Blender Italia › Forum › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › Info apprendimento Taggato: Apprendimento blender Questo topic ha 12 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 4 giorni, 9 ore fa da Nanni Marras. Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali) Autore Post MauroPartecipante Blenderista★Post sul Forum 3Associato Blender Italia@bullfrogxxx 10 Maggio 2022 alle 19:22 #867502 Buongiorno a tutti. dopo aver svolto svariati tutorial (Andresciani tutti i corsi Base) e altri trovati su YouTube, mi stavo chiedendo quale fosse il giusto percorso, la giusta roadmap di apprendimento di Blender. È un software enorme dove fai fatica a capire cosa iniziare prima e cosa dopo. Le nozioni da imparare sono tante… mi sento come Davide contro Golia. Faccio, faccio e rifaccio ma il risultato non è mai decente o per lo meno non quanto vorrei. Sottolineo che sono circa 3 mesi che mi sto applicando ma sento di andare in ordine sparso senza una logica. L’unica cosa che posso dire di aver approfondito in maniera sufficiente la modellazione…. scusate il pippone…. un grazie a chi risponde saluti Mauro Effettua il login per mettere i like ShikaPartecipante Blenderista★Post sul Forum 35Associato Blender Italia@shika 10 Maggio 2022 alle 20:09 #867508 Ti capisco perfettamente è un mondo immenso e anche io spesso faccio fatica perchè ci sono cosi tante cose che non so mai cosa andare ad approfondire… a me ha aiutato tanto l’esercitazione ad esempio ho partecipato a 2 contest mensili e li ho studiato tanto e cose che non avrei studiato da sola. Non so dirti quale sia la giusta roadmap io studio un po quello che mi serve magari sbaglio magari no però anche io ho tante lacune su molti aspetti… Effettua il login per mettere i like Nanni MarrasPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2881Associato Blender Italia@nn81 10 Maggio 2022 alle 20:55 #867509 il corso base di Andresciani è ottimo per introdurre al programma, te ne da un’infarinatura generale di modo che impari l’abc (apprendi che esiste questo e quello e come usare già alcuni degli strumenti più importanti con cose pratiche). solitamente una volta terminato una persona prende naturalmente la sua strada, nel senso comincia ad approfondire e usare Blender nelle aree specifiche di sua competenza, tre mesi non sono niente, credimi, forse fra tre ANNI ti renderai conto di quanto è profonda la tana del bianconiglio.. 😀 forse ti senti “smarrito”, cerca di focalizzarti a questo punto su qualcosa di particolare, che sia la modellazione classica o lo sculpt o l’animazione o il disegno con grease pencil, ma anche giocare con gli shader e perchè no, scriptare qualcosa in Python? insomma, come avrai intuito ce n’è per tutti i gusti, fa quello che ti piace e man mano approfondisci, stai tranquillo che in ogni caso, prima o poi, finirai inevitabilmente per mettere mano un po’ a tutto, anche a cose che non avresti mai osato immaginare esistessero!! perchè? beh perchè in fondo in fondo è un po’ tutto collegato.. prova a fare anche un “corto” da zero e ti renderai conto di quanto abbia senso sta’ cosa. pero’ ripeto, tempo al tempo, non lasciarti scoraggiare ma resta anche coi piedi per terra, frena l’entusiasmo parti con progetti semplici, sperimenta TANTO, senza sosta! e se ti rendi conto di aver qualche grossa lacuna corri ai ripari al più presto, chiedi, cerca, approfondisci.. credo sia il miglior investimento nella fase iniziale di apprendimento. Effettua il login per mettere i like MauroPartecipante Blenderista★Post sul Forum 3Associato Blender Italia@bullfrogxxx 10 Maggio 2022 alle 21:04 #867511 Shika e Nanni Ho letto tutto con molto piacere! grazie! Effettua il login per mettere i like fenixPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 997Associato Blender Italia@fenix64 12 Maggio 2022 alle 2:28 #867561 il modo migliore di progredire e fare i contest ti trovi con un tema da affrontare e tante piccole lacune da colmare in quei casi ce la sezione corsi. che ti aiuterà in ogni fase. a buon blender. ciao Effettua il login per mettere i like Nanni MarrasPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2881Associato Blender Italia@nn81 12 Maggio 2022 alle 8:12 #867566 fenix wrote: il modo migliore di progredire e fare i contest………… sui contest la penso diversamente, sarei anche daccordo in linea di massima, ma la mia opinione a riguardo specie per chi “nuovo di blender” è di evitarli come la peste. secondo me i contest, dato il “tema obbligato” è castrante a monte sul piano creativo/ispirazione/gusti propri ecc; può spesso e volentieri portare a rigetto, e alla lunga lavorare “contro voglia”/ passivamente a un qualcosa solo perchè ci si può sentire forzati, dal momento che si partecipa, ad andare fino in fondo.. ma la cosa può diventare facilmente frustrante e controproducente. Plus, non di rado il contest è gremito da utenti abbastanza esperti, questo “scompenso” di “giocare ad armi pari” potrebbe in taluni generare sofferenza, crisi, sfiducia, depressione. i contest, sempre a mio modo di vederla, bisognerebbe lasciarli a quando ci si senta “arrivati” in un certo senso e si entri nella pericolosa fase da confort-zone. Là allora si, potrebbe esserci bisogno di uno spintone anche forzato/esterno per mettersi in gioco dare il massimo, confrontarsi con altri, recepire i verdetti della giuria ecc ecc e i contest sarebbero un ottima iniziativa/diversivo nella propria routine. ovviamente questo è solo il mio parere, e magari è pieno di gente che ha bisogno dei contest “come l’aria”. quindi niente, la lascio lì e ognuno valuti e faccia le sue esperienze. Effettua il login per mettere i like MauroPartecipante Blenderista★Post sul Forum 3Associato Blender Italia@bullfrogxxx 12 Maggio 2022 alle 8:30 #867567 Anch’io la penso così. Contest per persone come me sono anti producenti. Sono solo 3 mesi che mi trastullo con Blender che vuoi che faccia che non riesco nemmeno a mettere un materia con cognizione di causa 🤪 Come già detto sto facendo qualcosa in modellazione: personaggi, oggetti vari ma niente più. Mi piacerebbe riuscire a dare un po’ di colore, applicare i materiali renderlo un po più reale e non vederlo semplicemente con una mesh grigia o bordeaux. In questo momento ho preso una foto in ArtStation e la sto portando in 3d. Niente di esagerato. Ho fatto 3 astronavi + un astronauta (il viso, tra occhi, capelli, ciglia e topology è difficile….ma qualcosa è uscito. Ora mi manca il prato è il cielo. In parallelo sto seguendo il corso di rigging su blender.ti per muovere e mettere in posa l’astronauta….. staremo a vedere…. vorrei trovate in corso/tutorial sui materiali dalla A alla Z Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7402Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 12 Maggio 2022 alle 15:57 #867584 I Contest artistici mensili vengono realizzati per far esercitare e migliorare chi ha già appreso i primi rudimenti. Sono dedicati soprattutto a chi non riesce a far pratica da solo, a chi vuole un’opinione in più sulle sue opere, a chi vuole mettersi in gioco sfidando gli altri, a chi vuole imparare nuovi aspetti del software che non aveva prima considerato. Lo scopo finale è portare a termine il proprio elaborato imparando, se si riesce si ha vinto (indipendentemente da quale possa essere la classifica, che è solo un indice del proprio miglioramento) Sono aperti a tutti, sia a chi ne sa di più e a chi ne sa di meno; forse più precisamente a chi ne sa di meno, perché ha più margini di miglioramento, infatti quando uno ha imparato a creare una scena molto buona e a rispettare una scadenza, fa bene a tornare ogni tanto per un allenamento, ma ormai è già arrivato. Restare nella propria comfort zone è la cosa peggiore che esista, bisogna accettare di mettersi in gioco altrimenti ci si arena e si fa sempre le stesse cose (quelle che si desidera fare), fossilizzandosi. Sta a voi uscire dal vostro guscio, alzarvi e imparare a combattere in ogni tipo di situazione anche, e soprattutto, quando si tratta di un tema che non piace, perché da sempre si sa che ci si forgia con il fuoco non con lo zucchero. Effettua il login per mettere i like Nanni MarrasPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2881Associato Blender Italia@nn81 12 Maggio 2022 alle 16:25 #867587 andcamp wrote: anche, e soprattutto, quando si tratta di un tema che non piace, perché da sempre si sa che ci si forgia con il fuoco non con lo zucchero. è vero, ma il riscaldamento avviene comunque gradualmente, altrimenti si criccherebbe in partenza.. il contest per un neofita sarebbe come buttare un gladiatore appena arruolato nell’arena del colosseo dei peggio tempi.. Ci sono invero anche temi che invogliano particolarmente a partecipare ma aldilà di tutto il vero contest è per se stessi, mi spiego, anche un esperto se fa il contest “coi piedi” o “tanto per” non ha senso, il contest dovrebbe essere l’occasione dove in primis uno cerca di spingersi ai limiti. ma poi che parlo a fare io che ne ho abbandonati 9 su 10? e niente, un opinione come un’altra :p Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7402Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 12 Maggio 2022 alle 16:45 #867589 il Contest insegna anche a lavorare velocemente, a non mollare e ad ingegnarsi per trovare soluzioni più veloci per svolgere il proprio lavoro. Se guardi i WIP dei più esperti vedi che in tanti hanno adottato delle pezze finali per “portare a destinazione” il progetto. Ma anche questo è apprendimento. Il Contest dovrebbe essere l’occasione dove uno cerca di spingersi oltre i limiti e questo consiste anche nel realizzare un lavoro più velocemente rispetto a quello che fa di solito. Se hai abbandonato 9 Contest su 10 il tuo imperativo primario dovrebbe essere quello di riuscire a terminare tutti i Contest a cui partecipi, cercando di eliminare le perdite di tempo, quindi segnarti eventuali commenti nel giudizio finale che possano esserti utili e ricominciare la volta dopo (ovviamente se avrai tempo da dedicarvi, compatibilmente con il resto della tua vita, ma per quanto riguarda il mondo Blender potrebbe avere una priorità non indifferente) Effettua il login per mettere i like Nanni MarrasPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2881Associato Blender Italia@nn81 12 Maggio 2022 alle 17:21 #867590 verissimo Effettua il login per mettere i like fenixPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 997Associato Blender Italia@fenix64 12 Maggio 2022 alle 17:45 #867596 fino a che non ho iniziato i contest un anno fa saltavo da un tutorial all’altro facendo le prove dopo ogni video ma senza un fine preciso. ho diversi vecchi lavori in sketcup che sto migliorando in blender ma per la maggiore sono wip e studi senza un termine preciso. col contest ho cominciato a conoscere il metodo darmi dei tempi e organizzare il lavoro. ci metto ancora troppo perche le lacune ci sono e ci sono impedimenti hardware il mio Mac ha spesso il collo tirato. ma come un muletto le volte che non crascha blender si porta il lavoro avanti … e spesso dopo parecchie ore mi chiede una pausa … ma metto giu la testa e riprendo … comunque l’uomo di affila con l’uomo dopo che si e forgiato col fuoco … alla. prox Effettua il login per mettere i like Nanni MarrasPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2881Associato Blender Italia@nn81 12 Maggio 2022 alle 20:55 #867599 ok fenix pero’ vedi già il fatto che lavorassi su sketchup è indicativo che un po’ di background in fatto di treddì ce l’avessi, fare “il porting” di un tuo bagaglio culturale su blender è un discorso, macinare da zero ogni cosa è già molto più complesso, ci vuole calma e pazienza una cosa che aiuta moltissimo e che offre l’associazione da alcuni anni è la presenza di sempre più corsi specifici e molto curati, ora non è per pubblicizzare, ma obiettivamente il corso di sculpt, di animazione e di grease pencil sarebbero credo un investimento molto più proficuo che non “perdersi” due tre mesi dietro contest.. stiamo sempre comunque parlando di fasi iniziali di uso di blender.. anche perchè poi manco la teoria è tutto, dopo averla digerita ci vuole la pratica ecco allora che il contest può diventare una buona, anche ottima occasione di mettersi alla prova. ma in un secondo momento. Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 13 post - dal 1 a 13 (di 13 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso