Blender Italia › Forum › Supporto Utenti › Supporto Materiali e texture › Creazione ed utilizzo di librerie Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 1 mese fa da andcamp. Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali) Autore Post Ang!Membro Blenderista★Post sul Forum 3@ang 29 Marzo 2017 alle 21:10 #520871 Salve, sto iniziando ad usare Blender. Ho bisogno di creare ed utilizzare le librerie per materiali, texture ed oggetti. So che si possono utilizzare materiali prendendoli da altri file .blend, ma in questo modo bisogna costantemente tenere aggiornato un file (per avere un solo riferimento, completo di ogni materiale.) In caso contrario ci sarebbero più di un file con materiali e questo creerebbe confusione e disordine, Qual è il modo per gestire al meglio le librerie? Averle sempre aggiornate, anche quando si crea un nuovo materiale, e avere sempre a disposizione la libreria completa, con un anteprima visibile, in ogni nuovo file in cui si lavora? Per capirci, un po’ come in molti altri programmi, quali Catia. C’è da modificare qualcosa nei settaggi generali? Grazie mille! Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7422Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 30 Marzo 2017 alle 0:34 #520881 ciao, uno dei modi è creare il tuo blend libreria, con i materiali e le anteprime, e poi non appendi ma linki i materiali al blend su cui stai lavorando. Quando modificherai un materiale in libreria, aggiornando si modificherà anche il materiale nel file blend di lavoro Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso