Ho inserito un post l’altro giorno, senza essermi prima presentato (però non è colpa mia: proprio non ho l’ho vista, la sezione Presentazioni; e poi c’era il funerale di mia madre, la casa crollata, il terremoto, le cavallette…). Quindi vado a rimediare.
Sono un ragazzo di quasi sessant’anni, con un passato trentennale – pre e post avvento dei calcolatori – di illustratore, fotoritoccatore e grafico. Posso annoverare una esperienza col 3D di qualche anno fa con Cinema 4D: acquistato, installato e mai usato (nessun astio, “solo i tempi erano sbagliati“).
Da qualche mese a questa parte sto dedicando la poca flessibilità dei neuroni che mi è rimasta all’apprendimento di Blender, con il fondamentale apporto di un tutor che mi umilia con la sua competenza e che, a differenza del sottoscritto, non lavora su Mac (non ho ancora deciso quale dei due difetti sia il peggiore). E visto che al mio tutor, pur pagato profumatamente, non posso rompergli i coglioni più di tanto per farmi entrare nella capoccia la tecnica – non so se si può dire – blenderiana, ho pensato bene di recuperare altra gente a cui romperli.
Direi che è tutto, per il momento.
Pace e prosperità
Marco
Effettuare il login per votare