Blender Italia › forums › Dicussioni generali, News, Presentazioni › Hardware e tecnologia › consiglio notebook per modellare con blender
Taggato: benchmark, Cycles Benchmark, test. rendering. Cycles
- Questo topic ha 13 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 anni fa da
luigi amorfini.
-
AutorePost
-
31/12/2016 alle 19:18 #511764
Salve prima di tutto Buon Anno nuovo…
Vorrei sapere se si può modellare con un notebook.
Cosa mi consigliate essendo che devo cambiare il mio notebook che ormai a 7 anni.
Ho provato installarci blender e lavoro solo con CPU.
Che consiglio mi date per un portatile nuovo?.
Io vorrei un 17 pollici d scheda nvidia con ram dedicata.
Idee?
E vi faccio gli auguri di buon anno nuovo..
io vado a mangiare.. buona serata.
Effettuare il login per votare
01/01/2017 alle 2:22 #511765Ciao, io ho di recente acquistato un notebook HP, con Blender va bene, ma fino ad ora non ho fatto scene eccessivamente complesse, ad ogni modo dipende anche molto dal budget che hai, domani ti passo il link per vedere la macchina che ho comperato così potrai fare le tue valutazioni, intanto buona notte e buon 2017!
Effettuare il login per votare
01/01/2017 alle 12:25 #511772Ciao, come promesso questo è il pc che ho acquistato:
http://store.hp.com/ItalyStore/merch/Product.aspx?id=X7H35EA&opt=ABZ&sel=NTB
https://www.amazon.it/gp/product/B01J3YCJ8E/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
Naturalmente il primo è il link di HP, mentre il secondo è di Amazon (dove l’ho comperato io).
Per dovere di cronaca ti dico che il mio PC se messo in carica da spento o collegato all’alimentazione con la batteria completamente carica emette dei sibili e leggeri fischi, sto cercando di capire se la cosa sia normale dato che HP tra le FAQ inserisce questo tipo di “anomalia” come normale e non come difetto. Per il resto la batteria dura moltissimo (circa 4-5 ore di modellazione, se non fai rendering continui che impegnano pesantemente GPU o CPU), e le ventoline sono silenziosissime.
Prima di scegliere questa macchina ho valutato la possibilità di acquistare l’ultima della serie OMEN, ma francamente per la minima differenza prestazionale mostrata sul campo (le ho testate entrambe) ho ritenuto non valesse la pena spendere di più (quando ho fatto l’acquisto si trattava di circa 300€, oggi la differenza è circa 150€ salvo offerte), inoltre il PC che ti ho indicato ha la batteria estraibile, quindi puoi cambiarla in autonomia all’occorrenza, mentre l’OMEN no ed in fine personalmente credo che l’illuminazione rossa della tastiera tenda a stancare maggiormente la vista rispetto alla bianca del 17-ab011nl, per l’estetica la valutazione è del tutto soggettiva. Detto ciò l’unica cosa che mi sento di consigliarti è di valutare la macchina in base al budget, se hai parecchio da spendere e non ti interessa avere un pc eccessivamente ingombrante e pesante puoi puntare anche ad altre macchine tipo DELL, altrimenti questa è sottile, discretamente leggera e performante. Rimane a te la valutazione ma non scegliere PC con processore I7U per il processore rimani sulla serie HQ.
Un saluto ed ancora auguri di buon Anno,
Fabio.
Effettuare il login per votare
01/01/2017 alle 18:52 #511778Io ho pagato con Postepay, il limite di 500€ è sul prelievo, per il pagamento non so se esiste un effettivo limite giornaliero, e comunque in genere è 1500€. Ad ogni modo se hai tempo e pazienza di tanto in tanto Amazon fa delle offerte e potresti riuscire a risparmiare qualche euro. 😉
Effettuare il login per votare
01/01/2017 alle 19:37 #511780ok, ti ringrazio molto.. anche la giusta informazione che mi hai dato della postepay .. vuol dire che la cassiera delle poste quando gli avevo detto che limite c’era .. forse era confusa.
Prossima settimana passo alle poste e poi ti informo e al mio compleanno il 29 gen, decido di prenderlo.
Comunque ho trovato questa cosa:
http://www.postepay.it/Postepay_Standard/postepay_standard_condizioni_generali.html
vedi se mi puoi aiutarmi.. io ho la postepay standard .
Ti ringrazio molto e buona settimana.
Effettuare il login per votare
01/01/2017 alle 20:21 #511781Ciao, come ti accennavo il limite è per il prelievo, che per altro è 250€ non 500 al giorno (500 è per chi ha la postamat ed il conto) mentre il Plafond è 3000€ (massima ricarica gestita dalla carta ) anche se lo specchietto non è chiarissimo. Comunque puoi tranquillamente caricare e pagare il PC, nel 2013 ho pagato 1960€ su Amazon con Postepy senza alcun problema. se vuoi che faccia qualche test particolare sul computer prima di acquistarlo fammi sapere.
Effettuare il login per votare
01/01/2017 alle 22:50 #511790ciao, ok ti ringrazio molto..
prova ad fare il rendering della BMW che si trova in blender.org
questo:
https://download.blender.org/demo/test/BMW27_2.blend.zip
e dimmi come si comporta se c’è la fa in meno di mezzora.
Ti ringrazio moltissimo. e buona notte.
Effettuare il login per votare
02/01/2017 alle 11:02 #511815ok. ma son indeciso se comprarmi il notebook o prendere un PC-desktop gaming.
Perché tu mi hai detto che posso comprare anche cose da 1500 euri e senza problemi.
In settimana decido e poi al mio compleanno vedo cosa fare.
Ho visto i test , niente male come notebook, le ventole si sono accese?.
ti ringrazio molto e Buona giornata.
Effettuare il login per votare
02/01/2017 alle 11:31 #511816Si le ventole vanno al massimo ovviamente, e naturalmente io ti ho indicato un portatile perchè tu hai chiesto di un portatile, ma naturalmente se prendi un fisso la musica cambia e anche di parecchio, gli I7 per fissi sono molto più preformanti, per non parlare delle schede video, ricorda che quando acquisti un notebook stai comperando una macchina che per quanto poco deve comunque tendere al risparmio energetico per via della batteria. In definitiva è normale che per lavorare con sw 3d la scelta ottimale è un fisso, ma se, come nel mio caso, ti occorre un portatile devi scegliere qualcosa di performante pur conscio dei limiti comportati dalla scelta.
Buona giornata anche a te.
Effettuare il login per votare
02/01/2017 alle 14:57 #511833Il Cycles Benchmark è disponibile qui
https://www.blender.it/gruppi/modelli-3d-scaricabili/risorse-condivise/#view/511814
Blender ItaliaEffettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.