Blender Italia › forums › Supporto Utenti › Supporto Installazione, interfaccia e comandi, varie › Blender 2.8 focal lenght di default @ 0.50
Taggato: 2.8 focal lenght
- Questo topic ha 6 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 mesi, 1 settimana fa da
Gimbalsoft.
-
AutorePost
-
18/05/2020 alle 16:17 #780956
solo una curiosità.. perchè?
se nella 2.7x era fisso a 0,35 come mai sto cambio?
per quanto mi riguarda “sento molto” la differenza, è uan cosa che mi salta subito all’occhio la prospettiva, tanto che spesso ho il dubbio di non essere in “orto view”.. poi ho notato che è cambiato anche come valore di default nelle camera, non è solo nella viewport voglio dire, tutto cambiato da o,35 a 0,50..
per cambiarlo si cambia in un attimo daccordo, ma sarei molto curioso di conoscere le ragioni di questo cambiamento che non mi pare una cosa da poco..
Effettuare il login per votare
18/05/2020 alle 17:47 #7809670.50 è un buon valore per tutti gli usi
https://www.reddit.com/r/blender/comments/3aie50/the_blender_guide_to_focal_lengths/
anche nei tutorials cambiavano sempre il valore, così alla fine si sono decisi.
0.35 l’ho sempre trovato un valore fin troppo spinto
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
18/05/2020 alle 18:34 #780973grazie @andcamp per il riscontro
certo pero’ è strano nel senso che io sappia perlomeno, l’occhio umano dovrebbe avere un focal lenght sui 20mm, quindi già a 35 era “fuori” immagino, addirittura portarlo a 50 mi fa davvero strano. poi complice l’abitudinarietà della 2.79 ..
ricordo in effetti di aver visto alcuni tutorial dove lo aumentavano leggermente più che altro in Sculpt mOde, che dicevano gli dava un miglior feeling, pero boh..
io addirittura mi trovo benone pure sotto 0.35
pure nella discussione che hai postato c’è uno che risponde che in robe archviz usano addirittura valori sotto i 20mm
comunque nulla appunto solo curiosità, sarei curioso di sentire pure il parere di @Harvester che su queste cose è ferratissimo speriamo gli arrivi il tag -_-
Effettuare il login per votare
18/05/2020 alle 19:11 #780975importa di più lo standard delle macchine fotografiche che l’occhio umano, dato che si guarda lo schermo come ad una fotografia. La vista oculare ha senso solo se crei un ambiente per visore 3D, attaccato agli occhi
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
18/05/2020 alle 20:34 #780976capisco, non ho decisamente il metro di misura mi sa, certo pero’ che da 35 a 50 di default è un bel salto.. cioè nemmeno 40, così di botto a 50..
a me onestamente pesa moltissimo “visivamente” parlando lavorare a 50, dubito potrei tirarlo più di 40, se proprio è quello lo standard moderno.. a 50 mi sa davvero troppo piatta
Effettuare il login per votare
18/05/2020 alle 23:58 #780986La modifica dei valori di default, tra i quali anche la lunghezza focale nella vista 3D, é stata introdotta esattamente due anni fa: https://developer.blender.org/rBbcf6cc1f6b5f16ec37651ff6b0964fd91a60a59b
La motivazione ha a che fare con la vista prospettica dell’occhio umano ma non ho altri dettagli.
Effettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.