Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › Ferrari Monza SP1 Taggato: automotive, carmodeling, ferrari, wip Questo topic ha 59 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 3 mesi fa da fabio76. Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 60 totali) 1 2 → Autore Post Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 31 Ottobre 2020 alle 19:03 #833311 Dopo un po’ di tempo, rieccomi alle prese con la modellazione di un’auto. Come al solito il progetto è basato sul corso di CGMasters “Master car creation” e lo porterò avanti nel tempo libero. Primo step: le immagini di riferimento; a dire la verità non sono soddisfatto al 100% perché non ho trovato molto materiale sul web, soprattutto per quel che riguarda foto di dettaglio… se qualcuno dovesse avere qualche immagine di dettaglio (in particolare freni e luci anteriori), contattatemi pure! Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 31 Ottobre 2020 alle 19:11 #833313 si comincia con la basemesh, unica per tutta la macchina. le componenti della carrozzeria verranno spalmate sulla basemesh con il modificatore shinkwrap per mantenere continuità delle riflessioni tra le parti Effettua il login per mettere i like We(b)MakeMembro Blenderista★Post sul Forum 331@webmake 1 Novembre 2020 alle 12:43 #833384 Il soggettto mi piace! Anche io vorrei comprare quel corso, penso che sarà il mio prossimo acquisto! Buon proseguimento! 🙂 Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 1 Novembre 2020 alle 16:53 #833434 @we(b)make anche se realizzato su blender 2.79 credo sia cmq attuale perché ti propone un workflow solido da utilizzare; per cui penso che valga abbondantemente il suo costo. inoltre, ho visto pochi secondi fa, che è anche venduto a metà prezzo (anche se riporta 31-10 come scadenza dell’offerta) Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 1 Novembre 2020 alle 17:45 #833444 la basemesh è completa (salvo successive correzioni in corso d’opera). l’auto, come avete visto dalle immagini di riferimento, è asimmetrica e non ha il classico tettuccio, per cui ho realizzato la parte inferiore (col mirror modifier) e aggiunto l’elemento che racchiude (suppongo… :unsure: ) il roll-bar come mesh separata. sfrutterò in qualche modo i due elementi come basemesh della parte posteriore della carrozzeria. siccome a qualcuno può interessare la topologia della mesh, ho realizzato uno screenshot col wireframe attivo Effettua il login per mettere i like joauloPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 492Associato Blender Italia@joaulo 1 Novembre 2020 alle 18:19 #833447 Sono curioso di capire come farai a gestire l’asimmetria con base mesh e modificatore shrinkwrap! Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 1 Novembre 2020 alle 18:23 #833449 @joaulo fermo restando la basemesh, alcune parti della carrozzeria (tutto ciò che gira intorno all’abitacolo, fondamentalmente) non potrà utilizzare il mirror Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 4 Novembre 2020 alle 14:58 #833635 prime parti della carrozzeria; in wireframe: la basemesh Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 8 Novembre 2020 alle 18:39 #833934 la carrozzeria è quasi completa, manca solo il cofano posteriore che ha bisogno di maggiore attenzione a causa del layout asimmetrico (probabilmente ci vorrà una topologia un po’… fantasiosa :unsure: ) qui una prova con materiali temporanei Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 8 Novembre 2020 alle 20:29 #833961 guardando altre discussioni mi è venuto in mente che il matcap rosso che sto usando è incluso in blender 2.79 ma non nelle successive 2.8* e 2.9* (quello incluso è leggermente diverso e secondo me non proprio ottimale per controllare le riflessioni delle mesh). chi volesse installare i vecchi matcap, può scaricarli da qui: https://cgmasters.net/free-tutorials/getting-blender-2-79-matcaps-into-2-8/ ed installarli tramite le preferences di blender: Effettua il login per mettere i like joauloPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 492Associato Blender Italia@joaulo 8 Novembre 2020 alle 20:47 #833962 molto utile! Grazie Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 10 Novembre 2020 alle 15:51 #834067 cofano posteriore fatto (vista con materiali provvisori) la carrozzeria completa (anche qui materiali provvisori): come previsto ho dovuto combattere un po’ con la topologia, tuttavia tutto dovrebbe essere “quad” Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 13 Novembre 2020 alle 18:36 #834331 paraurti posteriore, scarichi, griglie e altri piccoli dettagli Effettua il login per mettere i like ajiijf iasfiojsaiojfPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2926Associato Blender Italia@nn81 13 Novembre 2020 alle 18:47 #834334 bella Pix.. anche la scelta cromatica grigio/giallo è molto azzeccata Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 14 Novembre 2020 alle 19:28 #834396 qualche altro dettaglio sul posteriore Effettua il login per mettere i like joauloPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 492Associato Blender Italia@joaulo 14 Novembre 2020 alle 20:44 #834397 Sta venendo molto bene i dettagli sono notevoli! Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 18 Novembre 2020 alle 18:37 #834704 altri dettagli sull’anteriore: griglie, sensori vari (di parcheggio?), loghi… Effettua il login per mettere i like We(b)MakeMembro Blenderista★Post sul Forum 331@webmake 20 Dicembre 2020 alle 12:02 #837179 Gran bel lavoro! Alla fine il corso l’ho preso con gli sconti di halloween e l’ho pagato la metà. L’ho guardato tutto e ho trovato degli spunti utili sui dettagli, anche se di base utilizzavo già più o meno quella tecnica di modellazione. Buon proseguimento! Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 4 Gennaio 2021 alle 20:02 #838789 si ritorna in pista dopo un periodo abbastanza pieno. ho aggiunto gli ultimi (credo) dettagli alla carrozzeria ed ho creato i primi elementi dell’abitacolo Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 8 Gennaio 2021 alle 18:24 #838962 Alcune parti meccaniche (in questo progetto non ce ne saranno molte): freni anteriori.. …e posteriori Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 11 Gennaio 2021 alle 17:22 #839128 ancora qualche elemento di dettaglio; ruota anteriore: ruota posteriore: dettaglio: Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 21 Gennaio 2021 alle 15:32 #839640 ancora dettagli, questa volta dall’abitacolo: lo sterzo Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 25 Gennaio 2021 alle 17:26 #839743 cruscotto completato Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 5 Febbraio 2021 alle 11:36 #840187 console laterale ed alcune correzioni sullo sterzo: Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 19 Febbraio 2021 alle 11:28 #841245 aggiornamento del giorno: sedile, completo di base metallica e guscio in fibra di carbonio …e cinture di sicurezza; ora devo solo trovare il modo più semplice per adattarle alle forme del sedile; dovrei testare lattice e curve modifier Effettua il login per mettere i like joauloPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 492Associato Blender Italia@joaulo 19 Febbraio 2021 alle 11:42 #841246 che spettacolo! Complimenti, davvero incredibile Effettua il login per mettere i like AkenatonPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 667Associato Blender Italia@tommaso-2 19 Febbraio 2021 alle 13:20 #841248 Che lavorone!!! :+1: Effettua il login per mettere i like NicoPartecipante Associato Blender ItaliaPRO@desegno 19 Febbraio 2021 alle 17:27 #841249 si vabbè, vado a raccogliere agrumi!!! SPETTACOLARE!! Effettua il login per mettere i like Maurizio GriffaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 133Associato Blender Italia@mauri 19 Febbraio 2021 alle 18:42 #841250 Fantastica, come hai realizzato la mappatura delle texture del sedile? per il carbonio hai usato il procedurale di cg-master? Effettua il login per mettere i like SteamboyPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 755Associato Blender Italia@divan 19 Febbraio 2021 alle 20:59 #841254 Davvero bello! 🙂 Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 20 Febbraio 2021 alle 0:25 #841264 grazie a tutti per aver apprezzato @joaulo @akenaton @nico @creative.runaway e @steamboy @creative.runaway: per il momento ho solo utilizzato un set di texture pbr per visualizzare l’oggetto, ma l’intenzione è quella di trovarne uno di maggiore qualità, adattarne l’aspetto a quello delle immagini di riferimento che ho (è una pelle stranamente molto “glossy”) e aggiungere le cuciture; la fibra di carbonio è quella procedurale di chris plush (cgmasters) con qualche piccolo aggiustamento per renderne più flessibile l’utilizzo Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 24 Febbraio 2021 alle 11:10 #842825 cinture di sicurezza sistemate: ho usato il lattice (per gli elementi “verticali”) e curve modifier (per quelli “orizzontali”): Inoltre ho aggiunto qualche altro dettaglio nell’abitacolo: é rimasta qualche altra cosetta da modellare dopodiché posso considerare il modello completo. passerò, quindi, ai materiali (sono ancora in versione provvisoria) Effettua il login per mettere i like AkenatonPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 667Associato Blender Italia@tommaso-2 24 Febbraio 2021 alle 13:19 #842830 Spettacolo allo stato puro!!!! Effettua il login per mettere i like SteamboyPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 755Associato Blender Italia@divan 24 Febbraio 2021 alle 14:27 #842836 😮 bisognerebbe stabilire un nuovo livello di dettaglio, dopo Low Poly , High Poly io aggiungerei il Pix Poly! Complimenti davvero incredibile! Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 24 Febbraio 2021 alle 15:25 #842839 @steamboy ahahahahahahaha questa è bella XD Effettua il login per mettere i like NicoPartecipante Associato Blender ItaliaPRO@desegno 24 Febbraio 2021 alle 16:31 #842840 un piacere per gli occhi!!! complimenti Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 6 Marzo 2021 alle 13:37 #843640 Abitacolo completato, è finalmente giunto il momento di lavorare sui materiali definitivi Stay tuned! Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 15 Marzo 2021 alle 18:09 #844581 primi test sui materiali; la carrozzeria e la fibra di carbonio sono quelli di chris plush + qualche piccola modifica + un leggero layer di sporco Effettua il login per mettere i like Maurizio GriffaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 133Associato Blender Italia@mauri 17 Marzo 2021 alle 23:15 #844763 e pensare che io seguo un corso per modellare bene cosi e mi meraviglia la tua bravura :sunglasses: Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 18 Marzo 2021 alle 14:05 #844783 @mauri grazie per l’apprezzamento. vedrai che quel corso sarà un grosso passo in avanti, devi solo metterci pazienza e passione 😉 Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 21 Marzo 2021 alle 12:48 #845243 qualche altro test con i materiali finali (ora siamo su cycles) Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 27 Marzo 2021 alle 13:57 #846363 altri test sui materiali, in questo caso dell’abitacolo; trattandosi di una macchina nuova e recente, forse c’è troppo sporco/polvere :unsure: Effettua il login per mettere i like SteamboyPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 755Associato Blender Italia@divan 27 Marzo 2021 alle 15:36 #846378 Beh non avendo l’abitacolo chiuso è di sicuro soggetta a prendere polvere! :sleepy: comunque è sempre molto bella complimenti!! Effettua il login per mettere i like Maurizio GriffaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 133Associato Blender Italia@mauri 27 Marzo 2021 alle 15:53 #846379 Questa modellazione si che è davvero estrema … complimenti anche per i materiali lasciano davvero con il fiato sospeso! 😀 Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 28 Marzo 2021 alle 19:01 #846466 grazie @divan e @mauri l’abitacolo è aperto, è vero, ma non vorrei dare troppo l’impressione di un’auto “vissuta” Effettua il login per mettere i like Maurizio GriffaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 133Associato Blender Italia@mauri 28 Marzo 2021 alle 19:44 #846467 Per curiosità come hai creato le varie diciture che stanno sui comandi vari? e lo sporco è un livello roughness nello shader ? Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 28 Marzo 2021 alle 19:57 #846468 le scritte sui pulsanti sono oggetti testo (o mesh quando si tratta di simboli), lo sporco coinvolge diffuse/metallic (se serve)/roughness/normal (se serve) Effettua il login per mettere i like Pix Di ChitoPartecipante Associato Blender ItaliaPROStaff Blender Italia@pix 29 Marzo 2021 alle 17:13 #846516 materiali dello sterzo e del cruscotto, con un po’ meno sporco/polvere rispetto al test precedente Effettua il login per mettere i like SteamboyPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 755Associato Blender Italia@divan 29 Marzo 2021 alle 17:36 #846520 direi che ora ha il giusto grado di polvere! Davvero bella pix! Effettua il login per mettere i like CibPartecipante Blenderista★Post sul Forum 72Associato Blender Italia@ciberytmo 29 Marzo 2021 alle 17:43 #846522 Eccezionale !! tutto quanto , fin nei minimi particolari !! :sleepy: Ci vorranno anni per arrivarci vicino ad un lavoro del genere . 😥 Bravo Pix 🙂 , Facci un corso :sunglasses: Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 60 totali) 1 2 → Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso