Blender Italia › Forum › ArtWork › Work in Progress › La colazione Questo topic ha 18 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 1 mese fa da Walter. Stai visualizzando 19 post - dal 1 a 19 (di 19 totali) Autore Post WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 16 Giugno 2011 alle 12:19 #16534 Rendering con Blender Internal. Dovrebbe essere un tavolo già pronto per la colazione: la torta sacher, con vicino adagiato il coltello, il miele con il suo prendimiele adagiato vicino. Una tazza nella quale, in seguito, chi farà colazione potrà mettere il proprio the. La luce entra da una finestra. Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 16 Giugno 2011 alle 12:38 #187898 non la carica se usi gli allegati è meglio. Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 16 Giugno 2011 alle 12:59 #187899 Rieccola in visualizzazione estesa e, se vuoi scaricarla, come allegato https://www.blender.it/uploads/monthly_06_2011/post-2365-0-73425800-1308229187.png Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7492Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 16 Giugno 2011 alle 14:42 #187900 riflessi un po' verdolini la sacher, anche il materiale del cucchiaino forse è da rivedere, hai usato un'hdr? Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 16 Giugno 2011 alle 14:48 #187901 Conta che il pandispagna a volte ha quel tipo di riflesso (almeno, alcune delle torte che ho fatto io finora l'avevano). Solitamente, quel tipo di riflesso lo avevo ottenuto mettendo nell'impasto cioccolato fondente 83% o simili percentuali (una volta l'ho fatta con il 99%, sembrava veramente verde :mrgreen:). Il materiale del cucchiaio è questo un po' schiarito: http://www.redbaron85.com/tutorials/113-blender-materials/875-tutorial-material-blender-realizzare-un-materiale-per-superfici-metalliche-acciaio.html Infine, non ho usato alcuna HDRI: ho semplicemente inserito il tavolo (con tutto ciò che aveva sopra) dentro una versione ridimensionata e con le pareti di diverso colore della stanza qui realizzata da Anfeo. Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 16 Giugno 2011 alle 14:54 #187902 gli shaders sono sbagliati o non settati? perchè è tutto uguale, la riflessione della tazza è identica a quella della “teglia” per esempio. Il piattino va spostato su Z e estruso un pò la sedia non proietta ombra. Per migliorare il lavoro oltre a questo potresti pensare ad un'illuminazione in OFF SCREEN sarebbe carina. C'è da lavorarci un pò ma promette. seguo Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 16 Giugno 2011 alle 15:00 #187903 La tazza è il piatto-fondo (non è una teglia 🙂 ) hanno gli stessi shaders perchè sono fatti della stessa ceramica. Per la sedia, credo che la sua ombra non sia visibile: vista la distanza dal muro (il tavolo è al centro di una stanza abbastanza larga) essa arriverà poco più in alto del battiscopa. Ora, ti vorrei porre due domande circa il tuo intervento: 1 – Non ho capito cosa devo fare con il piattino 😳 Potresti rispiegarlo??? 2 – Cos'è un'illuminazione off-screen??? 😳 Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 16 Giugno 2011 alle 17:13 #187904 UP: ho interpretato il primo consiglio di Gikkio, e dato al piattino un po' di spessore (sperando che Gikkio volesse dire questo :smile:). Inoltre, viste le palesi dissonanze cromatiche tra la sedia e il tavolo, ho dotato entrambi dello stesso tipo di legno: https://www.blender.it/uploads/monthly_06_2011/post-2365-0-37604300-1308244381.png Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 16 Giugno 2011 alle 19:24 #187905 Non è malvagio! Direi che siamo quasi ai limiti dell'internal per una scena così. Comunque la torta, per quanto possa essere così nella realtà , ti conviene farla più appetibile, perchè l'immagine piacerà di più. Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 17 Giugno 2011 alle 5:38 #187906 Ho fatto un errore :oops:: la torta al cioccolato ha quell'aspetto, ma la Sacher è così (come ho notato cercando ulteriori references): Tutta ricoperta di cioccolato!!! Per cui, ho corretto la mia torta seguendo questa mia nuova “scoperta” https://www.blender.it/uploads/monthly_06_2011/post-2365-0-70666900-1308289076.png Effettua il login per mettere i like LeleDaRevineMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2915@lell 17 Giugno 2011 alle 6:50 #187907 Ma è verde militare! Devi farla marrone e un po' lucida. Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 17 Giugno 2011 alle 7:40 #187908 Ora l'ho fatta marrone e un po' (poco, perchè sennò sembra liquido) lucido. àˆ meno lucida di quella della foto linkata poco fà , perchè quello mi sembrava troppo liquido. Alcune torte sacher sono in quel modo (la foto lo dimostra), ma ce ne sono anche così PS: Ho aderito alla tua “campagna anti Imageshack”. Difatti, stavolta ho inserito l'immagine solo come allegato 😉 https://www.blender.it/uploads/monthly_06_2011/post-2365-0-02268400-1308296416.png Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7492Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 17 Giugno 2011 alle 8:24 #187909 Quote: Ora l'ho fatta marrone e un po' (poco, perchè sennò sembra liquido) lucido piu' mangiabile 🙂 un po' piu' chiara? Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 17 Giugno 2011 alle 8:27 #187910 'andcamp' wrote: un po' piu' chiara? Provato, e con quell'illuminazione, più chiara sembra cacca :geek: Effettua il login per mettere i like Luca_LMembro Blenderista★Post sul Forum 24@luca_l 18 Giugno 2011 alle 13:26 #187911 La tazza non mi sembra molto realistica… mettici dei riflessi più nitidi per farla assomigliare di più alla ceramica e magari anche un po' di mirror. Effettua il login per mettere i like QwertyMembro Blenderista★Post sul Forum 268@qwerty 18 Giugno 2011 alle 13:29 #187912 La tazza ha anche un piccolo spigolo sul bordo poco verosimile. Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 19 Giugno 2011 alle 7:30 #187913 'Luca_L' wrote: La tazza non mi sembra molto realistica… mettici dei riflessi più nitidi per farla assomigliare di più alla ceramica e magari anche un po' di mirror. Le tazze smaltate difficilmente saranno usate per il the (di quella forma, poi…). Si useranno tazze di questo tipo: Effettua il login per mettere i like joystxMembro Blenderista★Post sul Forum 49@joystx_1305189229 19 Giugno 2011 alle 8:57 #187914 fai una prova. aggiungi un effetto Mirror a tutti i materili che nella realtà riflettono l'ambiente circostante (es la ceramica della tazza ecc.) disattiva tutte le luci e fai un render solo con AO attivo e vedi che succede. poi togli il tetto alla stanza e fai un render con HDRI e vedi che succede. poi rimetti il tetto alla casa e fai un render con ao e una sun che entra dalla finestra e vedi che succede. cura di più la composizione: scegli una linea guida e un soggetto principale. dividi l'inquadratura in tre parti on due linee immaginarie, sia verticali che orizzontali e segni un punto di intersezione e piazzaci ul tuo soggetto principale, e il resto li ridefinisci in base a questo punto e questo soggetto. vedi che succede. Effettua il login per mettere i like WalterMembro Veterano ★★Post sul Forum 429@walter 19 Giugno 2011 alle 16:07 #187915 'joystx' wrote: aggiungi un effetto Mirror a tutti i materili che nella realtà riflettono l'ambiente circostante (es la ceramica della tazza ecc.) disattiva tutte le luci e fai un render solo con AO attivo e vedi che succede. poi togli il tetto alla stanza e fai un render con HDRI e vedi che succede. poi rimetti il tetto alla casa e fai un render con ao e una sun che entra dalla finestra e vedi che succede. Appena ho provato già solo a mettere un minimo di AO (0.2), il computer si è spento da solo: si è attivato il blocco di prevenzione surriscaldamento 'joystx' wrote: dividi l'inquadratura in tre parti on due linee immaginarie, sia verticali che orizzontali e segni un punto di intersezione e piazzaci ul tuo soggetto principale, e il resto li ridefinisci in base a questo punto e questo soggetto. Mi pare di avere già applicato la regola dei terzi: la torta si dovrebbe trovare alla convergenza del vertice basso di sinistra del quadrato centrale Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 19 post - dal 1 a 19 (di 19 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso