Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › Ciao ragazzi Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 9 mesi fa da Wolvy. Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali) Autore Post EllerslieMembro Blenderista★Post sul Forum 3@ellerslie 30 Ottobre 2010 alle 15:07 #15972 non so se questa è la sezione giusta per presentarsi…uso blender da circa un mese e, da quando l’ho scoperto, sono letteralmente impazzita! Ho fatto una full immersion di 10-16 ore al giorno, mi stacco solo per dormire…insomma, sono un caso grave 😯 Nonostante la mia dedizione ho una certa quantità di lacune e svariati problemini….sto cercando di usare i nodi ma, quando renderizzo, costantemente blender va in crash…non so come risolvere il problema 😥 😥 , sono abbastanza avvilita. Penso si tratti di un problema di memoria (ram) ma non ho idea di come risolverlo. Ho notato che, in particolare, succede quando uso le curve… Poi volevo chiedervi dei suggerimenti su come procedere per realizzare dei lavori astratti. Ne ho visti di bellissimi on-line ma a me riescono, al momento, degli sgorbi. Ne carico uno giusto per dare un’idea di quello che intendo per lavoro astratto http://www.facebook.com/photo.php?fbid=172396326103726&set=a.166731573336868.39787.100000000798576 http://www.facebook.com/photo.php?fbid=172396332770392&set=a.166731573336868.39787.100000000798576 http://www.facebook.com/photo.php?fbid=172396329437059&set=a.166731573336868.39787.100000000798576 Scusate se vi metto gli indirizzi e non direttamente le immagini ma non so come fare… Nello specifico, la terza immagine dovrebbe essere un cuore infuocato fatto con le particelle e i nodi. Il risultato è pietoso 8) , come posso fare a rendere sia le fiamme che il volume del cuore evidenti? e senza un chiaro effetto halo? Effettua il login per mettere i like WolvyMembro Blenderista★Post sul Forum 193@wolvy 30 Ottobre 2010 alle 15:18 #182036 Io non riesco a vedere le immagini!!! Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 30 Ottobre 2010 alle 15:32 #182037 nemmeno io !! Effettua il login per mettere i like gorexMembro Blenderista★Post sul Forum 99@gorex 30 Ottobre 2010 alle 15:56 #182038 non si vedono le immagini! suppongo sia perchè le immagini stanno in un album che solo gli amici possono vedere. se vuoi farle vedere devi cambiare le impostazioni dell’album a visibile a tutti 😉 Effettua il login per mettere i like WolvyMembro Blenderista★Post sul Forum 193@wolvy 30 Ottobre 2010 alle 16:28 #182039 gorex wrote: non si vedono le immagini! suppongo sia perchè le immagini stanno in un album che solo gli amici possono vedere. se vuoi farle vedere devi cambiare le impostazioni dell’album a visibile a tutti 😉 O diventiamo “amici” su FB 😆 Effettua il login per mettere i like EllerslieMembro Blenderista★Post sul Forum 3@ellerslie 30 Ottobre 2010 alle 18:13 #182040 Wolverine wrote: gorex wrote: non si vedono le immagini! suppongo sia perchè le immagini stanno in un album che solo gli amici possono vedere. se vuoi farle vedere devi cambiare le impostazioni dell’album a visibile a tutti 😉 O diventiamo “amici” su FB 😆 Ecco, me lo immaginavo 🙁 Lo rendo visibile a tutti. P.s sapete se c’è qualche tutorial sui lavori astratti? ho cercato ma non ne ho trovati… Effettua il login per mettere i like elviosMembro Blenderista★Post sul Forum 42@elvios 31 Ottobre 2010 alle 1:47 #182041 tutorial su lavori astratti non penso ce ne siano, anche perchè un lavoro astratto non significa niente di preciso, né come tecniche da seguire, né come soggetto, né come concept…sarebbe impossibile farci un tutorial. Segui i tutorial di tutto quello che ti capita e studiati i manuali cosi impari le “tecniche” e ne fai l’uso che vuoi. Per il problema dei crash, se dici qualcosa di più (tipo versione di blender, sistema operativo e caratteristiche computer) magari qualcuno può aiutarti. Effettua il login per mettere i like EllerslieMembro Blenderista★Post sul Forum 3@ellerslie 31 Ottobre 2010 alle 14:56 #182042 Ciao, fino ad ora ho usato blender 2.49, sto installando in questo momento blender 2.54 (speriamo bene visto che è più potente, con più opziuoni ma abbastanza diverso 🙄 ), il sistema operativo è windows 7 a 64 bit, non ho molte altre informazioni… Effettua il login per mettere i like WolvyMembro Blenderista★Post sul Forum 193@wolvy 31 Ottobre 2010 alle 15:06 #182043 Ho lo stesso sistema operativo, con Blender 2.54 sia a 64 che 32 bit, ma in prevalenza uso sempre il 64bit. Non ho riscontrato problemi di crash, spesso però la chiusura dell’applicazione non avviene correttamente oppure ho riscontrato dei crash su rendering “pesanti”. Per quanto riguarda i “lavori astratti”, è giusto quello che ha scritto elvios; diciamo che dopo aver preso confidenza con il software si può indirizzare il proprio stile di progettazione, modellazione, creazione dei materiali, rendering e postproduzione verso una certa tipologia di “immagini” piuttosto che video. Diciamo che è un fatto soggettivo. Disegnati a mano su un foglio di carta ciò che vorresti realizzare e poi, con le conoscenze acuisite di cui sopra, cerca la strada per ottenerlo. Ciao. Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso