Blender Italia › forums › ArtWork › Work in Progress › BIC 10-2020 “Oscure presenze” – [Alessandra Mammi].
Taggato: Contest
- Questo topic ha 25 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 mesi, 1 settimana fa da
Alessandra Mammi.
-
AutorePost
-
13/10/2020 alle 21:14 #832143
Buona Sera.
Torno per questa nuova sfida con me stessa.
Ho deciso di fare un disegno un pò particolare, ma molto simile a ciò che sono abituata a fare.
Mi sono ispirata ad alcuni frame di un video di Bille Ellish (cantante di lingua inglese popolare tra i giovani per i suoi video dark o orror). La donna protagonista dei frame percorre corridoi e stanze di un ospedale in disuso, circondata da spiriti, ombre e oggetti misteriosi. Essendo anche previsione di halloween ci aggiungerei qualche lanterna di zucca, ragnatela e pipistrello.
Vediamo che ci salta fuori.
Attendo (se volete) un riscontro o un commento.
Auguro una buona serata a tutti.
Dietro la parola c’è un concetto, dietro agli occhi c’è l’anima, dietro l’immagine c’è una storia.Esprimi quello che hai dentro con un disegno.
Effettuare il login per votare
14/10/2020 alle 8:21 #832152Benvenuta nel Contest 🙂
per i commenti attendiamo ulteriori sviluppi
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
14/10/2020 alle 21:26 #832182Buona sera.
Sono andata un pò avanti, ma non più di tanto.
Ho sistemato il rendering (con la risoluzione del rumore) e la qualità.
Ho inserito i primi materiali (provvisori) da perfezionare utilizzando anche le testure.
Dietro la parola c’è un concetto, dietro agli occhi c’è l’anima, dietro l’immagine c’è una storia.Esprimi quello che hai dentro con un disegno.
Effettuare il login per votare
15/10/2020 alle 21:23 #832241Buona Sera.
Ho fatto lo scheletro del letto.
Tra domani e il fine settimana penso di finire l’ambiente e poi passerò ai personaggi.
Dietro la parola c’è un concetto, dietro agli occhi c’è l’anima, dietro l’immagine c’è una storia.Esprimi quello che hai dentro con un disegno.
Effettuare il login per votare
16/10/2020 alle 21:43 #832293Buona Sera.
Sono andata avanti con l’ambientazione.
La modellazione ancora ha pochi modificatori e materiali indicativi, però nei prossimi giorni rifinirò la grafica. Prima però devo completare tutta la modellazione (anche dei personaggi che voglio inserire).
Mi sono trovata davanti a un bel dubbio : Notte pesta o penombra di una giornata nebbiosa?
Se vi va, potete dirmi cosa preferireste?
Dietro la parola c’è un concetto, dietro agli occhi c’è l’anima, dietro l’immagine c’è una storia.Esprimi quello che hai dentro con un disegno.
Effettuare il login per votare
17/10/2020 alle 19:26 #832317@NNB1 Le finestre sono di fronte alla camera e fanno entrare luce attraverso le sbarre della veneziana che le ricopre. Nell’ultima immagine che ho messo (ieri alle 21.43) si vede una finestra tutta colorata di verdino (a destra) e l’altra con bande nere, verdine e grigie, da quella si potrebbe vedere un eventuale paesaggio esterno. Adesso provvederò alle rifiniture e all’inserimento di un paesaggio notturno.
Prima di mostrarvi eventuali evoluzioni della giornata sulla modellazione, vi mostro le mie due idee per l’illuminazione e l’ambientazione della scena. Ho inserito due immagini HDRI a media risoluzione (una notturna e una diurna), migliorato il materiale vetro (aggiungendogli la trasparenza), inserito una lampada di tipo sole (a potenza 1 per la notte e 5 per il giorno).
LA PRIMA IMMAGINE HA UN AMBIENTAZIONE DI UNA GIORNATA UGGIOSA
LA SECONDA IMMAGINE HA UN AMBIENTAZIONE NOTTURNA (COME VOI AVETE SUGGERITO)
Dietro la parola c’è un concetto, dietro agli occhi c’è l’anima, dietro l’immagine c’è una storia.Esprimi quello che hai dentro con un disegno.
