Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › Il nocciolo caldo Questo topic ha 15 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 4 mesi fa da LeleDaRevine. Stai visualizzando 16 post - dal 1 a 16 (di 16 totali) Autore Post nukkioMembro Blenderista★Post sul Forum 114@nukkio 6 Aprile 2010 alle 15:36 #2368 Divertimento con blender e yafaray cubo, sfera, 2 gruppi, particle, yafaray e un pizzico di defocus sempre a giocare… 😀 Ciao! Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7492Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 6 Aprile 2010 alle 16:11 #61244 bell’effetto con “niente” 🙂 Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 6 Aprile 2010 alle 19:34 #61245 Effetto da non sottovalutare se ci si pensa può essere utilissimo per un sacco di cose differenti. Nuclei vari reattori, turbine di astronavi etc.etc. Effettua il login per mettere i like kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 6 Aprile 2010 alle 19:55 #61246 Decisamente notevole come risultato! Da “studiare” e ,come dice Gikkio, riutilizzare! Ciao Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 6 Aprile 2010 alle 19:57 #61247 gikkio wrote: Effetto da non sottovalutare se ci si pensa può essere utilissimo per un sacco di cose differenti. Nuclei vari reattori, turbine di astronavi etc.etc. Non avrai mica intenzione di fare la normandy con yafaray eh? 😀 Comunque, interessante anche al mesh del contenitore. Come l’hai fatta? Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 6 Aprile 2010 alle 20:05 #61248 Quote: Non avrai mica intenzione di fare la normandy con yafaray eh? ……… 🙄 un pensierino magari…..mi girava in testa quoto a questo punto un minitutorial e spiegazioni ce le meritiamo! Effettua il login per mettere i like nukkioMembro Blenderista★Post sul Forum 114@nukkio 6 Aprile 2010 alle 22:07 #61249 ciao e grazie 🙂 e scusate il ritardo… gikkio wrote: un pensierino magari…..mi girava in testa ottimo! per certe cose (tipo questa) yafaray facilita un sacco, ed è veloce. quindi comincio con l’effetto del nocciolo: il materiale è assolutamente normale, solo con l’emit; il resto lo fa il render, ho scelto pathtracing perché la scena dovrebbe essere un esterno e il photon mapping mi sembrava spegnere un po’ la luminosità del nocciolo (ma prendete tutto con le dovute molle, sto imparando anch’io yafaray 😉 ); nella scena c’è anche una arealight azzurrina (tipo luna) e il world è un gradient da quasi nero allo zenit a blu scuro all’orizzonte. l’oggetto sono partito dal solito cubo base e tagliando, cancellando ed estrudendo sono arrivato qui: poi sempre dal cubo, scalato, tagliato, estruso, ecc. ho fatto oggetti tipo questi (molto più piccoli del cubone): e li ho messi tutti in un gruppo. al cubone ho aggiunto un particle system e l’ho indicato come emitter, sotto Physichs ho messo “normal” per rotation, e sotto Visualization ho scelto Group e ho indicato il gruppo degli oggetti; Amount qb, e il caos fu. dalle facce del cubone vengono “emessi” così gli oggeti del gruppo è il sistema per aggiungere le goccioline sui bicchieri, le bottiglie, foglie… l’ho imparato qua 🙂 a tutti gli oggeti del gruppo ho dato lo stesso materiale. il nocciolo è una icosfera con un altro particle con cubetti più o meno allungati come gruppo di particelle e la base pure, con lo stesso gruppo del cubone (qui sono rimaste zone vuote, ma stavano abbastanza bene, così… se no mi toccava aumentare l’amount, suddividere…). più lungo a dirsi che a farsi. 😉 Ah! in yafaray mi pare di aver capito che l’oggetto emitter non viene renderizzato, anche con l’opzione relativa nel pannello physics, perciò ho duplicato il cubone e la sfera (senza emitter) per evitare buchi. Si dovrebbe adesso lavorare di fino sui singoli oggetti, aggiungere particolari, luci, ragionare meglio sulle dimensioni, usare diversi materiali… ❗ magari domani… Ciao!! Effettua il login per mettere i like kryptMembro Blenderista★Post sul Forum 255@krypt 7 Aprile 2010 alle 8:21 #61250 Ottimo, grazie mille. Effettua il login per mettere i like thinkinmonkeyMembro Blenderista★Post sul Forum 33@thinkinmonkey 7 Aprile 2010 alle 8:51 #61251 Bella l’immagine e interessante anche la spiegazione: Bravò! Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 7 Aprile 2010 alle 11:08 #61252 nukkio wrote: e li ho messi tutti in un gruppo. al cubone ho aggiunto un particle system e l’ho indicato come emitter, sotto Physichs ho messo “normal” per rotation, e sotto Visualization ho scelto Group e ho indicato il gruppo degli oggetti; Amount qb, e il caos fu. dalle facce del cubone vengono “emessi” così gli oggeti del gruppo è il sistema per aggiungere le goccioline sui bicchieri, le bottiglie, foglie… l’ho imparato qua 🙂 a tutti gli oggeti del gruppo ho dato lo stesso materiale. Vuoi dirmi che lui emette a caso uno degli oggetti del gruppo? Oppure emette tutto il gruppo per ogni istanza? Se fosse la prima mi sparo, perchè per fare il prato del BHC ho usato tre emettitori, e ancora il prato non era abbastanza vario. Invece in questo modo mi facilitava molto. 😐 Effettua il login per mettere i like nukkioMembro Blenderista★Post sul Forum 114@nukkio 7 Aprile 2010 alle 12:03 #61253 NO! non farlo! non è la prima! sono tutt’e due 😉 puoi scegliere se emettere un elemento del gruppo alla volta, se l’elemento viene preso a caso o in ordine, se viene preso tutto il gruppo inieme 🙂 qui c’è il blend http://nukkio.altervista.org/download/e … .blend.zip queste particelle mi stupiscono sempre… Ciao! edit ho aggiunto il file come allegato, perché il link li sopra non funzia. https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-176-1301573104,6516.ipb Effettua il login per mettere i like Makers_FMembro Blenderista★Post sul Forum 194@makers_f 7 Aprile 2010 alle 13:16 #61254 esatto, dipende che impostazioni setti. Comunque dalle tue immagini, quando clicco sopra, mi continua a fare vedere quella piccola e non quella a risoluzione come c’è scritto sull’immagine.. Effettua il login per mettere i like nukkioMembro Blenderista★Post sul Forum 114@nukkio 7 Aprile 2010 alle 13:33 #61255 Makers_F wrote: continua a fare vedere quella piccola mah… da imageshack saranno alle prese con le pulizie di primavera, peccato, non sai cosa ti perdi 😉 spero che si sveglino su presto, giusto per la mini spiega. anzi, per i settaggi del render: per questa immagine erano esagerati, già al primo passaggio di antialias il risultato era più che buono, ma mi ero fissato a far andare via certi puntini che si vedevano sul pavimento (libero e riflettente) che avevo messo all’inizio, così ho alzato tutto 😐 Ciao! Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 7 Aprile 2010 alle 14:23 #61256 oo perfetto lo metto da parte 😉 gracias! Quote: mah… da imageshack saranno alle prese con le pulizie di primavera, peccato, non sai cosa ti perdi 😉 spero che si sveglino su presto, giusto per la mini spiega. in regolamento sezione inserire immagini trovate anche altri host validi e testati 😉 Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7492Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 7 Aprile 2010 alle 19:13 #61257 Quote: edit ho aggiunto il file come allegato, perché il link li sopra non funzia. il link su altervista funziona, solo che non bisogna cliccarlo e basta, ma usare il tasto destro e “salva oggetto con nome” 😉 Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 7 Aprile 2010 alle 19:54 #61258 nukkio wrote: queste particelle mi stupiscono sempre… E’ vero, è una delle caratteristiche che preferisco! Grazie delle dritte! 🙂 Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 16 post - dal 1 a 16 (di 16 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso