Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › interno Questo topic ha 21 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 7 mesi fa da agwesh. Stai visualizzando 22 post - dal 1 a 22 (di 22 totali) Autore Post sarduMembro Blenderista★Post sul Forum 273@sardu 11 Dicembre 2010 alle 20:27 #16092 avrei voluto renderizzarlo con luxrender ma avendo avuto problemi con la mappatura uv e con i settaggi ho usato l’internal…dopo aver settato tante volte le luci la mesh con piu poligoni è il lampadario il quadro è un mio precendendente lavoro fatto con luxrender Effettua il login per mettere i like graMembro Veterano ★★Post sul Forum 628@gra 11 Dicembre 2010 alle 23:13 #182961 le luci e le ombre , ti si riconosce subito, non vuoi migliorare? Effettua il login per mettere i like kubaklos1305189410Membro Blenderista★Post sul Forum 119@kubaklos1305189410 12 Dicembre 2010 alle 9:55 #182962 hey allora le texture da cambiare assolutamente il cielo nn è di quel colore io lo farei bianco le curve bezier della lampada sulla punta sono storte! e le taparelle da rifare la modellazione delle sedie e del tavolo va bene poi come ha detto gra le luci xD ciaoz Effettua il login per mettere i like sarduMembro Blenderista★Post sul Forum 273@sardu 13 Dicembre 2010 alle 16:17 #182963 ho seguito alla lettera il tutorial di anfeo e ho provato anche altre illuminazioni ma purtroppo non viene bene 🙁 Effettua il login per mettere i like kubaklos1305189410Membro Blenderista★Post sul Forum 119@kubaklos1305189410 13 Dicembre 2010 alle 22:47 #182964 allora passami il file ti faccio vedere come si puo migliorare poi lo cancelli e provi a farlo da solo Effettua il login per mettere i like sarduMembro Blenderista★Post sul Forum 273@sardu 14 Dicembre 2010 alle 9:20 #182965 http://rapidshare.com/files/436834064/untitled.blend Effettua il login per mettere i like ilarioMembro Blenderista★Post sul Forum 230@ilario 14 Dicembre 2010 alle 13:21 #182966 Prova ad accendere l’environment e l’ambient occlusion che ci permettono di ricreare un discreto realismo anche con una sola plane.. il texturing è tutto da rivede… Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 14 Dicembre 2010 alle 14:39 #182967 nessuno ha parlato di proporzioni mi sembra 😉 Effettua il login per mettere i like simone03031986Membro Blenderista★Post sul Forum 157@simone03031986 14 Dicembre 2010 alle 16:45 #182968 Anche la texture legno delle sedie, non può cadere sempre uguale proprio perchè è legno 😀 Effettua il login per mettere i like sarduMembro Blenderista★Post sul Forum 273@sardu 15 Dicembre 2010 alle 19:17 #182969 ho rifatto l’illuminazione rifatto il materiale oro aggiunto enivironment lighting e ambient occlusion rimappato le texture delle sedie e della credenza riproporzionato gli oggetti cambiato l’inquadratura Effettua il login per mettere i like afranxPartecipante Associato Blender ItaliaBlender Italia Association Certified TrainerPRO@afranx 15 Dicembre 2010 alle 20:21 #182970 rivedi le proporzioni la stanza sembra così bassa che chi si alza dalla sedia rischia di sbattere nel lampadario. Mai visto un avvolgibile come quello, sembra fuori scala e fuori posto. ciao Effettua il login per mettere i like kister1Membro Blenderista★Post sul Forum 353@kister1 17 Dicembre 2010 alle 10:03 #182971 allora.. ce n’è di lavoro da fare 😀 come già detto occhio alle proporzioni, via quell’avvolgibile, via quella cassettiera(dovrebbe stare in una camera da letto, non in un soggiorno) il materiale oro potrebbe anche andare, ma ti pare possibile che tutti gli oggetti dorati della scena abbiano lo stesso, identico materiale? vogliamo parlare della texture del pavimento?cosa dovrebbe sembrare, un parquet 😐 ? l’illuminazione è completamente sbagliata, e lo si nota in particolare nella parte sx dell’immagine, completamente piatta poichè senza ombre: prova con una sola fonte, in corrispondenza del balcone(fai dei test con area e sun, più AO) cmq dacci dentro, fai delle prove e posta i risultati.. PS: se vuoi fare degli interni come Dio comanda lascia perdere l’internal, a maggior ragione se mi dici di saper usare lux.. personalmente da quando ho installato yafaray l’internal è assolutamente bandito quando si tratta di interni, e se dai un’occhiata alla mia gallery(in firma) capirai il perchè 😉 Effettua il login per mettere i like afranxPartecipante Associato Blender ItaliaBlender Italia Association Certified TrainerPRO@afranx 17 Dicembre 2010 alle 10:05 #182972 afranx wrote: personalmente da quando ho installato yafaray l’internal è assolutamente bandito ..quindi usi solo la 2.49? Effettua il login per mettere i like sarduMembro Blenderista★Post sul Forum 273@sardu 17 Dicembre 2010 alle 14:41 #182973 bella galleria complimenti! però parlando di yafa l’ho provato sulla 2.49 è ho fatto una camera da letto, solo che col pc che uso, blender si chiude da solo quando renderizzo, poi ho voluto provare yafa su un altro pc che ho, con una ram maggiore, solo che non riesco a installare pyton 2.6, mentre il 3.1 ci riesco, ma con yafa non va bene. E poi la versione di blender 2.5 con luxrender ha qualche problema (è una build di grapicall) e non sono ancora riuscito a mappare una texture Effettua il login per mettere i like kister1Membro Blenderista★Post sul Forum 353@kister1 17 Dicembre 2010 alle 14:55 #182974 afranx wrote: afranx wrote: personalmente da quando ho installato yafaray l’internal è assolutamente bandito ..quindi usi solo la 2.49? sisi, solo la 2.49 (la 2.5 non l’ho ancora scaricata 😀 ) Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 17 Dicembre 2010 alle 16:08 #182975 usa dei riferimenti numerici per le proporzioni sono ancora completamente fuori. Effettua il login per mettere i like sarduMembro Blenderista★Post sul Forum 273@sardu 18 Dicembre 2010 alle 17:16 #182976 ho modificato le sedie e ritexturizzate rifatto l’illuminazione modificato l’oro rendendolo diverso per ogni mesh ho rimappato il pavimento modificato l’avvolgibile cancellato il mobile mi sono rimboccato le maniche col tavolo e l’ho mappato bene (usando il mark seam) Effettua il login per mettere i like sarduMembro Blenderista★Post sul Forum 273@sardu 18 Dicembre 2010 alle 18:16 #182977 migliorata l’illuminazione Effettua il login per mettere i like magyangelMembro Blenderista★Post sul Forum 41@magyangel 19 Dicembre 2010 alle 13:57 #182978 A mio avviso: 1 togli assolutamente quella grezzata del logo di blender da dietro le sedie (quello che hai fatto non ti farà sicuramente aumentare la valutazione del lavoro; 2 la luce all’interno è sparata e questo non rende morbite le ombre andando a fuorviare da una considerazione di fotorealismo 3 Il materiale di quella tapparella mi da di canna di bamboo 4 La texture del muro non si capisce se sia una pittura veneziana, una miscelazione sbagliata del colore o una carta da parati bruttissima 5 Hai messo delle luci lasciandole accese e sparando al massimo, di giorno una luce accesa non fa molta differenza da una spenta. 6 Dove è incassata la tapparella sicuramente ci deve essere un bel buco in qunto esce luce (e speriamo che non entri acqua) 😆 7 Per il lampadario l’effetto ottone nuovo e lucidato lo rende ma per la cornice non ci siamo affatto. 8 Essendo una casa con stile classico almeno un minimo di battiscopa ci deve essere. 9 Per le proporzioni ti do un bel consiglio, predi una piantina e inizia a rispettare quelle misure, tieni presente che i muri perimetrali sono di almeno 30 cm, che i vetri hanno uno spessore che gli infissi devono seguire lo spessore del muro perimetrale che le altezze degli appartamenti sono di almeno 250 cm di altezza e così via. Se vuoi un risultato fororealistico inizia a copiare in dettaglio gli elementi reali. Per concludere posso dire di andarsi a vedere un lavoro fatto bene in 3d in modo da porsi come obiettivo quella bravura e poi di iniziare a fare un lavoro. E’ giusto aiutarti ma se pretendi che ti diciamo noi come mettere un piede avanti all’altro per camminare non imparerai mai a correre. Spero non ti sia offeso dalle mie critiche e spero anche che possano scrollarti per incentivarti ad ottenere ubn risultato migliore. Ciao Effettua il login per mettere i like lsscppMembro Blenderista★Post sul Forum 59@lsscpp1305189266 19 Dicembre 2010 alle 16:15 #182979 Come consiglio ti dico: niente di meglio che esercitarsi provando a copiare una foto presa a caso da internet. Nel caso specifico di questo render sono molte le cose che lo tengono a distanza dall’essere fotorealistico. La più clamorosa al mio primo colpo d’occhio è quella luce puntiforme che proietta le ombre delle gambe di sedie e tavolo “a raggiera” e (in quanto puntiforme) nette. E’ un difetto evidente che devi scorgere da solo, altrimenti è dura… comunque, come regola generale dovresti attenerti alla realtà , sia per quanto riguarda la modellazione, come è stato suggerito, sia per quanto riguarda l’illuminazione. Seguendo la logica: in questa stanza che luce ci sarà ? C’è una finestra intera, quindi la fonte sarà luce diurna. Decidi se il sole entra dalla finestra o se è orientato diversamente. ricorda che anche se i raggi del sole ‘puntano’ fuori dalla casa, il cielo è comunque una fonte di luce. Quindi ricapitolando: una luce morbida per il cielo (un’area light un po’ azzurrina in corrispondenza della finestra) e se vuoi luce diretta del sole (una sun light giallina opportunamente orientata). Come vedi, se ci pensi, una luce come quella che c’è adesso, non ha senso di esistere: no può esserci una omnilight dietro al tavolo no? Questo per partire. Poi ovviamente ambient occlusion, visto che di meglio per adesso nno si può fare con l’internal… Sto scrivendo indicazioni generiche sperando che siano di aiuto appunto genericamente, perché le puoi applicare ad altre situazioni. Il consiglio rimane quello di partenza: copia un foto già esistente. Ti aiuterà anche a capire alcuni concetti di inquadratura, composizione dell’immagine e dei colori, e ti faciliterà il compito di scegliere cosa mettere e dove metterlo. Questo per prendere dimestichezza con il tema, per poi creare per conto tuo. Effettua il login per mettere i like sarduMembro Blenderista★Post sul Forum 273@sardu 19 Dicembre 2010 alle 17:32 #182980 la foto originale Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 19 Dicembre 2010 alle 17:54 #182981 guardando questa foto non noti le differenze sulle proporzioni? soffitto troppo alto per esempio…..!!! Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 22 post - dal 1 a 22 (di 22 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso