Blender Italia › forums › Supporto Utenti › Supporto Installazione, interfaccia e comandi, varie › Impossibile importare file SVG
Taggato: svg
- Questo topic ha 11 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 3 mesi fa da
hunter81.
-
AutorePost
-
16/11/2018 alle 18:36 #583384
Buona sera a tutti 😉
Ci tengo a precisare che sono nuovo su questo sito e che ho aperto per la prima volta in vita mia Blender pochi giorni fa. 😀
Per adesso devo usare Blender solo per creare post 3D su Facebook, quindi mi interessano solo operazioni semplici, infatti sono diverse le cose che vorrei chiedere, ma al momento il mio problema principale riguarda l’importazione di file SVG. In pratica il mio problema è questo:
> Per creare la versione vettoriale del mio logo sono andato su Illustrator (penso che moltissimi qui lo conoscano) e usando lo strumento PENNA ho creato un tracciato del mio logo ricalcando la versione png che mi ero importato, una volta finito ho salvato il file in SVG…
…Ma quando lo importo su Blender, semplicemente non importa nulla, non si vede niente di niente..
Se provo ad importare file svg presi dal web, li vedo (inizialmente sono piccolissimi, ma ci sono) se importo questo mio file invece no.Come posso risolvere?
1) Devo usare qualcosa di diverso dai tracciati vettoriali su Illustrator?
2) C’è qualche impostazione in fase di salvataggio su Illustrator che devo flaggare?
3) C’è magari qualcosa che sbaglio su Blender in fase di importazione o qualche impostazione da inserire per poter vedere il file?Grazie a chiunque possa aiutarmi 🤔
Effettuare il login per votare
16/11/2018 alle 18:48 #583387purtroppo non ho molta esperienza con l’importazione degli svg, l’unica cosa che ti posso consigliare di fare è controllare nell’outliner (l’elenco in alto a destra) se effettivamente l’oggetto è stato importato o meno; se è stato importato lo selezioni di lì, sposta il mouse nella 3dview e schiaccia il tasto punto della tastiera in fondo a destra (quello del numpad, per intenderci)
architetto freelance – CG artistEffettuare il login per votare
17/11/2018 alle 12:38 #583515Ciao, io ho provato più volte il processo, passando però per inskape , illustrator non lo conosco ma penso non cambi molto.
Comunque, aperto inskape, importo l’immagine da vettorializzare e uso la funzione “traccia bitmap” che praticamente rileva i contorni dell’immagine raster e passa le informazioni in vettoriale, salvo in SVG (ci sono diversi formati, a ricordo mi sembra che una valga l’altro) e con apposito import lo apro in blender.
Effettuare il login per votare
24/09/2019 alle 15:52 #763816Chiedo scusa se rispondo ora a questo topic, ma avrei un problema analogo con Illustrator 2015
In pratica salvo il tracciato in .SVG per esportarlo in Blender (che ha già attiva e spuntata l’opzione analoga nelle User Preferences)Nonostante faccia tutto correttamente, il tracciato di illustrator NON viene importato in blender e non capisco il motivo.
Ho provato a vedere su YT alcuni video in merito, fanno tutti le stesse cose che faccio io, come questo tutorial
solo che a me non riesce l’esportazione. Idem usando Inkscape e non so dove posso controllare.
Mi è stato detto anche di salvare in modalità compatibile con le versioni di illustrator 8 (ma solo per salvare il tracciato in .AI)
Cosa posso controllare ancora? Grazie dell’aiutoEffettuare il login per votare
24/09/2019 alle 18:09 #763825prova a mettere un tuo file file di illustrator ed esportalo in svg. non serve un modello specifico basta un campione che so una primitiva Rendilo disponibile quel file su che so wetransfer o altro . altro metodo di condivisione così che faccio delle prove e vdiamo che cosa non va
https://www.blender.it/forum/tutorials-e-guide/
https://www.blender.it/corsi/
https://www.blender.it/manuali/Effettuare il login per votare
24/09/2019 alle 18:30 #763826esportare da illustrator 8 in svg
https://www.blender.it/forum/tutorials-e-guide/
https://www.blender.it/corsi/
https://www.blender.it/manuali/Effettuare il login per votare
25/09/2019 alle 22:06 #763910ciao in risposta a hunter81
il file devi essere sicuro che sia un svg tracciato quindi formato da curve e tracciati e no raster.Per chiarire bene il punto
La grafica vettoriale scalabile (SVG) è definita come :
un linguaggio modulare per descrivere il vettore bidimensionale e la grafica mista vettoriale / raster in XML
Ciò significa che il formato SVG può contenere tre tipi di oggetti grafici:
Grafica vettoriale (ottenuta dalla rappresentazione 2D di tracciati , punti, linee, forme, riempimento ecc.)
Grafica raster (immagini bitmap, come informazioni sui pixel)
Testo (utilizzando caratteri e informazioni sulla formattazione dei dati dei caratteri XML).
Attualmente l’ importatore SVG di Blender può leggere solo percorsi (grafica vettoriale). Le informazioni raster e di testo non verranno importate.
Quindi come posso importare correttamente i file SVG?
In questo caso particolare il tuo file Illustrator / inkscape è solo un’immagine bitmap contenuta nel file SVG, ma non è un oggetto fatto di percorsi.
Per convertire un’immagine raster (pixel) in vettori (percorsi o curve), deve essere tracciata
In Illustrator selezionare la grafica e dal menu selezionare: Oggetto-> Live_Trace-> Opzioni di tracciamento. Quindi traccia.
con inkscape vale quello che ha detto Perpepe77 aggiungo solo qualche dettaglio in piùAperto inskape, importa l’immagine da vettorializzare e usa la funzione “traccia bitmap” ( Vettorizza bitmap scorciatoia Shift+alt+B ) si aprirà il menu per vettorializzare premi anteprima diretta e scala di grigi disegno
se non vedi l’anteprima, premi reimposta e riprova i settaggi.salva come.… SVG.
Nota :Quando aprirai blender ed importi (con l’apposito importer svg ) l’immagine ,
sicuramente il fattore scala sarà sbagliato, blender di default ha metri mentre inskape è settato in millimetri quindi piccola. Ma basta scalare e poi settare il fattore di scala Ctrl+a
https://www.blender.it/forum/tutorials-e-guide/
https://www.blender.it/corsi/
https://www.blender.it/manuali/Effettuare il login per votare
26/09/2019 alle 17:15 #763945quindi è come se avessi “l’alfa a selezione” di Gimp attiva: cioè ho un contorno che non è ancora stato delineato e che non ha alcuna caratteristica.
Ok forse inizio a ritrovarmi, in fatti ora alcuni tracciati da Inkscape riesco a esportarli anche in blender.
Grazie della dritta.Effettuare il login per votare
26/09/2019 alle 20:40 #763951Diciamo di si, in pratica se non sono percorsi tracciati blender li carica ma non fa vedere niente. Consideriamo risolto il post?
https://www.blender.it/forum/tutorials-e-guide/
https://www.blender.it/corsi/
https://www.blender.it/manuali/Effettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.