Blender Italia › Forum › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › edge crease o bevel weight? Taggato: edge crease bevel weight Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno fa da andcamp. Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali) Autore Post GioMembro Blenderista★Post sul Forum 49@giogio9 20 Aprile 2021 alle 10:27 #848348 Salve, sono principiante e ho una curiosità, ossia non riesco a capire le differenze tra l’uso di edge crease o bevel weight quando devo rendere marcati gli spigoli…Non mi pare esserci molta differenza; quale metodo è migliore? inoltre queste tecniche sono da preferire rispetto all’aggiunta dei loop cuts (che vedo fare in molti tutorial ma che a mio avviso non mi permettono di eliminare poi, per esempio, i vertici doppi, ecc.)? Grazie mille! Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7411Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 20 Aprile 2021 alle 12:19 #848357 Buondì, se sul tuo modello utilizzi già il modificatore subdivision surface, allora i loops e il crease entrano in gioco. Quale dei due utilizzare? Se non puoi inserire dei loops perché complicheresti troppo la mesh, o se devi economizzare sui vertici, meglio usare il crease, se hai piena libertà puoi usare i loops, se alla fine devi stampare il modello utilizza i loops. Subdivision surface o bevel per smussare gli spigoli? Se il modello è “organico”, o presenta delle curve morbide, molto probabilmente è meglio utilizzare il subdivision surface. Se è un modello meccanico etc, meglio il bevel per risparmiare sui vertici. Tante automobili hanno carrozzerie curve, quindi è meglio utilizzare il subdivision surface Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso