Blender Italia › Forum › Supporto Utenti › Supporto Modellazione, modificatori e strumenti › Mod Booleano / Difference NON buca mesh Taggato: boolean difference array Questo topic ha 10 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni fa da hunter81. Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali) Autore Post hunter81Partecipante Blenderista★Post sul Forum 112@hunter81 8 Agosto 2020 alle 23:55 #827905 scusate il titolo stringato, cerco di spiegarmi meglio. Premessa: stendete un velo pietoso sul logo dato che mi sto esercitando con le curve di bezier. In ordine: 1) ricalco il logo (curve bezier -> Vector) -> converto tutto in mesh 2) riempo OGNI SINGOLA FACCIA del logo (comprese le aree interne alle lettere), anche quelle che poi dovranno essere sottratte 3) Iniziano i problemi: seleziono il tracciato esterno della lettera “O”, poi “F” per riempirlo e infine lo estrudo. 3.1) ripeto lo stesso procedimento anche per la “mezzaluna” interna” alla lettera, che poi dovrà essere sottratta per creare il buco 4) In Edit Mode seleziono la mesh della lettera O, mod Booleano -> DIfference -> seleziono il tracciato della “mezzaluna” 5) poi rendo invisibile il tracciato della mezzaluna, sperando che abbia “bucato completamente” la lettera grande Invece di “bucarla”, crea UN INCAVO. 6) Siccome c’è un tracciato esterno che circonda l’intero logo e che è stato estruso (lo spessore dell’estrusione è identico per tutti i tracciati), ho pensato che la stessa operazione andasse ripetuta anche per la “facciona grande del logo” creata dal tracciato più esterno, ipotizzando che quando fosse visibile, andasse a coprire il buco della precedente operazione. Invece il modificatore NON SI APPLICA a quel tracciato e non riesco a capire come mai, e ovviamente non riesco a sottrarre correttamente le aree interne delle lettere. Effettua il login per mettere i like BAdminAmministratore del forum @badmin 9 Agosto 2020 alle 9:10 #827911 Ciao, Per allegare immagini ai post, usa il tasto “Aggiungi media”. Gentilmente non servirti di sistemi esterni che non garantiscono il mantenimento delle immagini nel tempo. Grazie Effettua il login per mettere i like ajiijf iasfiojsaiojfPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2926Associato Blender Italia@nn81 9 Agosto 2020 alle 11:23 #827929 ciao Hunter, senza entrare ancora nel merito, per esperienza un po’ in questi frangenti puoi confermare di aver già verificato sulla/e mesh la non presenza di eventuali doppioni vertici col comando merge by distance / remove doubles applicato scale e rotation in nativo alla/e mesh interessate dall’operazione booleana Effettua il login per mettere i like hunter81Partecipante Blenderista★Post sul Forum 112@hunter81 9 Agosto 2020 alle 16:43 #827942 sul tracciato base, il Merge by DIstance NON rimuove vertici doppi. Effettua il login per mettere i like ajiijf iasfiojsaiojfPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2926Associato Blender Italia@nn81 9 Agosto 2020 alle 18:11 #827952 che significa che NON rimuove vertici doppi? che ce ne sono e per qualche strano motivo non li rimuove o che non ne trova da rimuovere (e in tal caso buono a sapersi)? PS lo screenshot che hai messo, non so a che titolo, comunque è troppo piccolo per leggerci qualcosa, se hai problemi coi limiti del upload immagine usa il formato jpeg che solitamente comprime parecchio Effettua il login per mettere i like hunter81Partecipante Blenderista★Post sul Forum 112@hunter81 9 Agosto 2020 alle 19:15 #827955 allora l’operazione di rimozione dei vertici doppi NON RILEVA vertici doppi. Per lo screen è in Jpeg e l’ho davvero ridotto ai minimi termini, ho provato a scalarlo più e più volte ma ea sempre di dimensioni troppo grandi Effettua il login per mettere i like ajiijf iasfiojsaiojfPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2926Associato Blender Italia@nn81 9 Agosto 2020 alle 21:09 #827962 Per lo screen è in Jpeg e l’ho davvero ridotto ai minimi termini, ho provato a scalarlo più e più volte ma ea sempre di dimensioni troppo grandi Mi piace pero’è strano, solitamente anche un immagine 2k in jpeg con tutti i colori riesci comprimerla in jpg ben sotto l’1MB anyway, per tornare al tuo problema puoi uppare il file blend così facciamo prima ci si da un occhiata vedi enl tuo profilo risorse condivise là puoi upparli, ricordati di editarlo come “pubblico” quando lo carichi altrimenti non lo fa scaricare agli altri Effettua il login per mettere i like hunter81Partecipante Blenderista★Post sul Forum 112@hunter81 10 Agosto 2020 alle 15:35 #827979 ok dovrebbe essere tutto a posto. A onor di cronaca, la prima immagine aveva dimensioni 1920_x_1080 e pesava 912k e mi è stata rifiutata. da lì ho dovuto rimpicciolirla fino a quella minuscola che ha postato senza problemi. Grazie dell’aiuto Effettua il login per mettere i like ajiijf iasfiojsaiojfPartecipante Veterano Bronzo★★★Post sul Forum 2926Associato Blender Italia@nn81 10 Agosto 2020 alle 16:24 #827984 giusto per capirci è questo che vuoi fare? Effettua il login per mettere i like hunter81Partecipante Blenderista★Post sul Forum 112@hunter81 13 Agosto 2020 alle 16:41 #828160 è l’esatto opposto. in pratica hai estruso la parte interna alla lettera che andava sottratta col Booleano / Difference Effettua il login per mettere i like hunter81Partecipante Blenderista★Post sul Forum 112@hunter81 14 Agosto 2020 alle 16:50 #828184 Ricapitolando: tutti i tracciati delle lettere vanno estrusi con lo stesso spessore. – Le aree interne delle lettere (evidenziati qui sotto), vanno SOTTRATTI col Booleano/difference creando un “buco” – ora, ho provato anche a estrudere i contorni, per poi provare SOlidify (tralasciamo il risultato perchè più davo spessore al bordo, meno questo rispettava il tracciato della lettera, andando a coprire malamente il tracciato interno da sottrarre) Ps. stavo riscontrando difficoltà anche su altre mesh nell’applicare il Modificatore Booleano / Difference. I risultati sono stati: 1) NON LO APPLICA PROPRIO (nonostante Apply e la corretta scelta della mesh e di quella da sottrarre) 2) erano GIA’ PRESENTI altri modificatori (uno o due) sulla mesh PRIMA di applicare il Boolean / Difference 3) creando l’estrusione dei tracciati, alcuni vertici della faccia “sporgente / più esterna” venivano arbitrariemente collegati tra loro (e i vertici doppi li escluderei, ho già controllato e non ne rilevava nessuno) Effettua il login per mettere i like Autore Post Stai visualizzando 11 post - dal 1 a 11 (di 11 totali) Devi essere connesso per rispondere a questo topic. Accesso Nome utente: Password: Mantienimi connesso Accesso