Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › Fotomontaggio struttura per lavoro Questo topic ha 15 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 1 mese fa da dacam3d. Stai visualizzando 16 post - dal 1 a 16 (di 16 totali) Autore Post IzE_DesignMembro Blenderista★Post sul Forum 34@ize_design 27 Giugno 2011 alle 15:27 #16616 A tempo perso sfruttando blender ho fatto questo piccolo fotomontaggio della struttura che ho disegnato e con una foto del cantiere… ho buttato la anche un'illuminazione cercando di ricreare le ombre… anche se l'ambient occlusione non me ne crea alcune… proprio un lavorino tirato via… però da stampato su carta rende di piu… 🙂 Effettua il login per mettere i like NicoMembro Blenderista★Post sul Forum 209@nico 27 Giugno 2011 alle 15:31 #188972 Carino… Però non è che il materiale sia molto realistico… Effettua il login per mettere i like alch3mistMembro Blenderista★Post sul Forum 258@alch3mist 27 Giugno 2011 alle 17:48 #188973 io dico che ci siamo, ottimo lavoro ize! 🙂 da proprio l'idea delle scale in acciaio zincato 🙂 Proverei con un pò di dof sulla struttura, perchè si nota un pò la differenza di contrasto con la foto, che è un pelino meno messa a fuoco.. 🙂 Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 27 Giugno 2011 alle 18:08 #188974 Beh, direi che oltre all'osservazione di alchemist non c'è altro da dire. C'è solo il fatto che i render vengono sempre puliti e perfetti, mentre le foto hanno dei disturbi. Quindi se li aggiungi al render in maniera regolata ottieni la fusione perfetta! Effettua il login per mettere i like waafPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 609@waaf 27 Giugno 2011 alle 18:10 #188975 Ciao Ize!!!! Quoto per il Dof o almeno un leggero blur Effettua il login per mettere i like GameraMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1031@ciocioneschi 27 Giugno 2011 alle 18:15 #188976 ottimo lavoro, per il disturbo si potrebbe provare anche con una leggerissima aberrazione cromatica, unica cosa che discosta e con un pò di attenzione si nota è l'ombra portata della scala praticamente inesistente, però l'ombra portata dello stabile proiettata sulla scala l'hai ottenuta .. ottimo con questi 2 particolari diventa praticamente una foto Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 27 Giugno 2011 alle 23:27 #188977 Bello, mi piace molto, quoto anch'io per le ombre portate, il resto secondo va bene così. Effettua il login per mettere i like IzE_DesignMembro Blenderista★Post sul Forum 34@ize_design 28 Giugno 2011 alle 7:20 #188978 materiale non mi son impegnato molto, è solamente colorato, senza texture niente, per la sfocatura ho usato un AntiAlising di tipo Gauss, solo che renderizzando a 2500 pixel e passa, la sfocatura una volta ridimensionata è guasi inesistente 🙂 per l'ombra come detto è colpa dell'ambient occlusion, ho provato in ogni maniera ma non mi proietta in alcun modo l'ombra della struttura sul piano, solo una debole ombra… Effettua il login per mettere i like NicoMembro Blenderista★Post sul Forum 209@nico 28 Giugno 2011 alle 7:47 #188979 Effettivamente se vuoi fare un fotoinserimento realistcio dovresti rendere il materiale più “usato”, però se anche guardi i progetti delle case con fotoinserimenti..non è che si smazzino più di tanto… Effettua il login per mettere i like IzE_DesignMembro Blenderista★Post sul Forum 34@ize_design 28 Giugno 2011 alle 8:38 #188980 ahahah, io li odio… dovrebbero usare blender per fare quei fotomontaggi, non autocad 🙂 cmq ripeto, l'ho fatto così alla buona, non ci volevo perdere troppo tempo… questa invece è il fotomontaggio fatto precedentemente… Effettua il login per mettere i like NicoMembro Blenderista★Post sul Forum 209@nico 28 Giugno 2011 alle 8:49 #188981 Ti giuro che a prima vista non sono riuscito a capire cosa era vero e cosa no.. Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 28 Giugno 2011 alle 10:25 #188982 x ize: per le ombre, devi usare la 2.5, hanno risolto quel tipo di bug con il materiale only shadow, Ao e compagnia bella… :D. Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 28 Giugno 2011 alle 11:43 #188983 La seconda è peggiore della prima, ci son molte parti in cui le ombreggiature non coincidono. Puoi provare a dipingercele sopra col programma di fotoritocco. Effettua il login per mettere i like IzE_DesignMembro Blenderista★Post sul Forum 34@ize_design 28 Giugno 2011 alle 12:28 #188984 'anfeo' wrote: x ize: per le ombre, devi usare la 2.5, hanno risolto quel tipo di bug con il materiale only shadow, Ao e compagnia bella… :D. buono a sapersi, anche se c'è un piccolo problema, l'ho fatto con blender 2.5 🙂 forse sbaglio qualcosa, ma le ombre ray in materiale only shadow con AO non me le prende 🙂 Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 28 Giugno 2011 alle 12:39 #188985 quando scegli only shadow, ti compare un menù con tre settaggi diversi. Quello che frega è l'AO messo come ADD, che schiarisce troppo l'ombra. Dovresti usare i nodi a tenerti il pass di AO separato da quello delle ombre. Effettua il login per mettere i like dacam3dMembro Blenderista★Post sul Forum 313@dacam3d 29 Giugno 2011 alle 19:44 #188986 se vuoi l'ombra con AO su ADD prova a cambiare il valore, nel menu a tendina sotto il pulsante only shadow, da shadow and distance a only shadow. A me così funziona! Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 16 post - dal 1 a 16 (di 16 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso