Blender Italia › forums › Contest e iniziative › Fun Club › Cerchiamo nanetti sperduti
Taggato: nanetti sperduti
- Questo topic ha 60 risposte, 42 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 9 mesi fa da
taleequale.
-
AutorePost
-
05/04/2018 alle 13:30 #546343
Sei un principiante e hai paura di postare i tuoi modelli? Non riesci ad utilizzare con costanza Blender perché non hai una via da seguire? Ti manca l’ispirazione? Vorresti partecipare a dei progetti amatoriali in gruppo?
Questo annuncio fa per te.Stiamo creando un gruppo di piccoli blenderisti motivati, creativi, estrosi, sognatori e gran lavoratori (e anche un po’ goliardici, che non guasta mai) che vogliano creare insieme progetti che permetteranno loro di crescere nell’utilizzo del programma.
Requisiti:
Modellazione: saper modellare almeno una casetta lowpoly
Materiali e textures: saper texturizzare correttamente un cubo utilizzando seams e unwrap. Sapere a spanne cosa sono gli shaders e le normal maps
Illuminazione: conoscere la differenza tra una lamp point e una sun. Sapere cosa sono le immagini HDR
Lingue straniere: nessun preconcetto a seguire tutorials anche stranieri, di qualsiasi lingua (poi quello che si capisce si capisce)– disponibilità: 2,5 ore complessive alla settimana di “lavoro”/studio (sempre, tutte le settimane, cascasse il mondo) e 20 minuti a settimana per report/discussioni
– capacità emotiva di seguire delle linee guida fornite di volta in volta
– impegno e costanza, dato che è un discorso come minimo annualeCominciamo qui:
https://www.blender.it/forums/topic/nanetti-sperduti-progetto-1-la-strada-residenziale-fase-a-le-case/
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
05/04/2018 alle 13:53 #546349bella iniziativa, rinuncio a malincuore (anche se farebbe proprio a caso mio), ma sto davvero hyper-full di questo e quello stò periodo :/
magari se dura un annetto, spero di potermi inserire in un momento migliore
PS che è richiesto Cycles lo date per scontato o va bene anche un completo gnurante che “cazzeggia” con l’internal? XD
Effettuare il login per votare
05/04/2018 alle 15:44 #546377Benvenuti 🙂
|Salvo i periodi di consegna sono disponibile!
è appunto questo il problema: non deve esserci discontinuità, per quello si richiedono in media solo poco più che 20 minuti al giorno
|PS che è richiesto Cycles lo date per scontato o va bene anche un completo gnurante che “cazzeggia” con l’internal?
per i progetti statici e per le animazioni useremo Cycles (e forse EEVEE più avanti) se invece creeremo degli ambienti virtuali, con l’aiuto di addon e software esterni, il motore di rendering di Blender influirà di meno
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
05/04/2018 alle 16:16 #546382o 2,5 ore il sabato notte
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
05/04/2018 alle 16:18 #546383Ai più esperti sottolineo il fatto che cominceremo da progetti semplici semplici per poi aumentare gradualmente la difficoltà di volta in volta
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
05/04/2018 alle 16:20 #546384attendiamo fino a domani sera per le adesioni e poi cominciamo il primo progetto
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
05/04/2018 alle 16:47 #546390|Io…posso????O è rivolto solo ai sostenitori di blender italia……???
possono tutti, ovviamente devono rispettare i requisiti richiesti
|Anche a me piacerebbe ma purtroppo non so se posso fornire una certa continuità
dipende come suddividi il tempo: magari puoi impiegare mezz’ora Venderdì e un’ora Sabato e una Domenica
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
05/04/2018 alle 16:58 #546392Nei requisiti penso di rientrarci.Per quanto riguarda la disponibilità, tre ore il sabato notte, penso di non aver problemi (salvo il weekend della 24h di Le Mans 🙂 )
Dai diciamo che ci sto anche io.Ma, nello specifico, quale srebbe l’obbiettivo dell’impresa??
Sicut Nox SilentesEffettuare il login per votare
05/04/2018 alle 17:05 #546393|(salvo il weekend della 24h di Le Mans 🙂)
dovrai allora ricavare tempo nel resto della settimana
Se avete già in mente di defezionare allora per serietà è meglio neanche affermare la propria adesione
|Ma, nello specifico, quale srebbe l’obbiettivo dell’impresa??
“Stiamo creando un gruppo di piccoli blenderisti [ … ] che vogliano creare insieme progetti che permetteranno loro di crescere nell’utilizzo del programma.”
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.