Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › Concept – Fontana (per praticare) Taggato: .blend, fontana, risorse condivise Questo topic ha 19 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 1 mese fa da Prisco’s. Stai visualizzando 20 post - dal 1 a 20 (di 20 totali) Autore Post Prisco’sPartecipante Blenderista★Post sul Forum 87Associato Blender Italia@prisco 30 Marzo 2017 alle 19:06 #521003 Salve a tutti, con non poche testate nel muro sono riuscito a realizzare questa esportazione in Cycles, partendo da un cilindro. Sono abbastanza soddisfatto del lavoro, ma chiaramente mi sono bloccato su un punto particolare. Sono infatti riuscito anche a realizzare l’erba usando le particle settings, applicate ad un piano reso poi rotondo e bucato. L’erba mi si vede bella verde su un letto marroncino in modalità texture, ma non nel rendering in cycles, cosa che invece è avvenuta (miracolosamente) per la texture dell’acqua. Sarei molto soddisfatto se riuscissi a colorare l’erba in cycles, Ho creato i materiali assegnati alla fontana e all’acqua. Stessa procedura per piano dell’erba e erba, ma non ha funzionato. Dove sbagliai? Grazie a tutti per i consigli! A presto Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 30 Marzo 2017 alle 23:55 #521011 ciao, che tecnica stai usando per colorare l’erba? Effettua il login per mettere i like Prisco’sPartecipante Blenderista★Post sul Forum 87Associato Blender Italia@prisco 31 Marzo 2017 alle 7:35 #521026 Ciao, allora ho creato un material (diffuse bsdf) con color erba. Poi in particle system nella sezione render ho selezionato questo materiale (lasciando la sezione parent vuota). Il piano da cui parte l’erba ha assegnato il color marrone che gli avevo dato. Grazie! Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 31 Marzo 2017 alle 10:08 #521029 bisognerebbe vedere il file, semmai carica il blend con solo la parte dell’erba nel tuo profilo in risorse condivise Effettua il login per mettere i like Prisco’sPartecipante Blenderista★Post sul Forum 87Associato Blender Italia@prisco 31 Marzo 2017 alle 22:41 #521071 Mi sembra una ottima idea, lo posso fare. …. ma come si fa? Puoi dirmelo please o almeno indicarmi un tutorial for super dummies? Effettua il login per mettere i like Prisco’sPartecipante Blenderista★Post sul Forum 87Associato Blender Italia@prisco 31 Marzo 2017 alle 23:30 #521073 …mi riferisco a come si fa a isolare il blend dell’erba e salvarlo in un file.. grazie Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 1 Aprile 2017 alle 0:01 #521074 prendi il file della fontana con l’erba, ne salvi una copia, togli la fontana, ti resta il file con l’erba. Salvi e carichi Effettua il login per mettere i like Prisco’sPartecipante Blenderista★Post sul Forum 87Associato Blender Italia@prisco 1 Aprile 2017 alle 19:11 #521093 Scusa, alla fine può sembrare una domanda stupida, ma quando un software è nuovo all’uso pensi sempre ai modi più complicati. Ho provato a caricare il .blend nelle risorse condivise,ma mi ha segnalato che simili files non possono essere condivisi. ho sbagliato qualcosa? Effettua il login per mettere i like Prisco’sPartecipante Blenderista★Post sul Forum 87Associato Blender Italia@prisco 1 Aprile 2017 alle 21:33 #521109 L’ho zippato. O’yeah. Effettua il login per mettere i like BAdminAmministratore del forum @badmin 1 Aprile 2017 alle 22:24 #521120 Si esatto, va zippato per condividerlo. Purtroppo il .blend non è riconosciuto come file canonico per il cloud interno Effettua il login per mettere i like BAdminAmministratore del forum @badmin 1 Aprile 2017 alle 23:02 #521122 Sto cercando comunque di risolvere questo problema Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 2 Aprile 2017 alle 10:38 #521125 | L’erba mi si vede bella verde su un letto marroncino in modalità texture, ma non nel rendering in cycles ho aperto il file così com’era e l’ho renderizzato e mi sembra che l’erba sia anche qui verde su un letto marroncino Effettua il login per mettere i like Prisco’sPartecipante Blenderista★Post sul Forum 87Associato Blender Italia@prisco 2 Aprile 2017 alle 10:53 #521126 AAAAH! Molto bene, se sapessi di cosa sto parlando ipotizzerei che qualcosa dell’ambiente è in conflitto o prevale sugli attributi dell’erba. Può avere senso quello che dico? Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 2 Aprile 2017 alle 12:05 #521129 aggiungi un pezzettino del resto della scena per volta, fino a che non sorge l’errore Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7409Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 2 Aprile 2017 alle 12:06 #521130 (oppure dalla scena finale togli un pezzettino per volta finché non si vede l’erba verde) Effettua il login per mettere i like Prisco’sPartecipante Blenderista★Post sul Forum 87Associato Blender Italia@prisco 2 Aprile 2017 alle 21:47 #521158 …ho risolto… c’era questo disco, non so da dove sia venuto, che copriva esattamente l’erba. Ho preso il Maalox. Ora devo solo capire due cose: Ho appositamente abbassato con extrude, il disco di base, per creare lo spazio per mettere l’erba, ma se il fantomatico disco è a livello, nella posizione prevista, nè terra nè erba sono visibili. Devo per forza staccare il disco dal punto più alto della base. Perchè l’erba che in solid mode mi si vedere perfetta, quasi dipinta dal Caravaggio, renderizzata si vede a coni rovesciati e sparsi su un letto di letame? … cose per i prossimi giorni. Nel frattempo ho aggiunto un pavimento di lastre renderizzate con l’aiuto di Crazy Bump. Effettua il login per mettere i like Prisco’sPartecipante Blenderista★Post sul Forum 87Associato Blender Italia@prisco 3 Aprile 2017 alle 11:56 #521165 Risolto problema coni (clump). Chiederei a voi due suggerimenti: Su cosa posso lavorare per rendere l’erba più realistica? Volendo sostituire il foglio di cartone dipinto che simula l’acqua, dove devo dirigermi? Creare un cilindro fatto di acqua, un piano che simuli uno strato di acqua? Grazie anticipatamente Effettua il login per mettere i like CyberJabbaMembro Veterano ★★Post sul Forum 479@cyberjabba 3 Aprile 2017 alle 12:20 #521166 Come inizio potresti provare ad eliminare la texture dell’acqua e lasciar fare il lavoro alla riflessione (ricordati però, che in quel caso devi avere qualcosa da riflettere). In seguito puoi provare a riutilizzare la vecchia texture dell’acqua ma applicata come ‘bump map’. Questo per cominciare ovviamente. CJ Effettua il login per mettere i like HarvesterPartecipante Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3721Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 3 Aprile 2017 alle 13:19 #521168 Se vuoi migliorare l’aspetto della vegetazione devi fare quello che fa madre natura, creare delle variazioni e non ripetere lo stesso oggetto all’infinito, aggiungi dei fattori casuali nella distribuzione dei diversi tipi di vegetazione, varia i colori della vegetazione in base alla posizione dell’elemento duplicato, al fine di aggiungere ulteriore realismo. Ovviamente, anche l’acqua necessita di qualche aggiustamento. Se non vuoi creare una simulazione di fluidi vera e propria allora puoi optare per un piano suddiviso al quali applicare dei modificatori Displace e delle texture opportune per ricrearne l’aspetto increspato della superficie. Effettua il login per mettere i like Prisco’sPartecipante Blenderista★Post sul Forum 87Associato Blender Italia@prisco 4 Aprile 2017 alle 17:28 #521202 Cari tutti, grazie per i vostri feedback e consigli. Dopo aver rimodellato la base della fontana (per via di certe disproporzioni), sto ora lavorando sull’acqua. Ho tolto il “pannello di cartone” ed ho aggiunto un duplicato della base della fontana (che aveva un buco al centro, chiuso con merge vertex). Per questo oggetto ho applicato un subdivide con modifiers Displace e Decimate, quindi un material con GlassBSDF ed un ior di 1.333. Nell’immagine che vedete c’è il render e, data la mia poca esperienza, non mi spiego perchè, anzichè vedere una pulita superficie liquida, il render mi ha dato una serie di punti bianchi (anche sul cilindro della fontana). Ho fatto qualcosa di sbagliato o di incompleto? Grazie a tutti Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 20 post - dal 1 a 20 (di 20 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso