Blender Italia › forums › ArtWork › Work in Progress › BLENDER 2.8 – F 458
Taggato: Automobile, automotive, autoveicolo, car, ferrari
- Questo topic ha 82 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 2 mesi fa da
Ulderico.
-
AutorePost
-
23/11/2019 alle 19:56 #767595
Ho deciso di apportare qualche miglioramento indicato al modello. I cerchi blu sono i miglioramenti. Ovvero: dettagli parabrezza posteriore e anteriore, ridisegnate completamente le gomme, dettaglio laterale cofano ora più profondo, contorno delle portiere e guarnizioni (che si vedono poco), aggiunti fanaletti laterali, dettagli sul retro piu’ spigoloso. Le gomme rifarle è stata una grande idea, adesso sono molto più realistiche.
Tra l’altro ho ruotato la gomma anteriore per dare quell’effetto slanciato. Con queste inquadratura davvero mi piacciono, sopratutto dal retro. Produrrei quasi dei render. Per poi chiudere questa volta davvero 🙂
By DaddyEffettuare il login per votare
23/11/2019 alle 21:19 #767602comunque non fare il pazzo come me che fa le cose con leggerezza poi cancella tutto quel che fa e poi sta sempre a piagne che non ha mai uno straccio di portfolio da esibire; questo lavoro è tanta roba quindi custodiscilo gelosamente e man mano che avrai tempo e voglia e naturalmente l’ispirazione giusta arricchiscilo perchè ha tutte le potenzialità per essere esibito a testa alta in un portfolio come si deve
Effettuare il login per votare
23/11/2019 alle 22:05 #767608Ciao Davide, benissimo i dettagli contano e si vede. Se vuoi fare dei render possiamo studiarci l’inquadratura (anche se hai detto che ti piacciono) e l’illuminazione. Per quanto riguarda l’inquadratura se hai intenzione guardati magari immagini ufficiali del modello per farti un’idea su come riescono a tirare fuori il meglio dell’auto (ricorda che loro sono professionisti) e l’illuminazione vale lo stesso, ovviamente le luci vanno posizionate non dove sembra giusto ad un primo sguardo, ma dove danno il giusto riflesso per l’inquadratura che hai pensato. Le auto sono soggetti molto complessi da renderizzare. Inoltre notavo che il faro posteriore sembra come se emettesse luce dalla superficie del vetro (non so se mi sono spiegato bene) invece che dall’interno. Potrebbero essere tanti i motivi, anche un indice di rifrazione errato, magari dagli una controllata (guardati sempre le immagini dell’auto reale con i fari accesi). Infine ti faccio i complimenti per il lavoro e per i miglioramenti.
Effettuare il login per votare
24/11/2019 alle 11:06 #767630Per quanto riguarda la modellazione, a questo punto io direi di fare anche il motore, posto nel vano posteriore. Comunque il motore non tutte le parti sono visibili. Ci sono due grandi scocche rosse con un po di meccanica. Si potrebbe anche fare. Darebbe sicuramente maggiore realismo rispetto adesso ad un vano vuoto. Che ne dite?
By DaddyEffettuare il login per votare
24/11/2019 alle 11:25 #767632ciao Davide i fari meglio ma penso che ci sia qualcsa che non vada acnora, non soonestamente nella mia ignoranza da cosa possa dipendere, apaprentemente semrberebbe un problema di materiale, ma non ho idea di come sia modellato all’interno un faro di quel tipo e di quanto il materiale semitrasparente che lo compone possa essere arduo da riprodurre.
certo continua pure motore e quant’altro e condividici i risultati ^^
Effettuare il login per votare
28/11/2019 alle 13:37 #767844Ottimo Davide, continua con i dettagli. Per il faro posteriore c’è ancora qualcosa di strano, la regola d’oro sarebbe cercare di riprodurli il più fedelmente possibile.
Esempio: il tuo è completamente illuminato, mentre nella realtà (anche se questa è un immagine di gran turismo) solo la base del cilindro lo è. Mentre il laterale è formato da un primo strato di “vetro” rosso e il lato sottostante è cromato con delle righe.
Se rompo troppo dillo tranquillamente 😉
Effettuare il login per votare
28/11/2019 alle 21:07 #767851Ottima foto che hai trovato. si il faro deve essere sistemato obbiettivamente. Inoltre attualmente le righe sul faro non sono modellate ma è una mappa normale. Così come anche il resto del faro. Dalle immagini che ho trovato la geometria mi risultava poco chiara da poter sviluppare un modello.
Non rompi assolutamente sono giuste osservazioni. Intanto sto finendo il motore che non avrà molti dettagli, non voglio dilungarmi molto su quello.
Comunque volevo aggiungere che lo scopo principale di questo mio progetto era quello di realizzare un auto applicando la tecnica diciamo dello shrinkwrap. Rispetto ai miei modelli precedenti questo è venuto veramente molto meglio, ma molto meglio. Il mio scopo quindi è raggiunto. A dirla tutta lo sviluppo di ulteriori dettagli sull’auto , sicuramente migliora il modello, ma dal punto di vista formativo mi da pochissimo valore aggiunto. oramai è quasi un anno che uso blender e ci sono tante argomentazioni che devo affrontare. Per me è molto più importante fare pratica con nuovi progetti anche diversificati, piuttosto che portare all’esasperazione del dettaglio uno solo (che come ho citato poco fa mi da poco valore aggiunto oramai)
Detto questo continuerò ancora per un po a sistemare queste cose, ivi compreso il faro. Finite queste ultime cose passerò ad un nuovo progettino. Potrei comunque avere bisogno ancora dei tuoi consigli @ulderico, sei esperto modellatore di elicotteri per caso anche 🙂 ?
By DaddyEffettuare il login per votare
28/11/2019 alle 22:17 #767853Bene. Il motore è concluso. Pronto per essere installato. Chiaramente è stato sommariamente realizzato in tipo 2-3 ore, compreso tutto. Non può mai essere realistico. Ma è più che sufficiente per il lavoro che deve fare. Farà il suo dovere.
By DaddyEffettuare il login per votare
28/11/2019 alle 23:09 #767857In blu il motore che fa il suo dovere infatti. Mi piace molto. Qualcuno aveva accennato ai cerchi un po fragilini che ho inspessito. In verde l’ultimo pezzo del puzzle che mi manca. Credo che rimodellerò da zero il faro. E’ più complesso del previsto, ed è in piena vista quindi deve essere curato effettivamente
By DaddyEffettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.