Effettuare il login per votare
18/10/2020 alle 9:05 #832326Dipende come vuoi sviluppare il resto della scena: se vuoi inserire dei fantasmi è meglio utilizzare poca luce, altrimenti vedi poco gli spiriti.
Per esempio https://www.google.com/imgres?imgurl=https%3A%2F%2Fi.pinimg.com%2F564x%2Fdb%2F6c%2Ffb%2Fdb6cfb5a44d251ee7c340ef4f67fd926.jpg&imgrefurl=https%3A%2F%2Fwww.pinterest.com%2Fpin%2F374924737724748035%2F&tbnid=0pqDav_M0gR9OM&vet=12ahUKEwjHgpHTyb3sAhWYq6QKHed6CV0QMygUegUIARCqAQ..i&docid=_RIASg07UKehxM&w=480&h=360&q=spirits%20in%20hospitals&ved=2ahUKEwjHgpHTyb3sAhWYq6QKHed6CV0QMygUegUIARCqAQ
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
18/10/2020 alle 22:24 #832412Buona Sera.
Rispondo a tutti.
Ieri sera ho fatto una prova nel pre rendering eliminando la maggior parte di illuminazione e ho visto che è più della mia idea. Continuo ad essere ancora più convinta che il paesaggio notturno e con luce lunare sia il migliore. Tra poco prova ad eliminare anche la lampada aerea alle spalle della camera e quella che sovrasta il letto vicino alla finestra (lasciando solo il materiale emissione dell’illuminazione).
I personaggi dovrebbero essere tutti esseri umani (2 “malati”, un medico e forse un infermiera). Nel disegno che vi propongo ne ho già disegnati due dei 3 o 4.
Ecco i miei progressi
Per disegnare i personaggi modello in svariati modi dei cubi, gli applico dei modificatori di suddivisione superficie, specchia e Armatura, per dargli la posizione che preferisco o ho in mente.
Al lenzuolo ho applicato alcuni modificatori e l’ombreggiatura levigata, cosa che avevo già deciso di fare prima del vostro consiglio.
Ho aggiunto gli schermi dei parametri vitali relativi ai 2 personaggi (anche se la testure non mi convince del tutto).
Dietro la parola c’è un concetto, dietro agli occhi c’è l’anima, dietro l’immagine c’è una storia.Esprimi quello che hai dentro con un disegno.
Effettuare il login per votare
19/10/2020 alle 21:41 #832448Buona Sera.
Ho aggiunto qualche dettaglio e un filino di luce.
Come si può notare ho realizzato un telefonino in uno dei personaggi. C’è anche un tavolo apparecchiato per un eventuale cena o colazione con piatti, bicchieri, bottiglie, tovaglia…
Chiedo se gentilmente qualcuno mi manda un tutorial per fare l’immagine che va allegata assieme al rendering finale nella pagina del concorso. Grazie
Dietro la parola c’è un concetto, dietro agli occhi c’è l’anima, dietro l’immagine c’è una storia.Esprimi quello che hai dentro con un disegno.
Effettuare il login per votare
19/10/2020 alle 21:48 #832450“Chiedo se gentilmente qualcuno mi manda un tutorial per fare l’immagine che va allegata assieme al rendering finale nella pagina del concorso. Grazie“
è scritto in fondo al primo post
Tutorial per realizzare il wireframe della scena https://www.blender.it/forums/topic/wireframe-render-per-blender-2-8/
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
21/10/2020 alle 17:48 #832701Come già vi ho anticipato ieri, vi mando l’ultima immagine che ho realizzato.
Credo che ci manchi ancora poco per realizzare il rendering finale.
Devo ancora disegnare un ragno, una zucca, un pipistrello e una ragnatela da qualche parte.
Ad uno dei personaggi dovrò “dare” un telefono e una cartella.
Migliorare ulteriormente i materiali (tra cui quello della coperta, legno, muro, pavimento). Non sono sicura ma se riesco a trovarla, modifico la teture dei volti dei personaggi.
In fine applicherò il midificatore smussa a tutte le meh per renderle più credibili.
Dietro la parola c’è un concetto, dietro agli occhi c’è l’anima, dietro l’immagine c’è una storia.Esprimi quello che hai dentro con un disegno.
Effettuare il login per votare
21/10/2020 alle 18:13 #832705mi piace lo stile! ci starebbe molto per un videogame! per quanto riguarda il tema”oscure presenze” diciamo che quello dovrebbe essere il punto centrale di quel che trasmette la scena, ora come ora personalmente non mi da alcun feeling di quel tipo, ed anche aggiungendo zucca, pipistrello e qualche ragnatela non so quanto incisivi sarebbero, mi sembrano più elementi di contorno che altro.
Effettuare il login per votare
21/10/2020 alle 22:18 #832722@NNB1 per me l’oscura presenza è più facilmente individuabile in questa immagine che propongo qui sotto.
Mi manca da disegnare gli oggetti indicati in precedenza e probabilmente toglierei un po’ di luce e metterei anche una sagoma nera che osserva nell’oscurità.
Mi sono accorta (e mi dispiace) di piccoli errori delle testure e di un materiale, provvederò a risolvere il problema-
Per me l'”oscura presenza” è data dal medico pazzo che vuole catturare i pensieri del ragazzo che dorme, il compagno di stanza complice filma tutto e non dice nulla delle avventure notturne. Lo scherzo perfetto della notte degli horror.
Dietro la parola c’è un concetto, dietro agli occhi c’è l’anima, dietro l’immagine c’è una storia.Esprimi quello che hai dentro con un disegno.
Effettuare il login per votare
21/10/2020 alle 23:44 #832726uhm ok, diciamo che il tema è aperto ad ogni interpretazione pero’ tieni anche conto che la “presenza oscura” dovrebbe essere così predominante in scena da non lasciare spazio ad equivoci di sorta o “film mentali vari” che capisci bene posson essere talmente soggettivi e astrusi che.. come dire, c’è chi potrebbe vedere l’infinito in un punto, per usare una metafora..
anche quello screen in un monitor potrebbe essere qualunque cosa, e come ti dicevo prima l’aggiungere una zucca un p ipistrello e qualche ragnatela non so a questo punto potrebbe anche essere più confusionario che altro..
l’idea della sagoma nera ci sta a questo punto mi permetto di darti un consiglio, ad esempio al tuo posto farei al posto di quel che compare su schermo al paziente kaput, metterei una bella linea piatta tipo quelle da film quando uno non ha più battito, e dietro il letto del paziente o in prossimità comunque, potresti mettere una silouette della morte con la falce, come a voler dire “ecco so’ pronta a pigliarti” o una cosa del genere
sarebbe un peccato se toppassi proprio sul tema perchè come composizione lo trovo comunque gradevole ed anche i personaggi hanno il loro stile
Effettuare il login per votare
23/10/2020 alle 9:56 #832778Buongiorno.
Ho terminato i materiali complessi delle stoffe dei personaggi e dei letti…
Ho sistemato le texture e fatto il fantasma del cervello “rubato” dal medico.
Valuterò se vorrò aggiungere qualche dettaglio ma il fantasma devo renderlo più risaltante. Probabilmente gli aggiungerò un faretto o una luce aerea per risaltarlo.
Dietro la parola c’è un concetto, dietro agli occhi c’è l’anima, dietro l’immagine c’è una storia.Esprimi quello che hai dentro con un disegno.
Effettuare il login per votare
23/10/2020 alle 22:13 #832839Buona Sera.
Grazie @Steamboy. Mi fa piacere che tu mi dica che sono migliorata.
Ho appena terminato il disegno (secondo me).
Ho aggiunto qualche dettaglio al personaggio che ho chiamato “fantasma” con occhi, bocca e naso. l’ho circondato di una luce bluastra per farlo risaltare nella scena. Probabilmente prima di pubblicare il disegno gli aggiungerò del sangue o dettagli che facciano intendere che sia l’anima del protagonista vivo.
Non farò le zucche, pipistrelli e ragnatele perchè dopo il disegno diventerebbe troppo carico.
Farò il uv frame e lo posterò qui.
Se qualcuno avrà dei consigli li accetterò molto volentieri.
Buon lavoro a tutti
Dietro la parola c’è un concetto, dietro agli occhi c’è l’anima, dietro l’immagine c’è una storia.Esprimi quello che hai dentro con un disegno.
Effettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.