Blender Italia › forums › ArtWork › Work in Progress › BIC 09-2020 “Vita nello stagno” – [Dario Scaramuzza]
Taggato: Contest
- Questo topic ha 9 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 mesi, 2 settimane fa da
Dariotolkien.
-
AutorePost
-
12/09/2020 alle 22:59 #829448
Il tema richiama la modellazione organica, ed è proprio quello che sto cercando di migliorare, così ecco i primi due tizi dello stagno
una notonetta e una testuggine palustre europea
e questa è la versione senza il modificatore subdivision surface (ma con il mirror attivato)
Effettuare il login per votare
13/09/2020 alle 8:17 #829453Benvenuto nel Contest 🙂
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
19/09/2020 alle 1:43 #829768un piccolo progresso sulla tartaruga: ho creato il materiale sfruttando le texture procedurali e qualche maschera in vertexpaint e texture paint direttamente nel software. non ricerco il realismo, mi accontento del “buono abbastanza”.. è stato divertente creare la bump map disegnando gli interstizi delle placche sul guscio.
Effettuare il login per votare
19/09/2020 alle 7:38 #829771guardando la bump map, non è un po’ stirata la texture sul collo?
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
19/09/2020 alle 9:39 #829778è stato divertente creare la bump map disegnando gli interstizi delle placche sul guscio.
immagino, quoto al massimo XD
ottimo lavoro col materiale, peccato non si riesca a inquadrarlo bene nei dettagli per darti eventualmente un feedback, ero curioso di vedere ad esempio se avevi usato una cavity map con nodo vertex color da qualche parte; quoto andcamp per il discorso dello stiramento magari basta aggiungere qualche loop sulla topologia in quella zona per dare più densità e lasciare che il materiale pbr copra più omogeneamente (dubito che sia unvrappato più probabile che stai usando sistema di coordinate object)
PS non scordarti l’AO dalle impostazioni di eevee, ci son delle zone tipo base collo dove comincia il guscio che resta lucida ma forse sarebbe più corretto vederla un po’ in ombra
Effettuare il login per votare
26/09/2020 alle 10:26 #830165Ciao, hai più continuato con il lavoro? Il Contest termina questa sera, alle ore 24. Se e quando hai finito, puoi postare immagine finale e wireframe presso https://www.blender.it/forums/topic/blender-italia-contest-bic-09-2020-vita-nello-stagno/
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.