Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › BMI9 – Falco pellegrino [FINITO] Questo topic ha 54 risposte, 16 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 9 mesi fa da kister1. Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 55 totali) 1 2 → Autore Post OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 2 Settembre 2010 alle 14:15 #2929 Questo solo per dire: ci sono anch’io. Sto colorando col project painting, e se ho tempo proverò con le particelle. https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-183-1301573315,5417.jpg Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 2 Settembre 2010 alle 15:12 #69147 Complimenti sta venendo benissimo, in che scena lo calerai? Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 2 Settembre 2010 alle 18:36 #69148 bello, viene bene !! Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 2 Settembre 2010 alle 19:20 #69149 L’idea è azzeccata. Se non sbaglio è proprio il volatile più veloce al mondo. Da questa posa e visuale però sembra che abbia una forma strana. Le texture sono belle! Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 6 Settembre 2010 alle 20:15 #69150 Questa è l’inquadratura, ma il project painting non mi soddisfa, provo con le particelle https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-183-1301573324,7086.png Effettua il login per mettere i like alch3mistMembro Blenderista★Post sul Forum 258@alch3mist 7 Settembre 2010 alle 11:04 #69151 OriginalBBB wrote: Questa è l’inquadratura, ma il project painting non mi soddisfa, provo con le particelle Io lascerei con il project paint.. sta venendo davvero bene.. finisci, li dove le ali son bianche e fa qualche prova.. un pò di motion blur verticale ( che segua l’inclinazione del falco ovvio) per dare il senso della picchiata, qualche piccolo particolare nel cielo e viene na meraviglia 🙂 😉 Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 7 Settembre 2010 alle 11:16 #69152 si anche secondo me il project painting non è affatto male. e poi sono sicuro che con la dovuta illuminazione e compositing sarà ancora meglio! oltretutto con le particelle (almeno per le mie conoscenze) la vedo una cosa ardua ricreare quella livrea… comunque secondo me sta venendo molto bene!! Effettua il login per mettere i like Lux87Membro PRO@lux87 7 Settembre 2010 alle 11:36 #69153 Mi accodo, quoto il project painting che secondo me è venuto davvero bene, mi ricorda il colibrì di ciocioneschi. Il tempo che perderesti a settare le particelle in maniera decente lo potresti utilizzare per migliorare la scena in gimp con qualche effetto particolare per dare la sensazione di velocita, inoltre a tal proposito, se il volatile è in picchiata me lo immagino con molto blur verso la coda, percio molti particolari andranno persi sfumando nel blur! Continua cosi che sta venendo bellissimo! Effettua il login per mettere i like kister1Membro Blenderista★Post sul Forum 353@kister1 7 Settembre 2010 alle 18:27 #69154 anche secondo me le texture sono ottime, e poi dovrai sfocare parecchio il soggetto per dare un effetto velocità , per cui sarebbe inutile sbattercisi tanto occhio alla composizione dell’immagine, adesso.. render con internal o yafaray? Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 8 Settembre 2010 alle 14:42 #69155 Avete ragione riguardo al motion blur. Mi linkate un buon tutorial ^^ Non l’ho mai usato. Vorrei renderizzare in yaf ma suppongo che per questo lavoro, anche l’internal andrebbe bene Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 10 Settembre 2010 alle 13:47 #69156 Mancano ancora le zampette, e non trovo ancora il materiale per gli occhi, in yaf https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-183-1301573330,5704.jpg Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 10 Settembre 2010 alle 17:56 #69157 Ancora non mi convince la forma del pennuto! Ma in effetti non ho mai visto un falco in picchiata da vicino, per cui potrebbe essere così. L’illuminazione invece va sistemata. Dovrebbero esserci zone illuminate dal sole e zone in ombra. Invece è tutto uniforme. Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 10 Settembre 2010 alle 18:22 #69158 Dà la sensazione che debba dimagrire un po’, lo scolpirò. Non ho ancora settato luci, ma suppongo metterò una sun in Yaf Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 10 Settembre 2010 alle 18:37 #69159 Più che altro mi aspetteri di vedere delle zampe… Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 10 Settembre 2010 alle 19:17 #69160 OriginalBBB wrote: Mancano ancora le zampette, e non trovo ancora il materiale per gli occhi, in yaf 😀 Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 10 Settembre 2010 alle 19:39 #69161 OriginalBBB wrote: OriginalBBB wrote: Mancano ancora le zampette, e non trovo ancora il materiale per gli occhi, in yaf 😀 😳 Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 10 Settembre 2010 alle 19:55 #69162 Secondo me le texture sono perfette, anche l’idea mi piace molto. Per il Blur ti dico la stessa cosa che ho detto a Ricky70, anima la discesa e poi ricavati il blur dal vector Blur di Blender :D. Per il resto, punta solo sulla resa, mi raccomando di non perderti troppo con lo sfondo. ciao Effettua il login per mettere i like kister1Membro Blenderista★Post sul Forum 353@kister1 11 Settembre 2010 alle 13:37 #69163 per il blur con nodi: i valori indicati vanno già bene, però puoi sempre fare delle prove. e ricorda che, naturalmente, la sfumatura si accentua proporzionalmente alla distanza che percorre l’oggetto tra un frame e l’altro. spero di essere stato utile ciao Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 11 Settembre 2010 alle 15:42 #69164 bella idea questa…. anche perchè questi volatili… tipo il falco pellegrino… in picchiata rasentano i 400 km/h… incredibile… quale miglior espressione di velocità espresa dalla natura?! 😎 Qui dobbiamo blurrrare tutti e due!!!! Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 11 Settembre 2010 alle 18:30 #69165 Ma perchè ddevi rovinarti il modello con il blur? Puoi comunque ricreare un effetto movimento con una buona inquadratura e creando una buona scena, al massimo puoi sfocare l’immagine di sfondo ma io il blur al modello non lo metterei…è peccato. Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 11 Settembre 2010 alle 19:57 #69166 Proverò entrambe le alternative, solo una cosa. Io sto usando la 2.49b perché renderizzo con yaf. Il nodo del render layer non è uguale, manca l’uscita Speed. Pensavo comunque di inserire l’immagine renderizzata con yaf ed attaccarlo al vector blur, o non è possibile? Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 11 Settembre 2010 alle 21:42 #69167 penso di no perchè l’output del vettore viene calcolato in fase di rendering, in base anche alle info dell’animazione. quindi l’immagine non dovrebbe avere questo tipo di informazioni, a meno che non ci sia il modo di esportarle, tipo come si fa con una z map. Effettua il login per mettere i like kister1Membro Blenderista★Post sul Forum 353@kister1 13 Settembre 2010 alle 9:24 #69168 OriginalBBB wrote: Il nodo del render layer non è uguale, manca l’uscita Speed. se non spunti la casella indicata non avrai mai la voce speed nel render layer.. 😉 Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 13 Settembre 2010 alle 11:09 #69169 GRazie, ed è anche oggi il termine, mi sbrigo! 😀 Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 13 Settembre 2010 alle 14:35 #69170 progressi, mi pare meglio blurare l’ambiente! https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-183-1301573336,1993.jpg Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 13 Settembre 2010 alle 15:22 #69171 ci vuole più contrasto di luce fra zone illuminate e in ombra. Ma non è male. cerca di rendere più varia l’immagine. Effettua il login per mettere i like kister1Membro Blenderista★Post sul Forum 353@kister1 13 Settembre 2010 alle 17:53 #69172 si, va molto meglio, però l’inquadratura andrebbe storta, e se riesci potresti inserire altri dettagli sfocati. poi non so.. secondo me il falchetto tutto perfettamente a fuoco non va bene Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 13 Settembre 2010 alle 20:12 #69173 beh direi che c’è stato un bel miglioramento, l’idea della picchiata ora c’è, forse un po’ di dof sulla parte finale del falchetto ma la parte anteriore a fuoco direi che deve rimanere… 😎 Effettua il login per mettere i like kister1Membro Blenderista★Post sul Forum 353@kister1 14 Settembre 2010 alle 9:16 #69174 si si, infatti intendevo dire che TUTTO a fuoco non va bene, ma almeno testa e metà corpo devono esserlo Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 14 Settembre 2010 alle 13:09 #69175 io ho qualche dubbio sullo sfondo è limitato..dovresti fare uno sfocato, un fuori fuoco intendo… del tipo COLIBRI’ di Ciocio’. tipo questo genere di immagine ma fuori fuoco…poi gli adatti una bella illuminazione solare.. tipo questa immagine ha linea di confine tra terra e aria ti da qualcosa in più di sicuro… Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 15 Settembre 2010 alle 20:07 #69176 E’ vero Gikkio che con più riferimenti l’osservatore è meno spaesato, però guardando dal basso un falco in picchiata è difficile vedere la terra. Comunque un po’ di sfocatura dello sfondo non dovrebbe guastare. Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 16 Settembre 2010 alle 12:51 #69177 Infatti, quello è il dilemma, farò delle prove con altre inquadrature Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 21 Settembre 2010 alle 15:37 #69178 ke bello il modello complimenti, anche se la scenografia è completamente da cambiare… Sfondo, illuminazione, zona :geek: tutto. cmq puo venire fuori davvero qualcosa di bello Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 23 Settembre 2010 alle 17:14 #69179 Ho cambiato lo sfondo e sfocato leggermente anche il falco lasciando a fuoco la testa, ho cambiato anche la posizione del sole. https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-183-1301573349,2614.jpg Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 23 Settembre 2010 alle 19:40 #69180 beh… mi sembra molto più efficace, la scelta dello sfondo è stata una scelta positiva, bell’immagine… 😀 Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 23 Settembre 2010 alle 20:19 #69181 Dal punto di vista tecnico mi pare apposto, nel senso di correttezza del blur, delle sfocature ecc. Invece dal punto di vista visivo lo sfondo è troppo simile secondo me alla livrea del falco. Magari uno sfondo con bosco migliora la situazione. Dai che viene bene! 😉 Effettua il login per mettere i like PinkoPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 559@pinko 23 Settembre 2010 alle 21:11 #69182 Bel lavoro compliments… quoto però Lell sul discorso che il falco si confonde un pò con lo sfondo…potresti provare anche a farlo più perpendicolare al piano dell’orizzonte e magari portalo solo sul blu del cielo…per metterlo in una posizione di “picchiata” un pò più decisa… cmq ripeto è già un gran bel lavoro anche così. ciao ciao Luca. 😉 Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 24 Settembre 2010 alle 7:20 #69183 confermo, rispetto ad avere il cielo puro e semplice è stato un passo in avanti, ora scegline uno che “stacchi” un po’, ma ormai ci siamo… 😎 😎 Effettua il login per mettere i like alekkMembro Blenderista★Post sul Forum 143@alekk 24 Settembre 2010 alle 14:55 #69184 Mi piace molto, complimenti, 😀 Quoto i consigli sullo sfondo e aggiungo che forse potresti migliorare un po’ la texture poco sopra il becco che mi sembra un po’ stirata… Cia0! Effettua il login per mettere i like PinkoPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 559@pinko 24 Settembre 2010 alle 15:08 #69185 Volendo spaccare il capello non so se hai considerato che gli uccelli, proprio in situazione di picchiata come in questo caso, abbassano davanti gli occhi delle specie di membrane a protezione della cornea (forse per i moscerini) 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 😀 si chiama membrana nittitante….qui il link… 😉 :http://www.naturaphotografica.com/fauna/uccelli.html ciao ciao Luca. 😉 Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 24 Settembre 2010 alle 15:53 #69186 Ti ringrazio! 😀 Mi sollevi dal tribulare sul materiale dell’occhio, ora cerco esempi della membrana. Effettua il login per mettere i like PinkoPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 559@pinko 24 Settembre 2010 alle 15:59 #69187 😉 beh è proprio un mega cavillo ma se lo vuoi fare “reale” la devi mettere…di solito sono di colore grigino credo che con un materiale trasparente opaco tu possa tranquillamente risolvere… 😎 ciao Luca. 😉 Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 29 Settembre 2010 alle 16:06 #69188 Ho preparato 3 versioni, alla fine ho scelto di non inserire la membrana dato che nell’immagine, lungi dall’essere realistica, sarebbe apparso un po’ strano, quasi fosse cieco. https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-183-1301573354,6082.jpg https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-183-1301573355,1157.jpg https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-183-1301573355,3592.jpg Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 29 Settembre 2010 alle 16:13 #69189 a mio parere la prima e l’ultima hanno un qualcosa di caratteristico che l’altra non ha quindi credo vada a tua scelta personale… comunque bello… bel lavoro… Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 29 Settembre 2010 alle 16:29 #69190 a me piace l’ultima !! Effettua il login per mettere i like AlessandroGMembro Blenderista★Post sul Forum 90@alessandrog 29 Settembre 2010 alle 16:57 #69191 Preferisco l’ultima, nella prima vi è troppo grigio 😉 Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 29 Settembre 2010 alle 17:15 #69192 concordo per l’ultima! e bel lavoro!! Effettua il login per mettere i like PinkoPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 559@pinko 29 Settembre 2010 alle 17:16 #69193 Anche per me è l’ultima la migliore… ciao Luca. 😉 Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 29 Settembre 2010 alle 17:55 #69194 Quindi vada per la prima… Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7472Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 29 Settembre 2010 alle 19:46 #69195 domande: che effetto ha la velocita’ sul falco? Tiene gli occhi aperti al massimo in picchiata? Le piume (non le penne) non vengono scompigliate e sbattute dal vento? Le ali sono appiccicate cosi’ al corpo tozzo o c’e’ da qualche parte una parvenza di muscolo? Le zampe non si vedono del tutto? Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 55 totali) 1 2 → Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso