Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › [BMI9] Tonypezz "Speed" Questo topic ha 61 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 10 mesi fa da Anonimo. Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 62 totali) 1 2 → Autore Post tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 2 Luglio 2010 alle 16:59 #2727 Premetto ke fino a martedi sarò molto impegnato, causa esame di stato 😀 ultimo giorno finalmente, poi pensero a finire questa scena.. gia per la stessa causa ho dovuto abbandonare quel robot di bmi8, questo cercherò di finirlo. comincio a postare qualche screen del progetto [non siate cattivi se è il solito hahah 😎 (d’altronde tra pochi giorni sarò un perito costruttore aeronautico)] ps. non fate caso alle texture, sono solo una prova per l’unwrap. nn credo siano quelle finale e cmq mancano moltissimi particolari. Cosa ne pensate? Effettua il login per mettere i like FilippoXMembro Veterano ★★Post sul Forum 468@filippox 2 Luglio 2010 alle 18:11 #66811 bello le texture sono ampiamente da sistemare, in bocca al lupe per l’ esame Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 2 Luglio 2010 alle 20:19 #66812 Ecco il primo che comincia! Chissà se riuscirò a tirar fuori una scena anche per questo concorso! E’ un argomento molto ampio e c’è l’imbarazzo della scelta. Tu mi pare che stai molto sul senso pratico di velocità . Il modello non sembra presentare difetti, e anche le proporzioni sono corrette. Forse la cabina troppo grande rispetto al resto? Hai usato reference o te lo sei disegnato tu? Poi son curioso di vedere la scena e come darai un senso di velocità . Effettua il login per mettere i like KKKKMembro Blenderista★Post sul Forum 134@kkkk 2 Luglio 2010 alle 20:23 #66813 Lell wrote: Ecco il primo che comincia! Chissà se riuscirò a tirar fuori una scena anche per questo concorso! E’ un argomento molto ampio e c’è l’imbarazzo della scelta. Tu mi pare che stai molto sul senso pratico di velocità . Il modello non sembra presentare difetti, e anche le proporzioni sono corrette. Forse la cabina troppo grande rispetto al resto? Hai usato reference o te lo sei disegnato tu? Poi son curioso di vedere la scena e come darai un senso di velocità . Non conosci Tony? àˆ un mastro aviatore, i suoi modelli di aerei sono probabilmente i più belli tra gli artisti blenderiani. L’unica critica è che noto nalla parte finale dell’aereo delle faccie sovrapposte, dietro a tutto. Dove ci sono quel che penso siano i motori. Scusa se non lo sono, non me ne intendo Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 2 Luglio 2010 alle 21:51 #66814 grazie ragazzi, 😀 allora il modello pare sia a posto a livello di proporzioni, anche xke non ho voluto fare un aereo grande ma è un piccolo jet, l’ho disegnato io, senza reference xke non esiste nella realtà . e cmq era vero che c’erano delle doppie facce sul culetto dell’aereo ma come le hai viste ❓ 😯 , non si vedono nella scena 3d, ma me ne sono accorto facendo un rendering all’ugello posteriore. grazie dell’aiuto 😀 siete sempre mitici nel riparare i danni 😡 . a presto per un aggiornamento… Effettua il login per mettere i like KKKKMembro Blenderista★Post sul Forum 134@kkkk 2 Luglio 2010 alle 21:56 #66815 dall’immagine finale, quella con un acceno di texture, si vede una specie di linea nera, tipica delle facce sovrapposte. Sono abbastanza evidenti tra l’altro Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 2 Luglio 2010 alle 22:07 #66816 non era quello il difetto che avevo trovato io, ma ora grazie a te ne ho risolti 2 😀 quello che dici tu è dovuto allo Spin, sul quale ho dimenticato di eliminare l’ultimo pezzo, quello ke si sovrappone, invece avevo trovato un’altro difetto ed ho riparato entrambi. grz mille 😀 Effettua il login per mettere i like KKKKMembro Blenderista★Post sul Forum 134@kkkk 2 Luglio 2010 alle 22:10 #66817 tonypezz wrote: non era quello il difetto che avevo trovato io, ma ora grazie a te ne ho risolti 2 😀 quello che dici tu è dovuto allo Spin, sul quale ho dimenticato di eliminare l’ultimo pezzo, quello ke si sovrappone, invece avevo trovato un’altro difetto ed ho riparato entrambi. grz mille 😀 di niente. Mi raccomando, vogliamo uno dei tuo classici lavoroni Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 2 Luglio 2010 alle 22:39 #66818 ho assottigliato un po la cabina in modo da farla apparire un po piu in proporzione con le ali, come mi è stato consigliato, che ne dite? meglio o peggio? ps. nn so xke ma mi piace molto di piu com’era prima nella vista laterale 😀 Effettua il login per mettere i like KKKKMembro Blenderista★Post sul Forum 134@kkkk 2 Luglio 2010 alle 22:52 #66819 Lo preferivo di gran lunga prima. Le ali così stanno bene, magari falle un pò più lunge ma che vanno un pò di più verso dietro. Non so se è molto logico, ma dovrebbe avere una forma più aereodinamica ed andare più veloce, almeno nella realtà . Giusto, o sbaglio? Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 2 Luglio 2010 alle 22:55 #66820 terza ed ultima opzione, ho lasciato il profilo dell’aereo invariato pero gli ho rimpicciolito l’intera parte anteriore A domani buona notte 😉 Effettua il login per mettere i like KKKKMembro Blenderista★Post sul Forum 134@kkkk 2 Luglio 2010 alle 23:00 #66821 puoi fare uno screen verticale? Così vediamo le ali 😀 Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 3 Luglio 2010 alle 5:38 #66822 KKKK wrote: puoi fare uno screen verticale? Così vediamo le ali 😀 ecco Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 3 Luglio 2010 alle 11:29 #66823 Sì, conoscevo Tony qui sul forum, sapevo delle sue conoscenze aeree! Volevo solo avere conferme. KKKK wrote: Lo preferivo di gran lunga prima. Le ali così stanno bene, magari falle un pò più lunge ma che vanno un pò di più verso dietro. Non so se è molto logico, ma dovrebbe avere una forma più aereodinamica ed andare più veloce, almeno nella realtà . Giusto, o sbaglio? Dipende da che usi ha l’aereo. Questo asssomiglia come tipologia all’F22, però non mi pare tu l’abbia disegnato per essere invisibile ai radar. Che caratteristiche potrebbe avere un aereo di questo tipo? Caccia? Bombardiere? Acrobazie? Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 3 Luglio 2010 alle 12:16 #66824 beh, potrebbe essere benissimamente tutte e 3, come l’F-35 😀 non è certo la forma dell’aereo che determina se è stealth o meno, ma dai componenti interni. Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 3 Luglio 2010 alle 12:48 #66825 Io sapevo che la forma contava tantissimo. E anche il materiale. Certi angoli di inclinazione delle lamiere portavano una minore intercetabilità da parte dei radar. Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 3 Luglio 2010 alle 13:28 #66826 ke io sappia influiscono molto i materiali ed i sistemi anti-intercettazione. non ho mai sentito dire ke dipende dalla forma, ma non credo, penso siano cosi piatti per avere una minore resistenza e dunque una maggiore efficienza e velocità . Ma non si puo mai sapere 😀 nothing is impossible Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7496Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 3 Luglio 2010 alle 15:34 #66827 tonypezz wrote: ke io sappia influiscono molto i materiali ed i sistemi anti-intercettazione. non ho mai sentito dire ke dipende dalla forma, ma non credo, penso siano cosi piatti per avere una minore resistenza e dunque una maggiore efficienza e velocità . Ma non si puo mai sapere 😀 nothing is impossible http://it.wikipedia.org/wiki/Tecnologia_stealth Quote: L’F-117 apparso negli anni ’80 ha rappresentato la macchina invisibile per eccellenza, con una serie di accorgimenti specifici contro i radar e anche i sensori termici. Le sue superfici sfaccettate, la coda a farfalla, le prese d’aria coperte da una rete metallica, vetri ‘dorati’, bordo della vetratura con forma triangolare hanno consentito di ridurre la RCS a 0,1 m² se non meno. Anche qui l’unico punto debole è la parte ventrale, ma l’F-117 può volare a bassa quota evitando la localizzazione dal basso. Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 3 Luglio 2010 alle 15:50 #66828 L’uomo link è arrivato prima, comunque aggiungo anch’io una conferma: http://www.youtube.com/watch?v=KNpO4Ow29T4 al minuto 4:20. Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 3 Luglio 2010 alle 17:13 #66829 bello 🙂 , non sapevo influisse anche l’aspetto estetico, dunque viene adottata quel tipo di superficie sfaccettata in modo da ridurre il riflesso superficiale dell’aereo in modo che le onde del radar non riportino risultati al rimbalzo. c’è sempre da imparare 😡 pero che io sappia l’F-35 viene considerato come “ANCHE” come stealth nonstante non abbia quella forma. Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7496Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 3 Luglio 2010 alle 19:12 #66830 Quote: pero che io sappia l’F-35 viene considerato come “ANCHE” come stealth nonstante non abbia quella forma. anche un areo chi vira in un certo modo per un attimo esce dai radar. Penso siano molti gli accorgimenti per rendere un aereo invisibile ai radar, in una lotta continua di misure e contromisure. Il cosiddetto aereo invisibile, famoso al pubblico, e’ quello che piu’ efficaciemente ne riassume di piu’ Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 3 Luglio 2010 alle 22:31 #66831 sistema una cosa, sistemane un’altra ho rimodellato l’aereo da capo 😀 ho cambiato tantissime cose, ho dovuto rimodellare buona parte del muso compreso il vetro che appare molto migliore dalla vista frontale se confrontato alla prima. Ho cercato di mantenere la topologia. ecco qualche screen. Come vi pare? differenze? Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 4 Luglio 2010 alle 8:20 #66832 Mi auguro che questa volta verrà completato in tempo, come sempre tutto bello. Complimenti e seguo 😀 Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 6 Luglio 2010 alle 10:16 #66833 Oleeeeeeeeeeeeeeeee 😎 Finalmente ci sono riuscitoooooo Perito Costruttore Aeronautico ovvero ( Disoccupatoooooooooo) 😀 :ugeek: Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 6 Luglio 2010 alle 10:55 #66834 uhauhauahuahu auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! 😀 Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 6 Luglio 2010 alle 11:30 #66835 Grazie mille 😀 Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 24 Settembre 2010 alle 22:24 #66836 Finalmente ho montato provvisoriamente il mio pc ieri sera, ed ho ripreso il progetto, ecco uno screen, poi domani mattina si riprende lavoro di texture: Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 24 Settembre 2010 alle 22:31 #66837 Grande Tony felicissimo per te…ti auguro il meglio. Quote: ovvero ( Disoccupatoooooooooo) ahahah e dai tempo al tempo cavolo…sei giovane e son sicuro che ti farai valere. Tonando al modello. Parlando dello scafo mi sembra un pò incerto…forse è l’inquadratura…ma tra la fine dell’ala e il reattore da una curva “goffa”? Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 25 Settembre 2010 alle 9:28 #66838 Grz gikkio 😀 cmq è una curva voluta, dopo ti faccio vedere meglio negli altri screen, se proprio dici che è brutta vedrò come rimediare 😀 Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 25 Settembre 2010 alle 11:33 #66839 Per rispetti nei confronti di Gikkio ho eliminato la bombatura di prima, anche se in questo rendering pare che nn si veda :D. ecco un’altro screen per far vedere l’aereo ( non badate alla scena, poichè non sarà questa, ma solo al modello) manca ancora qualche piccolezza come antenne, tubo di pitot, luci ecc ecc. ma il grande è fatto. Critiche e consigli sempre ben accetti 😀 Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 25 Settembre 2010 alle 12:40 #66840 Questa è la versione in velocità 😀 Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 25 Settembre 2010 alle 13:06 #66841 Ma il formato? Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 25 Settembre 2010 alle 13:36 #66842 nn è ancora il rendering finale, cmq di quanto deve essere? meglio anticipare 🙂 com’è l’effetto? cosa non piace? Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 25 Settembre 2010 alle 13:43 #66843 A prescindere dai numeri particolari, essendo su una rivista dev’essere un’immagine verticale. Per gli oggetti è tutto apposto. La composizione però la cercherei più dinamica Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 25 Settembre 2010 alle 22:16 #66844 Per il formato corretto cerca sulla rivista, dove parla del prossimo tema della copertina. Vorrei farti notare che non si può verificare il motion blur in avanti, o almeno non si può verificare se c’è già quello all’indietro. Per cui decidi se vuoi fare il motion blur dell’areo in avanti o indietro, ma non tutti e due! Effettua il login per mettere i like ValerioMembro Blenderista★Post sul Forum 107@valerio 25 Settembre 2010 alle 22:50 #66845 Premesso che non è il mio genere… Ottimo lavoro ed immagine molto bella…. Però c’è una cosa che a me non torna….se l’immagine vuole inseguire una rappresentazione “realistica” allora la scelta corretta è quella senza motion blur…(basta cercare “caccia militare” su google immagini per avere alcuni esempi)… L’effetto motion blur infatti deriverebbe da un tempo di esposizione della foto “lungo” (in senso relativo) ed in questo caso tutta l’immagine sarebbe sfuocata/strisciata…normalmente nelle foto di oggetti in movimento, a partire dal ciclista alla formula uno al caccia militare, il tempo di esposizione è bassissimo proprio per evitare la sfocatura dell’immagine…. Anche se l’immagine “statica” da la sensazione di “oggetto sospeso nel vuoto” è tecnicamente quella più corretta… Ovvio che tale riflessione non vale se viceversa si vuole mettere in mostra e far apprezzare la tecnica del motion blur…e in tal caso ha ragione Lell (se non sbaglio) dovresti farlo in un’unica direzione… Seguo e cmq gran bel lavoro veramente… PS proprio a cercare gli aghi nei pagliai..rivedrei un attimo i riflessi (tipo quello sul cupolino) e non terrei allineata la camera alle ali, cercherei una prospettiva un po’ più accidentale… Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 25 Settembre 2010 alle 23:06 #66846 bel modello!! io però approccerei l’immagine in modo diverso… so che potrebbe essere irrealistico ma metterei il caccia molto più vicino al terreno. questo perchè potresti avere un effetto velocità molto più accentuato grazie appunto alla vicinanza del terreno. li si che ci puoi dare di motion blur!! 😀 al contrario con il velivolo in quota, non ci sono riferimenti per avere la sensazione della velocità … infatti di solito le foto degli aerei in quoto non sono molto… veloci. al contrario potrebbe quasi sembrare tutto fermo e immobile ovviamente è solo una mia cosiderazione… non è che voglio cambiarti l’immagine 🙂 un cosiglio via! Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 26 Settembre 2010 alle 9:58 #66847 intanto grazie a tutti 😀 . Io ero partito dall’idea di quest’immagine: Ora invece stavo proprio vedendo come progettare una scena dove l’aereo sta passando a bassa quota sulla spiaggia e la telecamera si trovi su di una staccionata posta sulla strada. Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 29 Settembre 2010 alle 17:26 #66848 Credo che questa sia la foto finale.. Che ne dite?? su con le critiche. Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 29 Settembre 2010 alle 17:30 #66849 l’effeto movimento della scena non da l’impressione che l’aereo stia andando da destra a sinistra !! Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 29 Settembre 2010 alle 17:42 #66850 Come no 😡 deve essere per forza cosi, se faccio l’effetto vento al contrario, sembra che la camera vada in contro all’aereo e non un inseguimento all’aereo Cmq terrò presente, criticate quanto piu è possibile 😀 Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 30 Settembre 2010 alle 0:04 #66851 tonypezz wrote: Credo che questa sia la foto finale.. Che ne dite?? su con le critiche. Allora? pregi e difetti? 🙄 🙂 Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7496Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 30 Settembre 2010 alle 6:20 #66852 domanda: considerando che e’ un jet e la velocita’ relativa rispetto agli spettatori (ma vola cosi’ basso?) , le persone neanche dovresti poterle distinguere, o no? Effettua il login per mettere i like ValerioMembro Blenderista★Post sul Forum 107@valerio 30 Settembre 2010 alle 8:34 #66853 Il lavoro come già detto in precedenza è veramente bello…. Non voglio sembrare insistente o per meglio dire “palloso” ma l’ultima versione che hai postato è tecnicamente irreale…. E’ l’aereo che si muove e non le persone o il paesaggio circostante…quindi in teoria dovrebbero risultare a fuoco gli spettatori ed il paesaggio e sfuocato l’aereo.. Questo perchè nelle foto risulta sfuocato (strisciato per intenderci)quello che nel tempo di esposizione si muove enon quello che rimane fermo….non è un caso che nella maggioranza delle foto di aerei che trovi anche in rete l’effeto sfuocatura non è presente….proprio perchè l’aereo viaggaia velocemente ed il tempo di esposizione dello scatto è estremamente corto…. Per simulare un effetto realistico potresti mettere a fuoco spettatori e paesaggio e sfuocare l’aereo dalla sua metà verso destra… Cerco di spiegarmi meglio…la parte sinistra dell’aereo (diciamo davanti alle ali) dovrebbe rimanere a fuoco mentre la parte destra (dietro le ali) dovrebbe essere sfuocata/strisciata verso destra…. Così facendo otteresti un effetto riproducibile con una macchina fotografica (sarebbe l’effetto provocato da un tempo di esposizione leggermente più lungo…in questo intervallo di tempo l’aereo si sposterebbe verso sinistra e quindi sulla foto vedresti la strisciata a destra)… Perdonami la critica…vuole essere ovviamente costruttiva…. Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 30 Settembre 2010 alle 9:43 #66854 Mi fa piacere ascoltere i vostri commenti 🙂 piu criticate piu posso riparare i danni. Allora @valerio Capisco cosa vuoi dire, ma se mettessi a fuoco lo sfondo e darei l’effetto movimento all’aereo, la scena perderebbe secondo me quel piccolo fattore protagonista dell’aereo. Prima di fare questa foto ho guardato tantissime foto, ce ne sono alcune dove l’aereo è messo a fuoco e il resto no, è un modo di scattare la foto per far concentrare lo sguardo giusto su quel soggetto. Per quanto riguarda la quota, è una cosa fattibilissima, basta andare su youtube e digitare “Low Pass” ci sono delle scene mozzafiato. La mia scena sta ad indicare proprio un Low Pass. Ora ascoltando un po i vostri consigli, cerchero di ingrandire un po l’aereo, anche se sarebbe inutile ingrandirlo, perchè sembrebbe un avvicinamento alla camera. Per quanto riguarda l’effetto messa a fuoco, credo sia piu piacevole rimanere a vista d’occhio l’aereo che lo sfondo, forse come dice Andcamp è vero, in quello scatto la gente nemmeno si dovrebbe distinguere, e solo ke mi dispiace far sparire tanto lavoro 😀 vi posto un esempio di low pass: http://www.youtube.com/watch?v=Wa_KrNNe … re=related http://www.youtube.com/watch?v=aROs-3ad … re=related Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 30 Settembre 2010 alle 12:10 #66855 Ho dato un po una sistemata a tutto ke ne dite adesso? meglio o peggio? Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 30 Settembre 2010 alle 13:52 #66856 In generale per le foto di oggetti in movimento si può ottenere un effetto del genere, il trucco sta nel muovere la Camera in direzione dell’aereo (o più semplicemente fare la foto da un aereo che gli viaggia vicino alla stessa velocità ). Esempio: http://www.7extrememotorsports.com/form … -f1-01.jpg Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7496Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 30 Settembre 2010 alle 16:17 #66857 come da esempio di Anfeo: anche la macchina e’ sfocata, il resto dell’ambiente non e’ solo sfocato ma mosso (effetto wind in photoshop, per gimp non so) Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 30 Settembre 2010 alle 17:36 #66858 a me piace più l’effetto movimento messo da riky 70 in super ciccio. da più l’impressione dell’azione !! Effettua il login per mettere i like tonypezzMembro Blenderista★Post sul Forum 134@tonypezz 30 Settembre 2010 alle 17:55 #66859 Ho sfuocato un po anche l’aereo. Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 62 totali) 1 2 → Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso