Blender Italia › Forum › Supporto Utenti › Supporto hardware › Mac così lento? Taggato: Mac Questo topic ha 8 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 anno, 3 mesi fa da Gio. Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali) Autore Post GioMembro Blenderista★Post sul Forum 49@giogio9 7 Maggio 2021 alle 14:35 #849175 Ciao, ho un iMac abbastanza recente ma è possibile che con un modello molto semplice (forse ha un array di 18 elementi e 3/4 modificatori di cui 2 subdivision) che ha le statistiche di cui sotto, viaggia così lento? ci mette 2/3 secondi solo per spostarsi nella 3d view…é normale (ma non penso) oppure devo settare qualcosa io o ridurre il carico dei file…sono neofito ma mi sto scoraggiando 🙁 Ciao grazie. Effettua il login per mettere i like HarvesterModeratore Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3811Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 7 Maggio 2021 alle 18:03 #849192 Non possiedo un Mac quindi quanto sto per scrivere va preso con il beneficio del dubbio. Sul mio laptop (Asus G752VS con i7-6820HK 2.7 GHz, 32GB RAM, Nvidia GTX1070 con 8GB VRAM) con un cubo suddiviso quindi una serie di modificatori array per portare il numero di poligoni a più di 7 milioni, con il motore di rendering settato sulla modalità CPU, muoversi nell’interfaccia 3D è sicuramente più lento ma non al punto da bloccarmi lo schermo o “laggare” fino a rendere inutilizzabile la navigazione nella scena. E’ vero che non ho usato texture o materiali particolari, solo il Principled BSDF sul primo cubo, ma in altre scene che ho dove le texture ci sono (in una oltre 300!) ecco che la navigazione diventa assolutamente più lenta perchè deve caricare tutte le immagini in memoria. Quindi, non mi stupisce quello che hai scritto. Un aspetto fondamentale è quello di ottimizzare scena, luci, materiali ed impostazioni di rendering perchè puoi avere un settaggio di cui non ti ricordi ma che è impostato su un valore magari troppo elevato o il contrario (dipende di quale variabile parliamo), quindi controlla bene. Effettua il login per mettere i like MakePartecipante Blenderista★Post sul Forum 87@make 9 Maggio 2021 alle 9:43 #849270 La prima cosa che farei è controllare il parametro “Levels Viewport” del modificatore Subdivision… è possibile abbassarlo o ti serve così? Effettua il login per mettere i like HarvesterModeratore Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3811Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@harvester 9 Maggio 2021 alle 14:15 #849277 Quale versione di Blender stai usando? Effettua il login per mettere i like GioMembro Blenderista★Post sul Forum 49@giogio9 10 Maggio 2021 alle 10:52 #849324 l’ultima… Effettua il login per mettere i like GioMembro Blenderista★Post sul Forum 49@giogio9 10 Maggio 2021 alle 10:53 #849325 Ciao grazie a tutti. Intanto ho risolto un pò abbassando i levels viewport del subdivision. Il resto lo sto rettando piano piano, per esempio ho ridotto anche il numero degli Undo, ecc. grazie. Effettua il login per mettere i like GioMembro Blenderista★Post sul Forum 49@giogio9 10 Maggio 2021 alle 10:59 #849327 Ma con il Mac meglio usare nei render cpu o gpu? Effettua il login per mettere i like IPS GamesPartecipante Blenderista★Post sul Forum 51@ipsgames 10 Maggio 2021 alle 19:31 #849345 ciao Gio, nei render conviene sempre usare la gpu per potenza di calcolo nettamente superiore. il Mac utilizza le radeon e se ne possiedi uno uscito recentemente potresti trovare una radeon rx 5700 xt, di gran lunga superiore ad una cpu M1 nel rendering. in ogni caso (qualsiasi modello di Mac possiedi) ti consiglio di usare la gpu. Effettua il login per mettere i like GioMembro Blenderista★Post sul Forum 49@giogio9 10 Maggio 2021 alle 19:37 #849346 Ciao, si ho una Radeon Pro 560 4 GB in effetti…grazie mille. Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 9 post - dal 1 a 9 (di 9 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso