Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › Cucina [Work in progress] Questo topic ha 31 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 11 mesi fa da Valerio. Stai visualizzando 32 post - dal 1 a 32 (di 32 totali) Autore Post SalvuzzoMembro Blenderista★Post sul Forum 111@salvuzzo 28 Luglio 2010 alle 17:05 #2829 Eccovi una piccola scena che sto realizzando…modellazione effettuata in 3ore circa: Il rendering sara’ fatto con yafaray 0.1.1, ma ancora non ho nulla di pronto fra materiali e texture. Commentate commentate commentate 😀 Effettua il login per mettere i like alekkMembro Blenderista★Post sul Forum 143@alekk 29 Luglio 2010 alle 13:13 #67934 Beh come inizio mi sembra buona, io rivedrei le sedie che non mi piacciono tanto, soprattutto il poggiaschiena… 😀 E la luce è un po’ troppo forte ma immagino che sia solo una prova. 🙂 Ciao! Effettua il login per mettere i like SalvuzzoMembro Blenderista★Post sul Forum 111@salvuzzo 29 Luglio 2010 alle 13:46 #67935 Esatto…l’illuminazione la farò alla fine 😎 ho dato una mezza sistemata alle sedie (non ancora definitiva). Ho ancora il forno da rimodellare perchè non mi convince totalmente…e…che altro… un pò di materiali ancora da sistemare…più relativo arredamento inutile (pensavo una bella pianta sopra il forno con le foglie che scendono 😀 ) Ecco un aggiornamento: Uploaded with ImageShack.us Effettua il login per mettere i like SaittaAlfioMembro Blenderista★Post sul Forum 15@saittaalfio 29 Luglio 2010 alle 13:54 #67936 Qualche consiglio generale: Il tavolo ha il piano troppo fine per essere in legno, e la texture della parte sottostante non sembra applicata bene Texture delle mattonelle a terra troppo piccole Texture delle piastrelle e dei mattoncini rossi troppo grandi Effettua il login per mettere i like Makers_FMembro Blenderista★Post sul Forum 194@makers_f 29 Luglio 2010 alle 14:20 #67937 Hai usato textures a bassa risoluzione? Mi sembra che facciano uno strano effetto, come di sgranatura… Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 29 Luglio 2010 alle 18:09 #67938 Le textures sono a risoluzione eccessivamente bassa, non dico 4000 ma almeno 2000 dovresti utilizzarle Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 29 Luglio 2010 alle 18:53 #67939 4000 per l’architettonico un buon 4000… Oltretutto occhio alle proporzioni sono sbagliate alcune…le mattonelle del cotto sono ENORMI anche se sedie sembrano un pò fuori..ma tutte cose facilmente sistemabili. Effettua il login per mettere i like SalvuzzoMembro Blenderista★Post sul Forum 111@salvuzzo 29 Luglio 2010 alle 18:54 #67940 Si le texture sono di “prova” per adesso…era soltanto per scegliere “i colori”…nei prossimi giorni piazzerò le texture corrette ad alta risoluzione; ogni vota quando passo al texture ci sto il doppio del tempo rispetto a quanto ci impiego a modellare…la fase di texture e’ proprio quella che odio di più. L’unica cosa che noto fin ora è che mi convince molto molto ma moto poco a livello di realismo, ma credo sia ancora parecchio presto per dirlo…vedremo con le texture definitive cosa riuscirò a fare con l’illuminazione. 😀 Edit: Appunto…le proporzioni generali come vi sembrano? A livello di modellazione intendo Effettua il login per mettere i like SalvuzzoMembro Blenderista★Post sul Forum 111@salvuzzo 3 Agosto 2010 alle 10:57 #67941 Aggiornamenti del giorno: Uploaded with ImageShack.us Come sempre…consigli, suggerimenti e tutto sono sempre ben accetti 😀 Effettua il login per mettere i like SalvuzzoMembro Blenderista★Post sul Forum 111@salvuzzo 3 Agosto 2010 alle 22:21 #67942 E sulla base di Leone Di Lernia – Magnando Magnando ecco i nuovi sviluppi: Uploaded with ImageShack.us (per la cronaca si chiamano arancinE e non arancinI) EDIT: Uploaded with ImageShack.us Ho sistemato tantissimi piccoli dettagli…credo che se non avete altri suggerimenti da darmi potrebbe anche essere la versione definitiva questa 😀 Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 5 Agosto 2010 alle 19:22 #67943 Secondo me non ci siamo ancora con le textures ed anche lo shading lo vedo troppo piatto Effettua il login per mettere i like SaittaAlfioMembro Blenderista★Post sul Forum 15@saittaalfio 6 Agosto 2010 alle 1:35 #67944 A Palermo si chiamano arancinE, a Catania si chiamano arancinI e son più buoni 😎 Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 6 Agosto 2010 alle 10:53 #67945 Per le digressioni culinarie potete parlarne in off-topic, cerchiamo di dare una mano relativamente al render Effettua il login per mettere i like SalvuzzoMembro Blenderista★Post sul Forum 111@salvuzzo 6 Agosto 2010 alle 19:52 #67946 Seregost wrote: Secondo me non ci siamo ancora con le textures ed anche lo shading lo vedo troppo piatto Per quanto riguarda le texture non ti piacciono o hanno qualcosa che non va (magari normal map e altro…) Per quanto riguarda invece lo shading…suggerimenti pratici? su su che da bravo niubbetto voglio imparare 😀 che mi consigli di fare per dare un pizzico di realismo in più? Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 7 Agosto 2010 alle 12:11 #67947 Quello che salta subito all’occhio sono le piastrelle di rivestimento con un bump eccessivo, la mappatura non corretta delle gambe del tavolo e una generale mancanza di specular. Il pavimento ha un bump eccessivo ma allo stesso tempo le fughe tra le piastrelle sono troppo poco evidenti, ti consiglio di modellarlo. Effettua il login per mettere i like SalvuzzoMembro Blenderista★Post sul Forum 111@salvuzzo 11 Agosto 2010 alle 21:18 #67948 Up: Modellato il pavimento come mi e’ stato consigliato e dato un sistemata un pò ovunque su piccoli dettagli Uploaded with ImageShack.us Effettua il login per mettere i like PXKMembro Blenderista★Post sul Forum 2@pxk 12 Agosto 2010 alle 7:13 #67949 M’ispira assai, seguo. (: Effettua il login per mettere i like kister1Membro Blenderista★Post sul Forum 353@kister1 12 Agosto 2010 alle 11:15 #67950 io direi che c’è ripetitività nelle texture del legno(basti guardare i pensili per rendersene conto, o i piedi del tavolo..le tex si ripetono troppo) tra l’altro userei diversi tipi di legno.. mi pare tu abbia usato lo stesso ovunque.. soffittatura compresa 🙁 (quella la farei più scura di sicuro) poi vediamo… ah il tappeto. tristissimo, per me va cambiato.. per concludere ti dirò: l’immagine potrebbe essere divisa in due parti, la parte sx è molto migliore di quella dx, forse per via di un altro punto luce che c’è, appunto, a destra. crea un’atmosfera quasi irreale, esempio ne sono le sedie in primo piano e il tavolo stesso, che sembrano fotomontati, non avendo alcun accenno di ombra alla base dei piedi. io proverei ad ampliare la finestra a sx e chiudere la parete a dx.. Effettua il login per mettere i like SalvuzzoMembro Blenderista★Post sul Forum 111@salvuzzo 12 Agosto 2010 alle 13:51 #67951 si..effettivamente le uniche cose che non mi piacciono sono le texture del tavolo e delle sedie… Qualche altro sito dove recuperare texture oltre a cgtexture? ora vedo cosa riesco a fare con l’illuminazione…per il fatto di avere molti oggetti simili come materiali e’ voluta al 99%…come per voler marcare una sorta di stile della cucina kister1 wrote: poi vediamo… ah il tappeto. tristissimo, per me va cambiato.. ma a me piace 😐 Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 12 Agosto 2010 alle 14:05 #67952 infatti cambia le texture del tavolo e delle sedie, rovinano la scena !! 😉 Effettua il login per mettere i like SalvuzzoMembro Blenderista★Post sul Forum 111@salvuzzo 12 Agosto 2010 alle 19:01 #67953 UP: Uploaded with ImageShack.us Finalmente il tavolo e’ proprio come lo volevo…ho giocato un pò con le luci..il tavolo beneomale mi sembra ben integrato nella scena, mentre le sedie (prima pensavo fosse solo un problema di texture a bassa qualità ) manca poco che le prendo e le tiro giu’ dalla finestra…non le vedo COMPLETAMENTE inserite nella scena. E’ possibile che il problema sia dovuto al fatto che dove si trovano le sedie c’e’ una certa intensità di luce, mentre dietro batte il sole e non si capisce più nulla ?? Avevo pensato per questo motivo di utilizzare un pò di DOF ma non mi piace l’idea, perderei molti dettagli focalizzando l’occhio soltanto verso un punto… Aiutatemi 😥 (p.s.: vedete la brocca sopra il forno? vedete i due puntini neri?E’ un problema di exponent del materiale? perchè dipende da quanti fotoni inserisco nella scena e a che qualità metto il render…a volte si vedono…a volte no… onestamente vorrei imparare a fare dei render “puliti” senza dover ricorrere a gimp per eventuali errori da sistemare) Effettua il login per mettere i like SaittaAlfioMembro Blenderista★Post sul Forum 15@saittaalfio 12 Agosto 2010 alle 19:37 #67954 Ti consiglierei di ridurre il bump dalle piastrelle, e di aggiungere qualche disturbo all’ intonaco o quello che è. Difatti sembra più pittato che altro. Infine, le sedie sembrano troppo larghe se proporzionate al tavolo. Cmq in generale è un’ ottimo lavoro, sopratutto le luci. A proposito delle luci, non so se hai modellato le vetrate da dove entra la luce, ma con delle vetrate simili darei per scontato che si tratti di finestre che danno su un balcone, quindi ci aggiungerei una porta che lascia entrare la luce a terra. Effettua il login per mettere i like SalvuzzoMembro Blenderista★Post sul Forum 111@salvuzzo 16 Agosto 2010 alle 22:03 #67955 Up: Uploaded with ImageShack.us adesso devo solo rivedere di un altro pò le proporzioni delle sedie come mi e’ stato suggerito..dopo di che credo di essere finalmente alla “FINE” di questa scena Effettua il login per mettere i like kister1Membro Blenderista★Post sul Forum 353@kister1 17 Agosto 2010 alle 13:21 #67956 non so.. forse basterebbe un po’ di post pro per sistemarla(l’immagine non è ritoccata, o sbaglio?) fermo restando che alcune texture non mi convincono del tutto,resta un ottimo lavoro. prova a postare i settings del render, magari si può sistemare qualche valore.. Effettua il login per mettere i like SalvuzzoMembro Blenderista★Post sul Forum 111@salvuzzo 17 Agosto 2010 alle 20:06 #67957 Esatto..non e’ stata completamente ritoccata..e’ un render, diciamo così, puro… ecco le impostazioni di render: immagine rimossa Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 18 Agosto 2010 alle 13:19 #67958 Secondo me come immagine è carina. Non proprio fotorealistica ma comunque buona. Per sistemare le texture del legno devi unwrappare ogni mesh facendo in modo che ogni pezzo di legno sia orientato secondo la venatura della texture come dovrebbe essere nella realtà . Ad esempio la venatura dei cassetti dev’essere orizzontale, mentre per le gambe del tavolo verticale Effettua il login per mettere i like kister1Membro Blenderista★Post sul Forum 353@kister1 18 Agosto 2010 alle 17:30 #67959 allora.. secondo me potresti aumentare il numero di fotoni e ridurre sensibilmente il valore diff radius. poi potresti aumentare depth di un paio di punti(forse dovresti aumentare anche raydepth.. non saprei) i passes potrebbero essere anche meno, e soprattutto non ha senso dare 20 ai samples per il primo pass e valore 1 per i successivi(facevo lo stesso errore..) infine porta AA threshold a non più di 20/40.. Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 18 Agosto 2010 alle 21:25 #67960 Salvuzzo wrote: Esatto..non e’ stata completamente ritoccata..e’ un render, diciamo così, puro… ecco le impostazioni di render: immagine rimossa Come da regolamento e ribando quanto detto tempo fa le immagini non conformi verranno rimosse direttamente ,sarà cura degli utenti ripostarle nella maniera corretta 😉 Effettua il login per mettere i like SalvuzzoMembro Blenderista★Post sul Forum 111@salvuzzo 19 Agosto 2010 alle 10:28 #67961 Chiedo venia 😮 solitamente posto l’anteprima…stavolta ho sbagliato 😮 comunque… ho cercato anche sul forum ufficiale di yafaray consigli su come ottimizzare le impostazioni degli AA, ma quello che vorrei veramente è una pagina dove mi spiega ogni singola variabile cosa è ed a cosa serve…non mi va di mettere 4impostazioni a caso solo perchè ho imparato a fare in questo modo Effettua il login per mettere i like kister1Membro Blenderista★Post sul Forum 353@kister1 19 Agosto 2010 alle 12:07 #67962 http://www.yafaray.org/documentation/tu … /photonmap spero ti sia nuova e che ti sia utile.. poi ti dirò che provare e provare è sempre un’ottima cosa.. io per esempio provando ho capito che aumentando pixelwidht si aumenta la sfocatura dell’antialias Effettua il login per mettere i like FilippoXMembro Veterano ★★Post sul Forum 468@filippox 27 Agosto 2010 alle 16:02 #67963 bisognerebbe abbassare il livello di normal map sulle mattonelle, poi riempire un po quegli spazzi tra un casseto e un altro con altri cassetti Effettua il login per mettere i like ValerioMembro Blenderista★Post sul Forum 107@valerio 10 Settembre 2010 alle 23:28 #67964 Ciao… ho dato un’occhio alla tua ultima immagine postata… sinceramente c’è qualcosa che non mi convince nelle proporzioni, poi è ovvio che si deve valutare per che cosa viene fatto un rendering…se è solo sperimentazione od altro… Le prime due cosette che mi viene in mente di suggerirti sono: a) la cappa della cucina…sembra mastodontica rispetto al resto…potresti vedere di collegarla in qualche modo con la struttura del forno; b) il solaio…i travicelli sono grandicelli, il passo è giusto…ma se gli riduci la dimensione sicuramente si vedrà anche lo scempiato in mezzane…per il quale potresti riutilizzare la stessa texture del piano della cucina, magari scalandola opportunamente…in più, sopra le travi, tra travicello e travicello c’è il vuoto…in realtà li dovresti vedere la muratura al posto del vuoto..in questo modo andresti a creare delle interruzioni “reali” al soffitto che così come è appare troppo uniforme…. Ti seguo…un saluto Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 32 post - dal 1 a 32 (di 32 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso