Blender Italia › forums › ArtWork › Work in Progress › M1 GARAND
Taggato: M1 GARAND wip
- Questo topic ha 15 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 mesi, 1 settimana fa da
Seifer1968.
-
AutorePost
-
25/03/2020 alle 23:30 #775876
ho bisticciato un bel po’ con la topologia nella parte comune a impugnatura e calcio, alla fine ne ho cavato piede anche se mi ripropongo di rivederla più avanti che a volte metterci mano “a freddo” ha i suoi pro.. intanto cominciato a modellare qualche altro pezzo, ho fatto un po’ di ricerche extra di reference per averle pronte per domani per partire spedito, spero, con i vari pezzini pezzetti della meccanica vera e propria (dubito che sarò fedelissimo, mi piacerebbe ma per esserlo pignolo come sono mi servirebbero i progetti originali o al limite un esemplare autentico da poter esaminare ^^)
Effettuare il login per votare
26/03/2020 alle 10:15 #775884uhm non so non ti facevo così vecchio XD
io so’ sotto i 40 e usavamo l’AR 70 90 beretta, per sentito dire mi pare che le leve prima usassero il FAL, tecnicamente è il fucile d’assalto delle truppe americane in normandia per capirci, quindi parliamo di un arma “nata” un ottantina d’anni fa, puo’ darsi comunque che sia stato fatto usare anche poi.. per me è un cult sia come design che come meccanica, il caricatore (poi modellero’ anche quello ovviamente) è un serbatoio da 8 colpi che si inserisce dall’alto e quando finiscono i colpi è caratteristico da un “grin” che salta fuori. furono fatti anche dei modelli col caricatore classico che si infila da sotto ma non erano stati usati molto che mi risulti perchè nel mentre la guerra era finita e il fucile cominciava ad essere datato.
Effettuare il login per votare
26/03/2020 alle 10:24 #775886Io sono sopra i 50 ahahahah ma il fucile l’ho usato solo una volta all’inizio per esercitazione perchè pensa un po’…avevo l’incarico 26 falegname! anche li 😀 :D!!
Comunque non lo ricordo molto bene avrai sicuramente ragione tu, forse questo l’ho visto su qualche vecchia foto di mio padre in servizio!
Love 3DEffettuare il login per votare
26/03/2020 alle 11:13 #775891Si, una volta nel servizio militare si usava il Garand sostituito poi dal F.A.L. Belle armi ma pesanti ed ingombranti per non parlare del sistema di caricamento del Garand. Fai attenzione alla modellazione del mirino che è un po particolare.
Effettuare il login per votare
26/03/2020 alle 12:24 #775906gl’avanzi della seconda guerra mondiale c’hanno dati ti credo ti credo, comunque è praticamente il fucile in dotazione alle truppe alleate, nei vari film ecc lo ritrovi puntualmente, un altro leggendario è il thompson, detto Tommy, anche quello sarebbe bello da fare
Effettuare il login per votare
26/03/2020 alle 21:23 #775973L’ho usato anch’io il Garand durante la leva anno ’88, si, mi ricordo che un pò cascavano a pezzi, al poligono ci davano, però, il Fal dicendo che se sparavamo con i Garand, sarebbe stata l’ ultima cosa che avremmo fatto. 😶
Scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua.(Confucio)
Effettuare il login per votare
17/04/2020 alle 7:50 #778064Bello il modello! Complimenti…
Mi intrometto nella discussione, il Garand M1 al servizio militare per chi, come me, lo ha fatto negli anni ’80, era praticamente l’arma in dotazione.
Salvo gli autisti (autieri) che per ovvie ragioni di trasporto in cabina avevano il FAL BM59, nelle sue due configurazioni:
Calcio fisso in legno
Calcio ripiegabile per assaltatori e truppe da aviolancio
Io essendo graduato istruttore di guida (ed armiere di Btg) mi sono appioppato il Fal con calcio ripiegato. 😀
Bellissimi, pesanti, siamo intorno ai 5,9kg, ma se come me avete avuto modo di sparare con il garand e la sua ottica originale, il tutto tenuto bene dalle truppe alpine, a 600-700m si andava in sagoma senza sbagliare (troppo).
Complimenti ancora per il lavoro, se becco ancora il mio amico che ha uno Springfield originale 1953 della guerra di Corea, gli faccio un po’ di foto dei dettagli e te le mando se vuoi…
Amicus certus in re incerta cernitur…Effettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.