Blender Italia › forums › Supporto Utenti › Supporto Installazione, interfaccia e comandi, varie › Comandi particolari
Taggato: camera, Comandi, vista su oggetti, viste, visuali
- Questo topic ha 8 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 mesi, 3 settimane fa da
^erik^.
-
AutorePost
-
30/03/2020 alle 11:00 #776322
Ciao, non sono riuscito a trovare ancora tale funzione, per cui mi chiedevo se esistesse qualcosa di simile…
C’è la possibilità di registrare la posizione e lo zoom di uno o più oggetti sulla scena 3dview im modo da poterla richiamare al bisogno per riposizionare gli oggetti esattamento nella visuale registrata?
Effettuare il login per votare
30/03/2020 alle 12:02 #776329Se per “zoom” intendi la lunghezza focale allora non puoi avere più di una impostazione per la camera in una Scena, ma puoi duplicare la scena ed impostare per questa una diversa lunghezza focale. Per questo, per esempio, è consigliabile creare un file .blend per ogni ripresa di una animazione.
Effettuare il login per votare
30/03/2020 alle 12:17 #776330mi spiego meglio…
supponiamo che io ho un oggetto in scena 3dview, una mesh di forme irregolari alla quale sto lavorando ed applicando una mappatura UV un po elaborata.. vorrei qindi posizionare questa mesh in una visuale e lontananza di zoom (quindi sia in posizione che anche rotazione e zoom) alla quale poter tornare esattamente dopo averla spostata per lavorarci, e quindi dopo averla girata, allontanata o avvicinata da tale posizione di partenza
Effettuare il login per votare
30/03/2020 alle 13:20 #776332la cosa più semplice che tu possa fare è Creare un istanza dell’ oggetto ( supponiamo un cerchione di una ruota )
in object mode selezioni l’oggetto e premi ALT D
questo nuovo oggetto ( cerchione.001) potrai posizionarlo dove più ti piace e ruotarlo , ma nel momento che lo modifico cerchione con edit mode , modificherai anche cerchione.001Io uso questo sistema quando devo modificare oggetti che per vari motivi ho dovuto ruotarli in altre posizioni e gli assi non corrispondono più con quelli di partenza
mi tengo l’oggetto con gli assi cartesiani corretti e posiziono l’altro nel posto che mi serve , modificando quello in asse modifico anche l’altro
spero di essere stato chiaro
https://www.blender.it/forum/tutorials-e-guide/
https://www.blender.it/corsi/
https://www.blender.it/manuali/Effettuare il login per votare
30/03/2020 alle 16:35 #776351e’ un istanza dell’oggetto se è finito prenderà tutte le caratteristiche di quello , sinceramente io non texturizzato ma adottavo colori metallici quindi il mapping non mi era necessario. controlla che la mappa non si deformi troppo
https://www.blender.it/forum/tutorials-e-guide/
https://www.blender.it/corsi/
https://www.blender.it/manuali/Effettuare il login per votare
30/03/2020 alle 16:35 #776352e’ un istanza dell’oggetto se è finito prenderà tutte le caratteristiche di quello , sinceramente io non texturizzato ma adottavo colori metallici quindi il mapping non mi era necessario. controlla che la mappa non si deformi troppo
https://www.blender.it/forum/tutorials-e-guide/
https://www.blender.it/corsi/
https://www.blender.it/manuali/Effettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.