “disco esterno” ed interno.) Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3719Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 16 Maggio 2022 alle 16:17 #867823 Ora che il trenino c’è serve che lo inserisci in una storia di qualche tipo. Chi abita quella stanza? Possibile che sia così ordinato? Che cosa sta per accadere o è appena successo? Chi è il protagonista della situazione? Quali sono le fonti di luce in quella stanza e quale ne è la qualità (direzione, intensità, colore ecc.)? Sono solo alcune domande che ti puoi porre per trovare ispirazione e completare il tuo lavoro. Non aver timore di ricercare riferimenti visuali per trarne ispirazione. Buon proseguimento. Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 16 Maggio 2022 alle 17:21 #867834 Harvester wrote: Ora che il trenino c’è serve che lo inserisci in una storia di qualche tipo. Chi abita quella stanza? Possibile che sia così ordinato? Che cosa sta per accadere o è appena successo? Chi è il protagonista della situazione? Quali sono le fonti di luce in quella stanza e quale ne è la qualità (direzione, intensità, colore ecc.)? Sono solo alcune domande che ti puoi porre per trovare ispirazione e completare il tuo lavoro. Non aver timore di ricercare riferimenti visuali per trarne ispirazione. Buon proseguimento. Si avevo già in mente un pò di cose da aggiungere per far capire 🙂 Grazie mille mi hai anche dato delle idee con queste domande Effettua il login per mettere i like CibPartecipante Blenderista★Post sul Forum 56Associato Blender Italia@ciberytmo 17 Maggio 2022 alle 1:26 #867852 Ciao Shika , Questa sequenza di post è stupenda c’e di tutto . C’è il tuo lavoro che merita davvero per l’insieme che hai creato , c’è il gruppone nodo che ha calamitato l’attenzione , Nanni che con pozzetto è stato micidiale e divertentissimo ho riso 5 minuti Grazie Nanni , c’è stata la preziosa spiegazione di Harvey con tanto di link per comprendere meglio. Che dire se anche non dovessi vincere il contest ma bada bene dico se …di sicuro hai vinto quello per il più simpatico work in progress !!! Brava!!!! Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 37 post - dal 1 a 37 (di 37 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso