Blender Italia › forums › ArtWork › Work in Progress › Miglioramento render interno
- Questo topic ha 17 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 anni, 10 mesi fa da
Marco Luciani.
-
AutorePost
-
16/06/2017 alle 21:15 #526602
Buonasera a tutti; ringrazio innanzitutto gli amministratori per aver notato i miei lavori e per aver consigliato di apre un wip sulle ultime immagine che ho postato e che inserisco qui sotto:
nella prima immagine la parte sinistra non mi convince. forse devo inserire una finestra con una modellazione più spinta ( quella inserita è di archmesh). Anche la tenda non mi convince molto, non tanto per il materiale quanto per la modellazione. Secondo voi cosa posso migliorare?
Ringrazio tutti per il supporto buon blend!
Effettuare il login per votare
16/06/2017 alle 21:27 #526603Ciao Marco , mi pare che stai andando bene, devo dire che il materiale del legno è fatto molto bene, per quanto riguarda la finestra per il vetro userei un po di light path per esaltarne i riflessi dell’arredamento interno , sembra che sia illuminata in una maniera sovraesposta, i rubinetti sono staccati dal loro supporto almeno cosi sembra, ora devo scappare dopo ci do un occhiata fatta meglio in modo da poter dare un qualche consiglio spassionato :), cmq ottimo lavoro , mi piacciono da matti quegli asciugamani arrotolati ho provato a farne anch’io ma non mi vengono cosi bene
Bravo
Effettuare il login per votare
16/06/2017 alle 21:34 #526604grazie per il consiglio michele:)….per quanto riguarda gli asciugamani devo confessare che non sono farina del mio sacco ma da architecture accademy di Andrew price. per i rubinetti adesso che li vedo meglio effettivamente sono staccati dal muro….sinceramente non me ne ero accorto
Effettuare il login per votare
17/06/2017 alle 8:59 #526612Ciao Marco,
Complimenti, ho notato capacità e professionalità.
Mi permetto di farti qualche appunto a titolo collaborativo….
1- manca il solco dove è inserito il vetro e i relativi gommini;
2- la maniglia, se la finestra è chiusa, va verso il basso;
3- alcuni spigoli sono troppo perfetti, andrebbero addolciti con un bevel;
4- asciugamani replicati e non appoggiati al banco;
5- rubinetterie non in scala, staccate dal muro (notasi ombra) e parrebbe scarichino l’acqua fuori dalla vasca;
6- quasi sempre presente una luce di servizio (arricchirebbe l’ambiente).
Il legno è davvero ben fatto, pavimenti, tende ed illuminazione sono ok.
Aggiungi un po di post produzione per esaltare e correggere e vedrai che il risultato convincerà anche te.
Ciao, Alex
Associazione Blender ItaliaEffettuare il login per votare
17/06/2017 alle 9:13 #526614Comunque la finestra è troppo a filo del muro.
Le finestre di solito sono a filo del muro esterno e non interno….
Se la finestra la vuoi mantenere a filo muro interno dei fare in modo di fare vedere lo spessore del muro stesso attraverso il vetro.
Se noti, il muro pare non abbia spessore oltre quei 3 centimetri di bordo alla finestra.
Associazione Blender ItaliaEffettuare il login per votare
18/06/2017 alle 9:44 #526685molto bello tutto il lavoro. Il battiscopa in effetti è un po strano. Lo sostituirei con uno + lineare, alto e cmq moderno. E’ da ieri che cerco di capire come è fatto il legno, che è veramente realistico. Usi per caso dei nods pbr predefiniti?
Effettuare il login per votare
18/06/2017 alle 15:51 #526698grazie a tutti per il feedback.
per questo legno ho usato uno shader fornito da chocofur giocando con i parametri di luminosità contrasto glossy e bump.
Per quanto riguarda le piastrelle Dario ci potrebbero anche stare delle piastrelle, ad esempio quelle diamantate o lastroni più grandi effetto marmo…devo fare alcune prove. grazie per il consiglio.
più tardi inserisco le ultime modifiche con il battiscopa e risoluzione più alta.
informazione generale, per inserire commenti di altri utenti e emoticon? si usa la scrittura Latex?
Effettuare il login per votare
18/06/2017 alle 16:41 #526700Ecco qui i rendering….il denoiser fa miracoli devo dire.
molto meglio rispetto l’inizio. Ancora ho qualche problema con le dimensioni reali degli oggetti. finchè sono di ambito edile non ho problemi…ma gli oggetti di arredamento ancora non ho la giusta misura delle dimensioni.
Effettuare il login per votare
18/06/2017 alle 20:18 #526709Va mooolto meglio, visto?
Adesso…
Metti ancora giù gli asciuga mani….. sembrano sfluttuare;
il rubinetto va bene in dimensioni ma non in particolari… manca il buco da dove esce l’acqua ma ricorda di vederne uno vero (lo sfiato è sempre rotondo anche se il collo è a seziona scatolata in quanto c’è il filtro per l’acqua che va svitato), devi abilitare lo smoth e aggiungere edge split come modificatore per non fare vedere l’effetto “spicchiato” del miscelatore, croma tutto (sono sempre cromati) e metti gli immancabili distintivi (pallini rosso/blu) del caldo freddo.
Blender ItaliaEffettuare il login per votare
18/06/2017 alle 22:00 #526713mannaggia sti asciugamani…questo perchè mi dimentico di applicare il subdivision in viewport…sembrano che toccano invece quando renderizzo no -_- ….
per il rubinetto vero devo fare più realistico il materiale e migliorare la modellazione…grazie mille dei consigli admin!! domani mattina mi metto all’opera.
Buona serata
Effettuare il login per votare
19/06/2017 alle 13:52 #526720Ultimo aggiornamento…Ho modificato il rubinetto perchè volevo rimanere su qualcosa di rettangolare anche come uscita d’acqua…forse è troppo spesso però vabeh. Volevo provare ad inserire un getto d’acqua ma ancora non mi soddisfa con la simulazione. Quando ho del tempo libero riprovo ( ogni volta che fa il bake posso andarmi a fare una passeggiata…..)
Effettuare il login per votare
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.