Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › [BMI12]Socrate Questo topic ha 84 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni fa da Nico. Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 85 totali) 1 2 → Autore Post WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 28 Giugno 2011 alle 15:08 #16627 “Non c'è eroismo nella guerra moderna: si muore come cani, e senza validi motivi” Hemingway Il mio personaggio non è un eroe di guerra. àˆ un eroe delle idee. àˆ colui che è riuscito a dimostrare le proprie idee senza combattere quelle altrui. àˆ l'uomo che ha avuto il coraggio di dirsi ignorante tra gli ignoranti, cosciente solo della propria incoscienza. “Veramente io sono il più saggio tra tutti gli uomini, perchè io so di non sapere” Ecco a voi, Socrate. PS: la scritta sulla lastra d'oro vuol dire “Il grande filosofo Socrate” Effettua il login per mettere i like waafPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 609@waaf 28 Giugno 2011 alle 15:13 #189226 bello, viene bene…e mi piace molto il materiale! Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 28 Giugno 2011 alle 15:15 #189227 Speriamo solo che sia accettato al contest: nell'annuncio sul BMI c'era scritto “chi vuole cimentarsi nella modellazione organica???”. L'organico è l'unica cosa che nella mia opera non c'è 😡 Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 28 Giugno 2011 alle 15:20 #189228 Io (ci pensavo proprio prima) non punterei su una scena in particolare, io punterei sulla creazione di una copertina. Non qualcosa che abbia significato a livello di contest, ma qualcosa che abbia “potere” squisitamente estetico e che sia bella in copertina. Oltre al fatto che la modellazione organica è difficoltosa, assieme allo sculpt , se ci metti anche la scena da illuminare tutto si complica. C'è anche il fatto che è peccato lavorare di suclpt quando poi devi tenere la camera ad una certa distanza che non permette di gustarsi eventuali particolari (su cui hai sgobbato). Io direi mostralo! Primo piano su sfondo e tiri fuori tutto quello che riesci a tirare fuori da un sculpt il più dettagliato possibile. Idea mia eh poi se ha già “deciso” l'idea artistica e non sei in fase di prove varie come non detto 🙂 buon lavoro seguo! Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 28 Giugno 2011 alle 15:23 #189229 La tua è un'ottima idea, Gikkio, e mi trovi daccordo con te. Però, io non sono ancora bravissimo nello sculpt, e la distanza mi aiuta a coprire le mie mancanze 😳 Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 28 Giugno 2011 alle 16:55 #189230 UP: ecco la versione per la copertina. https://www.blender.it/uploads/monthly_06_2011/post-2365-0-64795900-1309280071.png Effettua il login per mettere i like QwertyMembro Blenderista★Post sul Forum 268@qwerty 28 Giugno 2011 alle 17:04 #189231 Giusto due giorni e hai già finito? Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 28 Giugno 2011 alle 17:09 #189232 Socrate l'ho fatto per esercizio una settimana fà : stamattina l'ho rifinito e inserito nella scena che ho modellato su concept fatto ieri sera (avevo già in mente una scena come quella che poi ho pubblicato). Inoltre, le mie scene non sono molto lunghe nella realizzazione: ci sono sempre pochi elementi, tutti con forme abbastanza semplici (lo stesso Socrate ha “solo” 102000 facce). Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 28 Giugno 2011 alle 19:54 #189233 Il lavoro può essere migliorato tanto… se lo chiudi in 2 giorni….:roll: Effettua il login per mettere i like sarduMembro Blenderista★Post sul Forum 273@sardu 28 Giugno 2011 alle 20:01 #189234 la corda ha qualche problema di vertici sovrapposti, vedi quelle macchie nere Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 28 Giugno 2011 alle 20:13 #189235 'gikkio' wrote: Il lavoro può essere migliorato tanto… se lo chiudi in 2 giorni….:roll: Non l'ho ciuso: questo è il progetto come l'ho “conceptato” io: se avete suggerimenti (modelli aggiuntivi, un'altro impianto luci ecc…) dite pure: vi sottopongo il progetto proprio per ricevere i vostri consigli!!! 😀 Così, se ce n'è qualcuno che mi piace (o che serve per migliorare l'immagine, vedi quello dei vertici sovrapposti), lo applico immediatamente: X teste (con X numero di suggeritori) ragionano certamente meglio di una!!! 😀 Effettua il login per mettere i like QwertyMembro Blenderista★Post sul Forum 268@qwerty 28 Giugno 2011 alle 20:18 #189236 Beh, l'idea senza dubbio c'è. Solo che la scena finale è un po'… povera. Effettua il login per mettere i like sarduMembro Blenderista★Post sul Forum 273@sardu 28 Giugno 2011 alle 20:21 #189237 rifai la corda con questo metodo http://www.blendercookie.com/2009/03/31/modeling-a-rope/ Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 28 Giugno 2011 alle 22:18 #189238 Con quella inquadratura il titolo della rivista copre tutto 😉 @Sardu: Ok che BlenderCoockie è più famoso ma su Blender-Italia abbiamo anche Tutorial, mica ci lasciamo prendere per il naso Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 29 Giugno 2011 alle 6:00 #189239 'Qwerty' wrote: Beh, l'idea senza dubbio c'è.Solo che la scena finale è un po'… povera. Il mio computer non ce la fa con scene “ricche” (ma a metà luglio compro quello nuovo :cool:): già per il SSS del marmo stava bestemmiando 'sardu' wrote: rifai la corda con questo metodo http://www.blendercookie.com/2009/03/31/modeling-a-rope/ Concordo con Seregost: valorizziamoci!!!! 'Seregost' wrote: Con quella inquadratura il titolo della rivista copre tutto 😉 @Sardu: Ok che BlenderCoockie è più famoso ma su Blender-Italia abbiamo anche Tutorial, mica ci lasciamo prendere per il naso Corretta l'inquadratura. Comunque, la corda l'avevo già fatta con il tutorial che hai linkato tu. Ho semplicemente rimosso i vertici sovrapposti, e già un miglioramento si vede. PS: se per caso (ma mi pare difficile) si decidesse di inserire il mio lavoro (qualora non vincesse il contest, il chè non è impensabile) nella gallery delle ultime pagine della rivista, come posso richiedere che venga inserita la versione “lunga” e non quella “alta” (che è buona per la copertina, ma a mio parere rende meno)??? https://www.blender.it/uploads/monthly_06_2011/post-2365-0-69572400-1309327241.png Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 30 Giugno 2011 alle 7:40 #189240 UP: avete altri suggerimenti???? Se non ce ne sono, invio il lavoro (così non rischio di scordarmelo :mrgreen:) Effettua il login per mettere i like QwertyMembro Blenderista★Post sul Forum 268@qwerty 30 Giugno 2011 alle 7:46 #189241 Piuttosto che inviare subito il lavoro, tientelo da conto e invialo all'ultimo momento. Se ti venisse in mente qualcosa potresti correggere e non ti mangeresti le dita per lo scorno. Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 30 Giugno 2011 alle 7:49 #189242 Vero è!!!!! Hai ragione. Grazie 🙂 I suggerimenti però sono ben accetti: non vi trattenete, anche il più minuscolo dei particolari mi permetterà di fare qualcosa per migliorare il lavoro!!! 😀 😀 😀 Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 30 Giugno 2011 alle 8:05 #189243 Bhe secondo me ci potresti lavorare ancora un sacco, a cominciare dall'illuminazione, essendo un soggetto semplice dovresti valorizzare il resto, migliorare un po' gli shader in generale, aggiungere qualche elemento di disturbo, valutare il fatto che una statua bianca davanti ad un muro bianco non rende tantissimo…… 😀 P.S.: Non si uppano i topic 👿 Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 30 Giugno 2011 alle 8:18 #189244 'Seregost' wrote: Bhe secondo me ci potresti lavorare ancora un sacco, a cominciare dall'illuminazione, essendo un soggetto semplice dovresti valorizzare il resto, migliorare un po' gli shader in generale, aggiungere qualche elemento di disturbo, valutare il fatto che una statua bianca davanti ad un muro bianco non rende tantissimo…… 😀 P.S.: Non si uppano i topic 👿 Hai ragione 😀 ……..anche sui topic 😳 Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 30 Giugno 2011 alle 11:02 #189245 UP: ridotto il rumore sul muro e cambiato quest'ultimo di colore PS: sto scrivendo dal cellulare: con l'edit dovevo caricare un'altra finestra, e ho poca ricarica. PERDONOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO 😥 😥 😥 😥 😥 https://www.blender.it/uploads/monthly_06_2011/post-2365-0-90298400-1309431824.png Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 30 Giugno 2011 alle 17:01 #189246 Nuovo UP: eliminato completamente il rumore indesiderato dall'immagine. https://www.blender.it/uploads/monthly_06_2011/post-2365-0-94158100-1309453143.png Effettua il login per mettere i like alch3mistMembro Blenderista★Post sul Forum 258@alch3mist 30 Giugno 2011 alle 17:50 #189247 pavimento battiscopa e muro ottimi 🙂 Rivedrei la scritta e forse tutta al lastra gialla, che così com'è fa perdere risoluzione all'immagine in generale.. poi prova a dare un paio di dettagli in più al cubo che tiene su il capoccione di Socrate, magari con un paio di scanalature in più, e aggiungegndoci una targhetta magari.. poi proverei a dargli qualche passata di sculpt sul faccione per aumentare i dettagli.. stai facendo un ottimo lavoro, puoi migliorarlo parecchio 🙂 Effettua il login per mettere i like NicoMembro Blenderista★Post sul Forum 209@nico 1 Luglio 2011 alle 6:37 #189248 La testa in che materiale è? Marmo? Se è così, il riflesso mi pare un po' strano… Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 1 Luglio 2011 alle 9:15 #189249 'alch3mist' wrote: pavimento battiscopa e muro ottimi 🙂 Rivedrei la scritta e forse tutta al lastra gialla, che così com'è fa perdere risoluzione all'immagine in generale.. poi prova a dare un paio di dettagli in più al cubo che tiene su il capoccione di Socrate, magari con un paio di scanalature in più, e aggiungegndoci una targhetta magari.. poi proverei a dargli qualche passata di sculpt sul faccione per aumentare i dettagli.. stai facendo un ottimo lavoro, puoi migliorarlo parecchio 🙂 Purtroppo, il capoccione non si può toccare: questo è il massimo che sono riuscito a fare senza che il PC friggesse (dovevo salvare ad ogni pennellata per evitare di perdere il lavoro :sad:, ma con il PC nuovo che spero di avere il 14 le cose cambieranno :cool:). Per il cubo, quello era solo un materiale “di transizione”: stavo preparando un materiale “mogano”: un legno scuro contrasta con il bianco del marmo, evidenziando ulteriormente la scultura 🙂 'Nico' wrote: La testa in che materiale è? Marmo? Se è così, il riflesso mi pare un po' strano… Mi sono ispirato, per il marmo, a queste references (tutte in marmo): http://www.massimilianopelletti.com/img/Sculptures/sinistro.jpg http://i305.photobucket.com/albums/nn212/guty71/Mezzobustodonna-1.jpg https://www.blender.it/uploads/monthly_07_2011/post-2365-0-61257100-1309511753.png Effettua il login per mettere i like NicoMembro Blenderista★Post sul Forum 209@nico 1 Luglio 2011 alle 9:40 #189250 Effettivamente quella della donna è simile alla tua, anche se meno gelatinosa, ma come puoi vedere nel cervello, il riflesso del marmo è diverso.. Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 2 Luglio 2011 alle 10:17 #189251 UP: tolta la corda (fastidiosissima corda!!!!), sostituita da una transenna metallica, e aggiunta una targhetta sul sostegno della statua. https://www.blender.it/uploads/monthly_07_2011/post-2365-0-43704000-1309601870.png Effettua il login per mettere i like NicoMembro Blenderista★Post sul Forum 209@nico 2 Luglio 2011 alle 10:28 #189252 Mi devi spiegare cos'hai contro il SubSurf… Parlo del sostegno della sbarra metallica Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 2 Luglio 2011 alle 15:32 #189253 Contro il Subsurf non ho niente. Solo, l'ho fatto di fretta. A breve ne pubblicherò una versione rifinita (e con il cartello “Don't trespass please!!!”). Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 2 Luglio 2011 alle 18:21 #189254 Nuovo UP: rivista un po' la scena (mi sto avvicinando al risultato finale :smile:): modificata la transenna e aggiunto il cartello “Non toccare le opere”. https://www.blender.it/uploads/monthly_07_2011/post-2365-0-91124600-1309630843.png Effettua il login per mettere i like NicoMembro Blenderista★Post sul Forum 209@nico 2 Luglio 2011 alle 19:01 #189255 Il cartello non va molot bene, puzza di irrealtà , ti rovina il lavoro… O lo rifai (non saprei come sinceramente, è una cosa che non si può esprimere bene scrivendola..) o lo togli… Effettua il login per mettere i like joystxMembro Blenderista★Post sul Forum 49@joystx_1305189229 2 Luglio 2011 alle 22:09 #189256 l'idea è buona. ma devi lavorare sulla luce. è necessario. condivido le osservazioni di nico. Effettua il login per mettere i like gianpz_Membro Blenderista★Post sul Forum 285@gianpz_ 2 Luglio 2011 alle 22:11 #189257 per me manca il subsurf al piedistallo della testa (magari te lo hanno gia detto?) .. la 'transenna' è piu irreale del cartello… e la testa mi sembra ben fatta ma se non ho capito male, cosa c'entra il SSS col marmo?? Effettua il login per mettere i like joystxMembro Blenderista★Post sul Forum 49@joystx_1305189229 2 Luglio 2011 alle 22:18 #189258 anche il marmo ne è influenzato. Walter mi perdonerà Effettua il login per mettere i like gianpz_Membro Blenderista★Post sul Forum 285@gianpz_ 2 Luglio 2011 alle 22:38 #189259 scusa l'ignoranza 🙂 …però ne va fatto un uso corretto per evitare la gelatina, senza considerare che un eccessivo dosaggio toglie il dettaglio dello sculpt.. le sculture che ho avuto modo di visitare non mi paiono cosi subsurfacescatteringose 🙂 Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 3 Luglio 2011 alle 6:17 #189260 'joystx' wrote: l'idea è buona. ma devi lavorare sulla luce. è necessario. condivido le osservazioni di nico. Sulla luce ci lavorerò. Il casino è dovuto al fatto che questo lavoro lo sto sviluppando in due versioni: una per la copertina (questa, in formato A4) e una da galleria, in HDMI1080p (1920×1080). In quella da galleria, quest'illuminazione andava bene. Purtroppo, a quanto mi dici, in questa no. Vedrò di riflarla (purtroppo il mio PC sta 1 ora per renderizzare quest'immagine, per cui lavoro con grande lentezza) 'joystx' wrote: anche il marmo ne è influenzato. Walter mi perdonerà Perdonarti??? Per cosa???? 🙂 'gianpz_' wrote: scusa l'ignoranza 🙂 …però ne va fatto un uso corretto per evitare la gelatina, senza considerare che un eccessivo dosaggio toglie il dettaglio dello sculpt.. le sculture che ho avuto modo di visitare non mi paiono cosi subsurfacescatteringose 🙂 io ho usato i presets “Marble” per l'SSS, non ho inventato nulla. Se non vanno bene, la colpa è degli sviluppatori 😀 Comunque, mi chiedo: ma questo effetto gelatina che tirate quasi tutti fuori, perchè sono solo io a non vederlo??? A me sembra un marmo ben fatto :geek: PS: vista la lentezza del mio PC, per esporvi le modifiche a volte potrei postare dei Clay Render. Effettua il login per mettere i like sarduMembro Blenderista★Post sul Forum 273@sardu 3 Luglio 2011 alle 7:38 #189261 a me gia sembra a posto il marmo… valorizza di più la scena, è un po povera, o perlomeno se la lasci così dettagliala Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 3 Luglio 2011 alle 7:40 #189262 Sto rifacendo di nuovo le transenne (stavolta ho cercato le references!!!!), e aggiungerò anche qualcos'altro, anche se non era previsto nel concept 🙂 Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 3 Luglio 2011 alle 18:35 #189263 UP: nuova transenna e stand con sopra una copia dei “Dialoghi Socratici”. https://www.blender.it/uploads/monthly_07_2011/post-2365-0-36163700-1309718114.png Effettua il login per mettere i like QwertyMembro Blenderista★Post sul Forum 268@qwerty 3 Luglio 2011 alle 18:39 #189264 La parte superiore della transenna è proprio bruttina… Mettici un po' di crease nei vertici superiori magari. Effettua il login per mettere i like NicoMembro Blenderista★Post sul Forum 209@nico 4 Luglio 2011 alle 6:14 #189265 Si legge niente dalle due targhe, si può intuire un “Platone i Dialochi Socratici” (perchè me l'hai detto tu..) Aggiungi ai to do.. Insisto sul materiale gelatina…. Le transenne non vanno bene, non ne ho mai viste così, erano meglio in corda….. Manca il subsurf sui pali verticali delle transenne, o magari c'è, però si vedono dei fastidiossisimi tagli.. Effettua il login per mettere i like QwertyMembro Blenderista★Post sul Forum 268@qwerty 4 Luglio 2011 alle 8:03 #189266 Credo che abbia usato il subsurf direttamente su un cilindro… Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 4 Luglio 2011 alle 8:30 #189267 Hai ragione, Qwerty. L'ho usato direttamente su un cilindro. Ecco, comunque, un nuovo UP: corretti i paletti, cambiato il materiale delle targhe (con quello di prima le scritte non erano molto leggibili. PS: Nico-> tu non hai mai visto questo tipo di transenna, però esistono, credimi 🙂 http://www.tornelli.eu/transenne-componibili/transenne-componibili.html https://www.blender.it/uploads/monthly_07_2011/post-2365-0-51903000-1309768253.png Effettua il login per mettere i like NicoMembro Blenderista★Post sul Forum 209@nico 4 Luglio 2011 alle 8:34 #189268 Il materiale allora è sbagliato, prova con questo http://matrep.parastudios.de/index.php?action=view&material=157-shiny-steel&fc=2 Comunque io ritornerei sulla corda… Poi sono troppo grossi, guarda bene l'immagine che hai postato.. Intendevo comunque che non ne ho mai visti in un museo, ma magari ce ne sono.. Effettua il login per mettere i like QwertyMembro Blenderista★Post sul Forum 268@qwerty 4 Luglio 2011 alle 8:38 #189269 Metti un po' meglio la scritta nella targa di sinistra… non è credibile come è disposta…Non mi convince il carattere e la disposizione, è poco leggibile a distanza. (non penso che debba essere per forza nera la scritta) Effettua il login per mettere i like NicoMembro Blenderista★Post sul Forum 209@nico 4 Luglio 2011 alle 8:41 #189270 Uh uh.. ideona…. Falla incisa !!! Dai dai dai viene benissimo secondo me! Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 4 Luglio 2011 alle 8:50 #189271 'Nico' wrote: Uh uh.. ideona…. Falla incisa !!! Dai dai dai viene benissimo secondo me! ❓ ❓ ❓ ❓ coa intendi con “incisa”??? Devo sculptarla o cosa??? Effettua il login per mettere i like NicoMembro Blenderista★Post sul Forum 209@nico 4 Luglio 2011 alle 10:29 #189272 Mmmmm… non so se il tuo pc va con le booleane, ma non credo…. Quindi ti conviene cercarti dei tutorial , so che ce ne sono… Effettua il login per mettere i like sarduMembro Blenderista★Post sul Forum 273@sardu 4 Luglio 2011 alle 12:17 #189273 macchè booleane, usa una mappa di bump al negativo (-1) Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 4 Luglio 2011 alle 12:34 #189274 Ecco qualche correzione: cambiata la scritta della targa di sinistra(quella nuova l'ho realizzata con la Bump Map, solo che l'ho mappata non con valore -1, bensì con valore -2, come ho fatto già in precedenza per le altre targhe), cambiato il materiale della transenna con quello suggerito da Nico (ho il dubbio che sia troppo simile al vetro per risultare credibile, ma mi rimetto al vostro giudizio) https://www.blender.it/uploads/monthly_07_2011/post-2365-0-87348800-1309782842.png Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 85 totali) 1 2 → Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso