Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › House architecture:) Taggato: Architettura, Blender, blender architecture Questo topic ha 7 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 5 anni, 9 mesi fa da ADD Graphic. Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali) Autore Post Marco LucianiMembro Blenderista★Post sul Forum 67@dribusen 10 Agosto 2016 alle 11:10 #499116 salve a tutti:) sto lavorando ad un progetto personale. tramite un site di case in vendita ho trovato alcuni riferimenti jpeg delle planimetrie e ho iniziato a ricostruire il modello il più fedelmente possibile. per adesso ho realizzato due render esterni e il soggiorno, presto vorrei completarlo con la sala da pranzo e cucina collegate tutte con il soggiorno in un unico open space. spero vi piaccia. tutti i consigli sono ben accetti. grazie mille a tutti e buona giornata:) Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7422Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 10 Agosto 2016 alle 11:29 #499117 Buondì 🙂 , al momento l’erba mi sembra di grandezza sproporzionata rispetto alla porta d’ingresso e l’albero sembra abbia il tronco troppo esile rispetto alla chioma Effettua il login per mettere i like ADD GraphicMembro Blenderista★Post sul Forum 87@andreadidomenico 11 Agosto 2016 alle 9:54 #499158 Salve! Davvero un bel progetto, mi piace. Stai renderizzando con cycles? Effettua il login per mettere i like ^erik^Membro Veterano ★★Post sul Forum 867@erik 11 Agosto 2016 alle 11:15 #499159 Ciao Bel lavoro , l’interno è fatto bene (noto il tocco di Andrea prezzo 🙂 ) , ci sono alcuni dettagli da sistemare (il battiscopa che non tocca il pavimento ) e altre cosucce ( pensili come si aprono?) mentre nell’esterno ci sono alcune lacune, le proporzioni non sembrano corrette, sai cosa sono i rapporti aurei? ti consiglio di darci un occhiata a Le Corbusier sezioni auree o rapporti aurei per quanto riguarda l’architettura :). Effettua il login per mettere i like BAdminAmministratore del forum @badmin 12 Agosto 2016 alle 8:49 #499178 Bene, segui i consigli e vedrai che il risultato sarà ancora più apprezzabile. Mi fa sempre piacere vedere gente che si da da fare con l’architettura usando blender. Ti consiglio il gruppo facebook blender architecture, sempre di blender italia, in attesa di usa sezione dedicata sul sito. Effettua il login per mettere i like Marco LucianiMembro Blenderista★Post sul Forum 67@dribusen 12 Agosto 2016 alle 9:28 #499182 Grazie a tutti per gli ottimi consigli:)…. Purtroppo ora non posso scrivere molto perché non sono in casa. Appena possibile risponderò alle domande. Grazie ancora. Effettua il login per mettere i like Marco LucianiMembro Blenderista★Post sul Forum 67@dribusen 12 Agosto 2016 alle 22:28 #499628 eccomi qua:) grazie a andcamp per il consiglio. avevo creato l’albero seguendo un tutorial ma ancora devo migliorare nella modellazione. per add graphic, si le scene sono renderizzate con cycles:) grazie erik che hai notato il battiscopa, sinceramente non ci avevo fatto caso. per il mobile l’ho visto in un sito di arredamento e non mi sono posto la domanda di come aprire i mobili:):) la settimana prossima dopo ferragosto cercherò di seguire tutti i vostri consigli e di postare le modifiche inserendo anche la zona pranzo con cucina. grazie a tutti dei consigli e buona serata:) Effettua il login per mettere i like ADD GraphicMembro Blenderista★Post sul Forum 87@andreadidomenico 14 Agosto 2016 alle 19:59 #499655 Grazie per l’informazione 😀 Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 8 post - dal 1 a 8 (di 8 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso