Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › [corto] L’arte del combattimento Questo topic ha 60 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 8 mesi fa da Bernardo. Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 61 totali) 1 2 → Autore Post BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 4 Settembre 2010 alle 21:06 #2944 ciao ragazzi! eccoci qua! ho finito quello che direi si possa definire il mio primo cortometraggio 3d. ok… in effetti ho usato un modello già fatto e riggato e l’autore è scritto nei crediti. io ho fatto solo l’animazione… anche se vi assicuro che è stata dura animare questo minuto e mezzo! penso ci siano ancora cose che forse andrebbero limate ma… bando alle ciance, ecco il link!! mi piacerebbe ricevere tanti commenti e suggerimenti!! grazie mille! http://vimeo.com/14700804 PS: con questo mi vorrei anche candidare per partecipare all’animazione di the gym2… ovviamente rimettendomi al giudizio di chi di dovere! 🙂 Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 5 Settembre 2010 alle 1:50 #69302 e guarda te questo… si nasconde..zitto zitto….e poi dal nulla PUFF! 😀 credo che questo basti ed avanzi agevolmente per il gym2 Che il modello sia tuo o no poco conta…modellazione è la cosa piu facile che si può fare in blender, è farlo vivere il modello che è difficile. Invece vedo che le animazioni sono fluide, le espressioni molto molto convincenti, timing ottimo…nulla da dire è un animazione di livello avanzato… Ti sei anche doppiato bene…hai un ottima recitazione complimenti…il sync a metà del corto perde una battuta che non recuperi più ma sono inezie, il rig facciale è davvero convincente e l’esagerato cartoonesto lo usi davvero bene… Anche la storialla nella sua semplicità fa sorridere ed è divertente… Che dire se fosse la 100 esima animazione ti direi bravo, visto che è la prima ti dico invidia 😀 Gran bel lavoro e ripeto gran bel lavoro…spero di vedere altre tue..contina ..lavora a qualcosa di più “pesante” perchè sei bravo. Il montaggio audio è preciso e di ottima qualità EDIT:eheheh lo sto riguardando troppo carino 😀 😀 riedit….ahahaha TROPPO bello! Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 5 Settembre 2010 alle 5:06 #69303 Veramente un ottimo video !! Complimenti sei un grande !! Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7473Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 5 Settembre 2010 alle 6:53 #69304 😀 Bello :), hai seguito il corso “Learn Character Animation” su DVD? Effettua il login per mettere i like afranxPartecipante Associato Blender ItaliaBlender Italia Association Certified TrainerPRO@afranx 5 Settembre 2010 alle 7:17 #69305 clap! clap! clap! clap! è veramente ben fatto! forse la dinamica del pugno che colpisce la palla e che ritorna contro nn è perfetta forse…. sto cercando il pelo nell’uovo!!!!!!!!!!!!!!!! andcamp wrote: Bello :), hai seguito il corso “Learn Character Animation” su DVD? se lo conosci, com’è come corso? già .. e lo hai animato con la 249? Effettua il login per mettere i like kister1Membro Blenderista★Post sul Forum 353@kister1 5 Settembre 2010 alle 8:15 #69306 molto molto bello ,complimenti! quoto gikkio sul fatto che il modello non sia tuo: hai fatto un ottimo esercizio di animazione, era questo che ti interessava e ci sei riuscito in pieno. per pignoleria, e critica costruttiva, devo dirti che l’unica cosa che non mi ha convinto è stato il colpo finale (dato dalla palla al carachter), ma è un’inezia una curiosità : hai usato un software o qualche script per il lip-sync?se si quale?(se non lo hai fatto devi avere davvero taaaaanta pazienza e taaaaaaaanto tempo libero 😉 ) ciao e complimenti ancora Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 5 Settembre 2010 alle 9:34 #69307 Ottimo lavoro 😀 Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 5 Settembre 2010 alle 10:54 #69308 grazie a tutti per i commenti! sono contento che vi sia piaciuto! sicuramente la parte più “debole” è il finale (pugno alla palla e capriola). infatti l’ho trovato più ostico da realizzare, ma soprattutto ci ho dedicato meno tempo visto che ho finito quello libero e volevo terminarlo. in ogni caso ci ho messo poco più di dieci giorni, lavorando una media di 2-3 ore al giorno… e devo dire che pensavo ci volesse più tempo… non che sia poco eh 😀 grazie anche per i commenti sul doppiaggio… 4 anni di teatro sono serviti a qualcosa! 😀 per il charater animation DVD più che un corso, ti fa vedere tutto il workflow di un lavoro di animazione, mostrando tecniche usate e accorgimenti vari, il che è molto interessante sicuramente, ma non è un vero e proprio corso. ho usato anche “introduction character animation with blender”, il libro di Mullen che è molto ben fatto. onestamente però devo dire che il grosso l’ho fatto un pò a istinto, anche perchè credo che l’anima dell’animazione sia difficile da insegnare… non voglio assolutamente essere presuntuoso, lo dico con molta umiltà , ma mentre animavo questo corto la cosa che secondo me mi ha aiutato di più è stato l’immedesimarmi nel personaggio, recitare io stesso la parte e poi trasferirla in blender. (e anche qui il teatro è tornato utile direi 😉 ) penso che questo, oltre ovviamente a una buona conoscenza tecnica dello strumento, si la cosa migliore quando si anima. per quanto riguarda il lip sync… niente script o programmi, tutto a mano. ora non so i risultati che si ottengono con altri strumenti, ma sicuramente mi documenterò in merito per un eventuale prossimo lavoro! 😀 l’unico cosa è che penso che in ogni caso si dovrebbe rielaborare tutta l’animazione per dare la giusta espressione parola per parola, ma sicuramente un programma che associa ad ogni lettera una posizione standard darebbe un grosso aiuto! e per finire, si, animato con la 2.49. Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 5 Settembre 2010 alle 12:13 #69309 Prova il libro animazione e modellazione 3d di Jason Osipa è in italiano ed ha una grossa parte dedicata ai visime. 😉 Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 5 Settembre 2010 alle 13:29 #69310 Uau! Davvero un bel lavoro! E immagino che anche l’illuminazione sia tua, o era con il modello? Come già detto la parte finale non è convinciente, sembra animata da un’altra persona. Ho notato anche un’altra cosa: la palla che rimbalza si deforma in modo a mio avviso non corretto. Quando batte per terra si schiaccia e va bene. Poi quando ritorna su si schiaccia un po’ dalla parte opposta e va bene anche quello. Quello che secondo me non va bene è che si rischiacci di lato anche mentre torna giù. Secondo me dovrebbe rimanere tonda fino a quando non ribatte di nuovo per terra. Poi non hai più detto se il lipsync è tuo. E a mio parere parla spesso con la bocca troppo aperta; gli si vedono sempre i denti insomma, anche quando di ce le “B” o le “M”. Comunque di nuovo complimenti sentiti! 🙂 Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 5 Settembre 2010 alle 14:40 #69311 grazie lell! mi pareva di averlo già scritto, ma il lipsync è mio, tutto fatto a mano. è vero quello che dici, che tendenzialmente tiene la bocca un pò troppo aperta. in parte è una cosa voluta per la recitazione del personaggio, però in effetti dopo un pò (un bel pò) che animavo mi sono reso conto che era un pò eccessivo. a quel punto però avevo già fatto troppo e non mi pareva un errore così evidente, per cui ho lasciato correre. magari valuterò se fare una versione 2, con finale corretto, che è la cosa che mi preme di più, ed eventualmente correggerò anche questo. per l’illuminazione è praticamente quella del modello, ho fatto pochissime modifiche. ma la cosa che fa la vera differenza è il compositing (sempre riciclato quasi in toto dal blend del rigging). ti assicuro che se tolgo il compositing l’illuminazione è davvero scarsa per come è impostata!! se volete poi vi faccio vedere, lavora con ramps e normali, ma il cambiamento è stupefacente… come dal giorno alla notte!! infine la palla…mmmm strano perchè è una delle cose per cui ho seguito alla lettera i tutorial del libro 😀 . in ogni caso la deformazione verticale si ha (in teoria) per via della velocità , quindi nei momenti dove l’energia cinetica è massima e la potenziale è minima (subito prima del rimbalzo e pochissimo dopo lo stesso). onestamente a me, apparte il fatto che ho seguito il libro, il movimento così mi torna… grazie della dritta per il libro gikkio… appena ho un pò di tranquillità economica per fare un paio di acquisti lo prendo senz’altro in considerazione! e mi piacerebbe fare qualcosa di più corposo senz’altro… ora ci sarà da fare the gym2 😀 e poi ho un paio di progettini in cantiere tipo quello che ho già postato in bomp qualche tempo fa (farò lo storyboard prima o poi!!) e anche un altro paio che mi sono venuti in mente e che posterò sempre li! se c’è da sfornare modelli rigging e texture, da solo non ce la faccio a mantenere una buona qualità per il momento! 🙂 Effettua il login per mettere i like kister1Membro Blenderista★Post sul Forum 353@kister1 5 Settembre 2010 alle 15:29 #69312 sono d’accordo che fare tutto da solo(dal concept alla post pro) ad un livello davvero alto(per non dire professionale)credo sia il problema maggiore di molti di noi 🙁 il fatto è che va via un casino di tempo per un paio di minuti di animazione, e a me personalmente lavorare troppo su uno stesso progetto me lo porta in antipatia, perchè mi vengono di continuo nuove idee e vedo il progetto in corso come un ostacolo alla realizzazione di queste ultime.. non so se capita anche a voi PS: magari la possibilità di download del .blend non è male come idea 😎 Effettua il login per mettere i like GameraMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1031@ciocioneschi 5 Settembre 2010 alle 17:33 #69313 caspiterina se ci sai fare…….. COMLPIMENTONI davvero, il doppiaggio è strepitoso, sei troppo forte Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 5 Settembre 2010 alle 17:44 #69314 Mi lascia positivamente stupito il fatto che tu abbia fatto il tutto in 10gg. 2- 3 ore al di. Significa che anche in un tempo relativamente breve si può ottenere qualcosa di molto positivo e ben confezionato, certo..studiandosi tutto a dovere ovviamente 😉 Effettua il login per mettere i like GameraMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1031@ciocioneschi 5 Settembre 2010 alle 18:05 #69315 e si questo è un lavoro da mettere in una reel!! se si vuol fare l’animatore anche se… il rig mi sembra di aver capito che non è tuo “molto importante il rigghing copmunque!! Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 5 Settembre 2010 alle 20:05 #69316 Eh EH Eh EH !, se non i segnalava Gikkio, mi perdevo questa discussione, in questo periodo apro il forum solo per vedere le news (sono in riposo spirituale con meditazione annessa e nel frattempo sto cercando di finire FFVII :D). Veniamo alle critiche: Positive: Bella la recitazione, alla fine è la cosa che ti è riuscita meglio, così come un bravo pittore sforna dei bei render, un bravo attore sforna delle belle animazioni. Mi piace anche la storia, riesci a mettere curiosità e le tempistiche delle azioni sono davvero ben fatte, mi piacerebbe sentirti raccontare una barzelletta (io ad esempio sono a -10 in questo campo, dislessia, nervosismo, farfugliamento ecc.. :D). Negative: Manca un po’ di tecnica, i timing sono azzeccati, ma manca la maggior parte delle delle altre chiavi dell’animazione (esagerazione, overlapping ecc…), soprattutto nelle espressioni facciali, le sopracciglia ad esempio, sembra che ondeggino casualmente, dopo un po’ viene il mal di mare :D. Poi c’è la parte finale, credo che basti semplicemente posticipare di 4 o 5 frame i due rumori finali, che suono fuori sincrono. Naturalmente ritieniti ingaggiato per il Bomp 😛 . ciao e continua così :D. Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 5 Settembre 2010 alle 22:07 #69317 grazie di nuovo a tutti per i commenti-suggerimenti-complimenti! e sono onorato che anfeo abbia interrotto il suo riposo spirituale per questo thread!!! 😀 comunque penso proprio che cercherò di migliorare la seconda parte… ora magari mi prendo qualche giorno di break e poi quando avrò l’ispirazione giusta ci rimetto le mani! per il file no problem domani mattina guardo se faccio l’upload. Effettua il login per mettere i like SinistarPartecipante Blenderista★Post sul Forum 24@sinistar 6 Settembre 2010 alle 9:03 #69318 clap clap clap… bravo!! 😀 Effettua il login per mettere i like GillanPartecipante Blenderista★Post sul Forum 101@gillan 6 Settembre 2010 alle 12:19 #69319 bravo! partecipi al suzanne award ( reparto character animation)? Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 6 Settembre 2010 alle 12:22 #69320 Proprio ora stavo scrivendo l’articoletto a riguardo, e pensavo devo dire a Sdados di partecipare!! Il materiale lo hai già pronto hai anche la versione con sottotitoli e tutto il tempo per sistemare qualche rifinitura. Io fossi in te parteciperei…dai dai !!! http://www.blender.org/community/blende … ouncement/ Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7473Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 6 Settembre 2010 alle 12:30 #69321 Quote: Il materiale lo hai già pronto non so se si possa partecipare con un modello notoriamente fatto da un’altra persona Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 6 Settembre 2010 alle 12:41 #69322 molto interessante! certo il dubbio sollevato da andcamp è da risolvere. sto leggendo la pagina linkata da gikkio e non ho trovato niente di specifico al riguardo… però nella categoria best character animation ad esempio, non credo ci dovrebbero essere particolari problemi… qualcuno sa svelare l’arcano? nel frattempo guardo se c’è qualche info su qualche forum se non ci fosse questo problema, parteciperò senz’altro! 😀 PS: sto facendo l’upload del file, ci vuole un pò Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 6 Settembre 2010 alle 13:07 #69323 http://www.mediafire.com/?r7io4t7nz4kbd55 ecco il file! Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 6 Settembre 2010 alle 15:16 #69324 andcamp wrote: non so se si possa partecipare con un modello notoriamente fatto da un’altra persona A breve articolo in homepage. Ho dato un occhio al regolamento non c’è per la verità una clausola (non significa però che diano per scontato che tutto debba essere nuovo di zecca), che confermi il fatto che non si può usare una mesh proprietare nonostante uqesta sia libera da vincoli particolari…non so in effetti vedo se trovo qualcosa in rete. MA al massimo non è che sia un gran problema basta sostituire pesi ed esportare armatura e chiavi su un altra mesh modellata (magari anche più carina con un bel kimono)..facendolo sicuramente ci sarebbe qualcosa da adattare e sistemare, ma non credo sia un gran problema. Il grosso del lavoro in questo caso è dedicato alle chiavi di animazione e quelle basta importarle penso… Effettua il login per mettere i like kister1Membro Blenderista★Post sul Forum 353@kister1 6 Settembre 2010 alle 15:32 #69325 @ gikkio sicuramente è possibile importare chiavi, armature ecc. però(non per scoraggiare sdados) se la morfologia del personaggio cambia molto si tratta di un pò più che una sistematina.. però si può provare, certo Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7473Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 6 Settembre 2010 alle 15:52 #69326 che loops ha attualmente il modello usato per l’animazione? Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 6 Settembre 2010 alle 15:56 #69327 ho aperto un thread su blender artist e un ragazzo ha risposto che non crede ci sia alcun problema… in effetti il modello in questione ha licenza open source e può essere usato anche in lavori commerciali, a patto di mettere l’autore nei crediti… dice anzi che ritiene la cosa perfettamente in linea con lo spirito del festival. però vorrei conferme definitive. sapete a chi potrei rivolgermi in particolare? per quanto riguarda un eventuale cambio mesh… non so, la vedo dura per quanto mi riguarda. spero sia possibile così com’è, in modo da potermi dedicare interamente a limare l’animazione. in ogni caso se qualcuno vuole provare a lavorarci ho messo il file blend… ci manca l’ultimo pezzo dell’animazione ma quello è il meno. fateci prove come meglio credete! Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 6 Settembre 2010 alle 16:48 #69328 Sdados wrote: sapete a chi potrei rivolgermi in particolare? Si certo, ti mando la mail in MP giusto per evitare spambot 🙂 Effettua il login per mettere i like GillanPartecipante Blenderista★Post sul Forum 101@gillan 6 Settembre 2010 alle 23:29 #69329 nell’ultimo suzanne non si contavano i video in concorso con protagonista mancandy…. quindi… Effettua il login per mettere i like Lux87Membro PRO@lux87 7 Settembre 2010 alle 11:44 #69330 Stupendo!! Complimenti davvero! Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 7 Settembre 2010 alle 12:04 #69331 grazie lux! ok ragazzi…spero che non sia troppo OT ma ho ricevuto risposta via email da ton roosendaal in persona!! 😀 e… SI! posso partecipare a patto di “Just add a nice credit for William!” vi confesso che sono molto euforico!!! 😀 Effettua il login per mettere i like kister1Membro Blenderista★Post sul Forum 353@kister1 7 Settembre 2010 alle 12:30 #69332 evvaiiiiii 😀 in bocca al lupo allora! facciamo tutti il tifo per te!! entro quando vanno consegnati i lavori? Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 7 Settembre 2010 alle 12:43 #69333 Domenica 17 ottobre. qui la pagina di riferimento http://www.blender.org/community/blende … ouncement/ e articolo in homepage da oggi. Effettua il login per mettere i like AlessandroGMembro Blenderista★Post sul Forum 90@alessandrog 7 Settembre 2010 alle 15:17 #69334 Un’altra cosa che dovresti cambiare… Al minuto 1.10 si vede che lo sfondo è solo un piano curvato… potresti modificarlo per non fare vedere ilr esto dell’ambiente. Ciao! 🙂 Alexgri Effettua il login per mettere i like FilippoXMembro Veterano ★★Post sul Forum 468@filippox 7 Settembre 2010 alle 15:50 #69335 davvero bello, sei riuscito molto bene nel abbinare la situazione al movimento e alla voce,davvero un ottimo lavoro Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 7 Settembre 2010 alle 16:27 #69336 OMG è fantastico, ci piace davvero tanto 😀 😀 😀 Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 8 Settembre 2010 alle 19:31 #69337 Sdados wrote: grazie lux! ok ragazzi…spero che non sia troppo OT ma ho ricevuto risposta via email da ton roosendaal in persona!! 😀 e… SI! posso partecipare a patto di “Just add a nice credit for William!” vi confesso che sono molto euforico!!! 😀 Grande! Faremo il tifo! Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 12 Ottobre 2010 alle 12:58 #69338 ok ho renderizzato il corto in HD con qualche piccola modifica. purtroppo mi sono reso conto che andare a rimettere le mani su un’animazione del genere è piuttosto arduo, soprattutto perchè mi è mancato l’entusiasmo e l’ispirazione che avevo mentre animavo qualcosa di completamente nuovo. in ogni caso sono pronto a spedire. volevo farvi una domanda. la farò anche alla direzione ovviamente ma magari qualcuno mi può già dare una dritta. a questa pagina http://www.blender.org/community/blende … ouncement/ ci sono i metodi per l’invio, ovvero spedire il link via email con il download, o un cd via posta tradizionale. quello che non capisco è se ne basta uno dei due, oppure sono necessari entrambi… io intanto mando l’email con il link, almeno gli chiedo se devo spedire anche per posta. solo che lo dovrei fare entro oggi o domani visto che la scadenza è il 17. grazie! Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 12 Ottobre 2010 alle 13:15 #69339 Per non saper ne leggere ne scrivere….falli entrambi 😉 Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 12 Ottobre 2010 alle 13:16 #69340 eheheh così di sicuro non si sbaglia 😀 avete qualche consiglio sul dove uppare il video? io di solito uso mediafire e mi pare efficace ed efficiente… consigli in merito comunque? grazie 🙂 Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 12 Ottobre 2010 alle 15:39 #69341 be anche http://rapidshare.com/ è abbastanza affidabile, per uppare un file .blend per il video fai il figo ti apri un profilo su VIMEO (gratis) e uppi il file…. http://vimeo.com/ è molto conosciuto e usato dagli artisti 3D (anche blendersti so tutti qui) o su youtube credo che su http://www.flickr.com/import/people/, però stai attento a rendere il file pubblico lo uso da poco non sono certo sia la soluzione migliore. Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 12 Ottobre 2010 alle 15:48 #69342 su vimeo ce l’ho già un profilo anche se è una gran caciara, nel senso che ci sono dentro una bella accozzaglia di esperimenti… comunque credo che per i fini del concorso sia necessario poter scaricare il file… lo streaming non credo che vada bene. alla fine l’ho uppato su mediafire e ho mandato l’email. ho anche chiesto quel discorso sulla spedizione via posta. ton mi ha risposto che controllano il file e mi fanno sapere, mentre non ha detto nulla circa il fatto se sia necessaria o meno questa benedetta spedizione del cd via posta… se domattina non ho ancora ricevuto risposte in merito io spedisco 😀 Effettua il login per mettere i like GillanPartecipante Blenderista★Post sul Forum 101@gillan 12 Ottobre 2010 alle 21:37 #69343 lo scorso anno io non ho spedito nulla e il video lo avevo messo su vimeo ( che consente anche il download del file originale) pensa che il video che ha vinto era nè più nè meno che scaricato da you tube!!! per cui basta che abbiano accettato l’iscrizione e che abbiano un file. Magari alla migliore qualità possibile visto che lo proiettano su grande schermo, la qalità si nota!! Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 12 Ottobre 2010 alle 21:40 #69344 ah… allora bastava l’upload su vimeo :D… vabbè comunque ormai il lavoro è fatto e spedito come file su mediafire… magari domani lo riuppo anche su vimeo e gli mando anche quello… o forse no sennò mi odiano prima ancora di iniziare perchè gli mando troppe email… uhuuhuh 😀 Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 13 Ottobre 2010 alle 18:57 #69345 niente male, ben fatto, complimenti… 😥 😥 😥 Gikkio mi sta’ già soppiantando dal BOMP…. 😥 😥 😥 Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 13 Ottobre 2010 alle 20:06 #69346 Quote: Gikkio mi sta’ già soppiantando dal BOMP eddai al massimo ti assumo per lezioni provate di animazione 😈 certo che da 1 riggatore animatore ora ne abbiamo con Kister addirittura 3….benissimo era la figura che mancava di più al BOMP 🙂 Spero di vedere il corto al piu presto in streaming durante la BC. Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 13 Ottobre 2010 alle 20:30 #69347 ❗ 😐 :ugeek: A parte gli scherzi, mi piacerebbe anche vedere come è stato fatto il personaggio ed il rig, hai qualche shot di modellazione e rig da farci vedere? Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 13 Ottobre 2010 alle 22:12 #69348 il personaggio non l’ho fatto io… è stato modellato e riggato da william reynish e si trova nel training DVD introduction to animation in blender (o qualcosa del genere). comunque il modello è open source se vuoi lo posto, anche se credo si dovrebbe trovare da qualche parte online. Effettua il login per mettere i like riky70Partecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2049@riky70 14 Ottobre 2010 alle 7:10 #69349 certo che mi interessa!!!! mettilo su http://www.pasteall.org, è un sito fatto apposta per Blender ed è a gratis!!!!! 😀 Effettua il login per mettere i like kister1Membro Blenderista★Post sul Forum 353@kister1 14 Ottobre 2010 alle 7:58 #69350 io l’ho già scaricato ed è molto interessante(una cosa che subito ho imparato è l’utilizzo del vector blur con nodi. è praticamente indispensabile, e dire che prima usavo il motion blur, che comportava tempi di render interminabili..) @riky cmq proprio in questo topic sdados aveva già lasciato il link per il download, controlla qualche pagina indietro Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 61 totali) 1 2 → Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso