Blender Italia › forums › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › Creare un sentiero di montagna
Taggato: Modellazione mesh
- Questo topic ha 10 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 7 mesi fa da
giorgik.
-
AutorePost
-
08/06/2019 alle 0:57 #757658
ciao giorgik
vedi se questo può fare al caso tuo è un add-on si chiama ant landscape
https://www.youtube.com/watch?v=s5sTeJIIG_k
opure questo
https://www.youtube.com/watch?v=jyvbRJJTzY4
https://www.blender.it/forum/tutorials-e-guide/
https://www.blender.it/corsi/
https://www.blender.it/manuali/Effettuare il login per votare
08/06/2019 alle 9:41 #757660Modellando crea molto approssimativamente il pezzo di montagna in figura, magari utilizzando il proportional editing, (come se posizionassi delle scatole sotto per creare un presepe) poi scolpiscilo fino ad ottenere il sentiero, le rocce adiacenti, le rocce vicino al fiume, insomma tutte le “protuberanze” (creando quindi i dettagli come se mettessi la carta per le montagne per fare il presepe). Quindi retopologizza e crea le mappe normali
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
08/06/2019 alle 9:56 #757661Per esempio puoi cominciare con una struttura simile a questa e poi scolpire
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
08/06/2019 alle 21:49 #757719Come prima cosa, secondo me, conviene disegnare alcune viste (top, front, side) dall’esempio che ho messo in allegato. Dopo aver ottenuto i 3 disegni soddisfacentemente, allora si può passare alla creazione 3D in Blender.
Per esempio la vista top potrebbe essere questa (realizzata con Krita ed usando il mouse del pc per disegnare):
secondo voi è sufficiente fatta così ?
Effettuare il login per votare
09/06/2019 alle 23:34 #757745se hai già disegnato una piantina vista dall’alto, presupponendo quindi di voler realizzare non tanto un’infrastruttura scenica in modo che assomigli al dipinto, ma in modo che sia più simile alla “realtà” del paesaggio, allora non parti da un classico cubo, ma devi cercare di realizzare un plastico di un luogo
Guida introduttiva a Blender e 3D: https://www.blender.it/wiki/
Manuale Introduttivo pratico: https://www.blender.it/formazione2/manuali/
Corsi base: https://www.blender.it/formazione2/corsi/ e https://www.graphicsandprogramming.net/ita/tutorial/blender/Effettuare il login per votare
09/06/2019 alle 23:52 #757746un metodo e usare il comando Proportional edit mode
fai delle prove prima per vedere quale modo di proportional edit va meglio per attivarlo devi essere in edit mode selezioni un vertice , uno qualsiasi e premi la lettera O (oppure alt O)
nel momento che sposterai il vertice selezionato, (per spostare lettera g ) il vertice seguirà il movimento del mouse, se noti c’è anche una circonferenza questa è l’area di influenza che il comando avrà sugli altri vertici la puoi ingrandire o diminuire ruotando la rotellina del mouse nella foto vedi dove si trova l’icona del proportional edit per funzionare deve essere attivato quando non ne hai più bisogno lo disattivi
un altro metodo è scolpire oltre ad edit mode e object mode c’è sculpt mode, se sei alle prime armi, ti consiglio di seguire dei tutorial sull’uso dell’interfaccia di blender e sui comandi base ci sono ottimi video tutorial basta fare delle ricerche oppure seguire dei corsi qui sul sito Gratuiti sezione formazione corsi.
https://www.blender.it/forum/tutorials-e-guide/
https://www.blender.it/corsi/
https://www.blender.it/manuali/Effettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.