Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › [BMI9] Bolide Questo topic ha 14 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 10 mesi fa da LeleDaRevine. Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali) Autore Post bjMembro Blenderista★Post sul Forum 29@bj 7 Settembre 2010 alle 21:46 #15760 Ecco la mia entry per il contest. Modellazione,render,effetti di fumo e compositing in blender 2.53 Effettua il login per mettere i like AlessandroGrilloMembro Blenderista★Post sul Forum 174@alessandrogrillo 7 Settembre 2010 alle 21:59 #180566 Moolto bello, complimenti!! Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 8 Settembre 2010 alle 4:41 #180567 Bello, bello !! Effettua il login per mettere i like bjMembro Blenderista★Post sul Forum 29@bj 8 Settembre 2010 alle 6:32 #180568 Grazie 😀 Ci sono alcune cose che non mi soddisfano,tipo il poco motion blur delle ruote che penso dipenda dal fatto che siano così scure..ed anche il fatto che la smoke simoulation non è inclusa nel Z pass e quindi è tutta sfocata uniformemente, però per il resto sono soddisfatto 🙂 Effettua il login per mettere i like QwertyMembro Blenderista★Post sul Forum 268@qwerty 8 Settembre 2010 alle 8:03 #180569 He he… simpatico! 😆 Effettua il login per mettere i like gionavviMembro Blenderista★Post sul Forum 151@gionavvi 8 Settembre 2010 alle 8:42 #180570 Bello! Complimenti davvero… Non hai creato una quantità smisurata di dettagli eppure la scena è bella lo stesso… Sto studiando i nodi, mi sarebbe utile vedere il tuo compositing. Grazie! Effettua il login per mettere i like bjMembro Blenderista★Post sul Forum 29@bj 8 Settembre 2010 alle 8:54 #180571 Posso postare uno screen, ma dopo aver reso il tutto più “presentabile” visto che ho fatto molti cambiamenti durante il compositing 😆 E’ un po’ difficile da spiegare..Ho tre render layer diversi, il fumo,la pista e l’auto sono sullo stesso render layer perchè dovevano subire la stessa sequenza di effetti, solamente che, come ho già detto, mi sono accorto che non veniva calcolato uno z pass per il fumo e neanche il VECTOR (e cioè la velocità per calcolare il motion blur) e quindi ho creato un altro render layer con solo la macchina e la pista per usarne i valori vector e Z…l’ultimo render layer è quello dell’immagine di sfondo. Effettua il login per mettere i like {Genesis}Membro Blenderista★Post sul Forum 272@genesis 8 Settembre 2010 alle 9:09 #180572 Caspita che bello!!!! Complimentissimi!!! 😀 😀 😀 😀 Per questioni ingegneristiche mi convince poco il sistema con cui la ruota (o dovrei dire il ruotone? 😆 ) si aggancia alla scocca perché non intuisco bene come funzioni l’ammortizzatore e soprattutto non sembra avere una grande capacita’ di sterzata (a meno che le ruote direzionali siano quelle posteriori), ma questi sono solo dettagli l’immagine e’ fantastica. 😉 Effettua il login per mettere i like bjMembro Blenderista★Post sul Forum 29@bj 8 Settembre 2010 alle 9:17 #180573 Grazie mille, anche per le dritte tecniche 🙂 Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 8 Settembre 2010 alle 12:31 #180574 molto bello! mi piace l’idea e la realizzazione! però secondo me lo puoi “velocizzare” ulteriormente. ad esempio potresti far girare le ruote e applicare in tal senso il motion blur… penso che aggiungerebbe molto movimento alla scena. Effettua il login per mettere i like bjMembro Blenderista★Post sul Forum 29@bj 8 Settembre 2010 alle 12:37 #180575 E’ questo il problema, le ruote girano, anche se non troppo velocemente, mi pare 7 giri al secondo XD…solamente che le parti scure si vedono di meno rispetto a quelle chiare e aumentando il vector blur ottenevo un effetto troppo sfocato 😕 Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 10 Settembre 2010 alle 20:09 #180576 Ma hai animato anche la macchina? perchè il blur non si vede per niente, si vede solo il defocus. Cmq di solito questo tipo di foto si fanno muovendo la camera nella direzione del veicolo, in questo modo la macchina rimane a fuoco e tutto il resto dietro ha il classico effetto movimento. Prova ad animare anche la camera, per il resto ottimo lavoro. Effettua il login per mettere i like bjMembro Blenderista★Post sul Forum 29@bj 11 Settembre 2010 alle 14:43 #180577 Anfeo, in realtà ci avevo pensato, ma non so come il risolvere il problema che il fumo non generi la propietà “vector” infatti calcolerebbe la velocità del cubo di domain che ricopre l’intera scena e quindi sfocherebbe tutto in una maniera uniforme (già provato)..se invece escludessi il domain dal calcolo del vector il fumo risulterebbe comunque non sfocato e quindi contrasterebbe col resto della scena, no? Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 12 Settembre 2010 alle 17:05 #180578 mi ricorda tanto mototopo ed autogatto… bella idea e mi sembra una bella realizzazione… 8) Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 20 Settembre 2010 alle 12:24 #180579 L’immagine mi piace per l’illuminazione e per l’uso del DOF, e anche il fumo infuocato è davvero convinciente. Tuttavia il modello del bolide non stà proprio in piedi, in tutti i sensi. Ci sono in esso molti controsensi. Il baricentro è troppo indietro a causa di quei grossi propulsori e cadrebbe. Non è solo una questione di realismo, è proprio una questione estetica. Seconda cosa una ruota di quel tipo non è adatta a corse su asfalto; è troppo da cross, da trattore! La gomma da corsa per eccellenze è quella slick, o con qualche intaglio sottile, ma non con quelle costolone da fuoristrada. E la forcella è troppo esile. Dovrebbe dare una sensazione di areodinamicità , quindi magari anche un parafango che aiuta l’areodinamica, e quindi la sensazione di velocità del modello. Quindi non è una questione di tua tecnica, che invece è molto buona, ma proprio di concetto del modello. Magari con poco riesci a sistemarlo. Ciao! Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 15 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso