Blender Italia › Forum › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › Compenetrazione di oggetti Taggato: compenetrazione, modellazione Questo topic ha 2 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 7 mesi fa da Nanni Marras. Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali) Autore Post torretto00Membro Blenderista★Post sul Forum 8@torretto00 25 Ottobre 2020 alle 22:07 #832977 Ciao, volevo chiedere una cosa che credo sia molto semplice alla fine. La compenetrazione in Blender come viene gestita dal programma? O meglio, è accettabile oppure bisogna fare sempre delle cose precisissime? Perchè nella foto sopra ci sono quelle righe nere? è per il modificatore Boolean usato male? Grazie in anticipo Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7422Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 26 Ottobre 2020 alle 8:39 #832993 Ciao, in genere è sempre meglio cercare le cose precise, come per tutto nella vita. Nel caso specifico prova a mettere a posto le normali o a guardare che non ci siano vertici doppi/sovrapposizioni Effettua il login per mettere i like Nanni MarrasPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2912Associato Blender Italia@nn81 26 Ottobre 2020 alle 9:26 #832995 non dovrebbero esserci problemi per le compenentrazioni. per le sovrapposizioni invece si, per ovvie ragioni di z-fighting, segui quindi il consiglio di andcamp per individuare e rimuovere eventuali doppioni in giro e dovresti risolvere PS fa direttamente uno screenshot dal PC la prossima volta, fai prima e meglio che passare una foto da cellulare 😉 Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso