Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › H.O.P.E. Questo topic ha 215 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 11 mesi fa da andcamp. Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 216 totali) 1 2 3 4 5 → Autore Post EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 9 Giugno 2010 alle 14:30 #2637 il titolo del topic forse non rende l’idea.. è un lavoro per l’uni [esame di computergrafica] ma mi ha preso, vorrei fare qualcosa di bello.. tutto opensource. Una piccola rivincita sui colleghi appassionati di sw con licenza 😆 Ho postato qui perchè non ho ancora un’idea di base, solo spunti e spuntini; più che altro riguardanti la tecnica e la riuscita del lavoro. Il tema è l’educazione, ma di qualsiasi tipo: all’ecologia, al rispetto, etc.. io avevo pensato a qualcosa che implicasse l’etica, ed avevo pensato di trattare il mondo mecha e i conflitti etici sulla bionica. [com’è scritto male questo topic, non si capisce niente di quello che voglio intendere 😡 ] tutto quello che mi serve adesso.. è un’idea. L’inventiva.. l’unica cosa che mi manca. 😐 😐 Consigli? 🙄 Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 9 Giugno 2010 alle 14:31 #65421 Se vuoi farlo in open, evita l’uso di Illustrator 😡 Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 9 Giugno 2010 alle 14:33 #65422 Ego wrote: Se vuoi farlo in open, evita l’uso di Illustrator 😡 La Sua ironia non mi tange bensì s’incanala nel binario morto della mia indifferenza.. opensource. 😀 Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 9 Giugno 2010 alle 14:34 #65423 Ma io infatti, non ironizzo, provoco 😀 Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 9 Giugno 2010 alle 14:37 #65424 Ego wrote: Ma io infatti, non ironizzo, provoco 😀 invece di OTtare nel mio OT, perchè non ti scervelli per trovare un’idea anche tu che l’esame lo dobbiamo fare insieme? 😉 Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 9 Giugno 2010 alle 14:37 #65425 Non lo voglio fareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee 😥 Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 9 Giugno 2010 alle 14:38 #65426 Ego basta OT sennò chiamo gikkio e ti faccio cazziare u.u appfnguè! u.u Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7496Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 9 Giugno 2010 alle 14:40 #65427 In ogni caso quoto il non Illustrator Fatelo sull’inquinamento, auto e smog Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 9 Giugno 2010 alle 14:44 #65428 Quote: In ogni caso quoto il non Illustrator ovvio che no, se dobbiamo fare qualcosa in vettoriale usiamo always Inkscape io lo trovo più comodo 😉 Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 9 Giugno 2010 alle 14:55 #65429 Eta wrote: Ego basta OT sennò chiamo gikkio e ti faccio cazziare u.u appfnguè! u.u no CHAT usate mp!!! (recitato bene?):D Apparte scherzi mi sembra un ottima idea, Blender è stato già usato in forma educational in un altro corto delizioso ora lo cerco…. ci avevo scritto anche un articolo…ma dove l’ho messo…start scart! eccolo!!!!Questo magari ti può ispirare…l’education per quella fascia d ietà spesso è fatto male quelle poche volte che è fatto. Una resa del genere on personaggi molto semplici ma beiu colori e una buona regia, in modo da non sudare eccessivamente sulla tecnica ma avere il relax per pensare anche ai contenuti, in questo caso molto importanti. https://www.youtube.com/watch?v=Lnjl-5HA7Sg è un educational per bambini..è DELIZIOSO! E’ fatto per spiegare terra, luna, effetto delle maree….ai bambini 😛 la voce della tartaruga è stupenda!! Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 9 Giugno 2010 alle 14:58 #65430 gikkio wrote: Eta wrote: Ego basta OT sennò chiamo gikkio e ti faccio cazziare u.u appfnguè! u.u no topic a due usate mp!!! (recitato bene?):D Gikkio sei poco credibile 😡 comunque avevo pensato ad un video tipo spot pubblicitario, quel genere che dura pochi secondi in cui c’è un’azione e a fine inquadratura esce un testo bianco stesso sullo sfondo video (magari utilizzando immagini del video con toni di grigio, ovvero colori non troppo forti), naturalmente che abbia come tema l’inquinamento 🙂 Edit: curioso di vedere il video 😎 Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 9 Giugno 2010 alle 15:01 #65431 andcamp wrote: Fatelo sull’inquinamento, auto e smog non è un po’ banale? cioè.. abbiamo visto i lavori degli anni passati.. erano tutti sull’utilizzo della palettina per cani, l’ecologia, “fai giocare i tuoi figli all’aria aperta”.. un po’ banale a mio avviso. Per questo pensavo all’etica. E poi voglio fare i bionics!!! >.< Ho una voglia matta di animare umanoidi e zoomorfi bionici che non t'immagini 😀 l’apice della meraviglia: 12 ore di rendering a fotogramma di emissive e reflections e refractions e HDRI e musica pheega. una roba tipo creature factory, insomma 😀 http://www.youtube.com/watch?v=O8Hn35O0Ktg aggiungo dei dettagli che avevo dimenticato: il filmato dev’essere breve, brevissimo. Può avere una durata di 2, 5, 10 o 15 secondi. Se si sceglie la durata di 2 o 5 sec è preferibile sviluppare due corti. Il corto [che più che corto sarà come una pubblicità progresso, o uno spot] è destinato ad essere proiettato su maxischermi in luoghi pubblici di transito [piazze, stazioni, grandi strade pedonali] ps. e una ripresa a volo d’uccello su una città del futuro piena di grattacieli e tecnologie ma vuota di persone? E poi arriva una persona viva che fa.. boh, fa qualcosa. il concetto potrebbe essere “distinguiti dalla massa”. oppure riprendere il tema dell’ecologia se quella persona scopre tra i rifiuti una pianta [mi ricorda molto wall-e..] e ne riscopre il valore.. no? che ne dite? Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 9 Giugno 2010 alle 15:05 #65432 gikkio wrote: Eta wrote: Ego basta OT sennò chiamo gikkio e ti faccio cazziare u.u appfnguè! u.u no topic a due usate mp!!! (recitato bene?):D gikkio, le faremo sapere.. ps. ho visto l’educational.. sembra quasi a tratti fatto con flash. La voce della tartaruga è fantastica, si 😀 Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 9 Giugno 2010 alle 15:08 #65433 Qualcosa alla creature factory è un casino farlo, almeno che gli elementi di scena siano pochissimi, altrimenti i tempi di rendering arrivano alle stelle (rifrazioni, riflessioni), se il corto sarà breve, penso che robot piccoli vadano bene. Per la città mi pare che ci fosse uno script generatore di città (se n’è parlato sul forum), magari si ottiene la mesh e la si modifica. Se vuoi fare i bionics, sarebbe carino vedere anche delle simulazioni di smoke che fuoriescono da questi robots (quello della 2.50 è fantastico!), me li immagino nella scena di questi robottoni giganti che invadono la città 😡 Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 9 Giugno 2010 alle 15:15 #65434 Ego wrote: Qualcosa alla creature factory è un casino farlo me l’ero immaginato, ma magari riusciamo ad appezzottare con pochi poligoni e buone texture.. non dimenticare che abbiamo abbastanza tempo, se riusciamo a cominciare presto.. Ego wrote: Se vuoi fare i bionics, sarebbe carino vedere anche delle simulazioni di smoke che fuoriescono da questi robots (quello della 2.50 è fantastico!), me li immagino nella scena di questi robottoni giganti che invadono la città 😡 sono d’accordo sulle smoke simulations! Mi sfizia 🙂 però i robottini.. si ma.. strani, rotti, usati, disastrati, obsoleti! pensavo ad un mondo in decadimento.. proprio una cosa del tipo “guarda che questo futuro è più probabile di quanto tu pensi, se non ti dà i una regolata con le emissioni di co2” [o qualcosa del genere 😀 ] Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 9 Giugno 2010 alle 15:17 #65435 Quote: sono d’accordo sulle smoke simulations! Mi sfizia 🙂 però i robottini.. si ma.. strani pensavo ad un mondo in decadimento.. proprio una cosa del tipo “guarda che questo futuro è più probabile di quanto tu pensi, se non ti dà i una regolata con le emissioni di co2” [o qualcosa del genere 😀 ] se dev’essere un futuro abbastanza probabile, i robots potrebbero essere assemblati alla “McGyver” 😡 , immaginati un robot con la testa rubinetto, ruote di bicicletta per farlo muovere 😡 Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 9 Giugno 2010 alle 15:19 #65436 Ego wrote: se dev’essere un futuro abbastanza probabile, i robots potrebbero essere assemblati alla “McGyver” 😡 , immaginati un robot con la testa rubinetto, ruote di bicicletta per farlo muovere 😡 non mi dispiace l’idea.. ma ci serve una prima bozza per il soggetto.. idee? Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 9 Giugno 2010 alle 15:27 #65437 Beh alla fine se vogliamo educare le persone dobbiamo mostrare a loro cosa potrebbe succedere se s’infrangono delle regole, tipo non gettate i rifiuti perché essi a contatto con batteri crescono, si evolvono e ti mangiano! E’ solo un’idea che sia chiaro… 😡 Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 9 Giugno 2010 alle 16:05 #65438 Eta wrote: il titolo del topic forse non rende l’idea.. Il tema è l’educazione, ma di qualsiasi tipo: all’ecologia, al rispetto, etc.. io avevo pensato a qualcosa che implicasse l’etica, ed avevo pensato di trattare il mondo mecha e i conflitti etici sulla bionica. [com’è scritto male questo topic, non si capisce niente di quello che voglio intendere 😡 ] tutto quello che mi serve adesso.. è un’idea. L’inventiva.. l’unica cosa che mi manca. 😐 😐 Consigli? 🙄 Già questo è difficile da concilliare secondo me, sotto una forma come quella del video. Prova a spiegarti meglio. Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 9 Giugno 2010 alle 16:17 #65439 obbiettivamente mi sa che dovrò dire addio ai conflitti etici sulla bionica.. 😐 stiamo virando verso un’ecologico senso del pudore. 😐 😐 😐 Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 9 Giugno 2010 alle 16:21 #65440 Ok, dopo esserci consultati in pvt abbiamo una bozza di soggetto: In un mondo circondato dai robots e dalla spazzatura, un ragazzo cammina per le strade di una metropoli in cui per strada osano avventurarsi solo dei mecha. Cammina, sferra un calcio ad un rifiuto mecha* che viene spinto presso un cumulo di rifiuti dove cresce una piantina. Il ragazzo la porta via con sè a casa. La innaffia e** l’intero mondo meccanico si ritrova ricoperto da una folta coltre di edera. Note: *[segno di intolleranza nei confronti della realtà in cui vive] **[grazie a quel gesto che ognuno di noi deve imitare per salvaguardare la natura del nostro pianeta] Per caso vi ricordate qual è il nome dello script che genera la città ? Non me ne vogliate, ma non riesco a trovarlo con lo strumento ricerca del forum 😳 Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7496Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 9 Giugno 2010 alle 16:28 #65441 Suicidator City Engine Blended Cities Discombulator Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 9 Giugno 2010 alle 16:35 #65442 Grazie mille andcamp 😀 Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 9 Giugno 2010 alle 16:58 #65443 aggiungo un dettaglio, per i personaggi abbiamo deciso di ispirarci un po’ al fare “pupazzoso” dei buddypokes: per chi non li conoscesse: e per quanto riguarda le espressioni facciali: textures animate [Ego correggimi se sbaglio] Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 9 Giugno 2010 alle 17:01 #65444 impeccabile come sempre Faith 😀 questo è il link per fare l’animazione delle texture: http://www.malefico3d.org/blog-en/?p=21#more-21 Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 9 Giugno 2010 alle 23:11 #65445 Seguo, se buttate giù uno storyboard e una lista delle cose da modellare vi sposterei in progetti attivi, ma piuttosto vi consiglio di aprire un topic nuovo e pulito in progetti in Stanby. Sempre se vi serve una mano con i modelli 3d (almeno). In oltre volevo aggiungere che il progetto può essere Open anche se lo fate con Maya e Illustrator, quello che conta è la licenza con cui lo distribuite. Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 10 Giugno 2010 alle 19:21 #65446 anfeo wrote: In oltre volevo aggiungere che il progetto può essere Open anche se lo fate con Maya e Illustrator, quello che conta è la licenza con cui lo distribuite. a parte che non avremo le licenze per farlo [sennò mi ci butterei a pesce!! 😆 ] però vabbè, intendevo dire proprio “con programmi opensource” 😡 comunque, vi allego il penoso tentativo di storyboard della sottoscritta.. 😡 era giusto perchè oggi a revisione dovevamo portarle qualcosa di concreto.. e vi posto pure il primo tentativo di render con il generatore di città consigliato da andcamp 🙂 Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 10 Giugno 2010 alle 19:28 #65447 Quote: però vabbè, intendevo dire proprio “con programmi opensource” 😡 per programmi open source intendiamo anche quelli free 😛 nota: lo storyboard disegnato da Eta è stato realizzato con MyPaint per quanto riguarda la città invece è un test che ho fatto ieri con il suicidator cities engine. Eta sarà meglio aggiungere quella piccola nota che ci aveva suggerito la professoressa riguardo il soggetto 😛 Effettua il login per mettere i like OriginalBBBMembro Blenderista★Post sul Forum 232@originalbbb 10 Giugno 2010 alle 20:16 #65448 Quanti secondi pensate di poter produrre? Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 10 Giugno 2010 alle 20:51 #65449 OriginalBBB wrote: Quanti secondi pensate di poter produrre? ci sono dei risvolti: le tre durate sono in realtà 10, 30 o 60 sec.. e noi puntavamo al range tra 10 e 30 più 30 che d10 mi sa.. 😐 Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 10 Giugno 2010 alle 21:54 #65450 Bella la città , ma mancano le strade :D. Però secondo me siete sulla strada giusta, non pretenderei più dettaglio di così, soprattutto per le due vedute aeree (quella iniziale e quella finale con il verde). Lo storyboard è abbastanza confuso (anche se i disegni e lo stile mi piace un casino vedi sotto), di solito si fanno pochi tratti, ma precisi e si lavoro di bianco e nero. Tornando allo storyboard, potreste realizzare il corto con quello stile, lavorando di nodi si può ottenere quell’effetto pastelloso ed in oltre risparmiereste sulla maggior parte delle texture e l’animazione non si noterà tanto se sarà poco reale. Collegandomi al post di ATL sull’altro topic, è proprio il caso in cui non pretendere il realismo non farà altro che migliorare il tutto (sia a livello tecnico che artistico). Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 10 Giugno 2010 alle 22:29 #65451 Eta voleva far rifare i disegni dello storyboard a me (le ho detto di no :x), i suoi mi piacciono un casino e mi hanno fatto capire subito cosa lei intendeva 8-), dovremmo però in futuro stilare un elenco d’inquadrature. Per quanto riguarda il personaggio, oggi in facoltà ci abbiamo pensato molto. Sarà un personaggio toon, privo di modellazione di occhi, il naso e la bocca (texture animate). L’obiettivo che ci prefissiamo è quello di riuscire a realizzare qualcosa di più semplice possibile anche perché il tempo a disposizione è poco quindi mi scuso in anticipo se alcune fasi progettuali relative a questo campo verranno saltate (cosa che stiamo evitando di fare con Chomp 😡 ) @Gikkio: molto bello il video, ma animazioni 2D in un ambito 3D non credo che vadano bene per il progetto che vogliamo affrontare e poi l’esperienza di video 2D che abbiamo dovuto realizzare per uno scorso esame non voglio più ripeterla. Disegnare fotogramma per fotogramma è una noia mostruosa (Eta ne sa qualcosa :x) siano fatti santi Richard Williams e tutti gli altri animatori che hanno una pazienza assurda nel loro mestiere… Edit: per chi fosse interessato, qui c’è il video in questione che abbiamo realizzato per l’esame dello scorso trimestre. https://www.youtube.com/watch?v=Z4nOgby-md0 ps. naturalmente sono programmi licenziati (le animazioni però sono in Blender), ma sto pensando che secondo me un effetto del genere con Synfig si sarebbe riuscito ad ottenere lo stesso, purtroppo non abbiamo avuto modo di poter studiare il software… 😐 Effettua il login per mettere i like AnfeoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2101@anfeo 10 Giugno 2010 alle 22:41 #65452 Ego wrote: Sarà un personaggio toon, privo di modellazione di occhi, il naso e la bocca (texture animate). L’obiettivo che ci prefissiamo è quello di riuscire a realizzare qualcosa di più semplice possibile Io pensavo a qualcosa del genere, visto che cmq vi manterrete sul semplice: http://matthieu3d.free.fr/TutoVira2/tut2en.html Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7496Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 11 Giugno 2010 alle 5:50 #65453 Quote: Sarà un personaggio toon, privo di modellazione di occhi, il naso e la bocca (texture animate). potreste farlo tipo sketch http://matthieu3d.free.fr/TutoVira1/tuten.html Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 11 Giugno 2010 alle 18:02 #65454 avevo fatto mille milioni di schizzi, ma come una patata ho riavviato il pc mentre salvava la png da mypaint 😡 < Eta ride per non piangere. Dunque siccome quelli erano troppo belli per essere minimamente imitati [avevo fatto un bestio/tostapane con l’espressione accigliata che sarà impossibile rimpiazzare.. 😥 ] mi ci ero impegnata sul serio.. 😥 magari ci riprovo e vi posto i risultati.. ma certamente non saranno gli stessi.. T.T Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 11 Giugno 2010 alle 18:09 #65455 Tu spera che piacciano alla Zerlenga 😡 Richiesta d’aiuto: per caso sapete se MyPaint salva i file in maniera temporale come Blender? Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 11 Giugno 2010 alle 18:15 #65456 Schizzo e inizio testa: https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-162-1301573222,6794.png https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-162-1301573222,8351.png Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7496Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 11 Giugno 2010 alle 19:23 #65457 a meno che non sia stato preso da un altro punto di vista, il modello non sembra simile allo schizzo: manca il mento e il cranio si restringe in alto Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 11 Giugno 2010 alle 19:27 #65458 Hai ragione andcamp, lo schizzo è stato buttato giù così per far capire alla professoressa che intendevamo come personaggio toon, abbiamo solo il disegno frontale, poi modellandolo abbiamo pensato che una faccia più tonda sia migliore, da notare non ci sono neanche gli altri riferimenti che di solito vado a disegnarmi con la squadretta per facilitarmi il lavoro con le viewport Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7496Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 11 Giugno 2010 alle 22:02 #65459 Quote: da notare non ci sono neanche gli altri riferimenti che di solito vado a disegnarmi con la squadretta per facilitarmi il lavoro con le viewport male, molto male … cerchiamo di mantenere sempre una certa rigorosità nell’impostazione, questo progetto tra una cosa e l’altra sta prendendo una brutta piega, mi raccomando 😉 Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 12 Giugno 2010 alle 14:20 #65460 Vedo che ci state lavorando. si merita lo spostamento in work in progress bellissmi i personaggi…mi piacciono un sacco seguo tanto… Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 15 Giugno 2010 alle 18:01 #65461 ok, piccolo uppettino piccolo piccolo.. abbiamo finito [per grandi linee] di modellare il pupacchiotto protagonista.. Credo solo che Ego voglia approfondire i particolari delle scarpe.. che saranno tipo converse. https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-1820-1301573224,6191.png https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-1820-1301573224,9239.png https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-1820-1301573225,1208.png Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 15 Giugno 2010 alle 19:11 #65462 Adoro i personaggi con il capoccione! Mi piace molto la modellazione ma devi animarlo vero? se devi animarlo non devi aggiungere i loop sulle giunture quelli che servono per un’agevole piegatura di ginocchia e gomiti? Cosi penso che la topologia possa darti problemi… Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 15 Giugno 2010 alle 19:55 #65463 Gikkio, intendi queste? https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-162-1301573225,3162.gif Effettua il login per mettere i like EtaMembro Blenderista★Post sul Forum 221@eta 16 Giugno 2010 alle 12:12 #65464 Ego, appena credi di aver finito, mi passi l’unwrappato che faccio qualche prova di textures? Non vorrei metterci troppo, visto che devo cominciare a modellare gli zoobionics.. 😐 😐 Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 16 Giugno 2010 alle 13:17 #65465 Ego wrote: Gikkio, intendi queste? Si Ego, non dovrebbero essere cosi? [attachment=3223:wire_front.jpg] con il loop della giuntura che fa il triangolo dietro? Chiedo non per affermare ma per informarmi non sono sicuro. Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 16 Giugno 2010 alle 13:43 #65466 Ah sì, quelle le sto modellando 😛 però non proprio in quel modo, altrimenti il braccio del personaggio cambia 😆 Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 16 Giugno 2010 alle 14:32 #65467 UP: https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-162-1301573227,3387.gif https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-162-1301573227,6643.gif Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 16 Giugno 2010 alle 17:48 #65468 Il corpo credo che sia finito. Inizio a modellare i capelli facendo una mesh a parte, per poi collegarla successivamente col corpo (credo che li uniremo). https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-162-1301573227,9668.gif Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 16 Giugno 2010 alle 18:41 #65469 UP capelli: https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-162-1301573228,3263.gif Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 50 post - dal 1 a 50 (di 216 totali) 1 2 3 4 5 → Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso