Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › Empire State Building Questo topic ha 29 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 5 mesi fa da afranx. Stai visualizzando 30 post - dal 1 a 30 (di 30 totali) Autore Post magyangelMembro Blenderista★Post sul Forum 41@magyangel 7 Marzo 2011 alle 15:31 #3652 Salve a tutti ragazzi, non so se posto nella sezione giusta ma ho in mente di realizzare un progetto ambizioso sia dal punto di vista ideativo che da quello progettuale. La mia idea, come da titolo, è quella di realizzare innanzitutto il render del famoso Empire State Building in modo tale che sembri molto fororealistico (e qui mi avvarrò dei vostri giudizi 😀 ), poi una volta realizzato il rendere devo eseguire un video molto particolare… Il video deve mostrare l’Empire State Building staccarsi dalla 34ma strada dove attualmente è allocato e schizzare nel cielo per poi andare a finire in un altro posto in Italia. Le idee in testa ci sono, la cosa che mi preme al momento come vi ho già detto è quello di riuscire a riprodurre fedelmente il grattacielo e anche trovare un video che mostri la vista panoramica del pianeta mentre si avvicina su di esso. Il problema è che purtroppo non ho trovato materiale simile per la rete e speravo in un vostro aiuto, intanto vi mostro le prime bozze del progetto… Ditemi come procedo e come potrei migliorare. altra angolazione Vorrei poi un altro consiglio da voi, per il rivestimento del grattacielo secondo voi mi conviene fare le finestre direttamente sulla facciata (modellandole) oppure è meglio caricare una texture? Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 7 Marzo 2011 alle 15:40 #76237 magyangel wrote: Vorrei poi un altro consiglio da voi, per il rivestimento del grattacielo secondo voi mi conviene fare le finestre direttamente sulla facciata (modellandole) oppure è meglio caricare una texture? il realismo si ottiene con molti poligoni !! un modello low poly non sarà mai realistico !! noterai sempre la differenza !! secondo me devi modellare tutto se vuoi l’estremo realismo !! Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7492Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 7 Marzo 2011 alle 15:43 #76238 Quote: un video che mostri la vista panoramica del pianeta mentre si avvicina su di esso. Google earth 😀 Effettua il login per mettere i like magyangelMembro Blenderista★Post sul Forum 41@magyangel 7 Marzo 2011 alle 16:46 #76239 andcamp wrote: Google earth Ci avevo pensato infatti ho fatto anche qualche prova solo che poi mi tocca registrarlo con un software che registra ciò che accade sul mio desktop. Per il momento comunque mi devo dedicare ai leoncini che sono posti sugli spigoli. Ma non sono riuscito a trovare altro materiale oltre a questo. Se solo sapessi come li chiamano, gli americani, queste statue… Non so sembrano leoni… Bhò! Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 7 Marzo 2011 alle 17:03 #76240 penso potresti provare a cercare gargoyles. Per il discorso textures o modellazione dipende quanto da vicino si vedrà l’edificio. Comunque ti consiglio di guardarti il tutorial su blenderguru della realizzazione di un edificio da parte del buon andrew… penso troverai spunti molto interessanti. Per quanto riguarda l’animazione della terra che si avvicina, c’è un tutorial su http://www.videocopilot.net che spiega esattamente ciò che vuoi fare te… l’unico “neo” è che usa after effects. Però magari ci trovi spunti per creare l’effetto in qualche altro modo. Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 7 Marzo 2011 alle 18:40 #76241 Non trovi materiale perchè hai cannato il nome dell’edificio mi sa che tu stai modellando il CHRYSLER BUILDING Per evitare di trovarti in difficoltà nel mezzo della modellazione….prima di cominciare qualsiasi progetto la prima cosa è informarsi su di esso, raccogliere molto materiale tutto quello che serve, crearsi un collage di immagini di cosa si vuole fare da vari punti di vista, foto panoramiche e foto nel dettaglio. di TUTTO. Poi ragionare su coem fare ogni cosa ancora prima di aprire blender, per organizzare il lavoro in modo serio. La prima fase di ricerca e studio del materiale è fondamentale per sue motivi: Hai un idea delle geometrie dell’oggetto ed è tutto più facile, e sai dove mettere le mani e conosci tutti i dettagli in modo da organizzare la modellazione in gruppi di mesh. Inoltre non incappi in errori grossolani del tipo scelgo di modellare qualcosa ma poi ne faccio un altra o un misto strano…se di REALISMO stiamo parlando bisogna informarsi bene su di esso partendo dal corretto nome. Io per esempio eseguo molte ricerche prima di modellare qualcosa…ricerche su immagini (sull’immagine..foto etc.§)E un accenno di ricerca su wikipedia per sapere QUELLO CHE STO FACENDO, come si chiamano i cosiddetti “cosi” di cui parli….(e quindi poterli poi cercare in google) nome dell’edificio etc. Ti dico questo perchè …forse mi sbaglio io e non ti sto capendo..parli di EMPIRE STATE ma poi linki il chrysler building EMPIRE STATE BUILDING CHRYSLER BUILDING Sono due cose TOTALMENTE DIFFERENTI 😉 Si si trovano sotto GARGOYLES anche se in realtà sono delle aquile dall’ovvio significato…. http://www.dkimages.com/discover/previe … 228947.JPG http://www.google.it/images?um=1&hl=it& … =&aql=&oq= qui trovi le immagini di quando sono state costruite http://www.nyc-architecture.com/MID/MID021.htm se vuoi delle references ” mobili” allora ti puoi agganciare ad un film La’pprendista stregone in cui le aquile hanno un ruolo molto “particolare” e questo per le ricerche da farsi prima di modellare..penso ci sia tutto come materiale..ti manca solo una foto da vicino per le finestre. Per la fase “tecnica” del come fare….. Hai già cominciato ma questo tutorial ti aiuta TANTISSIMO sopratutto per creare array di finestre e altro http://www.blenderguru.com/category/tut … hitecture/ Create a High Rise Building 😉 Per la prossima ti conviene fare queste ricerche (anche interessanti) prima di cominciare un progetto 😉 buon lavoro. Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7492Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 7 Marzo 2011 alle 20:19 #76242 http://amazingtextures.com/textures/img … e-1507.htm sarà quella giusta? Effettua il login per mettere i like magyangelMembro Blenderista★Post sul Forum 41@magyangel 8 Marzo 2011 alle 1:17 #76243 Ragazzi grazie, grazie a tutti per il vostro contributo. Ma tu gikkio, tu…. tu sei un mito, complimenti per il materiale che hai trovato. Lezione compresa a pieno, adesso ho capito come cercare prima di iniziare un lavoro decente. Purtroppo quando ho cercato con google nelle immagini http://www.google.com/images?client=ubuntu&channel=fs&q=empire+state+building&oe=utf-8&um=1&ie=UTF-8&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi&biw=1680&bih=823 una immagine l’ho trovata e ho creduto che navigassi nella direzione giusta. Le altre le ho prese come angolazioni che non mostravano i dettagli. E’ stata una mia mancanza. Ok adesso ho tutto. Per le finestre mi sa che opterò per la texture. Visto la velocità con cui deve schizzare il palazzo e la stessa con la quale deve poi attraversare il cielo e atterrare penso non valga la pena perdere molto tempo. Lo so è un ragionamento che non si deve avere ma pensiamo a fare la focaccia per mangiare che poi per guarnirla c’è tempo. Sdados wrote: Per quanto riguarda l’animazione della terra che si avvicina, c’è un tutorial su http://www.videocopilot.net che spiega esattamente ciò che vuoi fare te… Ma ne sapete una più del diavolo!!! Grazie altra fonte a cui ispirarmi. Adesso tocca trovarmi l’alternativa di AE per linux. Bene di materiale ce ne ho abbastanza. Penso che adesso devo rimboccarmi le maniche e mettermi a lavorare. Ragazzi vi posto le news. A presto e grazie ancora a tutti. Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 8 Marzo 2011 alle 11:48 #76244 Con il tutorial di videocopilot feci questo video, ma fu un casino perché feci il procedimento opposto senza aver capito bene come fare quello normale, infatti alcune nuvole spariscono con delle dissolvenze un po’ fastidiose: http://www.youtube.com/watch?v=3rAI474snNM Effettua il login per mettere i like magyangelMembro Blenderista★Post sul Forum 41@magyangel 8 Marzo 2011 alle 15:21 #76245 Guardate! C’è già chi ci ha provato prima di me Lo vendono anche… http://www.turbosquid.com/FullPreview/Index.cfm/ID/468998 Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7492Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 8 Marzo 2011 alle 20:05 #76246 fallo in 2.5 e vendilo a 72 😀 Effettua il login per mettere i like magyangelMembro Blenderista★Post sul Forum 41@magyangel 14 Marzo 2011 alle 11:06 #76247 Bene, qualche passo avanti è stato fatto. Però c’è ancora molto da fare. Purtroppo non ho ancora trovato una immagine centrale. Dovrò utilizzare il mio sesto senso. Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 14 Marzo 2011 alle 12:11 #76248 Ottimo, ma per un animazione non è una mesh con un pò troppi poligoni? magyangel wrote: Purtroppo non ho ancora trovato una immagine centrale http://image16.webshots.com/17/0/86/22/ … cAe_ph.jpg 😉 Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 14 Marzo 2011 alle 12:14 #76249 gikkio wrote: Ottimo, ma per un animazione non è una mesh con un pò troppi poligoni? magyangel wrote: Purtroppo non ho ancora trovato una immagine centrale http://image16.webshots.com/17/0/86/22/ … cAe_ph.jpg 😉 quoto, io l’avrei fatto con la metà della metà della metà …… dei poligoni che vedo !! Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 14 Marzo 2011 alle 12:32 #76250 Concordo, se devi fare un’animazione lascia perdere il subsurf (o subdivision surface), poi se non ci devi passare vicino è ancora più superfluo riempire di poligoni un elemento simile Effettua il login per mettere i like magyangelMembro Blenderista★Post sul Forum 41@magyangel 14 Marzo 2011 alle 13:52 #76251 gikkio wrote: http://image16.webshots.com/17/0/86/22/221108622rKjcAe_ph.jpg 😉 Grazie per la segnalazione ma purtroppo mi porta a questo messaggio d’errore: You don’t have permission to access /17/0/86/22/221108622rKjcAe_ph.jpg on this server. Sembra quasi che voglio fare un exploit al sito. 😕 Per quanto rigurda i poligoni, non ho ancora convertito il subsurf ma comunque se provo ad abbassare il valore da 4 a 3 già si iniziano a vedere le scalettature e non vorrei limitarmi nelle inquadrature durante l’animazione per colpa di questo problema. Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 14 Marzo 2011 alle 13:56 #76252 metti il secondo livello e attiva lo smooth !! sai cos’è lo smooth ?? Effettua il login per mettere i like magyangelMembro Blenderista★Post sul Forum 41@magyangel 14 Marzo 2011 alle 13:57 #76253 Comunque, si effettivamente può essere una soluzione ma la mia testolina si restringe e il problema non si risolve, se opto per lo smusso, la situazione peggiora perchè si creano tante suddivisioni e diventa più difficile gestire la modellazione! Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 14 Marzo 2011 alle 14:02 #76254 magyangel wrote: Certo, ma ho paura che mi faccia poi troppe divisioni da renderle ingestibili. Ho ancora bisogno di modificare la testa! premi f9 sotto c’è il tasto set smoot, non aggiunge nessun poligono o facce !! Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 14 Marzo 2011 alle 14:05 #76255 quoto dei cliccare il tasto smooth, il subsurf più di 2 non serve in pratica. Per l’immagine ecco il link. Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 14 Marzo 2011 alle 14:07 #76256 penso sia un problema di normali quello che ti esce con lo smooth. Apparte, per essere sicuri, si parla dell smooth che trovi Editing(F9). è il tasto “set smooth”. Nel caso in cui ti vengano fuori strane cose sulla mesh, vai in edit mode, seleziona tutti i vertici con A e premi CTRL+N. In questo modo ti ricalcola le normali all’esterno. Penso che con un livello 2 e lo smooth non dovresti avere problemi. Calcola anche quanto dettaglio ti serve per le aquile-gargoyles, perchè se non si vedono più di tanto, è inutile dettagliarle troppo. Effettua il login per mettere i like magyangelMembro Blenderista★Post sul Forum 41@magyangel 14 Marzo 2011 alle 14:10 #76257 gikkio wrote: quoto dei cliccare il tasto smooth, il subsurf più di 2 non serve in pratica. Per l’immagine ecco il link. Grazie per l’immagine gikkio anche se io intendevo proprio centrale in modo da poterla mettere come sfondo per il ricalco ma comunque sempre meglio di quelle che ho cercato io! 🙂 magyangel wrote: premi f9 sotto c’è il tasto set smoot, non aggiunge nessun poligono o facce !! Il mio f9 mi apre i widget di ubuntu. Va bhè ho risolto anche con “W” ma comunque permane il discorso fatto nel post precedente che poi con un casino ho sostituito. Mi scuso con agwesh Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 14 Marzo 2011 alle 14:15 #76258 lo smooth che esce con “W” è un’altra cosa. puoi raggiungere il menu che ti stiamo dicendo anche senza premere f9. Basta che cerchi tra i pulsanti sotto delle varie sezioni. se ti ci fermi un attimo sopra ti esce il nome e lo shortcut. Devi cercare “Editing(F9)”. Effettua il login per mettere i like magyangelMembro Blenderista★Post sul Forum 41@magyangel 14 Marzo 2011 alle 14:16 #76259 Scusate tutti ragazzi ma mi ero dimenticato di attivare set smooth 😳 ❗ . Infatti anche a me sembrava che c’èra qualcosa che non andava perchè non è la prima volta che realizzo qualcosa con blender ma il set smooth da attivare mi era proprio passato di mente. Grazie a tutti per il supporto. Vi posterò gli aggiornamenti. Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 14 Marzo 2011 alle 15:38 #76260 Sdados wrote: lo smooth che esce con “W Occhio che quello smooth che esce con il menu’ speciale W non è lo stessa cosa del SET SMOOTH, sono differenti che io sappia. Effettua il login per mettere i like magyangelMembro Blenderista★Post sul Forum 41@magyangel 14 Marzo 2011 alle 16:58 #76261 gikkio wrote: Occhio che quello smooth che esce con il menu’ speciale W non è lo stessa cosa del SET SMOOTH, sono differenti che io sappia. Bhè si, lo so, infatti il menù che si ottiene premendo il tasto “W” ti modifica la mesh Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 14 Marzo 2011 alle 18:02 #76262 è quello che avevo scritto io gikkio 😀 Effettua il login per mettere i like magyangelMembro Blenderista★Post sul Forum 41@magyangel 15 Marzo 2011 alle 17:54 #76263 Sto proseguendo con il mio lavoro, effettivamente dare troppa importanza alle aquile è banale ma comunque penso che anche se volessi far partire l’inquadratura da questa posizione non dovrebbero esserci problemi! Questo è un altro piccolo dettaglio! Forse poi sistemo tutto con lo sculp mode per unire le parti separate o in alternativa posso mettermi con la santa pazienza e unire i punti in modo tale da non vedere la divisione centrale. Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 15 Marzo 2011 alle 18:28 #76264 in generale mi sembrano fatte bene, però ho l’impressione che ci sia qualche problemino al centro (probabilmente dovuto all’uso del mirror impropriamente) e sui “cespugli” di pelo detro alle guance… posta un wire forse si capisce il problema. Effettua il login per mettere i like afranxPartecipante Associato Blender ItaliaBlender Italia Association Certified TrainerPRO@afranx 15 Marzo 2011 alle 19:30 #76265 magyangel wrote: il menù che si ottiene premendo il tasto “W” ti modifica la mesh però in w hai anche “shade smoot” che interviene solo sullo shading e non sulle mesh gikkio wrote: Occhio che quello smooth che esce con il menu’ speciale W non è lo stessa cosa del SET SMOOTH, sono differenti che io sappia. esatto! ricapitolando in blender 2.5: “set smooth” è diventato Toolshading: smooth oppure Wkeyshade smooth Wkeysmooth modifica la mesh Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 30 post - dal 1 a 30 (di 30 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso