Blender Italia | ArtWork | Work in Progress | Light_hill
-
AutoreArticoli
-
21/08/2018 alle 2:50 #577867
Anonimo
Membro- Blenderista
- ★
Post sul Forum 76no, ma è un work in progress..i cilindri centrali sono parte del processo di progettazione sono parti meccaniche dell’edificio e saranno in acciaio bianco. le facce scure ci sono e forse non ci saranno dipende dal ” gioco dei materiali”.. se sono scure è perchè sono in ombra.. quello che conta ora è sulla questione terreno è arrivare ad un effetto reale…cioè evitare l’effettto “presepe” ora posto un rendere fatto con dei punti luminosi…. e siamo lontanissimi dalla foto.. tuttavia si vede come inizia a vedersi qualcosa che si allontana dall’effetto presepe.. l’immagine è a bassa definizione a 200/0 e ottieni 1.98 mega …mi sembra troppo o debole…già a 2 mega dovrebbero vedersi più dettagli …c’è qualcosa che non torna nel rendere ma in questo momento non gli do importanza perchè i textture non sono nemmeno a 1024… la roccia sarà a 500 forse meno..anche il legno è a meno ora mi interessa togliere o evitare l’effetto presepe con settaggi incompleti..cosi quando carico i materiali con la corretta procedura so che avrò un miglioramento ma non lo faccio ora perchè non è un progetto fatto a cad è un prg
etto fatto direttamente in blender mentre il capannone ha un livello di definizione più lento ma più forte, questo è un esperimento fatto direttamente su blender per valutare tempi costi e interfacciamento con altri programmi in senso inverso..
Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 2:54 #577868Anonimo
Membro- Blenderista
- ★
Post sul Forum 76le buone texture …le ho già..ora sto lavorando per sommi capi…pensa che ancora devo sgrossare almeno 4 procedure consigliate da voi a maggio quindi devo tornare su quelle procedure con questo progetto quindi su questo punto sono ottimista…è la velocità del render che mi preoccupa quando metteremo gli alberi.. è li che occorre ottimizzare , Poi una volta capito tutto iul punto è capire la velocità del processo..poi a inizio settembre devo dire al cliente in quanto tempo consegno contesto e disegno.. ma questo non è il progetto del cliente questo è un progetto-didattico che mi serve per valutare le procedure..
Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 2:58 #577869Anonimo
Membro- Blenderista
- ★
Post sul Forum 76il fotorealismo…o c’è o non c’è lo scopo è dare quel flusso di sensazioni al cliente della “fattibilità”… cioè il cliente non deve pensarse che è davanti ad un presepe ma ad un progetto fattibile.. anche se la textgure è errata ora lo scopo è attrarre il cliente.., poi l’esercizio continua come sfida cioè ottenere il fotorealismo ..al 100% ed è possibile arrivarci secondo me con la luce..e un buon shader water… le texture gray.. le ho fatte all’inizio ora te le riposto .. 🙂
Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 4:13 #577870Anonimo
Membro- Blenderista
- ★
Post sul Forum 76ho eseguito le istruzioni. La massa ha le caratteristiche, si, dell’acqua, ma non si vede il riflesso della casa, è probabile però che essendo molto lontana dalla nuova piscina, il riflesso non si veda, mentre invece nell’altra acqua non era altro che GLASS + IOR 1.33 + texture.jpg finta acqua il riflesso è automatico, nella piscina tonda, non c’è il water mask che non ho trovato su google ed ho inserito anche qui il water texture, da un altro programma, e prende tutti i parametri; si vede da questo render 200/0 che pur non essendo ancora definito bene il volume, si capisce che c’è un volume d’acqua importante, un cilindro d’acqua. Ora si tratta di analizzare ogni parte dei nodi ..e finire il cilindro con una pietra a 1024…La pietra come basamento dell’edifciio verra sostituita, perchè la sua definizione non mi convince…ci vorranno altre 72 ore per arrivare ad un livello credibile..La questione invece del sole che secondo me è troppo debole e alla sera il sole non picchia cosi sui volumi architettonici, deve ancora essere risolta c’è qualcosa che non torna nell’ HDRI dovrebbe prendere la luce solare ma da solo una luce generica, tuttavia le ombre sono corrette…devo testare quel file.. fornito da un sito su un nuovo file.
Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 5:31 #577871In primis è Rotondo, il link che ti ho passato è quello che tu hai postato mesi fa…con tanto di tuoi commenti sul tubo… le facce scure si, sicuramente è per un gioco di materiali, non perché ci sono facce sovrapposte e normali invertite… anche per le UV è vero non ci sono altre procedure probabilmente sono io che non so come si fanno…. anche le impostazioni dello shader io probabilmente le avevo tirate a casaccio… per la maschera invece di cercarla su Google puoi sentire a Venezia o Viareggio magari ne è avanzata qualcuna dal carnevale…. La tua teoria sulla qualità del rendering e delle texture e su come ottenere il fotorealismo è a dir poco affascinante…
Errare è umano… perseverare è diabolico… mi riferisco a me che ho provato per l’ennesima volta…
Don’t Feed The TroolEffettuare il login per votare
21/08/2018 alle 7:44 #577872Anonimo
Membro- Blenderista
- ★
Post sul Forum 76nn capisco perchè a te vengono… le increspature ed a me no secondo me sei raccomandato hihihihihi.. a parte la battuta di ringrazio per la procedura, ora voglio ripassarmi la lezione di andresciani e rotondi sull’assegnazione della materia. Cmq ho il sospetto che blender sia una cosa viva..si può arrivare al medesimo obiettivo da percorsi diversi …è un mistero..
Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 9:24 #577876@Leor non farti troppe illusioni sul che la scena cambi chissà quanto semplicemente aumentando samples per il render, quando un lavoro è impostato bene in tutti i suoi aspetti bastano anche 12 ridicole samples in render preview mode (shift+z) per avere un riscontro più che soddisfacente seppur chiaramente grossolano. Così come una buona hdri dovrebbe essere più che sufficiente per il discorso illuminazione scena (stai usando una buona hdri? una 4k perlomeno? vero file con estensione hdri eh no immagini “di sfondo”..) per il resto per i materiali e texture ma soprattutto per i primi parti dal semplice, un principled nodo, a volte cerchiamo le cose complicate ma possiamo ottenere risultati molto buoni semplicemente giocando su qualche piccola variazione dei parametri base del materiale (specular, roughness..), senza contare che il principled è un ottima base che ti permette con un solo nodo di tirar fuori materiali vetrosi o metallici o altro, è tutto lì in un solo nodo..
le texture chiaramente lì ti possono “ammazzare”, nel senso che fintanto che non farai unvrap meticoloso e userai texture di qualità, non avrai mai un risultato pulito.
posso farmi anche in quattro ma in due proprio NO!!Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 15:37 #577892Anonimo
Membro- Blenderista
- ★
Post sul Forum 76assolutamente in linea con la mia politica. Sto analizzando le texture pietra…e valutando la loro definizione. La texture calcetrruzzo che ho campionato io con una semplice foto da tablet da vicino sembra una foto. Lo stesso per il prato..li inserirò però non ora.. hdri ho seguito le isstruzioni di un tutorial che garantisce qundi che il nodo hdri è la procedura corretta e non un immagine di sfondo ma cmq il nodo background se non lo inserisci gli spazi non si vedono.. K4?…è oltre 4 k byte sarà almeno 2 mega..ho scelto l’immagine però più leggera..per ridurre i tempi del render… i dati da te indicati sono confermabilissimi , ma tutta la perfezione tra texture ed hdr diventa inutile se il progetto architettonico non è definito. Il progetto non è un importazione, ma è un lavoro che nasce da blender..il challeng è questo.. è come nel shappy chic…non è sufficiente una mano di bianco occorre un altro colore e la cera …ed il tavolo sembrerà provenire dalle colline della provenza..
Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 16:08 #5778934K non è la dimensione del fileimmagine ma un modo di definire uno standar di risoluzione, se ne hai usata una da 2MBytes mi puzza tanto di immagine di sfondo come temevo..tecnicamente in quel nodo ci puoi inserire anche un immagine jpeg, ma sarebbe useless. una hdri 4k il file ti pesa sui 25MB che diventano molti di più se usi una 8k o una 16k (arrivi tranquillamente ai 250MBytes per un file..)
quello che devi assicurarti è che l’estensione del file che stai usando sia .hdr o .exr (ancora meglio..), così sei sicuro che stai usando una HDRI e non un background che non fa testo quanto a illuminazione scena..
posso farmi anche in quattro ma in due proprio NO!!Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 21:03 #577905Anonimo
Membro- Blenderista
- ★
Post sul Forum 76staasera riprendo il progetto ma mi ricarico di motivazioni guardando rocky balboa
Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 21:04 #577906Anonimo
Membro- Blenderista
- ★
Post sul Forum 76si ho scaricato il file da 25 mega ma non puoi inserirlo se non inserisci il nodo BackGround…ora provo a controllare..mi sembrava che era tutto troppo sfuocato dannazione
Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 21:16 #577907ma quindi non ce l’avevi?? in caso imposta rapidamente questo setup
posso farmi anche in quattro ma in due proprio NO!!Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 21:24 #577908Anonimo
Membro- Blenderista
- ★
Post sul Forum 76no ma forse parlo arabo, questo un wip ….di conseguenza non sto usando tutta la tecnologia a disposizione e il file hdri rimarra di 2 mega fino alla fine..è un po come l’esercitazione in bianco in artiglieria.. si spara dopo..prima è la modellazione di tutto il progetto da finire con lo scopo di evitare l’effetto presepe e poi si inserisce il massimo della tecnologia.. se non metti il nodo background la luce non entra …anche perchè ho tolto tutte le luci e la luce arriva solo dall HDR scaricato in un sito indicato in un tutorial…a meno che non sia un hdri fake..
Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 22:02 #577912Anonimo
Membro- Blenderista
- ★
Post sul Forum 76ecco il CVD..l’inserimento del file hdri, volutamente è stato d ivalore basso, tuttavia..non si vede il peso, cosa che secondo me dovrebbe essere inserita perchè c’è spazio per una tabella il file scelto è chiaro..mentre il file con più peso è molto scuro..ma al momento, non faccio rendere inutili perchè il progetto non è ancora finito..il problema di blender è la lentezza nella modellazione.. quindi non vedo quale sia il problema Huston mi ricevi?
Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 22:15 #577913se è un hdri che pesa 2MBytes è SICURAMENTE un hdri di cacca, passami il termine, in caso cercane almeno una 4K, ripeto.
quel nodo che ti ho messo nel setup (a monte dell’environment texture node) che vedo tu non hai collegato da nessuna parte nel pallino viola “vector”, se ci aggiungi quel nodo, dicevo, puoi “orientare” l’hdri (agendo sui parametri “rotation” nel nodo “Mapping”, con la view in render mode magari anche a 12 samples così vedi in tempo reale come cambia l’illuminazione) cambiando quindi tutta l’illuminazione in scena a gusto, questo te lo dico visto che
- mi è parso di intendere che se usi un HDRI più cazzuta ti viene più scura la scena
- vedo che ti mancano i nodi suddetti a monte del nodo hdri
wip o meno una luce decente dovrai pur mettercela o no?
houston, passo e chiudo XD
posso farmi anche in quattro ma in due proprio NO!!Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 22:17 #577914Anonimo
Membro- Blenderista
- ★
Post sul Forum 76i file di peso maggiore non sono hdr ma sono jpg..quindi nel tutoria di andresciani i file sono dei fake…non ci sono file hdr ma file fake. non è che per un progetto, devo perdere tutto sto tempo per file irreperibili… e per file water mask che non sono presenti nel programma ; ad esempio il sito 3d spaccia per file hdr delle inutili texture da 50k byte, bisognerebbe avere una directory di raccolta dati credibili ed essere presenti nei motori di ricerca cioè non c’è un archivio …https://www.treddi.com/forum/files/category/2-textures-e-immagini-hdri/
Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 22:25 #577915Anonimo
Membro- Blenderista
- ★
Post sul Forum 76questo è uin altro sito di spacciatori di HDRI falsi ad esempio ci sono solo banali immagini jpg….
facciamo una mappa di siti fake? cosi evitiamo di far perdere tempo a tutti ?
Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 22:32 #577916Anonimo
Membro- Blenderista
- ★
Post sul Forum 76altro sito che spaccia nelle keyword file hdr che non ha assolutamente nulla
Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 22:32 #577917non neccessariamente sono fake, tieni conto che molti sono tutorial vecchi ed un file HDR da quasi 4MB comunque a quanto pare ce l’hai, certo è all’osso ma sempre meglio di niente niente..
la jpeg da 10,7 MB sicuramente non è un hdri seppure dal peso lascia intendere che sia un immagine di qualità, probabilmente più concepita per far da sfondo con ottima risoluzione, ma non certamente per illuminare la scena.
ne trovi di buone sui 20MB da 4k, fa un po come vuoi per il resto, sciao
posso farmi anche in quattro ma in due proprio NO!!Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 22:33 #577918Anonimo
Membro- Blenderista
- ★
Post sul Forum 76altro sito di file hdr fake
https://www.digital-forum.it/showthread.php?190182-Humax-Tivumax-Recorder-HDR-1001S-Slow-Motion
Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 22:33 #577919https://hdrihaven.com/hdris/category/?c=all&o=popular
Prova qui….
Sicut Nox SilentesEffettuare il login per votare
21/08/2018 alle 22:34 #577920Anonimo
Membro- Blenderista
- ★
Post sul Forum 76ancora in questo sito immagini di tramonti che no nservono a niente perchè se manca il sole non ce ne facciamo nulla di immagini hdr che non hanno il sole..
https://www.shutterstock.com/it/image-photo/doonagore-castle-sunset-hdr-52599961
Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 22:35 #577921Anonimo
Membro- Blenderista
- ★
Post sul Forum 76anche qui immagini HDR FALSE…
https://www.alamy.it/fotos-immagini/hdr-image.html
Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 22:44 #577922Anonimo
Membro- Blenderista
- ★
Post sul Forum 76questo sito ha un ricco archivio di file FAKE come pretendono che io vada ad acquistare file fake?
http://www.hdrlabs.com/sibl/archive.html
ecco il contenuto dei file fake scaricati… peso massimo 3 mega.. il problema di blendere è che devi andare in giro a cercare file che poi sono incompatibili o non ci sono mancano per esempio i file hdr collinari…il file SIERRA.. che è assimiliabiule al modello collinare non è cmq relativo al modello proposto da blender
cioè come già ho segnalato dall’inizio la modellazione terrestre è totalmente sganciata dalla realtà alla fine l’effetto sarà sempre quello del presepe. cioè manca completamente il concetto di contestualizzazione..
Effettuare il login per votare
21/08/2018 alle 22:49 #577923Anonimo
Membro- Blenderista
- ★
Post sul Forum 76questo sito ha un ricco archivio di file FAKE come pretendono che io vada ad acquistare file fake?
http://www.hdrlabs.com/sibl/archive.html
ecco il contenuto dei file fake scaricati… peso massimo 3 mega.. il problema di blender è che devi andare in giro a cercare file che poi sono incompatibili o non ci sono mancano per esempio i file hdr collinari…il file SIERRA.. che è assimiliabiule al modello collinare non è cmq relativo al modello proposto da blender
cioè come già ho segnalato dall’inizio la modellazione terrestre è totalmente sganciata dalla realtà alla fine l’effetto sarà sempre quello del presepe,
cioè per un render perdi ore ed ore a cercare un file che sulla rete non esiste e manca completamente il concetto di contestualizzazione
Effettuare il login per votare
-
AutoreArticoli
- Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.