Blender Italia › Forum › Dicussioni generali, News, Presentazioni › News Universo 3d › mitsuba, nuovo motore unbiased open source Questo topic ha 34 risposte, 14 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 5 mesi fa da megasoft78. Stai visualizzando 35 post - dal 1 a 35 (di 35 totali) Autore Post BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 10 Agosto 2010 alle 12:41 #2867 non ho ancora guardato praticamente nulla, ho trovato il link sul forum di BA http://www.mitsuba-renderer.org/ Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 10 Agosto 2010 alle 16:01 #68498 Sembra interessante appena ho un secondo lo devo provare. Effettua il login per mettere i like alekkMembro Blenderista★Post sul Forum 143@alekk 10 Agosto 2010 alle 17:13 #68499 Beh sembra davvero molto promettente e soprattuto GPL 🙂 Se verrà portato avanti potrebbe essere un ottimo Engine… Ho provato ma a me non va… In Windows mi si chiude e in Ubuntu dà errore mentre carico la scena… 😕 Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 10 Agosto 2010 alle 19:02 #68500 Bho, non mi sembra che aggiunga niente di nuovo al panorama se non l’interattività in RT per la scelta del punto di vista, ma questo solo a livello di OS. Sarebbe stato più interessante se si fosse aggregato a team come quello di luxrender o yafaray. Per l’amor del cielo, tanto di cappello, magari io, ma credo che rimarrà un altro progetto a non termine. Spero di essere smentito 🙄 Effettua il login per mettere i like alekkMembro Blenderista★Post sul Forum 143@alekk 10 Agosto 2010 alle 19:24 #68501 Si è un po’ il rischio dei progetti portati avanti da una sola persona che si fermino ad un certo punto. Per il momento il fatto che è GPL almeno toglie la possibilità che venga ceduto a qualche grossa ditta (vedi Sculptris). Poi certo se si blocca non è che alla fine dei conti sia tanto meglio (alemeno per noi utenti 😳 ). Quote: Sarebbe stato più interessante se si fosse aggregato a team come quello di luxrender o yafaray. Questo sarebbe stato senza dubbio la cosa migliore, (sempre per noi…) però credo che per molti sviluppatori l’idea di mettersi a collaborare con un progetto già avviato forse dia meno soddisfazioni che crearne uno partendo da zero… Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 11 Agosto 2010 alle 15:30 #68502 ragazzi io l’ho provato ed è veramente un bel motore di rendering, veloce e fa belle immagini !! Questo è un rendering fatto da un file di prova che puoi scaricare dal sito !! Speriamo facciano la versione a 64bit e plug-in vari !! Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 11 Agosto 2010 alle 15:44 #68503 io non ho ancora provato nulla… bella l’immagine comunque, anche se mi pare un pò “acerba”. sbaglio o è una scena di vue? 😀 Effettua il login per mettere i like t0m0Membro Blenderista★Post sul Forum 125@t0m0 11 Agosto 2010 alle 16:04 #68504 anche io l’ho subito provato 😎 come motore mi sembra carino.potente sul networking (anche se nn ho provato questo aspeto..), e abbastanza veloce sulla singola macchina. settaggi di render abbastanza estesi e dettagliati (molti parametri customizzabili). sul sito si legge la compatibilità con il formato open Collada (.dae),solo che mi sfugge come si gioca con luci/materiali/texture etc..probabilmente è un aspetto che per ora non è stato contemplato,visto che è ancora in versione 0.1 per il resto vengono millantate features da non poco (il supporto per il render volumetrico una su tutte 😉 ). per ora lo aggiungo ai segnalibri… Sdados wrote: sbaglio o è una scena di vue? 😀 se non sbaglio è una delle mille scene liberamente scaricabili per test vari.la si vede un pò ovunque nelle demo in giro 😉 Effettua il login per mettere i like GameraMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1031@ciocioneschi 11 Agosto 2010 alle 16:16 #68505 si SPONZA ATRIUM strautilizzato in tutti i soliti test ❗ comunque lo provai tempo fà , “al momento non me ne faccio assolutamente nulla” vedremo in futuro se ne varrà la pena Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 11 Agosto 2010 alle 16:34 #68506 si si sponza si chiama. me la ricordavo per la versione prova di vue ma in effetti la si vede un pò ovunque… 😀 Effettua il login per mettere i like agweshMembro Veterano ★★Post sul Forum 600@agwesh 11 Agosto 2010 alle 17:20 #68507 si si questa scena la si vede in giro, il file con questa scena l’ho scaricato direttamnete dal sito del motore di rendering insieme ad altre due !! Effettua il login per mettere i like waafPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 609@waaf 6 Ottobre 2010 alle 20:09 #68508 Ma riuscite ad usarlo in modalità GUI in ubuntu 10.04 64bit? A me non si avvia proprio… 🙁 Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 6 Ottobre 2010 alle 20:39 #68509 Hai provato a lanciare la gui dal terminale? magari ti dice se manca qualcosa….di solito 🙄 Effettua il login per mettere i like waafPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 609@waaf 6 Ottobre 2010 alle 21:12 #68510 sìsì…manca libcollada Code: mtsgui: error while loading shared libraries: libcollada14dom.so: cannot open shared object file: No such file or directory ma io ho installato il .deb che andava scaricato insieme al motore… Code: collada-dom2.2_2.2-1_amd64.deb Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 7 Ottobre 2010 alle 19:22 #68511 Ho cercato su internet e il problema dovrebbe risolversi come segue: Prova a vedere se le librerie collada si chiamano libcollada14dom.so oppure libcollada14dom.so.2.x nel percorso usr/lib o lib64. Nel caso si chiamino libcollada14dom.so.2.x fai una copia e la rinomini in libcollada14dom.so. In teoria dovrebbe funzionare nella cartella usr/lib o urs/lib64 Code: sudo cp libcollada14dom.so.2.x libcollada14dom.so Se non risolvi così vuol dire che devi linkare le libcollada alle libbost ma qui non posso esserti più d’aiuto perchè è troppo complesso per le mie competenze linuxiane 😡 P.S. la x sta per un numero che è la versione…… ‘nsisà mai 🙄 Effettua il login per mettere i like waafPartecipante Veterano ★★Post sul Forum 609@waaf 8 Ottobre 2010 alle 9:30 #68512 Grazie Sere. Ho aggiunto un altra rinominazione oltre a quella proposta da te e ora parte…vediamo se riesco a farlo renderizzare ^^ Effettua il login per mettere i like megasoft78Membro Blenderista★Post sul Forum 17@megasoft78 19 Novembre 2010 alle 23:24 #68513 Ciao a tutti, dopo un po di problemi tra compilare Blender col supporto Collada e Mitsuba sono riuscito a fare il mio primo rendering usando il plugin integrato. Attualmente ho settato uno script per aggiornare sia blender che mitsuba, compilarli e copiare il plugin nella cartella giusta. Ecco la mia prima prova (veramente semplice): [attachment=3948:MitsubaTest.jpg] A presto, Gabriele https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-2075-1301573409,5796.jpg Effettua il login per mettere i like megasoft78Membro Blenderista★Post sul Forum 17@megasoft78 20 Novembre 2010 alle 11:49 #68514 Ciao a tutti, nel caso qualcuno volesse provare l’ultima versione di Mitsuba integrata con blender in windows (32bit) ho creato un pacchetto autoestraente: http://www.mediafire.com/?9ecp2hx79eaa4of Dopo aver scaricato il file estraetelo in C: e una volta finito di estrarre avrete in C:Blender una versione pronta da usare. A Presto, Gabriele Effettua il login per mettere i like AnonimoInattivo Veterano Argento★★★★Post sul Forum 3612 20 Novembre 2010 alle 12:49 #68515 Ottima risorsa! Grazie mille lo provo subito Effettua il login per mettere i like Alberto LipariMembro Blenderista★Post sul Forum 65@orom 23 Novembre 2010 alle 8:37 #68516 che versione di blender 2.49 o 2.5? ❓ ❓ Effettua il login per mettere i like megasoft78Membro Blenderista★Post sul Forum 17@megasoft78 24 Novembre 2010 alle 7:49 #68517 Ciao, la versione è la 2.55 direttamente da SVN. Adesso sono disponibili 2 builds 32/64bit. Trovate tutto a questo indirizzo: http://blenderartists.org/forum/showthread.php?t=202840 Cerchero di aggiornarlo periodicamente con l’ultima versione di Blender and l’ultima di Mitsuba. A Presto. Effettua il login per mettere i like alekkMembro Blenderista★Post sul Forum 143@alekk 24 Novembre 2010 alle 14:41 #68518 Bello! Bravo! Devo assolutamente provare… Nessuna build per linux in programma? 😀 Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 24 Novembre 2010 alle 14:51 #68519 Ora lo provo 😀 Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7411Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 24 Novembre 2010 alle 14:56 #68520 ho letto sulle immagini valori sui 10 secondi 😯 , ma e’ sul serio cosi’ veloce? 🙄 Per chi ha provato gli altri, e’ piu’ veloce di Luxrender e SmalluxGPU? 🙂 Effettua il login per mettere i like Makers_FMembro Blenderista★Post sul Forum 194@makers_f 24 Novembre 2010 alle 16:00 #68521 Più di slg è praticamente impossibile, a meno che uno non abbia una scheda video schifosa. Però c’è da contare che slg non supporta diverse cose. In ogni caso mi sembra di aver capito dallo sviluppatore che questo è un suo progetto per integrare tutti i migliori e nuovi algoritmi di rendering, e non per fare un motore feature complete(almeno per il momento), infatti per esempio manca il supporto al bump e qualcosa con le textures mi sembra di aver capito. In ogni caso è ammirevole, contando che è fatto da un solo ragazzo(non so se ora si è aggiunto qualcuno) Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 24 Novembre 2010 alle 17:46 #68522 Ma non supporta modificatori ❓ 😯 Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7411Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 24 Novembre 2010 alle 21:58 #68523 mmm … quindi, se ho ben capito … ricapitolando, per quanto riguarda gli unbiased open source da quello che mi dite abbiamo: luxrender: il piu’ completo ma lentissimo smalluxGPU: velocissimo ma gli mancano alcune funzioni mitsuba: veloce ma gli mancano alcune funzioni (no bump, no modificatori, no alcune funzioni texture) Effettua il login per mettere i like EgoMembro Veterano ★★Post sul Forum 439@ego 25 Novembre 2010 alle 9:03 #68524 ammazza, si è evoluto in fretta mitsuba 😯 Effettua il login per mettere i like SandroPMembro Veterano ★★Post sul Forum 400@sandrop 25 Novembre 2010 alle 11:44 #68525 OT:ciao…però è da contare che da quello che ho appreso…small lux non resterà un motore a parte…ma quando lo sviluppo sarà terminato verrà incorporato in luxrender 😎 😀 -S- Effettua il login per mettere i like BernardoMembro Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 1304@sdados 25 Novembre 2010 alle 11:50 #68526 si al momento quello che mi pare potenzialmente più interessante mi pare SLG… se riescono ad implementare tutte le features di LUX e avere la velocità del GPU based siamo a cavallo… A proposito… si sa niente di sviluppi dell’internal con supporto GPU? Effettua il login per mettere i like SeregostMembro Veterano ★★Post sul Forum 685@seregost 25 Novembre 2010 alle 11:54 #68527 Il problema principale dell’integrazione di SLG in Lux, leggendo sul forum, mi pare sia il fatto che SLG sia RGB, mentre Lux è spettrale, una differenza non da poco, ma vedendo come lavorano gli sviluppatori ritengo che dalla versione 0.9 sarà una realtà . Con le versioni di test della 0.8 c’è gia qualcosa a riguardo dell’OpenCL, quindi il tutto fa ben sperare Effettua il login per mettere i like andcampModeratore Veterano Platino★★★★★★Post sul Forum 7411Associato Blender ItaliaStaff Blender Italia@andcamp 25 Novembre 2010 alle 12:10 #68528 mmm … mi sa allora che bisognera’ aspettare ancora meta’ anno minimo Effettua il login per mettere i like alekkMembro Blenderista★Post sul Forum 143@alekk 25 Novembre 2010 alle 14:00 #68529 Ma voi riuscite a farlo funzionare Mitsuba con relativo exporter per Blender? A me sembra funzionare tutto, esporta senza errori, apre Mitsuba (che non da errori) ma renderizza cose strane. Per esempio ho provato una scena semplice semplice… un cubo un piano una camera e una spot ma mi renderizza solo un piano illuminato su sfondo nero… Effettua il login per mettere i like Makers_FMembro Blenderista★Post sul Forum 194@makers_f 25 Novembre 2010 alle 16:34 #68530 andcamp wrote: mmm … quindi, se ho ben capito … ricapitolando, per quanto riguarda gli unbiased open source da quello che mi dite abbiamo: luxrender: il piu’ completo ma lentissimo smalluxGPU: velocissimo ma gli mancano alcune funzioni mitsuba: veloce ma gli mancano alcune funzioni (no bump, no modificatori, no alcune funzioni texture) Luxrender= il motore più vecchio tra i 3, e anche il più rodato. Ha tutte le funzioni, ma l’architettura è quella di quando è nato SLG= ora è diventato luxray, è una libreria che sarà integrata in luxrender e che gestisce il rendering su gpu. A causa di vari vincoli imposti da opencl non può avere tutte le features di luxrender(non so se per il momento, o proprio in assoluto), però è molto veloce mitsuba= è nuovo e giovane, è più veloce di luxrender(ma non è un altro mondo), però gli mancano molte features. Secondo me, se si crea una comunità buona e sopratutto sviluppatori attorno, ha un futuro molto promettente. Essendo appena nato, il codice è adatto ai più nuovi algoritmi e metodi, per cui non ha il problema degli altri sf, tra cui blender(cioè il codice incasinato da anni e anni di patch su patch) my 2 cents Effettua il login per mettere i like megasoft78Membro Blenderista★Post sul Forum 17@megasoft78 26 Novembre 2010 alle 9:24 #68531 alekk wrote: Ma voi riuscite a farlo funzionare Mitsuba con relativo exporter per Blender? A me sembra funzionare tutto, esporta senza errori, apre Mitsuba (che non da errori) ma renderizza cose strane. Per esempio ho provato una scena semplice semplice… un cubo un piano una camera e una spot ma mi renderizza solo un piano illuminato su sfondo nero… Ciao, ho appena provato l’ultima build: http://blenderartists.org/forum/showthread.php?t=202840 e funziona discretamente anche con le texture: [attachment=3973:CoffeCup.jpg] A presto, Gabriele https://www.blender.it/uploads/monthly_03_2011/post-2075-1301573413,7032.jpg Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 35 post - dal 1 a 35 (di 35 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso